Conclusione dell'anno 2013 anche per il moto Club Monza.
Sabato 14 dicembre soci e simpatizzanti si sono ritrovati
per la consueta "premiazione dei campioni" che come da
tradizione conclude la stagione degli impegni.
Una stagione colma di soddisfazioni per il club lombardo che
ha ottenuto tre l'altro, un grande successo con
l'organizzazione della prova italiana del campionato del
Mondo in collaborazione con il mc Valsassina. Un impegno
gravoso iniziato dal compianto Giulio Mauri e portato a
termine dalla gran voglia di fare di questo gruppo
capitanato dal nuovo presidente Damiano Cavaglieri.
La serata dopo il discorso del presidente, è proseguita con
le premiazioni dei piloti e i riconoscimenti alle autorità e
agli sponsor.
Il 2014 vedrà il moto club Monza impegnato
nell'organizzazione della gara di apertura della stagione,
la classica 2 giorni della Brianza, ma gli impegni non
finiscono qui, infatti molte altre iniziative sono previste
anche nel 2014, oltre naturalmente agli impegni agonistici
dei piloti.
LUIGI BARROTTA 1° TR4 Over 40
DAMIANO CAVAGLIERI 2° TR4 Over 40
MARCO GAUTIERO JUNIORES B
Partecipazione della squadra “Penna Bianca” composta da Vittorio
Bucci, Roberto Pasquali, Roberto Porro, d. s. Franco Pavoni alla
” Ventoux Trial Classic” (Francia).
IL Moto Club Monza “Oscar Clemencigh” 2013 è costituito da 160
soci,
l’attività organizzativa 2013 è stata concentrata principalmente
sul campionato mondiale Trial di Barzio, la 31° edizione della
Due Giorni Della Brianza ad Oggiono, l’Old Trial Trophy di
Colico e il Motoraduno dei Longobardi e la Befana Benefica
tenutesi a Monza.
Il Moto Club Monza “Oscar Clemencigh” aderisce al comitato Una via per VITTORIO
Vittorio Brambilla, nato a Monza l’11 novembre del 1937, è stato
un grande degli sport del motore, pilota di moto, di Kart,
campione italiano di Formula 3 nel 1972, corse in Formula 1 dal
1974 al 1980 collezzionando 74 presenze con March, Surtees e
Alfa Romeo.
Ha vinto il GP D’Austria del 1975, corse anche nel mondiale
sport con l’Alfa Romeo, partecipando alla conquista del titolo
mondiale. Morì il 26 maggio 2011 stroncato da un infarto.
La mobilitazione per “Una via per Vittorio” è coordinata dal
monzese Walter Pozzi,
raggiungibile con mail
walterpozzi@alice.it