Quale sia la molla che fa scattare nel cervello del trialista la
voglia di soffrire fino all'impossibile per percorrere impervie
mulattiere per poi affrontare delle zone controllate sparse
sopra un lungo ed impegnativo percorso con uno zaino da 20 chili
sulle spalle, è un vero mistero.
Quello che so è che anch'io soffro di questa terribile malattia
che si chiama trial e quindi tutti gli anni mi ritrovo in
compagnia di amici "prima", vivere in prima persona e poi a
commentare l'avventura della 2 giorni supertrial. Gara facile
adatta anche ai meno professionali, trasferimento lunghissimo e
duro, poi, panorami splendidi e simpatia, questo è il mix di cui
ha bisogno il temerario, quello che non si spaventa davanti agli
ostacoli. Tutto ciò è offerto dalla splendida Valtellina che
anche quest'anno ha ospitato il circus del campionato italiano
Marathon.
Sul percorso tracciato da Dario cantoni e dai ragazzi del
motoclub Valtellina sabato e domenica 23 e 24 giugno 140 tra
piloti e mountain trial hanno vissuto di nuovo l'esperienza di
questa bella gara. Non tantissimi i piloti, o comunque meno
dello scorso anno, tanti però i mountain trial che hanno goduto
di percorsi "hard" veramente belli ed impegnativi, conditi poi
dal generoso aperitivo offerto in quota e dal pranzo in baita
cucinato come sempre in modo egregio dallo shef Silvano. 2
giorni di puro e sano divertimento per tutti gestiti in modo
impeccabile dallo staff efficientissimo del Motoclub Valtellina.
Anche se i più scettici diranno che con posti così è facile
organizzare gare come queste, vi posso assicurare che non è
così, i ragazzi della Valtellina lavorano duramente per mesi
percorrendo più e più volte quei sentieri che ci hanno fatto
sudare veramente tanto. Pochi i piloti come già detto, e non si
riesce a capire come mai gare così belle ed organizzate con così
tanto impegno non riescano a riscuotere quel successo che
meritano, eppure questo è il vero trial.
Presenti in veste ufficiale le case Ossa e Scorpa a dare
assistenza ai propri clienti.
Vincitore dei 2 giorni di gara nella categoria TOP Daniele
Maurino, ( vittima di un brutto incidente il secondo giorno
) contrastato qui a castello dell'Acqua dal suo compagno di
squadra Stefano Garnero, dal giovane Gabriele Giarba e da Andrea
Fistolera sempre in ottima forma. sul podio TOP delle 2 giornate
i 4 giunti nell'ordine.
Vince la categoria super in sella ad una "Ossa Explorer"
Riccardo Cattaneo davanti a valerio Codega e Richard Pichler.
Gerri Nobili vince la entry over davanti a Maurizio Salvagni e
Mauro Girello.
Dario Cirfi è primo nella entry davanti a Hbner Leonhard e
Simone Agliati.
Virgilio Tegiacchi vince la sport davanti a Riccardo Patrizi e
Nembrini Sergio.
Chiudo ricordanto l'appuntamento per l'ultima prova del
campionato italiano marathon a Luserna S. Giovanni il 21 e 22
luglio e colgo l'occasione per scusarmi con i ragazzi del
motoclub Egna, e di Rieti, anche se loro non me l'anno
fatto pesare, alla loro gara non ero presente per il reportage
per motivi personali.
L'aperitivo offerto a chi giungeva in cima al percorso hard
Cattaneo con la Explorer
Le autorità locali
Daniele ha rischiato di perdere un occhio per colpa di un ramo
di pino non visto
COMUNICATO fmi
Comunicato Stampa Campionato Italiano Marathon 23/24 Giugno 2012
4° Prova 2° Due Giorni Della Valtellina CRONACA
In due giorni di gara, sabato 23 e domenica 24 giugno, a
Castello dell’Acqua (SO) un centinaio di piloti hanno percorso
un bellissimo trasferimento di circa una cinquantina di
chilometri, con un tratto hard veramente “hard”. Il tutto grazie
al gran lavoro organizzatori del Moto Club Valtellina che ha
preparato anche inediti percorsi e zone controllate.
Il dominatore assoluto di questa due giorni è stato Daniele
Maurino (Ossa) che in verità ha avuto come unico e vero
avversario …. un ramo di un albero!
Per il leader del C.I. Marathon, anche qui vincitore di entrambe
le giornate, nel quarto appuntamento di questo tricolore il
pericolo è appunto arrivato da un ramo che, nel trasferimento di
domenica, lo ha colpito vicinissimo all’occhio sinistro,
procurandogli un vistoso e
pericoloso ematoma.
Già in testa nella prima giornata, l’ammazzatutto della
categoria Top, ha comunque tenuto duro e caparbiamente ha finito
la gara, cogliendo così un “en plein” assoluto. Come assoluto è
stato il
dominio Ossa che con Stefano Garnero ha fatto da spalla al
vincitore con due secondi posti. A seguire, sempre nella Top,
belle prove di Gabriele Giarba (Beta) e Andrea Fistolera
(Montesa) che si sono scambiati posti e relativi punteggi, nella
due giornate di gara.
Nella categoria Super, Riccardo Cattaneo con una Ossa “Explorer”
ha vinto entrambe le giornate, dimostrando che anche con queste
moto più fruibili, e alle quali si guarda per il futuro, si può
fare del grande trial. Cattaneo ha preceduto Valerio Codega, un
altro pilota Ossa, e
Richard Pichler (Gas gas) ancora una volta terzo.
Finalmente invece variano i vincitori, per la Entry, con il
podio di sabato composto da Dario Cirfi (GasGas) che finisce
primo, davanti a Leo Ebner (GasGas) e Roberto Ruttico (Beta).
Stessi nomi ma con posizioni diverse per la domenica, con primo
Ebner, secondo Cirfi e terzo, l’assente al sabato, Simone
Agliati (Scorpa). Stesso ritornello invece nella Entry Over con
Nobili Gierri Riciard (Scorpa) sempre sul gradino alto, varia
invece la posizione numero due, colta al sabato da Bruno
Tremolada (Montesa), mentre la domenica la stessa va a Maurizio
Salvagni (GasGas). Presenti in classifica anche i piloti della
Sport dove sabato vince Enrico Molteni (Scorpa) mentre domenica
primo è Virgilio Tegiacchi. Si archivia con un bel successo e un
“bravi” a tutti, anche la decima
edizione della Due Giorni Della Valtellina, sperando che
persista la voglia da parte di tanti moto club di continuare a
proporre manifestazioni così belle e coinvolgenti.
US Trial
DAI TEAM:
TEAM X4 OSSA 4^ Prova Trofeo Marathon,
Castello Dell’ Acqua, So 23 -24 giugno 2012
Quarta prova del Trofeo Marathon questa volta in provincia di
Sondrio, organizzato nei dettagli dal MC Valtellina che ha
saputo mettere insieme una due giorni di puro divertimento,
passione, buona cucina e allegria dove tutti i partecipanti
hanno potuto cimentarsi a secondo delle proprie capacità in zone
di giusto livello per ognuno.
Per il Team X4 nella cat. Top Daniele Maurino e Stefano Garnero
terminano sia il primo che il secondo giorno rispettivamente in
prima e seconda posizione.
Purtroppo Daniele è stato anche protagonista di un brutto
incidente durante un trasferimento , dove un ramo ha rischiato
di danneggiare in modo serio l’occhio sinistro. Fortunatamente
sembra che non sia niente di serio….anche se a vedere la sua
faccia non si direbbe….
Nella categoria Super ancora due alfieri del nostro team.
Riccardo Cattaneo guadagna la prima posizione in sella alla
nuovissima Ossa Explorer, una vera moto da alpinismo derivata da
un trial. Dimostrando che Ossa ha riformulato un mezzo
polivalente che permette sia di divertirti in prestazioni
trialistiche di alto livello che di poter usufruire dello stesso
veicolo per un utilizzo stradale di tutti i giorni. Ottimo
secondo posto sul podio per Valerio Codega con una Ossa tr280i
2012.
Concludendo, per quanto ci riguarda possiamo dirci soddisfatti
di questa manifestazione che ha visto presenti numerosi
affezionati del nostro marchio sia impegnati in gara che nella
mountain trial e grande curiosità di chi vuole conoscerci
meglio.
Ringraziamo tutti i partecipanti nostri porta colori, gli
organizzatori e i giudici di zona che con sacrificio e dedizione
per questo sport rinunciano agli impegni familiari per
sopportare questa brutta specie che sono i trialisti….
Alla prossima !!