Previsioni facili per il trial delle nazioni 2012. La squadra
della Spagna composta da Toni Bou, Albert Cabestany, Adam Raga e
Jeroni Fajardo, ha dominato la gara maschile sul pesante terreno
di Moutier. La pioggia caduta incessantemente per giorni ha reso
il fondo veramente scivolosissimo e le zone tracciate con un
"metro" pesante hanno fatto il resto.
Gara durissima quella del mondiale a squadre svizzero, ma
proprio in queste difficili condizioni la nostra squadra
composta da Daniele Maurino, Francesco Iolitta, Matteo
Grattarola e il capitano Fabio Lenzi ha dato il meglio
segregando i francesi, nostri diretti avversari, al quarto
posto.CLASSIFICHE:
TDN
WORLD -
TDN
INTERNATIONAL
I nostri ragazzi al termine del primo giro di una gara molto
difficile con terreno pesante e ostacoli veramente tosti,
erano terzi ad un soffio dalla seconda posizione detenuta dagli
inglesi ma molto più avanti dei francesi. Gli spagnoli come
previsto non hanno rivali e dominano fin dall'inizio.
Non siamo riusciti a raggiungere la Gran Bretagna ma in questa
gara durissima i nostri ragazzi si sono comportati da grandi
campioni.... Non si sa quale dei nostri è andato meglio, il
punteggio è dato dai primi 3 risultati migliori, comunque poco
importa, l'importante è di aver dimostrato ancora una volta che
siamo la squadra terza al Mondo.
Felicissimi Albino Teobaldi, Andrea Buschi e tutta la carovana
della FMI presenti a Moutier.
Obiettivo Raggiunto...

LA SQUADRA ITALIANA

Podio internazionali

La Spagna

 |
Trial delle
Nazioni 2012 - Ancora podio per la Maglia Azzurra
Francesco Iolitta (Montesa - Future Team), Fabio Lenzi
(Beta - Team 3D), Daniele Maurino (Ossa - Team X4 Ossa) e Matteo
Grattarola (Gas Gas - Team Spea Area 51) si confermano 3^ forza
del mondo Trial con la conquista del quarto podio consecutivo al
Nazioni 2012. A Moutier, la formazione azzurra mantiene un
grandissimo passo per tutte le 18 zone ed i due giri preparati
dagli organizzatori ed ottiene un meritato 3° posto alle spalle
della fortissima Spagna e della fresca Gran Bretagna.
Dopo il 6° posto ottenuto nella giornata di ieri dalle ragazze
della Maglia Azzurra nel Trial delle Nazioni femminile, la
giornata di oggi, domenica 30 settembre, era totalmente dedicata
agli uomini con il main event del week end.
A Moutier, cittadina della svizzera francofona di 7000 anime del
cantone di Berna, i migliori piloti del mondo trial sono scesi
in pista per contendersi il Trofeo delle Nazioni, una delle
massime manifestazioni del mondo della ‘zona' a livello
mondiale.
Alle 10:40 la formazione della Maglia Azzurra composta da
Fabio Lenzi, Matteo Grattarola,
Daniele Maurino e Francesco Iolitta è partita dal
palco allestito nel Forum de l'Arc, splendido complesso
polifunzionale di Moutier, all'assalto dei due giri di 18 zone
preparate sui bellissimi monti che circondano la vallata della
Svizzera centrale. Gli organizzatori avevano previsto delle zone
molto complesse che, infatti, si sono dimostrate davvero
selettive, soprattutto la zona 14 outdoor alla quale hanno
pagato dazio quasi tutti i piloti ed un passaggio alla portate
solo dei veri fuoriclasse.
Al termine del primo giro, la Magli Azzurra aveva già messo un
bel margine tra se e la Francia, consolidando il 3° posto in
classifica ottenuto già nelle primissime zone, ed aveva messo
nel mirino la Gran Bretagna, un po' sotto tono, ed il 2° posto,
lontano solo 17 punti, che sarebbe stato un risultato storico
per la compagine italiana.
Purtroppo, così come nella giornata di ieri per le donne, anche
per gli uomini il 2° giro è stato più complicato del previsto,
complice la stanchezza ed i pneumatici resi scivolosi dal tanto
fango accumulato tra i ‘tasselli'.
La formazione azzurra si è dovuta, allora, accontentare del 3°
posto che regala al movimento trialistico italiano il 4° podio
consecutivo, una grande soddisfazione e l'obiettivo, nel 2013,
di puntare al 2° posto.
La vittoria, come ampiamente previsto, è andata all''invincibile
armada' spagnola che, forte di gente del calibro di Tony Bou,
Adam Raga, Jeroni Fajardo ed Albert Cabestany, in pratica 4 tra
i primi 5 trialisti al mondo commette solo 45 errori e precede
la fresca Gran Bretagna di Michael Brown, Jack Challoner, James
Dabill e Alexz Wigg che si conferma la 2^ potenza mondiale del
trial.
Giù dal podio la Francia e la Norvegia che chiude, così, la sua
seconda esperienza tra i grandi del trial.
Il Trial delle Nazioni chiude i battenti dopo un intenso week
end. L'appuntamento è rimandato all'anno prossimo quando a La
Chatre, in Francia a pochi chilometri da Parigi, andrà in scena
l'edizione numero 30 del Trofeo.
Andrea Buschi Commissario
Tecnico Maglia Azzurra: "Sono davvero felicissimo di
questo ennesimo podio azzurro. Per la quarta volta consecutiva
abbiamo guadagnato il 3° posto ed abbiamo dimostrato di essere
la terza potenza mondiale. La gara è stata davvero difficile, a
tratti sofferta con zone viscide ed il terreno, quindi, davvero
complicato, Devo ringraziare i ragazzi che hanno fatto come al
solito un lavoro eccezionale e gettato il cuore oltre l'ostacolo
quando ce ne era bisogno, ma volevo ringraziare anche tutta la
squadra: gli assistenti, i minder e tutti coloro che hanno
partecipato alla strategia di gara. Dedico questa vittoria a due
grandi personaggi del trial italiano scomparsi in questo 2012:
Diego Bosis e Giulio Mauri con i quali avremmo di sicuro
festeggiato come al solito questo ennesimo risultato
importante".
Matteo Grattarola - Gas Gas
Team Spea Area 51: "E' andata davvero bene, è stato
il Trial delle nazioni più difficile che abbia mai corso, faccio
i complimenti a tutti, anche ai miei avversari perché oggi era
davvero difficile svolgere il nostro lavoro in queste
condizioni. Il primo giro è andato davvero bene, ci abbiamo
creduto sino alla fine, però nel 2° giro siamo calati un po'
fisicamente. Sono davvero contento di questa stagione dove ho
vinto tanto partendo dai vari successi in Italia sino
all'Europeo e oggi qui. Per il 2013 punterò a fare meglio nel
mondiale, mi impegnerò di più e voglio entrare tra i migliori".
 |