-----------------------------------------------------------------
Si è chiuso a Moggio il Trofeo FMI Trial Gruppo5

Ultimo appuntamento in quel di Moggio, ospiti del MC
Valsassina, in una giornata inclemente sotto l’aspetto
climatologico, ma, d’altronde, far trial vuole dire anche
questo. Questo ha consigliato ad alcuni piloti di restarsene a
casa mentre i più diretti interessati al Trofeo erano presenti
cosi com’erano presenti alcuni outsider d’assoluto interesse,
sebbene su moto moderne.
Su 43 partenti 25 erano i diretti interessati alla classifica
finale del Trofeo Gr5. Questo, infatti, era l’ultimo
appuntamento per il 2009 e qui si vinceva, per alcuni, il
titolo. Quindi commentando la gara inseriamo i relativi
vincitori sia di gara e, avendo le classifiche (comunque
provvisorie), anche del Trofeo.
Iniziamo quindi dai Pre 65 con la vittoria di Molteni Luciano al
bis stagionale che però non scalza Lentini, oggi secondo, dal
primo posto della generale che vince seppur di un solo punto.
Oggi solo terzo Mauri purtroppo assente in molte gare ma un
primo e un terzo su due gare lo possono consolare.
Nella Pre 77, il vero dominatore è Landra con 4 primi e due
secondi posti su 6 appuntamenti, vince anche l’ultimo
appuntamento! Staccato nettamente il secondo sia in gara che
nella generale, Seregni, gradita presenza quest’anno. A seguire
nella generale (assenti all’ultima prova) Pesce e Cortesi che
chiudono il gruppo.
La Clubman, la categoria più numerosa con ben 19 classificati,
ne ha visto per l’ultima prova presenti solo in 7 e su tutti è
svettato Molinaro, che con Arrigoni in veste di giudice ha perso
il suo diretto avversario. Questo però non ha permesso di
superarlo nel Trofe: pertanto per il pilota ligure vittoria
odierna e posto d’onore nella generale che conferma senza dubbio
l’ottima stagione.
Interprete di una bella gara, con un secondo posto, è stato
Binda che riconferma anche il podio del Gr5 in attesa di
risalire ancora più in alto.
Tutte Beta TR per i Clubman mono, con Bigoni e Parravicini in
lotta per la vittoria punto a punto, ma i bonus hanno dato un
meno due a Bigoni che ha superato Parravicini senza bonus.
Bigoni fa cosi bottino pieno gara e Titolo mentre Parravicini
con il terzo posto di Sangiorgio si vede collocare la terzo
posto nel Trofeo per un solo punto di distacco dal compagno di
club.
Expert a chiudere questa cronaca. Qui il trio Gilardini, Dallari
e Magni danno spettacolo su zone assolutamente viscide e quasi
al limite dell’aderenza, ma l’esperienza conta e qui ce né
eccome!
Assente Minuzzo, che però tiene il secondo posto in trofeo, è
Gilardini a far bis, seguito da Dallari valido interprete di
classe (ma assente in molte gare), mentre il podio è chiuso da
Magni che oltre a coordinare, gareggia, e con buoni risultati,
visto la classifica di trofeo che lo vede terzo.
Eccellenti personaggi presenti a questa chiusura di gara Gr5 e
due nomi su tutti: Danilo Galeazzi e Angelo Panteghini che, una
volta smessi i panni “istituzionali”, hanno voluto divertirsi
prima sulle zone (nonostante il terreno insidioso) e poi, come
accaduto con tutte le altre prove, nel dopo gara tra specialità
eno-gastronomiche.
Scarica qui la Classifica
del Trofeo FMI Trial Gruppo5 2009 (provvisoria e ufficiosa)
foto su
Mototrial.it
-----------------------------------------------------------
Successo a Loano per il Raduno Nazionale Juniores Trial
Si è svolto con successo il Raduno Nazionale Juniores Trial,
ormai tradizionale appuntamento di fine stagione utile a
valutare lo stato dell’arte di questa strategica categoria
d’ingresso nel mondo agonistico giovanile.
Per l’occasione, e vista la concomitanza strategica con il
modulo conclusivo di formazione dei tecnici 2009, il Raduno
juniores, si è arricchito di interessanti momenti scientifici
grazie alla presenza appunto del Direttore dell’Equipe
scientifica Prof. Gianluca Boccabella, e dall’eclettico Prof.
Raffaele Prisco, docente del corso con passato da trialista. Un
raduno quindi con argomentazioni a 360° anche per i genitori e
naturalmente per i giovani presenti, in tutto cinquanta, un
supporto tecnico garantito dal dispiegamento di ben sette
Tecnici Federali.
L’ottima riuscita del corso va certamente condivisa con il
sostegno e la grande disponibilità del Moto club Loano, che ha
garantito con la costante presenza dei suoi uomini un supporto
ideale, tutto questo nella conosciuta località Loano 2 già sede
della prima prova di Campionato Italiano TR1 2009. Quindi ottima
location, posteggio camper con servizi messi a disposizione
gratuitamente, area di allenamento molto varia e tecnicamente
completa e soprattutto il favoloso Residence Loano 2 che ha
messo a disposizione una sala congressi sia per il modulo di
formazione che per il graditissimo Briefing di fine giornata.
Dalle parole di Andrea Buschi responsabile in qualità di
Direttore Tecnico dell’evento alcuni elementi che completano il
quadro di questo importante evento: “Sono molto soddisfatto di
come si è svolto l’evento, il programma era molto fitto e ho
volutamente scelto la concomitanza con il modulo di chiusura di
formazione dei Tecnici 2009, per potermi garantire la presenza
dei maggiori Responsabili scientifici della FMI, ho quindi
dovuto strutturare le due giornate di Raduno in modo da
alternare momenti didattici in aule a sedute tecniche sul campo
e questo mi è stato garantito dall’importante dispiegamento di
tecnici reclutati per l’occasione e dalla grande disponibilità
dei soci del Moto Club Loano, sempre presenti per qualsiasi
necessità”.
Un importante contributo è venuto anche dal Comitato Trial
presente nella giornata di sabato con il suo responsabile Mauri
e nelle due giornate di sabato e domenica con Angelo Panteghini
responsabile Juniores, con il quale tra l’altro si sono avviate
delle sinergie utili al potenziamento del Settore Juniores per
il prossimo futuro.
Che dire, un bel weekend ben organizzato con un livello tecnico
dei presenti sempre in crescita e con grande partecipazione dei
genitori, un pensiero per gli assenti che si sono persi
veramente un bellissimo momento di aggregazione e di cultura
sportiva.”

------------------------------------------------------------
La Federmoto arriva in Campania per
una tappa della Scuola Avviamento Trial di secondo livello.
Con la collaborazione del M.C.Trial Cava, il Settore Tecnico
Federale ha organizzato a Cava dei Tirreni (Salerno) un nuovo
appuntamento con la SAT.
Le due giornate di corso hanno permesso di avviare alla pratica
del trial oltre trenta giovani piloti, tra cui numerosi
partecipanti della SAT primo livello svoltasi a Lagonegro
confermando così l'ottima strategia adottata dalla FMI per le
scuole di avviamento.
Nonostante il clima freddo, ma sereno, l'ospitalità del motoclub
campano ha permesso l'ottimo svolgimento delle attività
giudicate da tutti i partecipanti, e dai numerosi
accompagnatori, ottimo non solo per la conoscenza ma anche e
soprattutto per l'avviamento a questa disciplina.
Gli istruttori federali presenti, Piccinini e Pradelli, si sono
dichiarati molto soddisfatti non solo per l'affluenza ma anche
per l’impegno dimostrato dai partecipanti.
Prossimo appuntamento il prossimo finesettimana a Lazzate in
Lombardia.
|