2 giorni della Brianza 2008

James Dabill vince la 2 Giorni Della Brianza 2008. Il campione inglese firma per la terza volta consecutiva il prestigioso trofeo che porta i momi dei grandi campioni vincitori della storica gara brianzola.
Secondo posto per il connazionale James Brown e terzo posto, primo degli italiano per Fabio Lenzi.
Nella giornata di domenica hanno corso anche 35 ragazzi della categoria juniores, il futuro del trial italiano, un foltissimo pubblico ha assistito incuriosito e stupito alle evoluzioni dei ragazzi.


James Dabill vincitore della DGDB 2008


Podio gara super

TRIAL INTERNAZIONALE
26° DUE GIORNI DELLA BRIANZA
TROFEO MARATHON
23 – 24 FEBBRAIO 2008
DOLZAGO (LC)


Dimostrando di essere veramente inarrestabile, la Due Giorni Della Brianza, la classica delle classiche giunta alla sua ventiseiesima edizione, anche quest’anno è stata un successo organizzativo e di partecipazione. Pur cambiando la sua sede di partenza, ed essendo emigrata a Dolzago, un altro dei dieci paesi che fanno da corollario al percorso di questa ineguagliabile manifestazione, la DGDB ha accolto circa centocinquanta partenti suddivisi nelle varie classi e categorie, comprendendo anche gli Juniores, che hanno corso solo la domenica in un percorso a loro dedicato.
Il sabato si è gareggiato su di un percorso di soli 14 chilometri con venti zone no stop. Questa una fase ha già chiarito le parti in gioco: l’inglese James Dabill, in forza al Future Trial Team, ha dettato subito la sua legge distanziando di ben sei lunghezze il connazionale James Brown, l’inglesino con la Beta già campione del mondo Junior. Interessante anche il debutto del piemontese Daniele Maurino, al suo ritorno in sella alla Gas Gas il quale, partiva molto bene mettendosi in coda agli inglesi e a poca distanza. La frazione del pomeriggio, un po’ più impegnativa, a sorpresa veniva vinta da Fabio Lenzi che riusciva recuperare fino al pareggio su Brown, ma non certo a sufficienza per agguantare Dabill che controllava la situazione.
Domenica mattina, quando alle ore 8,30 precise la seconda giornata prendeva il via, una cappa di nebbia foltissima era presente su tutta l’area della gara, costringendo i piloti a procedere a passo d’uomo fino alle prime sezioni. Fortunatamente alle 10 il sole riusciva a prevalere e si apriva un’altra bella giornata in condizioni ottimali di clima. Il finale, che prevedeva le ultime quindici zone con un livello di difficoltà più alto e appuntamento alle Cave di Sirone e a Oggiono Fiume, dava comunque ancora possibilità di ribaltare la classifica. Di questa opportunità si avvantaggiava invece Dabill, che staccava ancora più ampiamente i suoi avversari, andando a vincere la DGDB per la terza volta consecutiva e conquistando il prestigioso Trofeo Guido Giovenzana alla memoria. Il suo connazionale Brown restava sul secondo gradino del podio controllando un Fabio Lenzi terzo e come al solito concentratissimo, deciso ad essere comunque il primo degli italiani. Un bravo ci vuole anche per la sorprendente Sara Trentini non solo prima tra le ragazze, ma che si è messa dietro ben quaranta maschietti nella Entry.

A.S. MOTO CLUB MONZA
 


Sabato giorno 1

James Dabill è il vincitore della prima giornata di gara della classica 2 Giorni della Brianza.
Una gara con il giusto livello di difficoltà quella trovata dagli 89 partenti dal piazzale della Bonomelli di Dolzago. Zone spettacolari e ostacoli con tanto grip che il regolamento no-stop ha reso più insidiose.
Discreto anche il numero degli spettatori presenti, in particolare a Sirone dove sono situate le zone più spettacolari.
Soddisfatto dell'andamento della gara e del numero di iscritti Giulio Mauri, presidente del motoclub Monza. Domani sarà un po' più difficile ha dichiarato, cercheremo però di addolcire quelle poche zone che sono risultate quasi impossibili per i big. Domani si attende molta più gente, il tempo farà bello come oggi e lo spettacolo non mancherà. partenza primo concorrente 8.30, mentre i big partiranno verso le 9.30.


James Dabill


SABATO GIORNO 1 DOMENICA GIORNO2 Juniores  
classifiche:   Classifiche  


I più piccoli


Angelo Panteghini coordinatore degli Juniores, ben 35 ragazzi al via della DGDB 2008



Podio categoria blu


Podio entry


              Team                                             Carlo Fabbri 26 edizioni di DGDB 


Motoclub mc Canzo                    Fiamme Oro 


Primo degli italiano Fabio Lenzi

Comunicato stampa sabato:

TRIAL INTERNAZIONALE
26° DUE GIORNI DELLA BRIANZA
TROFEO MARATHON
23 – 24 FEBBRAIO 2008
DOLZAGO (LC)

Quasi cento partenti si sono presentati ai nastri di partenza della ventiseiesima edizione della Due Giorni Della Brianza, che quest’anno ha preso il via nel sempre lecchese ma dalla cittadina di Dolzago. La bella giornata di sole e la temperatura primaverile hanno assecondato al meglio piloti e spettatori che si sono goduti una giornata di grande sport.

Occhi puntati naturalmente sulla categoria TOP, quella riservata ai piloti internazionali e ai migliori italiani, dove come gran favorito è partito l’inglese James Dabill, vincitore delle due precedenti edizioni di questa classica.  In effetti l’inglese, alla guida di una Montesa del Future Trial Team, ha messo subito un buon distacco tra il suo punteggio e quello degli avversari fino dalla prima frazione del mattino dove al suo solo punto di penalità ha risposto con sette il suo connazionale Michael Brown (Beta). Bene comunque gli italiano con Daniele Maurino e Fabio Lenzi a seguire a ruota.
La tappa del pomeriggio ha confermato la situazione con gli inglesi al primo e secondo posto della prima giornata, seguiti da Fabio Lenzi che proprio sul finire superava di poco Daniele Maurino, mentre Diego Bosis  (Sherco) era quinto ma più staccato, e comunque davanti a Michele Orizio (Scorpa).
Nella categoria SUPER vittoria del giovanissimo piemontese Matteo Rochon (Montesa) mentre tra gli ENTRY  Bruno Franco faceva pari al primo posto con Adolfo Cotone suo compagno di squadra con la Montesa.

Domani partenza per la giornata finale alle ore 8,3’0 me a seguire alle 10,30 la categoria Juniores con i ragazzi dagli 8 ai 16 anni.         

A.S. MOTO CLUB MONZA

 

Dai Team comunicati stampa:

Dolzago (LC), 23-24/02/2008 Fabio Lenzi

La stagione outdoor ha preso il via come da copione con la Due Giorni della Brianza, la classica internazionale valida anche come prima prova del Trofeo Marathon. Due giorni di gara e 50 zone da effettuarsi con il regolamento no-stop, questa la tabella di gara che i concorrenti hanno dovuto rispettare. Il nostro portacolori Fabio Lenzi è stato autore di due giornate di gara molto regolari che lo hanno portato a chiudere la gara in terza posizione assoluta e migliore dei piloti italiani.

I commenti di Fabio Lenzi:” Come sempre la DGDB è una gara che serve come allenamento ed a togliersi la ruggine invernale. I responsi sono stati molto positivi, pilota e moto sono già in forma anche se per arrivare al 100% manca ancora qualcosina su cui lavoreremo in settimana. In queste due giornate di gara ho guidato bene senza fare grossi errori. Con un po’ più di fortuna avrei potuto migliorarmi di una posizione (il 2° ha chiuso a sole 3 penalità da me) ma vincere sarebbe stato molto difficile”


Team Promotor:
Tradizionalmente il via della stagione agonistica avviene con la Due Giorni della Brianza manifestazione che vede ogni anno sulla pedana di partenza anche diversi big del mondiale.
Presente in questa edizione il neo acquisto del Trial Team Promotor Fabio Zana, il giovanissimo pilota piemontese dopo alcune zone utili a superare l’iniziale emozione, ha conquistato un bellissimo secondo posto finale nella categoria monomarcia.
Accesi i motori il prossimo appuntamento è quello di Giffoni Val Piana in provincia di Salerno dove andrà in scena la prima manche del Tricolore Outdoor nel primo weekend di marzo.

C.Valeri


Team X4 Scorpa:
Grande partecipazione per l’apertura della stagione trialistica outdoor con la classica Due Giorni Della Brianza.
50 zone e due giornate full immertion per i piloti partecipanti alla manifestazione.
Tra i portacolori del nostro team abbiamo visto partecipare Michele Orizio e Riccardo Cattaneo nella categoria Top.
Commento di Michele Orizio:
....tanto per non perdere l’abitudine, sabato sono partito piuttosto teso, ma piano piano ho recuperato il controllo e ho cercato di fare meglio che potevo. Diciamo che ho vissuto la gara come fosse un allenamento, senza prefissarmi obbiettivi ambiziosi.
Sono comunque soddisfatto per il risultato che mi ha visto concludere in quinta posizione e sono pronto a cominciare la nuova stagione sportiva.

Commento di Riccardo Cattaneo:
....sabato sono partito piuttosto male, anche per l’agitazione di correre in una categoria come la Top che vede impegnati i migliori piloti...Dopo la quarta zona ho cominciato ad ingranare e ho cercato di fare il meglio possibile. Le zone si alternavano tra molto facili o molto difficili e mentre sabato ne ho saltata qualcuna, domenica le ho tentate tutte e sono comunque contento della mia decima posizione.

Nella Entry Simone Agliati 14°.

Ci ritroviamo a Giffoni Valle Piana il prossimo 2 marzo per la prima di Campionato Italiano Outdoor.

Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA


Trial Team 3D:

Trasferta relativamente corta per il Team, che ha trovato un’ottima ospitalità presso il paddock di Dolzago messo a disposizione dal Motoclub.

La gara del sabato si è svolta all’insegna del bel tempo e vi hanno partecipato 3 piloti del team : Andrea Panteghini - Daniele Tosini - Francesco Disetti. La domenica partenza di tutti i piloti della squadra in un’intensa nebbia che ha creato qualche piccolo problema durante i trasferimenti ….. ma poi la nebbia si è dissolta durante la gara per poi tornare ed accompagnarci nel viaggio di ritorno a casa.

Ma come sono andati i nostri piloti?

Sabato 23 febbraio 2008:

Categoria SUPER
Andrea PANTEGHINI 4° classificato con 22 penalità
Daniele TOSINI 6° classificato con 26 penalità
Francesco DISETTI 14 ° classificato con 47 penalità

Sabato sera tutto il Team si è ritrovato sotto la tenda per una mega cena a base di polenta e cinghiale…….

Domenica (24/02/208) mattina tutti svegli, avvolti dalla nebbia…..pronti via…. ma come è andata?

Categoria SUPER (classifica finale)
Daniele TOSINI 5° classificato con 53 penalità
Andrea PANTEGHINI 6° classificato con 53 penalità
Francesco DISETTI 15 ° classificato con 139 penalità
Categoria JUNIORES ROSSO
Samuele ZUCCALI 5 ° classificato con 11 penalità
Federico CORTI 8° classificato con 16 penalità
Giacomo SALERI 9° classificato con 18 penalità
Michele COBUZZI 13° classificato con 37 penalità
Categoria JUNIORES VERDE
Elia MADARENA 4° classificato con 28 penalità

Commenti di alcuni piloti sulla gara:

Andrea : “ Una bella gara che sicuramente ricorderò per molto tempo, la prima gara del team, la mia prima gara seguito dal mio nuovo minder e la classica prima gara della stagione; per me è cambiato tutto come se avessi ricominciato quasi da zero, è un esperienza quasi completamente nuova. Secondo il mio parere è stata molto corta con zone troppo semplici, correndo il rischio di non recuperare errori banali, tutto sommato mi sono divertito alla grande e mi sono accorto di parecchi cambiamenti in me non dal punto di vista tecnico dato lo scarso allenamento ma dal punto di vista mentale. Zone preferite sono state quelle della cava a Sirone. Ringrazio il TEAM per il supporto e Eric che mi spinge e mi guida per dare il meglio. “

Samuele ” Le impressioni della gara di domenica sono abbastanza positive, io penso di essermi impegnato, ma probabilmente non abbastanza per portare a casa la vittoria, cosa che si poteva fare benissimo. Secondo me, il problema ripetuto più volte sono stati quei stupidi “piedini “dovuti alla mancanza di equilibrio infatti se andiamo a guardare il risultato (tot. 11 penalità) , 5 penalità sono state fatte da una svista di un paletto ( piantato non abbastanza) alla zona 4, mentre le restanti sono causate dal mio problema di non allargare le gambe e di non usare il freno posteriore negli spostamenti (problema che Eric mi ha fatto notare più volte). Spero che per tutte le gare future, ma soprattutto per l’ europeo in Francia riesca ha risolvere questo problema allenandomi e allenandomi, oggi ( 26/02/2008) purtroppo non sono potuto andare in moto perché ho la febbre “che sfiga oggi doveva venire anche Andrea”.

Direttore tecnico : ” Trasferta un pò sotto tono dovuto forse ad un errato allenamento in funzione alle regola del non-stop. Gli allenamenti non sono stati numerosi causa preparativi del Team. Nonostante i risultati sono soddisfatto di come guidano i ragazzi, il lavoro è ben incominciato….. e porterà i suoi frutti!”

Prossimo appuntamento:

2 MARZO 2008 A GIFFONI VALLE PIANA per la prima gara di Campionato Italiano Trail 2008 con Andrea - Daniele - Danilo.
 


Future Trial Team:

Dabill e Andreoli vincitori rispettivamente della TOP e della SUPER, Fabio Lenzi 3° nella TOP e miglior italiano
La stagione outdoor 2008 ha preso come sempre il via con la Due Giorni della Brianza, giunta alla sua 26° edizione. La gara si è articolata su due giorni con un totale di 50 zone da percorrersi con il regolamento no-stop. I nostri portacolori sono stati ancora una volta i veri protagonisti. James Dabill si è confermato dominatore nella TOP, mentre Fabio Lenzi ha chiuso il podio in terza posizione e primo degli italiani in gara. Nella SUPER si è imposto il veterano Andreoli con il giovane Rochon ottimo terzo.

I commenti del D.S. Nico Rivera: “ E’ stato un ottimo avvio di stagione. Questa gara serve un po’ come banco di prova per vedere se tutto funziona bene. Moto, piloti e staff hanno risposto in modo soddisfacente e anche per quest’anno ci sono i migliori presupposti per raccogliere molte soddisfazioni. La moto nuova si è dimostrata molto competitiva e abbiamo ricevuto molti apprezzamenti sulla nuova livrea grafica, una bella soddisfazione. Tra meno di una settimana prenderà il via il Campionato Italiano e li si comincerà a fare sul serio”

Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la 1° prova Campionato Italiano Outdoor a Giffoni Valle Piana (SA)







 


 


 


 
Autorizzazioni - Copy R.