Torre Pellice, 2,3 Agosto 2008
Successo organizzativo per la prima
edizione della 2 Giorni Della Val Pellice, dominata dal
pluri-campione italiano Fabio Lenzi. La gara, valida come terza
prova del Trofeo Marathon, si snodava su un percorso di circa 50
km di fuoristrada, con 24 zone controllate. Ben due i
rifornimenti previsti, uno coincidente con la gradita pausa
pranzo. Sono stati quasi novanta i concorrenti (alcuni solo per
la mountain trial) , tra cui anche un nutrito gruppo di
stranieri, non solo svizzeri e francesi, ovvero di nazioni
confinanti, ma anche qualche tedesco, uno spagnolo, un inglese
e, dulcis in fundo, un giapponese. I soci del Moto Club Alpi
Ovest hanno purtroppo dovuto rinunciare al percorso gia’
tracciato per la domenica all’ultimo momento per proteste dei
soliti ambientalisti. Nonostante alla domenica si sia corso
sulle stesse zone del sabato, con alcune piccole modifiche, il
consenso dei partecipanti e’ stato unanime. Il posto di ristoro
in cui i piloti si sono goduti un piatto di pasta , dei salumi e
dei formaggi, e, chi lo desiderava, anche un bicchiere di vino,
ha rappresentato un importante momento di aggregazione,. per
scambiare subito intorno ad una tavola imbandita, impressioni e
commenti sulle zone, tutti insieme, senza pregiudizi o rivalita’
di team. Anche la Federazione ha presenziato in entrambi i
giorni, non solo con il mega-camion del Team Italia, ma anche e
sopratutto con persone esperte messesi a disposizione, e
rivelatesi piu’ che utili a guidare il moto club in una
manifestazione, che ha poi toccato la bellezza di sette comuni
(sarebbero stati nove, se non ci fosse stato quel “taglio”
dell’ultima ora). Veniamo ai protagonisti delle varie classi,
dopo Lenzi, ammirato da tutti per aver accettato di venire,
insieme alla squadra del Future Trial team. nella Top, troviamo
i due giovani del Team Italia, Simone Staltari e Luca Cotone, i
cui progressi sono tangibili giorno dopo giorno. Successo di
Andrea Soulier nella Super, dopo una assidua lotta con Matteo
Rochon. Terzo Marco Marchisio. Molto incerta la battaglia per il
primato nella Entry, la categoria piu’ numerosa, dove a nostro
giudizio, si dovrebbe, a modello di quanto accade in altrettante
competizioni all’estero, effettuare una scissione, riconoscendo
l’handicap dell’eta’. Una Entry-Veterani, riservata ai maggiori
di anni 45, sarebbe un maggior tributo a chi, per sobbarcarsi
otto ore al giorno di fuoristrada, deve prepararsi con cura
molto tempo prima. Vincitore Matteo Bruno Franco, davanti a
Fabio Comba. Terzo un “possibile” Veterano, Mauro Bosio. Per
nulla scoraggiato dagli eventi negativi che hanno bloccato in
percorso ed anche da i soliti buontemponi nemici dei
motociclisti che hanno fatto sparire diverse frecce del
percorso, il Motoclub Alpi Ovest intende ricandidarsi l’anno
venturo per una seconda edizione, ma solo su percorsi in Comuni
che realmente considerino il valore del turismo scatenato dall’internazionalita’
dell’evento e accolgano lo sport del trial senza i soliti
immeritati pregiudizi.
|
Dai team: Fabio Lenzi: 3° PROVA TROFEO MARATHON/Due
Giorni Val Pellice
Fabio Lenzi si aggiudica la gara e la leadership del trofeo
Torre Pellice (TO),2-3 agosto 2008
La terza prova del Trofeo Marathon ha visto come palcoscenico la
Val Pellice con la 1° edizione della Due Giorni della Val
Pellice. Il percorso di gara ha proposto due giornate con 24
zone ciascuna nelle quali Fabio è stato molto regolare accusando
solamente 8 penalità, 7 il primo giorno e solamente “una” nella
seconda giornata; Questi parziali hanno portato il campione
bresciano sul primo gradino del podio, ed ora Fabio, ad una gara
dalla conclusione del Trofeo, guida la classifica con ampio
margine.
I commenti di Fabio Lenzi:” sono stati due giorni corsi
abbastanza in relax. Il livello delle zone non era alto ma
comunque adeguato al tipo di competizione ed al regolamento
no-stop che contraddistingue il trofeo. L’unico neo di queste
due giornate è stato il cinque del pomeriggio del primo giorno,
accusato alla prima zona dopo il pranzo. A parte questo ho
guidato bene ed ho appoggiato solamente altri 3 piedi nel resto
della gara. E’ stato un buon allenamento in vista dei prossimi
impegni internazionali e ringrazio il nostro Team Manager
Quirino Tironi, che in queste due giornate mi ha seguito in
veste di minder”
La classifica della gara:
1. Fabio Lenzi
2. Staltari
3. Cotone
Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 3° e 4° Prova Campionato
Europeo Trial a Myslenice (Polonia) il 10/08/2008 e a Tanvald
(Rep. Ceka) il 17/08/2008
Fabio Lenzi
è il vincitore nella Top, Rochon ottimo secondo nella Super,
Grangetto quasi a podio nella Entry
E’ stato
un week-end soleggiato quello che ha accompagnato la terza
prova del Trofeo Marathon con la prima edizione della “2
Giorni della Val Pellice”. Il percorso di gara, lungo circa
50 km,ha proposto 24 no-stop al giorno, tutte da percorrersi
con la rigorosa regola del no-stop. Nella categoria Top
successo in entrambe le giornate per il Campione Italiano
Fabio Lenzi, che ha accusato solamente 8 penalità in
tutta la gara. Nella Super, Matteo Rochon dopo aver
vinto la prima giornata, non è riuscito a replicare nella
seconda e si è dovuto accontentare del secondo gradino del
podio. Sempre in questa classe buona la 5° piazza di
Matteo Poli, in gara con la nostra piccola HM FUTURE
125, e la 6° posizione di Paolo Termignoni. Nella
Entry ottima la prova di Carlo Grangetto, giunto 5°
al termine delle due giornate di gara ma vicinissimo al
podio.
|