A fine campionato 2008 Andrea Valenti e Onelio Salsano,
responsabili del Trofeo centro Sud fanno una valutazione su
ciò che è stato fatto durante la stagione e su quello che si
dovrebbe fare.
CLASSIFICHE FINALI DI CAMPIONATO
Le principali modifiche e/o note operative introdotte nel
2008
Salsano
Abbiamo introdotto la categoria cadetti fino a 125 “verde”
Under ma purtroppo abbiamo avuto una adesione minima
Valenti
Abbiamo sperimentato, devo dire con successo, l’inserimento
degli Juniores Expert e A (B1 e B2) nel percorso dei
“grandi” “verde” in diverse occasioni, chiaramente dove
potevamo sfruttare le sei zone in aree interdette al
traffico e ristrette; la crescita globale dei ragazzi è
stata evidente.
Un bilancio sul trofeo 2008
Salsano
Tutto sommato non è stata una stagione deludente, si sono
confermati i numeri del’2007 anche se in qualche categoria
si è notato un leggero calo.
Valenti
Siamo partiti con un po’ di ritardo a causa del
“commissariamento” del CT, ma appena Giulio Mauri ci ha
riassegnato ruoli e compiti insieme ai club organizzatori
abbiamo lavorato sodo per uniformare il trofeo ai dettami
del regolamento e ai requisiti tecnici che ci eravamo
prefissati; ne deriva che il bilancio finale è comunque
positivo.
Un giudizio generale sui club organizzatori
Salsano
Bisognerebbe come detto anche in altre occasioni per far
crescere ancor di più il Trofeo, effettuare dei
sopralluoghi nelle sedi in cui verranno effettuate le
manifestazioni, come si fa per il Campionato Italiano in
modo che i Moto Club si sentano più supportati dalla
Federazione e dal Comitato Trial stesso, fornendo loro dei
suggerimenti su come organizzare nel miglior modo possibile
e se necessario procurare anche materiali quali fettucce,
cartelli, ecc. e non trovarci a vedere tracciate delle zone
con la fettuccia dei cantieri.
Valenti
Chiaramente concordo con quanto detto da Salsano, aggiungo
che è ormai evidente per i Club organizzatori quanto una
gara di Trofeo rappresenti un “credito formativo” , sia
propedeutica per accedere a manifestazioni di livello
nazionale ed internazionale, tanto da misurare efficacia ed
efficienza del proprio staff; i club Abruzzesi e Laziali che
in questi anni sono stati protagonisti di Campionati
Italiani sono l’evidenza di ciò.
Aree di migliormento
Salsano
Se aree di miglioramento intendiamo quelle geografiche direi
che estendere le prove in regioni quali Calabria e Sicilia
sicuramente sarebbe interessante, se sono le categorie credo
che l’interesse andrebbe rivolto con impegno sicuramente
alle classi juniores e alla cadetti che sono il vivaio delle
promesse del trial, aggiungerei che nel 2008 alcuni piloti
del trofeo si sono distinti anche nel Campionato Italiano,
cogliendo risultati importanti, Antonio De Iulis, Fabio Di
Bacco, Leonardo Valenti. Pietro Petrangeli, Gabriele
Vecchietti, Emiliano Bisogno ecc.
Valenti
Il Trofeo rappresenta per molte regioni l’unica occasione
per far praticare attività agonistica ai piloti visto che
non in tutte viene disputato il campionato; è chiaro che
dobbiamo crescere ancora sia come numero di partenti che
come livello organizzativo facendo leva sul valore di queste
manifestazioni sportive che a livello locale possono
rappresentare eventi importanti da pubblicizzare.
L’obbiettivo della Federazione Motociclistica Italiana è
quello di proporre gare adatte agli appassionati praticanti
anche non più giovanissimi e soprattutto attrattive per i
giovanissimi juniores che attraverso le iniziative della SAT
e quelle dei MC locali possano iniziare a frequentare le
manifestazioni titolate.
Progetti per il futuro - Trofeo 2009
Salsano – Valenti
Al momento non possiamo divulgare le novità per il 2009 ma
vi assicuriamo che ci saranno delle novità puntando sempre a
migliorare e creare più interesse verso il TCST,
incentivando speriamo una sempre più nutrita partecipazione
a questo sport a nostro giudizio stupendo.
|