Trial Delle nazioni 2008 "La Rabassa" Andorra

Eccoci qui, di ritorno dall'avventura del Trial Delle nazioni pronti a commentare quanto abbiamo raccolto in terra spagnola.
Il trial delle nazioni è un po' come il mondiale di calcio, non contano più gli individualismi ma si fa gioco di squadra e noi eravamo li a rappresentare l'Italia.....
Come da previsione la Spagna ha surclassato tutti, forte dei suoi 4 "cavalieri" Bou, Raga, Cabestany e Fajardo. Il Giappone e la Gran Bretagna hanno combattuto fino all'ultimo per la seconda posizione conquistata poi dai giapponesi.
Il nostro obiettivo ben sapendo che il podio al momento non è alla nostra portata, era di battere i francesi. Lo scorso anno furono loro all'isola di Man che conquistarono la quarta posizione e questo ci aveva lasciati con l'amaro in bocca.
Come previsto la gara è stata tiratissima, i francesi sono partiti prima di noi e tra noi e loro c'erano gli Stati uniti.
I nostri concentratissimi già di primo mattino sono partiti sentendosi sulle spalle tutto il peso che comporta il rappresentare una nazione e purtroppo questa tensione li ha portati a commettere degli errori banali ma sufficienti a terminare il primo giro dietro i diretti avversari d'oltralpe di sette punti.
Naturalmente la tensione da parte nostra era altissima e ben chiara sia in noi che nella testa dei piloti la consapevolezza che i nostri avversari non avrebbero dato vita facile.
La tensione è durata fino all'ultima zona dove eravamo tutti presenti con il cuore a mille quando il primo ad entrare dei nostri "Matteo" ha terminato con un 2 mentre i francesi hanno finito la zona con pochissime penalità.
Davanti a noi Giulio Mauri al suo primo incarico come responsabile della spedizione, che probabilmente, anzi, visibilmente era più agitato di un bambino al suo primo esame.
Il 5 di Orizio affibiato in questa zona ha gelato il sangue a tutti, come un calcio di rigore dato all'ultimo minuto. Non si sapeva il punteggio dei nostri e tantomeno quello dei francesi.
Tutti davanti al video dei punteggi con il fiato sospeso per 4-5 o forse 6 interminabili minuti e poi il momento del risultato... 48... 10 punti meno dei francesi.
Si entusiasma anche la ragazza che commenta al microfono vedendo la festa che si scatena tra di noi... Buschi è al settimo cielo e Giulio Mauri visibilmente emozionato si commuove e qualche lacrimuccia scende sul suo viso da uomo tutto d'un pezzo.
Bravi i ragazzi, ce l'hanno messa tutta e forse anche di più, sono stati supportati al meglio da tutti quanti e il risultato sperato è arrivato.
Qualcuno dirà magari che quarti è come non vincere nulla ma vi assicuro che per noi è stato come vincere il mondiale di calcio, e poi quarti in tutto il Mondo non è cosa da poco.
Verranno forse tempi migliori per la nostra nazionale ma per il momento godiamoci la soddisfazione che anche nel trial siamo davanti alla Francia.
Sportivamente i nostri avversari diretti sono venuti nella nostra tenda a complimentarsi per averli battuti e questo ci ha fatto un grande onore.
WORLD TDN CLASSIFICATION
POS. RIDERS PTS
1 SPAIN 19
2 JAPAN 40
3 GREAT BRITAIN 48
4 ITALY 134
5 FRANCE 144
6 SWEDEN 313
7 UNITED STATES 328
8 GERMANY 409
 
INTERNATIONAL TDN CLASSIFICATION
POS. RIDERS PTS
1 CZECH REP. 134
2 NORWAY 148
3 AUSTRALIA 151
4 IRELAND 178
5 ANDORRA 221
6 FINLAND 245
7 SWITZERLAND 301
8 AUSTRIA 344
     
WOMEN TDN CLASSIFICATION
POS. RIDERS PTS
1 SPAIN 31
2 GERMANY 45
3 GREAT BRITAIN 46
4 FRANCE 74
5 NORWAY 105
6 AUSTRALIA 119
7 UNITED STATES 121
8 JAPAN 130
 

 classifiche ufficiali

TDN maschile
TDN femminile
TDN internazionale
 
 

TDN Maschile        TDN femminile     VARIE TDN2008


Gara dura per le nostre ragazze il sabato in occasione del Trial delle Nazioni femminile, le nostre tre guerriere, Martina Balducchi,  Michela Bonnin e Sara Trentini hanno dato tutto quello che avevano. Malgrado ciò non sono riuscite purtroppo a migliorarsi rispetto allo scorso anno anche se hanno rinunciato il venerdì a partecipare alla prova ultima del mondiale femminile per risparmiare le forze.
L'intento per loro è di migliorare e ne siamo certi che dal prossimo anno qualche posizione in classifica la guadagneranno.
Al momento le campionesse sono le spagnole che vincono davanti alla Germania e alla Gran Bretagna.

Ringraziamo Giulio Mauri e la FMI per averci dato modo di essere presenti a questa nostra quasi vittoria e tutti i rappresentanti del Team Italia Maglia Azzurra per averci fatti sentire a casa nostra.

Fabio Lenzi e la Nazionale vincono la sfida con la Francia conquistando il 4° posto assoluto

Sant Julia De Loira (ANDORRA),28 Settembre 2008

Nel TDN 2008, il Campionato Mondiale riservato alle nazionali, Fabio Lenzi e la squadra italiana conquistano un meritatissimo 4° posto. Dopo un primo giro che ha visto transitare gli azzurri in quinta posizione con 7 penalità di distacco, nella seconda tornata grazie ad un grande lavoro di squadra sono riusciti a recuperare il gap ed infliggere agli avversari ben 10 penalità di svantaggio.

I commenti di Fabio Lenzi a fine gara:” Siamo tutti molto felici per questo risultato, il massimo che potevamo fare. Siamo stati tutti molto uniti ed abbiamo guidato bene. Il primo giro sono stato l’apripista della squadra ed ho commesso qualche errore soprattutto nelle prime battute ma è stato necessario; Avevamo la Francia davanti ed in mezzo tra noi e loro gli USA, non volevo farli scappare per averli sempre sotto controllo e vedere le traiettorie, per questo ho cercato di andare avanti il più possibile. Il secondo giro ho guidato più tranquillo riuscendo ad esprimermi ed a recuperare punti soprattutto nelle zone più difficili. Ringrazio tutti quanti ed in particolare Alex Buzzoni ed Andrea Vaccaretti che mi hanno assistito in gara in maniera impeccabile”

Prossimo impegno per Fabio Lenzi: venerdì 3 ottobre a Lazzate (MI), 4° Prova Campionato Italiano Indoor, domenica 5 ottobre a Branzi (BG), 8° ed ultima Prova del Tricolore Outdoor


 

 

 


 


 
Autorizzazioni - Copy R.