Comunicato Montesa HRC Lussemburgo/LuxEN.pdf
Comunicato Future Team:
Vittoria di Wigg nella Junior, Dabill 8° nel Mondiale,
Whitaker 13° nella Yout
Il mondiale Trial ha preso il via da Ettelbruck, una piccola
cittadina a nord del Lussemburgo. Era dal 2003 che mancava dal
calendario questo storico GP, che come consuetudine ha proposto
zone tecniche e molto insidiose a causa del terreno pesante.
Fortunatamente il giorno della gara un tiepido sole ha
accompagnato il cammino di Alexz Wigg, che ha vinto con buon
margine nella Junior. Sempre in questa categoria il nostro
portacolori tedesco Jochen Schaefer ha chiuso quarto, perdendo la
terz piazza agli zeri, mentre segnaliamo il ritiro di Andrea
Vaccaretti dopo il riacutizzarsi del dolore alla caviglia
infortunata a San Marino. Nel Mondiale James Dabill dopo un buon
primo giro che lo vedeva in lotta per la sesta posizione, nella
seconda tornata peggiorava i suoi parziali e chiudeva in ottava
posizione finale; Per James qualche errore di troppo dovuto anche
ad un calo di concentrazione avvenuta per la perdita di tempo
derivata da una fastidiosa foratura (la gara ha visto più di 90
partecipanti e ci sono stati molti problemi di tempo). Chiude la
zona punti nel mondiale un altro nostro pilota tedesco, Carsten
Stranghoener, autore di una prova generosa che lo ha visto
terminare 15°
I commenti del D.S. Nico Rivera: “ Con Alexz abbiamo assaporato
per la prima volta la vittoria nel mondiale. E’ partito fin da
subito molto determinato ed ha vinto con buon margine, il che fa
ben sperare per il campionato. James come sempre è partito forte
il primo giro per poi perdersi un po’ nel secondo, ma anche qui si
tratta solo di aggiustare un po’ il tiro. Whitacker in gara con la
nostra 125 con iniezione Dell’Orto ha fatto una buona gara anche
se ha peggiorato nella seconda tornata; per lui la zona dei top
ten è ampiamente alla portata anche perché la sua moto si è
dimostrata molto competitiva anche qui nel mondiale. E poi ci sono
i ragazzi della filiale tedesca che hanno evidenziato molti
progressi rispetto allo scorso anno ed hanno contribuito a portare
risultati importanti”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la 1° prova
Campionato Europeo e la 2° di Mondiale a Bangor (IRLANDA) il
prossimo 5-6 Aprile
Comunicato Gas Gas Italia CAMPIONATO MONDIALE TRIAL
G.P. DEL LUSSEMBURGO – 1° PROVA
Ettelbruk – 30/03/2008 - Domenica 30 marzo, in terra
lussemburghese, ha preso il via la
nuova edizione del Campionato Mondiale di Trial, che tra i suoi
tanti mattatori vedrà schierati
anche 2 piloti del Team Spea-Area51: Daniele Maurino e Simone
Staltari, che gareggeranno
rispettivamente nella F.I.M SPEA WORLD e nella YOUTH CUP.
Un avvio di stagione inaugurato da un percorso impegnativo,
costellato di zone molto difficoltose,
rese ancora più insidiose dalla pioggia caduta in abbondanza nei
giorni precedenti la gara. Uno
scenario che, però, non ha per nulla impensierito i due mattatori
di questa nuova stagione
iridata, Bou e Raga, pronti a continuare il duello che li ha
animati in inverno nel Mondiale
Indoor e che ha visto prevalere il primo di poche lunghezze sul
secondo.
Raga non ha chiaramente gradito e quindi cercherà a tutti costi di
aggiudicarsi l’Outdoor,
riaprendo una lotta non solo tra uomini ma anche tra mezzi: una
Gas Gas 2T da un lato e una
Montesa 4T dall’altro.
Questa prima prova è stata ad appannaggio di Bou, che però ha
sopravanzato il suo conterraneo
di una sola penalità, questo a dimostrazione che tra i due sarà
guerra aperta per tutta la durata
del Campionato.
L’alfiere del Team Spea-Area51, Daniele Maurino, gasato da una
prima tornata di gara chiusa
in 9° posizione, non è riuscito però ad imporsi nella seconda
parte della prova, ed è stato
penalizzato da alcuni futili errori, che oltre a vanificarne la
rimonta, lo hanno costretto in 12°
posizione .
Nella categoria Youth Cup il giovane del Team Spea-Area51, Simone
Staltari, ha concluso al
15° posto; una prestazione non brillante e certamente non in linea
con le sue reali potenzialità; ci
attendiamo che Simone, sappia riacquistare la sua solita grinta e
che sappia riscattarsi e
dimostrare le sue innegabili doti in occasione della prossima
prova iridata, che si svolgerà nel
prossimo fine settimana a Bangor, in Irlanda.
Quindi…Daniele e Simone, ci attendiamo grandi cose da entrambi!
Ufficio Stampa Team Spea-Area51
Giai Minietti Simonetta
Top Trial Team Campionato Mondiale Gp Lussemburgo- Prima Prova
BROWN E CHALLONER PARTONO BENE
Comunicato 08/2008
Il Top Trial Team Miton si presenta alla prima prova del
Mondiale Trial 2008 carico di novità e con i due inglesini
agguerriti pronti a dare il massimo nelle rispettive categorie.
Gara dura per i big, resa ancora più estrema dalla intensa
pioggia caduta nei giorni antecedenti la manifestazione.Ettelbruck,
piccola cittadina appena dentro il confine tra Lussemburgo e
Belgio, era la capitale del trial Mondiale. Difatti la tappa
situata in un centro trial appariva ben gestita e sopratutto
ottima per il pubblico, il quale aveva modo di seguire i
beniamini molto facilmente lungo un percorso di circa un km.
Micheal Brown portava in gara il nuovo motore 300 cc realizzato
su misura per lui e sin dalla zona allenamento del venerdì si
capiva che l'inglese si trovava subito a suo agio con il nuovo
mezzo.Il pilota di forza del Top Trial Team Miton soffriva un
po' la partenza con 3 cinque consecutivi. Dopodichè un
bellissimo zero alla quattro lo proiettava a una piccola rimonta
anche restava difficile continuare ad inanellare buoni passaggi
a causa del terreno pesantissimo. La prima tornata si chiudeva
con un parziale di 56 penalità. Al secondo giro Brown realizza 3
passaggi netti e altre belle prestazioni, alcune volte pure
sfortunato causa tempo limite, tanto da avvicinarlo sino
all'ottava posizione. La lotta infatti rimaneva in casa inglese
tra i due amici Dabill e Brown. Alla fine Dabill riusciva a
prendersi l'ottava posizione e per Brown rimaneva la nona.
Il Team è rimasto soddisfatto della prestazione di Micheal e
dalle parole della presidente Daniela se ne capisce il motivo.
"Micheal oggi è stato molto bravo. Finire nono alla prima
giornata del Mondiale tra i big è un ottimo risultato.
Sicuramente ci metterà ,come al suo solito, tutta la grinta
necessaria per cercare di migliorarsi ancora. Tutto il Team
compresi i seguidores e Jack hanno lavorato duramente e
sicuramente hanno iniziato nel migliore dei modi questo Mondiale
2008. "
Jack Challoner portava in gara la racing Top Trial Team Miton
125cc preparata con cura dal reparto corse a Scandicci dal
mitico Riccardo Bosi. Jack dopo il primo giro in quarta
posizione ha veramente tirato fuori il suo orgoglio ed ha
cercato di non commettere maggiori errori tanto da avvicinarlo
alla vittoria finale. La lotta era sicuramente tra i tre futuri
protagonisti del Mondiale 125 anno 2008: Moret, Challoner, Smage.La
classifica finale di gara era quella scritta anticipatamente con
un solo punto di distacco tra i tre ragazzi super agguerriti.
Nella stessa categoria partecipavano ben 32 piloti.
Nella categoria big in gara per il Team Toscano c'èra anche
Henry Himmanen e Martin Kroustek. Entrambi finivano fuori dai
punti.
Comunicato ufficiale Micheal Brown:
Michael Brown (Miton TTT Beta) finished in a promising ninth
place at round 1 of the 2008 WTC held in the small town of
Ettelbruck, Luxembourg. Due to heavy rainfall the man made
sections were very slippery, even for the first riders. Michael
was riding a new bike prepared by Top Trial Team and looked
confident in the official practice on the days leading up to the
event. Been one of the first riders out on the course on Sunday
Michael struggled on the opening lap with a score of 59 marks
lost. This did however include a clean on section 4 that was to
catch some of the top riders for maximums. After the first lap
he was in tenth place, but as always in these trials the scores
were close. He started much better on the second lap with 1 mark
lost on section 1 and a 3 on the difficult second hazard. He
cleaned sections 4, 9 and 15 but with several maximums during
the lap his score would rise to 46 for the lap. This was good
enough for ninth place on a most cleans tie breaker.
Michael said after the trial “I have really enjoyed today’s
trial, it was very hard on the first lap as I had no one really
to watch but I am happy with the way I rode on the second lap. I
would like to thank all the team for their help over the
weekend. I’m now looking forward to next week in Ireland where I
hope I can build on this result”
Michael heads to Ireland with the team on Thursday for the next
round of the championship


 |