La parola ai team:
Campionato Europeo GP IRLANDA- Bangor - Prima Prova
05/04/2008 Comunicato TOP TRIAL TEAM
BROWN STRAVINCE
Comunicato 09/2008
La tappa Irlandese del Mondiale Trial ospitava questa volta
anche il Campionato Europeo. Per il Top Trial Team Miton i
pronostici erano alti anche se gli avversari si presentavano
agguerriti più che mai.
Le zone realizzate lungo un anello nella costa di Bangor
rappresentava una tipica gara dal terreno roccioso per la
maggior parte. Mentre l'altra parte rappresentava due zone
indoor nei pressi della partenza (la uno e la quindici) e 5
sezioni lungo un canale a 500 metri dal mare.
Micheal Brown partiva immediatamente bene con punteggi ottimi in
tutte le sezioni. A metà tracciato lo score era quasi perfetto,
appena 5 penalità. Sommato a tali errori rientravano pure altre
piccole penalità. Alla fine del primo giro lo score era di 13.
Il suo diretto rivale Sam Haslam era talmente in ritardo da
accumulare 25 punti.
Il secondo giro non era perfetto per l'inglesino che commetteva
ben 3 fiaschi. Il secondo parziale era di 20 e il totale, quindi
di 33. Niente male pensando che in seconda posizione Lenzi
finiva con 44.
Al termine della gara Brown commenta: è stata una gara
impegnativa. Ho dato il massimo per fare una bella figura
davanti al pubblico quasi di casa. Ho guidato molto bene e mi
sono sentito sempre a mio agio con la moto. Peccato per quei
banali errori nel secondo giro. Ringrazio tutto il team per
l'intenso lavoro svolto.
Michele Bosi team manager: Oggi Micheal è stato molto bravo. Si
vedeva che gareggiava con naturalezza. Non ha mai avuto
pressione dagli avversari e quindi si trovato perfino ad
amministrare la gara. Sono contento perchè stiamo raccogliendo
ottimi risultati. Peccato per Jack Challoner che non era in
forma, ma sono sicuro che il cattivo risultato di oggi sarà un
motivo in più per fare bene domani.
Nella categoria Youth Jack Challoner imcappava in una giornata
negativa. Non riusciva a gestire l'emozione e la troppa voglia
di vincere lo hanno portato a concludere solamente in quinta
posizione.
Championship Class Results
1. Michael Brown - 33
2. Fabio Lenzi - 44
3. Sam Halsam - 49
4. Alexz Wigg - 53
5. Alfredo Gomez - 54
6. Matteo Grattarola - 67
7. Alexis Cervantes - 70
8. Loris Gubian - 70
9. Fredrick Johansson - 78
10. Guillaume Laniel - 79
11. Ross Danby - 82
12. Julien Perret - 86
13. Carsten Stranghoner - 89
14. George Morton - 91
15. Jochen Schafer - 95
Junior Class Results
1. Patrick Smage - 28
2. Alexandre Ferrer - 32
3. Francesc Moret - 34
4. Pau Botella - 39
5. Jack Challoner - 44
6. Adrian Pastoriza - 50
7. Marc Horrach - 56
8. Jonathan Richardson - 57
9. Simone Saltari - 59
10. Jack Thompson - 66
11. Francesc Ciurana - 69 (8 cleans)
12. Jake Whitaker - 69 (7 cleans)
13. Jonathan Walker - 74
14. Benoit Dagnicourt - 76
15. Guillaume Pot - 78


Fabio Lenzi comincia con un buon secondo
posto
Bangor (IRLANDA),5 aprile 2008
Il torneo continentale ha avuto un inizio un po’ anonimo partendo
dalla lontana Irlanda al posto che dalla penisola iberica come gli
ultimi anni. La gara ha proposto delle belle no-stop, metà sulla
scogliera a ridosso del mare, metà in un torrente appena
all’interno, anche se il vero protagonista è stato il clima; Si è
corso infatti con vento, sole, pioggia, grandine, condizioni che
in Irlanda sono normali, ma che da noi hanno dell’incredibile. Il
nostro portacolori Fabio Lenzi dopo un primo giro che lo ha visto
guidare un po’ contratto (anche a causa del freddo) e transitare
in 3° posizione provvisoria, nel secondo è tornato sui suoi ritmi
usuali, riuscendo a recuperare una posizione e chiudendo la gara
con un ottima seconda piazza finale
I commenti di Fabio Lenzi:” oggi non ho guidato male anche
se nel primo giro ho commesso ben 3 dei 4 cinque che ho totalizzo
sulle 30 zone previste dalla gara. Dopo essermi scaldato ed aver
capito il terreno ho guidato bene anche se recuperare per la
vittoria era ormai impossibile. Per problemi di logistica (la gara
era molto lontana e siamo partiti al mercoledì) in questa
occasione sono stato assistito in gara da Fabio Rossi, Sergio
Pesenti oltre che al “solito Nico Rivera”. Devo dire che assieme
abbiamo fatto un ottimo lavoro e li ringrazio molto per il loro
supporto. Anche quest’anno le gare sono molte e talvolta distanti,
avere un team con persone valide che all’occorrenza possono
sostituire i miei soliti collaboratori è molto importante.
Tornando alla gara sono abbastanza soddisfatto per il risultato, è
una buona base di partenza per lottare per il campionato”
Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 3° Prova di Campionato Italiano
Outdoor a Chiesa Valmalenco (SO), il prossimo 20 Aprile
----------------------------------------------------------------------------
FUTURE TRIAL TEAM
Lenzi inizia col piede giusto ed è 2°, Wigg sfiora il podio e
termina 4°
Il campionato Europeo 2008 ha preso il via dalla Bangor, piccola
cittadina a nord di Belfast che nonostante sia sul territorio
Irlandese appartiene politicamente al Regno Unito. La gara ha
proposto la classica formula delle 15 zone per due giri, la prima
e l’ultima indoor nella zona partenza, le altre sulla scogliera a
ridosso del mare e su un torrente dell’entroterra. I nostri piloti
come sempre hanno lottato per le zone alte della classica. Fabio
Lenzi e Alexz Wigg sono partiti con qualche errore di troppo il
primo giro, ma una volta carburato hanno macinato zeri su zeri. Al
termine della giornata saranno rispettivamente 2° e 4° ma
soprattutto consapevoli di avere le credenziali per la vittoria
del campionato. Gli altri piloti in gara con i colori del nostro
team, Carsten Stranghoener, Jochen Shaefer hanno chiuso
rispettivamente 13° e 15°. Nella Junior Jake Whitaker continua il
suo percorso di apprendistato e di sviluppo della HM FUTURE 125
con iniezione Dell’Orto e termina 12°.
I commenti del D.S. Nico Rivera: “ I nostri due ragazzi oggi hanno
guidato bene anche se hanno commesso troppi fiaschi il primo giro.
Fabio ha dovuto adattarsi un po’ al terreno ed al clima, mentre
Alexz ha sentito un po’ la pressione di correre in casa. Per loro
è comunque un buon inizio che fa ben sperare per il proseguimento
del campionato. Spero di vederli presto entrambi sul podio”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la 3° prova
Campionato Italiano Outdoor a Chiesa Valmalenco il prossimo
20/04/2008
GasGas Italia:
BANGOR 05/06 Aprile ’08 - A distanza di una
settimana dal G.P. del Lussemburgo, tutta la carovana del
Campionato del Mondo si è trasferita in Irlanda, a Bangor, per lo
svolgimento della seconda prova iridata, dove si sono riaccesi gli
animi dei due protagonisti di inizio stagione: Raga e Bou.
Tra i due spagnoli è stato quindi scontro
diretto, ma mentre la prima prova era stata ad appannaggio per una
sola lunghezza del pilota Beta, Bou, questo secondo appuntamento
se l’è invece aggiudicato l’alfiere della Gas Gas, Raga, separato
dal suo inseguitore da due penalità.
Per i ragazzi del Team Spea-Area51
quest’ultima trasferta è risultata abbastanza impegnativa, in
quanto dal Lussemburgo si sono spostati direttamente in Irlanda,
senza fare ritorno a casa; un week-end tutt’altro che semplice,
complicato sia dalla selettività del percorso , che dal freddo
pungente che ha interessato entrambe le giornate di gara.
Il giovane alfiere del Team Spea-Area51,
Simone Staltari, nel continuare il suo percorso di
apprendistato in sfera internazionale, è riuscito ad aggiudicarsi
al sabato la 9° piazza nella Coppa Uem e la 14° alla domenica
nella Junior Cup.
Nella classifica mondiale l’altro alfiere del
Team-Spea-Area51, Daniele Maurino, dopo un discreto
inizio gara che lo aveva portato sino alla 9° posizione, ha
dovuto affrontare un piccolo stop a causa di un guaio tecnico alla
sua moto e, purtroppo, è retrocesso fino al 13° posto nella
classifica generale.
Per rivedere entrambi in ambito
internazionale occorrerà attendere che si concludano le trasferte
iridate extraeuropee di prossimo svolgimento, mentre in campo
nazionale l’intero Team Spea-Area51 sui presenterà puntuale
all’appuntamento con la terza prova di Campionato italiano, che si
svolgerà domenica 20 aprile in provincia di Sondrio, a Valmalenco.
Ufficio
Stampa Team Spea-Area51
Simonetta G.M.
|