20 aprile campionato italiano a Chiesa In Valmalenco

Promossa a pieni voti la prova di campionato italiano organizzata dal motoclub Lazzate in Valmalenco domenica 20 aprile.
La sfida per gli organizzatori era il gravoso impegno di una gara con un numero considerevole di piloti che quest'anno tra juniores, cadetti e expert hanno superato le 180 unità.
La gara era infatti valida per la terza prova di campionato italiano expert, e come prima prova del campionato italiano cadetti e juniores.
Proprio per gli juniores con ben 75 partenti, si sono dovute allestire come da regolamento le zone in luogo chiuso al traffico e separate dalle prove dei grandi. "Altro gravoso impegno per l'organizzazione".
Tutto ha funzionato alla grande, a partire dalla stupenda valle che ha ospitato il circus del trial alla logistica e anche al tempo, che il meteo dava piovoso ed invece è andata di lusso per tutti, compreso il numeroso pubblico presente.
Per finire, ciliegina sulla torta, premiazioni atipiche  nella piscina comunale "vuota" allestita in grande stile per l'occasione.

CLASSIFICHE E FOTO

EXPERT E CADETTI Expert
JUNIORES Juniores


Vince , anzi, stravince la gara James Dabill, ma per il campionato italiano un nuovo vincitore quest'anno il terzo, torna alla ribalta Daniele Maurino (gas Gas) e così si riapre la sfida con Fabio Lenzi secondo in Valmalenco. Dietro un sofferente Lenzi con problemi intestinali, l'inossidabile Diego Bosis. 58-60-61 i punteggi ( 34 Dabill ).

Nella senior grande battaglia tra Fistolera e Postal. Il Fisto (mc.Lazzate) regala però la vittoria a Daniel (gas Gas) nell'ultima zona con un pesante ed inaspettato cinque. terzo posto per Danilo Sassella (Team3D). (48-50-63)

Nella categoria junior Rientro alla grande per Monteschio che vince davanti al pilota del TopTrial Team Filippo Gasco e Gilardini. (18-28-38).

Cadetti oltre per Sebastiano Hueller davanti a Matteo Gianoni e  Daniel Brusco.

Cadetti 125, primo posto per De Jiuliis Antonio (TopTrial Team) secondo per Gianmarco Buso e terzo per Gelai Federico.

Nella femminile vittoria della Martina Balducchi davanti a Michela Bonnin e Sara Trintini.

Nella master vince Soulier davanti a Marco Andreoli e Denny Parisi.

Per ciò che riguarda i giovanissimi della Juniores (trofeo Ce-Cam) i ben 75 concorrenti erano divisi in sei categorie distribuite su quattro distinti percorsi tracciati in area chiusa al normale traffico i rispettivi vincitori sono stati:
Ismael Catalin Juniores A, Christian Ardissone Juniores B1, Francesco Xompero Juniores B2, Angelo Colombo imbattibile nella C1, Matteo Mazzocco primo nella C2 infine Luca Petrella nella Juniores D.
Menzione di merito per chi segue ed incentiva il nostro sport partendo dai giovani. un numero così altro di partecipanti non si era mai visto, segno che si sta lavorando nella giusta direzione. Se si analizza anche il livello raggiunto dai ragazzini c'è davvero da sperare in un glorioso futuro per il trial italiano.


Comunicati... La parola ai Team:

FABIO LENZI
Chiesa Valmalenco (SO),20 aprile 2008

Le montagne ancora innevate della Valtellina hanno fatto da cornice alla terza prova del tricolore outdoor corsa con la solita formula delle 10 zone per 3 giri. La gara di Fabio Lenzi è stata tutta in salita; Partito non in perfette condizioni fisiche per problemi intestinali, dopo il primo giro era 6°. Nella seconda e terza tornata è scattata la rimonta del campione bresciano, che lo ha portato nuovamente a lottare per la vittoria finale che è sfuggita per sole due penalità.


I commenti di Fabio Lenzi:” la gara di oggi è stata molto bella. Purtroppo oggi non stavo molto bene fisicamente e sono partito decisamente male. Per fortuna ho saputo reagire e nel 2° e 3° giro ho recuperato molti punti rientrando in bagarre per la vittoria. Forse sono stato penalizzato da qualche episodio (oggi ho preso parecchie penalità per degli appoggi che a mio avviso non c’erano o che comunque erano molto dubbi) però sono comunque contento, la seconda posizione è molto positiva in chiave campionato. Ringrazio i ragazzi che sono stati con me oggi in gara (Omar-Nico-Gigi-Fede) che hanno fatto un ottimo lavoro e mi hanno aiutato a superare le difficoltà del primo giro”


TEAM X 4 Racing
La splendida Valmalenco ha ospitato la terza prova di Campionato Italiano organizzata come sempre molto bene dal Moto Club Mazzate.
Un week-end decisamente difficile per il Team.
Michele Orizio (Senior Expert) ha subìto una giornata decisamente no, come (fortunatamente..) poche ne capitano.
“......Giornata da dimenticare. Purtroppo malgrado il mio impegno, non sono riuscito ad ottenere un buon feeling con la moto. Mi è spiaciuto molto anche perché le zone erano davvero belle, articolate su un terreno vario...questa quinta posizione mi lascia un po’ amareggiato, ma lavorerò sodo per recuperare.

Anche Francesco Iolitta (Senior Expert) non ha goduto di una grande giornata. Si aggiudica così un’ottava posizione.

Passando alla categoria Senior troviamo Riccardo Cattaneo che ha concluso in ottava posizione.
“....che dire.., le zone mi sono piaciute e sono partito convinto di poter fare meglio di come è realmente andata. Ho pagato caro il calo fisico che ho avuto al terzo giro. Cercherò di prestare più attenzione all’allenamento.”

Stessa categoria per Fausto Bettoni che purtroppo dopo una brutta caduta è stato costretto al ritiro....speriamo meglio per la prossima tappa!

Nella Master Augusto Balossi non va oltre la tredicesima posizione. Avrà modo di rifarsi alla prossima!!

Stessa categoria per Luca Monateri che si guadagna la quinta posizione.
“....ho vissuto una splendida giornata sotto tutti i punti di vista. Bello il posto, belle le zone tracciate e bella la gara che ho svolto con il massimo impegno. Ci tenevo a riscattarmi dei punteggi poco brillanti delle prove precedenti. Adesso mi sento meglio!!”


Edoardo Verdari (Master) conclude in settima posizione.
“......è stata tutto sommato una gara chiusa in positivo. Tecnicamente credo di aver fatto un buon lavoro; peccato per il secondo giro nel quale ho avuto qualche problema di concentrazione e che inevitabilmente ho pagato salato.”

Anche per Gianluca Pizzi, nella Junior, la giornata non è stata delle più eclatanti, infatti ottiene solo una ventunesima posizione.
“......eh si, è stata proprio un a giornata difficile. Ho commesso errori anche in zone semplici e questo ha avuto un effetto deleterio per l’andamento della competizione perché mi è venuta a mancare quella sicurezza nelle capacità che non bisognerebbe mai perdere.”

Concludendo vorrei fare una piccola considerazione dicendo che tutto il lavoro svolto per portare avanti il discorso del Team ed i suoi piloti è soggetto (giustamente) a critiche di diversa natura che accettiamo, perché possono essere costruttive e dare spunto per un miglioramento. Ma è necessario che un lavoro di autocritica venga fatto invece anche dai singoli piloti.
Con questo tengo a ribadire che il nostro primo punto a cui teniamo molto è che si possa lavorare con impegno e dedizione, collaborando in un clima il più sereno possibile, cosa che purtroppo nell’ultima gara è venuta a mancare.

Prossimo appuntamento col C. Italiano Outdoor il 25 maggio a Recoaro Terme.

Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA


FUTURE TRIAL TEAM
La terza prova del tricolore trial ha visto la concomitanza con il campionato Juniores, oggi al via con la prima prova. La gara organizzata dal Motoclub Lazzate ha proposto 10 zone molto belle e varie da ripetersi per 3 volte. I nostri riders ancora una volta ci hanno saputo dare grandi soddisfazioni, ecco di seguito i principali risultati:


· Internazionali: Dabill è il vincitore incontrastato, Lenzi 3° chiude il podio.

· Expert: Lenzi non in perfette condizioni fisiche limita i danni chiudendo 2°. Vaccaretti dopo una buona partenza cede nel finale per il riacutizzarsi del dolore alla caviglia infortunata e termina 6°

· Senior: Whitacker in gara con la “piccola” HM FUTURE 125 chiude 11°

· Junior: Monteschio al rientro da un infortunio che lo ha costretto a saltare le prime due gare vince di misura, 5° è Rochon

· Cadetti Oltre: Brusco dopo un ottimo primo giro che lo ha visto in bagarre per la vittoria si dovrà accontentare della 3° posizione finale

· Master: Andreoli dopo aver dominato i primi due giri, nel terzo per mancanza di tempo timbra due zone e chiude 2°, Fornara è 4°

· Femminile: Valentina Peretti chiude in 5° posizione

· Juniores B1: Ardissone dopo una gara emozionante con un ottimo terzo giro si aggiudica la vittoria

I commenti del D.S. Nico Rivera: “ Si conclude un week-end positivo dove tutti i nostri piloti si sono ben difesi in ogni categoria. Peccato solo per Lenzi e Andreoli che sono stati in bagarre per la vittoria fino alla fine ma non ce l’hanno fatta. Sono molto contento per la vittoria di Monteschio al rientro da un brutto infortunio, sicuramente gli darà morale per continuare a fare meglio. E’ stata una bella gara con zone varie, tecniche e da guidare, faccio i complimenti al Motoclub Lazzate e ringrazio tutti i ragazzi del team (piloti, meccanici e collaboratori) per l’ottimo lavoro svolto anche oggi.”

Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la 3° prova del Mondiale con il G.P. degli USA il prossimo 26/27 Aprile


E…4!

Maurino, Postal, Soulier e Mazzocco, i quattro  moschettieri del Team

Spea-Area51 trionfano a Chiesa di Valmalenco.

Chiesa di Valmalenco (SO) 20/04/08 -  Trasferta “super” per il Team Spea-Area51, che domenica scorsa, a Chiesa di Valmalenco, è riuscito a raccogliere un succoso bottino, agguantando  ben 4 vittorie nelle classi: Expert, Senior, Master e Juniores C2.

Un risultato che promuove a pieni voti gli sforzi compiuti  rispettivamente da Maurino, Postal, Soulier e Mazzocco, che sono riusciti a lasciarsi alle spalle avversari temibili, su un percorso tecnicamente perfetto ma estremamente viscido ed insidioso, che oltre a non perdonare i piccoli errori ha determinato dei punteggi finali medio alti, che hanno deciso le performance dei partecipanti.

Il Motoclub Lazzate non ha lasciato nulla al  caso sia nell’organizzare  questa terza  prova  del

C.I. Trofeo Spea, che nell’ospitare la prima di C.I. Cadetti e Juniores, ed ha saputo magistralmente coordinare le difficoltà create dall’arrivo di ben 180 piloti, un numero di partecipanti che non si era più visto da tempo, ma che fa ben sperare per la configurazione di un nuovo futuro del nostro trial nazionale.

Ma torniamo alla gara!

La prima bella sorpresa al Team Spea-Area51 è stata regalata da Daniele Maurino; il pilota piemontese, dopo un avvio di stagione opaco e molto al di sotto delle sue reali possibilità, ha saputo gestire con sicurezza l’intero percorso ed ha sopravanzato l’attuale campione in carica Fabio Lenzi, distaccandolo di 2 penalità. Buona anche la prova di  Alex Mondo, che seppur non riuscendo a competere con i primi sta continuando a maturare esperienza nella Expert.

Daniel Postal ha siglato la seconda vittoria di giornata, avanzando a testa alta verso un Titolo nella Senior che,  gara dopo gara, si sta avvicinando sempre di più; un elogio va diretto anche al giovane Simone Staltari, che in sella alla sua TXT 125 è riuscito ad aggiudicarsi un bel 5° posto, risultato che ben rimarca la sua continua e redditizia crescita professionale.

Master tutta ad appannaggio di Andrea Soulier; un risultato ormai consueto da inizio stagione a questo pilota del pinerolese, che oltre a confermare le sue indiscutibili doti mette in evidenza l’estremo affiatamento esistente tra lui e la sua Gas Gas. Sempre nella Master va registrata la buona performance di Denny Parisi, nuovamente 3°, posizione che continua a mantenere anche nella classifica generale.

Il Campionato Juniores ha regalato al Team Spea-Area51 la quarta vittoria e tante belle soddisfazioni.

La congratulazione più grande va al giovanissimo Matteo Mazzocco, che è riuscito a primeggiare tra tutti i suoi diretti inseguitori nella Juniores C2, una della categorie che conta maggiori iscritti.

Una nota di merito va riconosciuta al quindicenne Gianluca Tournour, che in sella ad una fiammante Gas Gas 250 Raga replica ‘08,  è riuscito ad aggiudicarsi il terzo gradino del podio nella Juniores A, dimostrando di avere acquisito in pochi mesi  una sensibile crescita professionale.  

Due affermazioni, quella di Mazzocco e Tournour, molto importanti per il Team Spea-Area51,  che continua a investire sui giovani trialisti  e che li ha preparati con serietà durante tutto l’inverno in vista di questo avvio di stagione, organizzando per loro degli stage di allenamento collettivi, concentrati ad approfondire non solo  l’aspetto puramente sportivo, ma mirati anche a creare uno “spirito di squadra”, indispensabile per il buon affiatamento di un gruppo.

Quattro vittorie, quattro speranze di un proseguo di stagione  coinvolgente per tutti i componenti del Team Spea-Area51; questi risultati infatti sono la conseguenza dell’ottimo lavoro svolto da tutti: piloti, tecnici, allenatori, assistenti e chiaramente anche genitori. Bravi!

Non possiamo chiudere questa comunicazione senza menzionare i risultati degli altri alfieri del Team. Nella femminile Michela Bonnin si è nuovamente aggiudicata il 2° gradino del podio, separata di una sola lunghezza dalla vincitrice, mentre l’altra “ragazzina” del Team, Elisa Peretti, è giunta 15° nella Juniores C2, lasciandosi alle spalle ben 12 avversari.

Nella Junior Alessandro Nucifora si è piazzato 9°, Andrea Leonardi  nella Juniores B1 ha siglato il 3° posto, Matteo Fissolo nella Senior è giunto 10° ed infine Mattivi Lorenzo si è classificato 6° nella Cadetti 125 . Un plauso a tutti!

Il prossimo appuntamento nazionale, è fissato a Recoaro per il 25/05, un rendez-vous che impegnerà nuovamente tutte le categorie di entrambi i Campionati. A presto!

Ufficio Stampa Team Spea-Area51

Simonetta G.M.    


GRANDI 4 PODI IN UNA GARA DI CAMPIONATO ITALIANO!!!!!
 
 
Il  TOP TRIAL MITON HA BEN FIGURATO NELL'ULTIMA DI CAMPIONATO ITALIANO Partendo dai più piccoli Leonardo Valenti , De Juliis Antonio cadetto 125 , Gianoni Matteo cadetto oltre e infine il sempre ottimo Filippo Gasco che dopo una bella vacanza in America ritorna sempre più agguerrito.
 
Il Team è molto orgoglioso dei suoi piloti e li ringrazia !!!
 
Anche quelli che non sono arrivati sul podio meritano lo stesso anzi il loro impegno è maggiore e hanno ben figurato in tutte le categorie.
 
DANIELA ROSSI
 
TOP TRIAL MITON 


 


 


 


 
Autorizzazioni - Copy R.