Campionato Italiano trial quarta prova Recoaro Terme

Tutte Le classifiche a cura di

Daniele Montali (Parma)

CLASSIFICHE
CAMPIONATI COMPLETE
 

( REAL TIME )

TODAY OGGI  
 

( IN DIFFERITA )

TrialZone-Classifiche  

Una gara molto difficile quella di Recoaro organizzata dal Motoclub Valchiampo. Il maltempo ha imperversato per tutta la settimana rendendo il terreno di gara pesantissimo.
Difficoltà estreme per la scivolosità sia per i piloti che per il pubblico accorso numeroso malgrado la giornata pessima.
Bravi i ragazzi del motoclub Valchiampo che malgrado le avversità hanno realizzato una eccellente manifestazione.
Vittoria anche in questa occasione per il campione in carica Fabio Lenzi che anche se per pochi punti relega il pilota della Gas Gas Daniele Maurino al secondo posto, mentre in terza posizione emerge Matteo Grattarola. Per la classifica assoluta che comprende anche gli internazionali vittoria di James Dabill.


Classifiche: cad-125 - cad-oltre - expert - femminile - internaz - junior - master - senior

Juniores-A - Juniores-B1 - Juniores-B2 - Juniores-C1 - Juniores-C2 - Juniores-D

Ringraziamo Martina Piazza per le classifiche

Alcune Foto


Bellissima vittoria nella senior per Luigi Garzoni che indossa qui per la prima volta la divisa del Top Trial Team, dietro di lui Danilo Sassella con la Beta del Team 3D e quindi Daniel Postal attuale leader di campionato con Gas Gas.
Nella categoria junior Bella vittoria per Michele Bosi il quale evidentemente ha fatto tesoro della sei Giorni di Scozia 2008 dove il terreno pesante è la regola. Seconda posizione per Emanuele Gilardini e terza per Matteo Rochon.
Nella categoria master Denny Parisi da il segno della sua forza vincendo davanti ai due mattatori della categoria, Soulier e Andreoli.
Femminile per Martina Balducchi davanti a Michela Bonnin e Sara Trentini.
Cadetti Oltre: vince Sebastiano Hueller davanti a Matteo Gianoni e Daniel Brusco.
125: vittoria per Antonio De Juliis davanti a Gabriele Gibellini e Gianmarco Buso.

Juniores: La Gara di Recoaro era valevole anche per il campionato italiano Juniores trofeo Ce-Cam.
I ragazzi hanno corso su sei zone allestite nei pressi del parco delle fonti.
Anche per loro percorso difficile dettato dal maltempo.

Ben 22 i partenti della categoria juniores-A nella quale ha prevalso il piemontese Gianluca Tournour davanti al compagno di squadra Ismael Catalin e al lombardo Giacomo Saleri.

Nella categoria juniores-B1 solo 3 i concorrenti, rispettivamente sul podio Simone Ferrari, Christian Ardissone e Manuel Maiano.

Categoria B2 per Francesco Xompero davanti a Riccardo Tavaglione e Leonardo Valenti.

Categoria C1 per Angelo Colombo unico iscritto.

Categoria C2 la più numerosa per Marco Fioletti, seconda posizione per Matteo Mazzocco e terza per Gianluca Zampieri.

Categoria D vittoria per Luca Petrella davanti a Bisogno Emiliano e Bertolotti Stefano.


 
 
 

La parola ai team:
Fabio Lenzi: 4° PROVA CAMPIONATO ITALIANO OUTDOOR

Fabio Lenzi vince la seconda gara stagionale

Recoaro Terme (VI),25 maggio 2008

Su un terreno reso pesante dalle precipitazioni della settimana precedente e su delle zone lunghe ed impegnative, Fabio Lenzi vince la gara grazie ad un terzo giro a sole 19 penalità.

I commenti di Fabio Lenzi:” E’ stata una gara molto dura e difficile. Le zone sono state scivolose, dure e lunghe, alle quali si è aggiunto un trasferimento molto lungo (che a mio avviso era più adatto ad una gara di 15 zone) e parecchie code nei primi due giri; Questo mix ha reso la gara veramente molto dura e combattuta. La mia giornata è iniziata un po’ in sordina ma man mano che andavo avanti il feeling con il terreno migliorava tanto da riuscire ad effettuare il mio miglior parziale al terzo giro percorso in solo un’ora di tempo. E’ stata una vittoria veramente voluta frutto del grande lavoro di tutta la squadra sia di oggi che delle settimane precedenti”
 

FUTURE TRIAL TEAM: Dabill domina la internazionali, Lenzi vince la expert, grazie a questi successi Montesa si aggiudica la classifica industrie

La quarta prova del tricolore trial ha visto nuovamente la concomitanza con il campionato Juniores, oggi al via con la seconda prova. La gara organizzata dal Motoclub Valchiampo ha proposto 10 zone dure ed impegnative per il fondo pesante, da ripetersi per 3 volte. I nostri piloti ancora una volta ci hanno saputo dare grandi soddisfazioni, ecco di seguito i principali risultati:

· Internazionali: Dabill è il vincitore incontrastato, Lenzi chiude 2°

· Expert: Lenzi autore di una gara maiuscola vince per la seconda volta quest’anno, Vaccaretti chiude con un buon 5° posto

· Senior: Whitacker in gara con la “piccola” HM FUTURE 125 chiude 9°

· Junior: Rochon chiude in 3° posizione

· Cadetti Oltre: Brusco è nuovamente 3°

· Master: Andreoli dopo una gara combattuta si accontenta ancora una volta della 3° piazza

· Femminile: Valentina Peretti chiude in 4° posizione

I commenti del D.S. Nico Rivera: “ Oggi è stata una gara molto dura con zone lunghe e scivolose. I nostri piloti e tutto lo staff hanno lavorato al 100% raccogliendo le vittorie più importanti nella internazionali e nella expert rispettivamente con Dabill e Lenzi, oltre che diversi podi. Questi ottimi risultati hanno permesso a Montesa di vincere la classifica riservata alle industrie. Anche oggi il bilancio di giornata è più che positivo. Ringrazio tutti i nostri collaboratori e le aziende che ci supportano


Top Trial Team:

GARZONI, BOSI E DEJULIS A SEGNO


Comunicato 17/2008

Campionato Italiano- 4^ prova
Moto Club: Valchiampo
data: 25/05/2008
Località: Recoaro Terme
meteo: leggera pioggia
terreno:scivoloso

Grande successo per il Moto Club Valchiampo che con i circa 180 iscritti ha saputo mettere a punto una gara di alto livello organizzativo. A rendere ancora più bella la manifestazione la stupenda location: Recoaro Terme.
Le 10 no stop disegnate per l'occasione diventavano proibitive dalla pioggia caduta durante la notte tra il sabato e la Domenica. Difatti il sottobosco diventava talmete scivoloso che metteva in difficoltà qualsiasi categoria. Il giro si articolava su vari gruppi di zone tra le quali due indoor.
Unico neo riguardava la prima sezione dove per l'eccesiva difficoltà diventava teatro di grandi ritardi. Si partiva circa con 30-60 minuti sulle spalle. Il maggior problema veniva fuori per gli junior dal momento che alcuni Senior e tutti i Senior Expert timbravano e si recavano alla successiva zona.
La gara era una ottima prova di banco per il Top Trial Team Miton. Nella Senior il nuovo arrivo Luigi Garzoni si imponeva prepotentemente siglando la prima vittoria , nella suddetta categoria, dell'anno e della carriera. La beta preparata a Firenze sembrava muoversi armoniosamente con Luigi partendo in testa subito dal primo giro. Il vantaggio accumulato serviva al bresciano per organizzare la vittoria.
Nella Junior sembrava un copia presa e stampata. Mentre Luigi metteva a segno ottimi parziali, Bosi lo imitava. Il fiorentino a differenza, partiva con la prima tornata in terza posizione. Un bellissimo 16 del secondo giro lo lanciavo però in prima posizione. Mentre al terzo giro in estremo ritardo, era costretto a timbrare due zone e così facendo rischaiva molto per la vittoria finale. La strategia per lui è stata fatale quando decideva di percorrere la sezione 9 prendendo punti di tempo ma siglando uno stupendo 0.
Assieme a lui, i fratelli da Perugia Giacomo e Filippo Gasco rimanevano sempre stabili vicino al podio. Per loro alla fine arrivava la quarta e quinta piazza. Il Top Trial Team Miton non si accontentava e metteva nei primi dieci pure Ivan Giovacchini e Fabio Di Bacco che con il nono e il decimo posto schierava 5 piloti nella top ten della categoria junior.
La cadetti regalava ancora soddisfazioni. Nella oltre era Matteo Gianoni che agguantava la seconda posizione, mentre nella 125cc Antonio Dejulis dominava la gara.
Nel percorso riservato ai bambini spiccava Leonardo Valenti nella Juniores B2 con il terzo posto.
Fuori dai primi era il Finlandese Henry Himmanen che nella Internazionali terminava ottavo.
Il bottino finale era di 5 podi totali.

Prossimo appuntamento
31-01/05-06/2008 Campionato Mondiale Gp Giappone Twin Ring Motegi
 


TEAMPROMOTOR:

Comunicato Stampa 12/2008

Campionato Italiano Recoaro Terme (Vi)

25 Maggio 2008

Fango, pioggia e trasferimento impegnativo non sono certo stati un freno per Martina Balducchi che a Recoaro Terme ha apposto il terzo sigillo stagionale nella categoria femminile, una vittoria che vale molto in funzione del campionato dove ora Martina conduce con un buon margine di punti.
Sara Rivera non gradisce invece il viscido e conclude la propria giornata al quinto posto.
Per le gare del tricolore Emiliano Bisogno affronta una lunga trasferta da Cava dei Tirreni ma, raccoglie sempre delle grosse soddisfazioni, il secondo posto odierno è un'altra perla di una stagione che lo ha visto sempre a podio in tutte le gare fin qui disputate, a pochi punti dal podio anche Fabio Zana.

Matteo Donaggio per soli tre penalità vede sfumare il terzo posto, un risultato alla portata del pilota di Toirano determinatissimo in questa occasione, Zeno Compalati non apprezza i terreni viscidi, Guardiagrele sarà l’occasione per riscattarsi.
A rappresentare il Trial Team Promotor nella Juniores C2 Luca Donaggio, Luca Piccinini e Matteo Cardano.
Prossimo impegno quello delle ragazze nella quinta prova del campionato italiano in scena a Barzio (Lc) domenica 15 Giugno.


Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che lo supportano:

Ufficio Stampa

Christian.valeri@masterbeta.it


TEAM X4 RACING
COMUNICATO STAMPA
4^ Camp. Italiano Outdoor
Recoaro Terme
25 Maggio 2008

Recoaro Terme accoglie la Quarta prova Outdoor accompagnati da un clima che ricorda più l’autunno che la primavera....., così il tracciato già difficoltoso studiato sapientemente dal MC Valchiampo, con fango e acqua è sembrato divenire anche più ostico.

Michele Orizio nella Senior Expert conclude in settima posizione; un risultato che brucia e obbliga a riflettere. Malgrado la moto fosse ok, è venuto meno il feeling tra mezzo e pilota, motivo principale per cui la giornata ha preso una piega infelice.

Francesco Iolitta Cat.Senior Expert, si piazza in sesta posizione e ci dice: “ Devo dire che la gara mi è piaciuta, anche se mi è sembrata bella tosta. Personalmente credo che la zona 2 e la 8 abbiano fatto un po’ la differenza, perché erano le più semplici da fare e quindi con una discriminante senz’altro maggiore. Mi spiace di non essere stato più incisivo, ma cercherò sempre di fare del mio meglio.”

Per Riccardo Cattaneo che nella Cat. Senior si aggiudica la decima posizione la gara non è andata molto bene....”Dopo aver visto le zone tracciate, un po’ per la difficoltà, un po’ per il terreno insidioso, mi sono scoraggiato prevedendo una gara molto dura. Infatti così è stato. Spero in un risultato migliore per la prossima tappa.”

Gara difficile anche per Gianluca Pizzi che nella Junior si posiziona al diciottesimo posto......”Gara decisamente insidiosa. Ho cercato di affrontarla con positività, rendendomi conto che eravamo tutti nella stessa situazione, purtroppo questo non è bastato...... “

Passando alla Cat. Master troviamo in settima posizione un Edoardo Verdari che si dichiara abbastanza soddisfatto del risultato..” ...certamente questo tipo di terreno non è tra i miei preferiti, ma ho cercato di attuare una mia personale strategia di gara improntata sul fatto che non potevo perdere troppo tempo ad ogni zona. Quindi ho cercato di essere estremamente attento e veloce nell’esecuzione degli ostacoli. Ho potuto chiudere in una buona posizione senza penalità per il tempo, appunto...”

Penalità per il tempo che invece hanno punito il nostro Augusto Balossi, che sempre nella Cat. Master ha pagato caro l’errore, finendo fuori tempo massimo la sua prestazione....Peccato!!

Luca Monateri (Master) guadagna una nona posizione...” stavolta ho sentito tutto il peso delle difficoltà di gara, infatti a causa anche del terreno scivoloso e pieno di fango mi sono visto sollevare la moto e portarla fuori dalla zona parecchie volte, usando tutta la mia fisicità, così dopo i primi due giri conclusi abbastanza bene, al terzo non ce l’ho più fatta. Tutto sommato mi sono divertito e mi ritengo soddisfatto del risultato..”

Prossimo appuntamento a Barzio 15 giugno

Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
 


Team Spea Gas Gas Italia

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
“BENE LA 4°!”

Nello scorso week-end, Recoaro Terme, nota località turistica veneta, ha accolto degnamente la 4° prova del Campionato Italiano di Trial.
Ottima la regia del Motoclub Valchiampo, che nonostante le avverse condizioni meteo è riuscito a confezionare una bella gara, selettiva e durissima.
Purtroppo la vera protagonista di giornata è stata la pioggia, che domenica cadendo copiosa, ha compromesso un po’ la buona riuscita della manifestazione, “spaventando” il pubblico che si è presentato sul percorso un po’ al di sotto delle aspettative degli organizzatori.

Dopo la splendida vittoria agguantata nella gara precedente, l’alfiere del Team Spea-Area51, Daniele Maurino, non è riuscito a replicare ma si è comunque aggiudicato un ottimo secondo posto, alle spalle di Fabio Lenzi, attuale leader della classifica provvisoria Expert.
Maurino al debutto in sella alla sua nuovissima TXT 300 RAGA Replica, non ha deluso le aspettative della squadra ed ha conteso la vittoria a Lenzi, dalle prime alle ultimissime battute.
I due piloti infatti, dopo sei ore estenuanti di gara, si sono trovati appaiati nella penultima zona con 74 penalità ciascuno e dunque i destini di vittoria si sono decisi proprio nell’ultima no-stop, dove Lenzi ha chiuso con un bellissimo zero, mentre Maurino ha accusato un due al quale si è sommata un’ulteriore penalità per tempo scaduto.

Nella Expert Alex Mondo ha chiuso la sua prova in 9° posizione; il pilota astigiano si è presentato al via in condizioni fisiche non perfette ed ha quindi faticato a mantenere il passo dei suoi antagonisti in questa gara così impegnativa.

Senior questa volta orfana della vittoria di Daniel Postal.
Il pilota del Team Spea-Area51 ha accusato alcune noie fisiche, che hanno compromesso la sua prova relegandolo in 3° posizione; un risultato che non lo ha soddisfatto, ma che gli ha comunque regalato punti preziosi per la Classifica Finale.


Nella medesima classe vanno segnalati il 7° posto conquistato da Matteo Fissolo e l’11° di Dennis Stetter, mentre ha deluso la 13° posizione di Simone Staltari, che ha siglato una gara opaca molto al di sotto delle sue reali potenzialità.

Nella categoria Junior, dedicata ai giovani, continua l’apprendistato di Alessandro Nucifora che ha concluso al 13° posto.
Maiuscola invece la prestazione per Gianluca Tournour, che nella categoria Juniores A, sotto l’attenta e professionale guida di Stefano Dellio, ha conquistato per la prima volta nella sua giovane carriera agonistica il gradino più alto del podio.

Se nelle altre categorie è mancata la vittoria assoluta, il riscatto è arrivato nella Master, dove i due piloti del Team Spea-Area51, Denny Parisi e Andrea Soulier, hanno monopolizzato il podio, concludendo rispettivamente al primo e al secondo posto. BRAVISSIMI !!

Nelle Ladies, Michela Bonnin, per la quarta volta consecutiva, separata nuovamente da una sola penalità dalla vincitrice, si è aggiudicata la 2° posizione.

“Grandi anche oggi !!!! – ha commentato Claudio Favro, Team Manager della squadra – Questi risultati, per tutto il Team Spea-Area51 e per la Gas Gas Italia, sono molto gratificanti e ripagano l’intenso lavoro di un gruppo unito e instancabile. Sono soddisfatto dell’andamento della stagione; gara dopo gara i nostri piloti stanno emergendo e tali performance sono rese possibili dai loro sforzi, ma anche dall’estrema professionalità messagli a disposizione da tutti i componenti del Team, nessuno escluso. Ognuno sta svolgendo seriamente le sue mansioni e la serenità del gruppo è assicurata dai nostri sponsor, che ci permettono di lavorare con la tranquillità economica necessaria”.

Un piccolo stop ed in seguito il Team Spea-Area51 sarà nuovamente impegnato quando a Barzio, il 15 giugno prossimo, si svolgerà la 5° prova di Campionato Italiano.


Ufficio Stampa Team Spea-Area51
Simonetta G.M.

 


 

 
 

 


 


 
Autorizzazioni - Copy R.