Campionato italiano prima prova Giffoni Valle Piana (Sa)

Tutte Le classifiche a cura di

Daniele Montali (Parma)

CLASSIFICHE
CAMPIONATI COMPLETE
 

( REAL TIME )

TODAY OGGI  
 

( IN DIFFERITA )

TrialZone-Classifiche  


Classifiche ufficiali in PDF: femminile - junior - master - senior -  
Giffoni Valle Piana Salerno M.C.Trial Cava
Grande prestazione di Andrea Vaccaretti che nella prima prova di campionato italiano vince la sua prima gara da senior expert.
Il pilota di san Pietro Mussolino estrae a sorpresa l'asso dalla manica e scavalca il compagno di squadra Fabio Lenzi.
Al terzo posto l'inossidabile Diego Bosis davanti a Michele Orizio.
A dire il vero la gara l'ha vinta James Dabill ma come da regolamento non risulta nella classifica di campionato.
Grande anche Andrea Fistolera che con la sua Montesa 315 vince nettamente davanti ad un forte Postal e Ad un Pradelli con problemi di moto.
Nella master vince Soulier davanti a Petrella e Andreoli. mentre nella junior vince Gasco su Gilardini ed un sempre più convincente Matteo Cominoli al debutto nella junior italiana dopo la stupenda prestazione alla 2 giorni della Brianza.

Gara non molto difficile dove gli organizzatori del motoclub Trial Cava, visto il maltempo dei giorni precedenti non hanno voluto calcare troppo la mano. 3 le zone più selettive che hanno determinato i risultati della gara.


 

La parola ai team:

Giffoni Valle Piana (SA), 2/03/2008 Fabio Lenzi

Il tricolore Trial 2008 ha preso il via da Giffoni Valle Piana, una piccola cittadina in provincia di Salerno, famosa per le nocciole e per il Festival del Cinema per Ragazzi. La formula di gara è stata la collaudata 10 x 3 x 6, ossia 10 prove no-stop da ripetersi per 3 volte con un tempo totale di 6 ore, con la novità del nuovo regolamento che prevede tre ore per il primo giro. Il campione in carica Fabio Lenzi partiva subito forte, facendo segnare il miglior parziale nel primo giro chiuso a 5 penalità. Nella seconda tornata qualche errore di troppo (15 gli errori) relegavano il bresciano del Future Team in seconda posizione provvisoria. A nulla serviranno i tentativi di recupero nel giro conclusivo, chiuso a 7 penalità, Fabio si dovrà accontentare a fine gara della piazza d’onore.

 I commenti di Fabio Lenzi:” Oggi sono partito molto forte con un ottimo primo giro. Le zone erano molto facili e ci siamo giocati la gara su 3 no-stop, la 1-9-10. Purtroppo due di queste le ho sbagliate durante il secondo giro; Questi errori mi hanno precluso la vittoria, che con mia grande piacere è andata al mio giovane compagno di Team Vaccaretti. Per fortuna gli avversari degli scorsi anni sono finiti tutti alle mie spalle. Sono contento di questo inizio, comunque positivo, di come sto guidando e di come va la moto. Anche lo scorso anno avevo iniziato con una seconda posizione, spero che porti bene.”


A Giffoni Riccardo Bosi con la mitica Zero!!!La prima moto costruita da lui stesso.
 
Mentre le nuove creature di Riccardo sono la Beta 300 2t portata in gara da Brown, la 125cc super portata in gara da Challoner e la 3004t nelle mani del figlio Michele


Team X4  1^ Camp. Italiano
Giffoni Valle Piana
02 Marzo 2008


Inizio tutto sommato positivo per il gruppo portacolori del Team che domenica scorsa ha visto tutti impegnati per la gara d’apertura del Campionato Italiano tenutasi a Giffoni Valle Piana, la trasferta più lunga del Campionato.

Gara ben organizzata dal Moto Club Trial Cava che ha tracciato 10 zone piuttosto semplici, ma rese insidiose da un terreno sdrucciolevole.

I risultati che abbiamo ottenuto ci soddisfano, anche se siamo certi di poter fare meglio e lavoreremo insieme per fare in modo che questo obbiettivo diventi possibile.

I commenti dei ragazzi:
Michele Orizio nella Senior Expert

“.....già sabato dopo il giro di perlustrazione del tracciato ci siamo resi conto della facilità delle zone e quindi della difficoltà della gara. Solo la 1, la 9 e la 10 erano veramente toste. Alla fine mi è parsa una gara abbastanza strana e per questo mi sta bene il quarto posto conquistato. Infine vorrei esprimere un mio personale parere sulla modifica del regolamento in riferimento al tempo stabilito per svolgere la gara. Questa novità non mi trova per niente d’accordo; tre ore per fare il primo giro, per non farci correre come matti all’ultimo. Ma così facendo, corriamo al primo per ritrovarci poi in coda al secondo con tutti i master, junior etc......in fondo un giro di corsa lo facciamo comunque......Per finire vorrei dire che mi ritengo soddisfatto di questa prima prova svolta. Alla prossima!!”

Francesco Iolitta Cat. Senior Expert
“Sostanzialmente sono contento, anche se speravo in qualcosa di più del mio 7° posto ottenuto. Ho guidato bene, ma ho pagato caro le zone 1, 9 e 10.
Sono sicuro che posso fare meglio e aspetto la mia prossima occasione per dimostrarlo.”

Fausto Bettoni Cat. Senior
“....visto il mio poco allenamento e il fatto che è trascorso parecchio tempo dalle mie esperienze trialistiche precedenti, devo dire che ero preparato a questo difficile inizio, quindi questa tredicesima posizione non mi stupisce. Ritengo di aver vissuto una gara difficile, anche se le zone mi sono sembrate abbastanza semplici. So che soffrirò anche alla prossima tappa, ma spero di recuperare velocemente la forma fisica e quella scioltezza che potrà aiutarmi nelle gare future. Posso dire che ho avuto un riscontro positivo col team e questo mi fa piacere. Sono comunque fiducioso e ottimista per gli impegni che mi aspettano.”

Riccardo Cattaneo Cat. Senior
“.....ho trovato il tracciato abbastanza facile, tanto che l’errore commesso era poi difficile da recuperare. Penso di aver guidato la moto abbastanza bene e di questo sono contento, anche se avrei potuto evitare alcuni errori banali che mi hanno penalizzato pesantemente. Tutto sommato la gara mi è piaciuta e mi sono divertito; spero di fare meglio nella prossima gara, per ora va bene la mia nona posizione ottenuta.”

Luca Monateri Cat. Master
“....Ho sofferto. Eh sì, ho sentito parecchio la pressione e la tensione della prima gara di stagione, che insieme hanno giocato un brutto scherzo...peccato perché con la moto mi sono trovato benissimo e avrei potuto fare meglio, ma le zone dal terreno friabile hanno reso tutto più complicato. Mi fa un po’ rabbia vedere che in classifica in 4 punti ci sono quattro piloti e un po’ di rammarico rimane, ma va bene la mia nona posizione. Ma siamo all’inizio e spero di migliorare,....staremo a vedere!!”

Edoardo Verdari Cat. Master
“....Giornata sotto tono e sfortunata. Sono un po’triste. Speravo davvero di arrivare tra i primi sei, ma mi devo accontentare di un undicesima posizione. Quest’anno la categoria si è fatta ancora più agguerrita, ragion per cui dovrò affilare le mie armi. Ci si è messa anche la sfortuna che con un ramo infilatosi nella corona mi ha fatto cadere la catena proprio in azione dentro la zona.....e poi almeno due 5 secondo me discutibili...., tutte penalità difficili da recuperare su un tracciato semplice come questo. Ma voglio guardare San Marino e prepararmi a dovere per fare il meglio possibile.”
Gianluca Pizzi Cat. Junior
“...per essere la mia prima gara con la Scorpa 250 4T, mi ritengo soddisfatto. La gara a detta di molti era semplice.....sì.., forse per i primi...
Personalmente l’ho trovata di media difficoltà, ho commesso qualche penalità che avrei potuto evitare, in particolar modo mi è pesato il cinque preso alla 6 del terzo giro. Ma a differenza del mio solito, che per questi errori mi innervosisco, ho mantenuto una certa calma, salvando anche la concentrazione necessaria per finire bene. Sono quindi contento della mia sedicesima posizione e della trasferta in generale.”

Prossimo appuntamento il 16 marzo nella Repubblica di San Marino per il secondo appuntamento in Campionato.

Cordialmente

Piva Magda
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA


Trial Team 3D

Trasferta di circa 1000 km (solo andata) per recarci alla prima gara di Campionato Italiano di Trial 2008. Partenza Giovedì pomeriggio da Aosta con il nostro motorhome, ritrovo con tutti i piloti a Donoratico, sosta notturna per ripartire all’alba di venerdì tutti insieme…..Finalmente siamo giunti nella città di Giffoni dove il motoclub CAVA DEI TIRRENI ha messo a disposizione un paddock in grado di accogliere tutti quanti, ma soprattutto asfaltato ……. e nel centro del paese! Sistemato tutto l’hospitality, sabato mattina i piloti, meccanici e l’allenatore sono andati a provare le moto ed a testare il terreno per la gara….pranzo, iscrizioni, presentazione dei Team 2008 nel salone del cinema -teatro del paese ed eccoci pronti per domenica mattina per la gara …sulla pedana di partenza: Andrea - Danielo - Daniele.

Percorso di 10 zone da ripetere 3 volte con un trasferimento di circa 6 km a giro…. zone comodamente visibili dal pubblico …. una bella gara ma a livello tecnico di tracciatura sentiamo cosa hanno da dire il direttore sportivo ed i piloti:

Eric: “Livello di tracciatura troppo basso delle zone in base agli allenamenti fatti. Inutile spendere un sacco di energie per poi gareggiare su zone che forse si trovano ai campionati regionali. Questo è uno sport basato sulla difficoltà nelle zone e non sul controllo dei nervi…. I 3 piloti si sono impegnati malgrado abbiamo commesso dei banali errori che purtroppo in una gara così facile sono stati pagati a caro prezzo. Forse sarebbe opportuno alzare il livello delle zone … Faccio i complimenti ai ragazzi per l’impegno e la correttezza che hanno prima, dopo e durante le gare. Ringrazio tutti quanti .”

Andrea: ”Una gara senza dubbio molto semplice con alta possibilità di commettere stupidi errori per via della tensione al pensiero che dopo un semplice sbaglio la gara sarebbe stata persa, fortunatamente questo è stato il problema di tutti. Non sono soddisfatto del mio risultato perché vedendo il secondo e il terzo giro si vedeva chiaramente che durante il corso della gara ho potuto dare di più quindi adesso devo lavorare e risolvere il problema di essere già attivo fin dalla prima zona del primo giro. Zona preferita la numero 3 non la più difficile ma forse la più tecnica.”

Daniele: “Gara molto facile dal punto di vista tecnico, era molto facile commettere errori irrecuperabili per via della semplicità del tracciato, comunque mi sono divertito ugualmente assieme a tutti i miei compagni di squadra, spero che la prossima sia una gara più competitiva dal punto di vista tecnico e non come questa che bisognava fare attenzione a non commettere errori banali al posto di guidare con scioltezza e dimostrare quello che sappiamo fare”.

Danilo: “Come inizio di campionato devo dire di non essere per nulla contento,il tutto credo dovuto ad un pessimo primo giro a 19 seguito da 7 ed un ultimo giro a 8 penalità. Per quanto riguarda il primo giro ho sbagliato la zona due che per puntare al titolo bisognava farla tre giri a zero con gli occhi chiusi, ed infine due cinque alle ultime due zone, più un po’ di piedini qua e là. Per quel che mi riguarda non sono per niente scoraggiato perchè ho comunque fatto dei passaggi in modo discreto che mi hanno fatto capire che nelle prossime gare posso tranquillamente partire con il piede giusto sapendo di essere potenzialmente tra i primi tre”.


Risultati:

Categoria Senior:

Danilo SASSELLA 6° Classificato con 34 penalità

Categoria Junior:

Daniele Tosini 4° Classificato con 18 penalità Andrea Panteghini 8° Classificato con 23 penalità

Ringraziamo Marina ed Angelo che sono sempre con noi a darci una mano, tutti gli sponsor che ci permettono di partecipare al campionato e che naturalmente aspettiamo sotto le tende del mostro hospitality….

Prossimo appuntamento:8-9 marzo allenamento in Valle d’Aosta

16 marzo 2° gara di Campionato Italiano Trial a SAN MARINO


 

FUTURE TRIAL TEAM:
 

La prima prova del Campionato Italiano Trial ha visto come palcoscenico la piccola località salernitana, rinomata per le nocciole e per il Festival del cinema per ragazzi. Il nuovo regolamento che prevede il tempo limite di tre ore per il primo giro non ha creato grossi problemi ai concorrenti, che hanno affrontato senza particolari problemi le 10 no-stop preparate dal M.C. Cava dei Tirreni. Il protagonista assoluto della giornata è stato il vicentino Andrea Vaccaretti che ha colto la sua prima vittoria tra gli Expert, dimostrando che il suo impegno e quello del team incominciano produrre ottimi  risultati. Alle sue spalle si è piazzato il campione in carica Fabio Lenzi. Nella Internazionali si è imposto James Dabill che ha distanziato nettamente gli altri piloti; Completano il podio della Internazionali Vaccaretti e Lenzi, per un podio tutto Future/Montesa, nonostante la presenza di molti altri piloti stranieri. Nella Master Andreoli coglie un’ottima terza piazza;  Il nostro  giovane Whitacker in gara con la piccola HM/FUTURE 125 nei Senior termina 11° ma non lontano dalle prime posizioni evidenziando notevoli progressi personali e tecnici, in particolare la nuova iniezione elettronica Dell’Orto che si rivela sempre più performante; Nella Junior Matteo Rochon dopo un primo giro disastroso recupera  bene ma non va oltre la 5° posizione; Nella femminile la nostra Valentina Peretti “perde” il podio agli zeri e si deve accontentare della 4° piazza.

I commenti del D.S. Nico Rivera: “ E’ un buon inizio dove soprattutto i nostri big hanno dimostrato di essere in forma. La vera sorpresa è stato l’exploit di Andrea Vaccaretti che ha ottenuto la sua prima vittoria negli expert. Siamo molto contenti perché sono due anni che si impegna molto e gratifica anche i nostri sforzi. Il nuovo regolamento sembra che funzioni, anche se per essere sicuri dovremo aspettare le prossime gare dove ci saranno molti più concorrenti. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone e le aziende che contribuiscono a questi ottimi risultati”


 
 

 


 


 
Autorizzazioni - Copy R.