L’International Trial School Event a Pragelato regala emozioni.

    CHE FESTA!

“Tarres, Bonaria e Favro circondati da partecipanti e allenatori.

Pragelato (TO) – 2/3 luglio 07 – Scuola e divertimento… questi sono stati i due privilegi offerti gratuitamente ai partecipanti della 4° edizione dell’International Trial School Event, che si è svolta nella splendida e super attrezzata Pragelato, comune in provincia di Torino, il 2 e 3 luglio scorsi.

Pragelato è divenuta in questi ultimi anni uno dei punti di riferimento di moltissimi  trialisti del Nord Italia, un luogo dove la pratica del trial non è vista con timore e diffidenza; infatti l’amministrazione comunale, con l’ausilio degli appassionati locali (Tsapadrôpe distaccamento del M.C. Gentlemens di Pinerolo), ha lavorato per la promozione del trial sul proprio territorio, consentendo la realizzazione di un Trial Park, organizzato e perfettamente integrato in uno splendido anfiteatro montano.

Una cornice che ha già accolto degnamente le tre precedenti edizioni dell’International Trial School Event, ma che in quest’ultima occasione, grazie all’ottimo lavoro svolto dagli organizzatori, si è distinta regalando addestramento, emozioni e divertimento ai numerosissimi partecipanti.

Le adesioni sono state superiori ad ogni più rosea aspettativa, tanto che alcuni iscritti sono giunti da Lombardia, Veneto e Toscana e per dare un tocco di internazionalità alla manifestazione, ci sono stati addirittura degli arrivi anche da Oltralpe (Francia e Spagna).

Un risultato più che soddisfacente per i due organizzatori dell’iniziativa: Gas Gas Italia e Team Spea-Area51, che hanno investito molto in questo progetto corale di avvicinamento alla pratica del trial e che anno dopo anno raccolgono sempre maggiori consensi.

E… ciliegina sulla torta, la partecipazione straordinaria e quanto mai gradita del pluricampione mondiale: Jordi Tarres, che di ritorno dalla prova Mondiale italiana di Erba, ha  sostato a Pragelato per godere dell’ospitalità di Favro (titolare della Gas Gas Italia) e soprattutto per saggiare di persona quanto auspicato nelle due giornate di trial piemontesi.

Entusiasta dell’iniziativa non si è poi sono limitato ad osservare, ma con estrema simpatia e disponibilità ha regalato consigli di guida ai presenti.

 

                                                        “Eccolo circondato da alcuni dei giovani ragazzi del Team Spea Junior”.

I partecipanti hanno potuto tutti, in egual misura, a seconda delle loro capacità, affrontare i tracciati indoor ed out-door offerti da Pragelato, accompagnati dai loro assistenti, ai quali va un grande elogio per la professionalità e la pazienza che hanno dispensato a piene mani.

 

                  

                      “Gruppo di partecipanti in azione, osservati da Jordi Tarres!”

Dai più inesperti ai piloti già inseriti nelle competizioni nazionali, dai più piccoli (7anni) ai più adulti (...), tutti hanno imparato, perfezionato, qualche volta “spinto”, ma soprattutto hanno potuto condividere in gruppo, senza antagonismo, questa bella esperienza , uniti da quel sano  spirito sportivo troppo spesso dimenticato negli sport più blasonati.

Trial puro e non solo!

I momenti di scuola sono stati infatti intervallati dalle ottime pause mangerecce al Kinka Village, dalla gita motoalpinistica, dai momenti di relax al Van della Gas Gas Italia, dai consigli tecnici offerti da Andrea Tron e da tanto buon umore.

E infine…per chiudere in bellezza, si è svolta la consueta e graditissima consegna degli attestati di partecipazione (impreziositi dall’autografo di Jordi Tarres), accompagnata da un lauto rinfresco e dall’omaggio di utili e simpatici gadget.

                  

                        Dopo tanta fatica… è ora di riprendersi!”

I saluti sono stati particolarmente emozionanti, grazie alla bella dichiarazione rivolta ai presenti  da Jordi Tarres: “In Spagna ci sono molti talentuosi, ma purtroppo non abbiamo degli  organizzatori che lavorano per accrescere l’immagine del trial al di

fuori dell’agonismo fine a se stesso. In Italia avete una grande fortuna, sono felice di aver potuto condividere con Voi questa bella esperienza”.

                                

“Scambio di cortesie al momento dei saluti!”

(Da sin.: Claudio Favro della Gas Gas Italia, Sugita Van Rheenen allenatore del Team Spea-Area 51, Jordi Tarres, Luciano Bonaria titolare della Spea Spa – major sponsor Team Spea-Area51, Giovanni Priotti uno dei primi pionieri del trial nazionale).

Gli organizzatori hanno fatto il massimo per accogliere e seguire adeguatamente tutti coloro che, partecipandovi, hanno creduto in questa iniziativa; certamente tutto si può migliorare, ma l’atmosfera di festa ed amicizia che ha animato queste due giornate, ha certamente lasciato il segno e sarà di buon auspicio per la realizzazione della prossima edizione

Gas Gas Italia e Team Spea-Area 51, desiderano quindi esprimere il loro più cordiale grazie a tutti i partecipanti, ma non possono tralasciare il ringraziamento più sentito a tutti coloro che hanno contribuito con la loro professionalità e disponibilità alla buona riuscita della manifestazione.

Grazie quindi all’Amministrazione comunale di Pragelato, ad Alex Mondo, a Stefano Cassano, a Ennio Piccolotto, a Sugita Van Rheenen, a Portigliatti, ad Andrea Tron, a tutti i ragazzi dell’Area 51 capeggiati da Marco Della Fontana, a Vlady Gori, ai papà Peretti e Nucifora, a Bellone Pio, a Priotti Adriano, alla simpatica ospitalità di Elena del Villaggio Kinka e ai sig. Passet Gros e Bonnin del gruppo Tsapadrôpe.

Un ringraziamento particolare va inoltre alla Cassa Risparmio di Savigliano per la collaborazione e al sig. Franco Minichelli per la sua preziosa disponibilità, altrettanto alla Motorex Italia nella persona di Nanni Tamiatto.

Arrivederci alla 5° edizione dell’International Trial School Event. A presto!

          
Tarres/Staltari…che sia di buon auspicio???

 
 
 
 
 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: