Premiazione campioni del Piemonte

Comitato Regionale FMI


Premiati i Campioni Regionali di motociclismo

Il Comitato Regionale Piemontese della Federazione Motociclistica Italiana, nel Teatro Comunale di Costigliole d’Asti, ha premiato i piloti piemontesi che nella stagione motociclistica del 2006 si sono distinti in campo regionale, nazionale ed internazionale. Un appuntamento tradizionale alla vigilia del nuovo anno e che corona una stagione di successi.
La delegazione regionale della FMI ha conferito riconoscimenti speciali a Roberto Rolfo, protagonista del campionato mondiale Superbike, Roberto Lacalendola, campione italiano Under 18 della classe 125, Ayrton Badovini, terzo nella Superstock 1000 FIM Cup, Stefano Bianco e Gabriele Ferro, Bruno Vanzo, vincitore del Trofeo della Montagna classe 125, Michele De Luca, primo nella classe Superstock 600 del Trofeo Motoestate, dove nella Superstock 1000 Massimo Accornero ha conquistato il terzo posto, stesso piazzamento per Diego Rinaldi nella 600 aperta, Davide Olivari vincitore della Truxton Cup e Giorgio Salvatico che ha primeggiato nella Speed Triple Cup, mentre nella Supermono quattro tempi Roberto Airoldi ha conquistato il secondo posto. Premiato anche il pilota giapponese Hyroaki Kuzuhara, trionfatore nel Civ 125 con una moto preparata dai fratelli Borri.
Nel campionato regionale velocità in salita si sono distinti Giacomo Airola, primo della 250, Franco Olviero, primo della 600, Ezio Musso vincitore della 600 Naked, Stefano Mancini nella Open, Enrico Giusiano nella Supermotard, Loris Bottino, Roberto Vona, Stefano Ferroni e Valerio Grollo tra i sidercars.
Per l’enduro riconoscimenti a Nicola Dutto, vincitore del Campionato spagnolo Baja 450, Angelo Barbiero, secondo nell’italiano 125 due tempi, Dario Bignoli, secondo nella E 1 della Coppa Italia ed Anna Sappino, seconda nel campionato italiano Under 23 Ladies. Del titolo di campione regionale si cingono invece Angelo Bassi, Riccardo Torlaschi, Enrico Dovetta, Alberto Serra, Andrea Albesiano, Matteo Castellina, Mario Sanino, Stefano Zoppis, Maurizio Pioppo, Rocco Perelli, Flavio Crivelli, Carlo Valenza, Alberto Gallo, Paolo Bignoli, Andrea Cantinotti, Paolo Bertorello, Daniele Burdizzo, Mauro Cremonese ed i Motoclub Vittorio Alfieri e Dogliani. Nel motocross allori per Enrico Oddenino, quinto nel mondiale MX 3, Campione europeo a squadre e secondo negli internazionali d’Italia Open, Stefano Dami, primo nel Trofeo Italia Open e terzo nell’italiano Supercross, Luca De Rosa, primo nel Trofeo del Mediterraneo. A fregiarsi del titolo di campioni regionali sono invece Mattia Nosetti, Luca Quaglio, Fabrizio Carati, Giacomo Deandreis, Filippo Marchese, Alessandro Tacchini, Diego Vezzù, Giovanni Sommaruga, Paolo Schneider, Loris Morano, Marco Magnetti. Riccardo Cavazzana è invece la star della Supermoto avendo vinto il Campionato mondiale a squadre Junior ed il titolo italiano. Nella stagione passata hanno brillato pure Massimiliano Gazzarata, primo nel super cross over Monaco, Riccardo Piano, secondo nel campionato italiano junior, Paolo Gaspardone e Cristiano Cullino, diciannovesimo e ventesimo nel mondiale. In campo regionale i primi sono stati Mauro Sibilia, Enrico Foradini, Mauro Cucchietti e Paolo Paviolo. Bandiera del trial è Daniele Maurino, secondo nell’italiano outdoor ed indoor, sesto nell’europeo, decimo nel mondiale indoor ed undicesimo in quello all’aperto. In questa disciplina si sono anche particolarmente distinti Luca Cotone, campione italiano expert, e vincitore della Coppa delle Regioni insieme a Felice Portigliatti e a Michela Bonnin. Andrea Soullier vincitore del tricolore Master ed Alessandro Mondo, secondo in quello Senior, Andrea Monteschio, terzo della categoria junior e Francesco Iolitta, quinto nel FIM junior World Cup. Nel regionale hanno poi primeggiato Crstian Rizzo, Alain Chauvie, paolo Arato, Teresio Binello e Davide De Martini. Con le moto d’epoca hanno pirmeggiato Fabrizio Quaglino, Domenico Romaniello, Luigi Muraro, Luigi Carati e Walter Cavallero, nel cross, Nicolao Airola e Fabio Magrotti, nella velocità. Nutrito il gruppo dei giovanissimi juniores che si sono distinti nella passata stagione ad iniziare da Andrea Cimberio, campione del mondo a squadre minicross, Mattia Giaglione e Luca Spinelli, primo e terzo nell’italiano minienduro open, Matteo Cavallo, quarto campionato europeo 65. Nel minicross i campioni regionali sono Stefano Pezzuto, Luca Poggi, Corrado Romaniello mentre Nicolò Porta, Erison Lagaren e Matteo Cavallo si sono classificati al terzo posto nel Trofeo delle Regioni. Nel minitrial Arianna Caruana, Matteo Cardano, Andrea Leonardi, Filippo Locca, Simone Staltari, Fabio Peretti che è anche terzo nel campionato italiano juniores expert. Tra le minimoto hanno primeggiato Stefano Comollo, Mattia Biotto, Matteo Insalata, Lorenzo De Simone, Davide Carcano, William Pisano.

Contact:
RGC Roberto Goitre Comunicazione
Via Drovetti, 2 – 10138 Torino
E mail r.goitre@libero.it
Tel. 349.6815530


 

 
 
 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: