Vonce la prova francese del campionato del mondo
il fuoriclasse Toni Bou ormai lanciato deciso verso il titolo
outdoor. Secondo posto per Adam Raga e terzo per l'intramontabile
Dougie Lampkin.
I nostri: Maurino 11, Lenzi 16, Orizio 18, Iolitta 19.
Nella prova di campionato europeo nella giornata
di sabato 26, Fabio Lenzi si classifica al terzo posto dietro
Gibert e Brouand. Grattarola 11 e Vaccaretti 14.
Le classifiche in tempo quasi reale le
trovate sullo
spazio "Trialzone" gestito da Daniele Montali
Classifiche
campionato europeo Francia
Tutte le
classifiche di Trialzone
|
Dai Team: CAMPIONATO MONDIALE/EUROPEO Future Trial Team
3° Prova – Senez (F), 26-27 Maggio 2007
Dabill ancora tra i migliori – Lenzi sul podio
La terza prova di Campionato Mondiale ha visto ancora il nostro
James Dabill tra i protagonisti. Alla fine della prima tornata il
pilota inglese occupava la terza posizione provvisoria, che non è
riuscito a difendere fino alla fine per un leggero calo fisico che
ha condizionato la seconda tornata e lo ha fatto retrocedere in
settima posizione.
Passando alla cronaca della gara ecco una breve sintesi sui
risultati dei nostri piloti per ogni categoria nelle due giornate
di gara:
Mondiale
· Dabill chiude settimo, Ogawa 12° (per lui una posizione persa
agli zeri) e Lenzi 16°
· Nella Junior Vaccaretti e Shafer sono entrati nei top ten
rispettivamente con una 9° e 10° piazza
· Nella Junior 125 Griebel e Cattaneo hanno chiuso la gara in 13°
e 14° posizione
Europeo
· Fabio Lenzi dopo un’ottimo primo giro che lo vedeva in testa
alla gara, a causa di due errori nel giro conclusivo ha chiuso la
gara con una meritata 3° piazza. A seguire troviamo e Vaccaretti
14° Shafer 18°
· Nella 125 Griebel ha chiuso in 13° posizione mentre Cattaneo 18°
I commenti del Team Manager Quirino Tironi: “Anche se i risultati
sono stati molto buoni torniamo a casa con un po’ di amaro in
bocca. Dabill ci ha fatto sognare il podio nel mondiale con un
bellissimo primo giro. Oggi le zone erano veramente molto dure e
per girare come ha fatto nel primo giro ha dimostrato che ha un
grande potenziale. Probabilmente un calo fisico ha condizionato il
suo finale di gara, ma concludere tra i piloti ufficiali è sempre
un buon risultato. Nell’europeo il colpaccio stava riuscendo con
Fabio, che ha guidato bene per tutta la gara, a parte due zone,
tra le più facili, dove nel secondo giro a fatto due 5. Il terzo
posto anche nel suo caso è una buona prestazione. Per quanto
riguarda gli altri piloti, anche se ancora mancano risultati di
rilievo sono, positivi i miglioramenti ottenuti rispetto alle gare
precedenti. Speriamo di continuare in crescendo fino alla fine del
campionato. Come sempre ringrazio le aziende e le persone che ci
aiutano in questa bellissima avventura”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la 4° Prova del
Campionato Mondiale a Motegi Ring (Japan) il prossimo 2/3 Giugno
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA FUTURE TRIAL RACING TEAM
Flavio Regosa
|