Grande afflusso di pubblico e piloti per la venticinquesima
edizione della classica gara di apertura stagione.
Quest'anno i due giorni di gara sono stati caratterizzati dal
clima primaverile e dalle zone asciutte, una situazione del tutto
anomala per la Due Giorni Della Brianza, in 25 edizioni non c'è
mai stato così caldo.
L'inglese del Future Trial Team James Dabill si aggiudica la gara
vincendo entrambe le giornate mentre per il secondo posto è stata
una bella lotta tra Diego Bosis e Fabio Lenzi. Proprio Lenzi con
una gara molto regolare e " un po' di fortuna ( parole di Bosis) "
riesce a conquistare la seconda posizione relegando in terza
piazza il compagno di squadra.Marco Andreoli vince nella
categoria super davanti ad Alberto Deyme e al tedesco Griebel
Marjan.
Nella categoria entry, la più numerosa, vince Giorgio Toma davanti
a Sartoletti Massimo e Perla Mauro.
Numerosissimi anche gli Juniores presenti nella sola giornata
di domenica. I piccoli del trial italiano hanno coso in circuito
appositamente tracciato all'interno del centro ippico Pegaso, sede
che ha ospitato anche quest'anno la gara brianzola.
Gabriele Giarba vince la categoria Juniores C davanti a Luca
Petrella e Alessio dal Dosso. Andrea Leonardi vince la categoria
Juniores B davanti a Christian Ardissone e Matteo Bosis.
Juniores A per Samuele Antonietti, secondo posto per Michele
Cobuzzi e terzo per Federico Gelai.
Luca Cotone si aggiudica per la discriminante del tempo la
Juniores expert davanti a Matteo Cominoli, terzo posto per Ismael
Catalin. |
Comunicati: MOTO CLUB MONZA
TRIAL INTERNAZIONALE
25° DUE GIORNI DELLA BRIANZA
La venticinquesima edizione del Trial Internazionale Due Giorni
della Brianza è stata festeggiata dal Moto Club Monza, inventore e
organizzatore di questo evento, con un nuovo record: mai visto
tanto caldo e un terreno così asciutto in questa stagione. E in
questo modo, questa classica di apertura stagionale, famosa in
tutto il mondo per le sue condizioni estreme con freddo, neve e
terreno fangosissimo, si è trasformata in una gara completamente
diversa e sicuramente meno ardita ma più godevole per tutti:
partecipanti e spettatori che quest’anno hanno assiepato tutto i
percorso.
Grande spettacolo con protagonista l’inglese James Dabill (Montesa)
che ha replicato il successo della scorsa edizione, battendo il
campione italiano Fabio Lenzi (Montesa) e il bergamasco Diego
Bosis (Montesa). Tra i centocinquanta partenti di questa
venticinquesimo, ci sono stati anche quaranta giovanissimi
Juniores dai sette ai quattordici anni, al loro debutto in una
gara così prestigiosa. Ottimi risultati dei piloti monzesi, con il
tredicenne monzese Federico Corti finito al decimo posto in una
delle categorie più combattute, mentre Marco mantovani ha
addirittura incasellato l’ottavo posto nella Entry su ben quaranta
classificati.
GM
MOTO CLUB MONZA
Top Trial Team PRIMA GARA PER IL NUOVO PILOTA MAURINO
Comunicato num.7
Nella prova di apertura della stagione 2007 outdoor Daniele
Maurino e Micheal Brown si sono dati battaglia per un assaggio
di stagione in Brianza.
La manifestazione si è svolta sotto ottime condizioni
climatiche e di conseguenza la caratteristica "fangosa" gara
diventava una passeggiata. Zone facili dunque e senza
possibilità di recupero.
Sia Maurino che Brown commettevano errori pesanti già nella
prima giornata tanto da precipitare già al quarto e quinto
posto, posizioni che mantenevano invariate nella giornata
conclusiva.
Fabio Lenzi
Come succede da venticinque anno a questa parte è la Due Giorni
della Brianza ad inaugurare la stagione trialistica in Italia.
Questa importante classica è da sempre considerata un banco di
prova per verificare mezzi meccanici e la preparazione fisica dei
piloti.
Dopo due giornate di gara Fabio Lenzi ha ottenuto un secondo posto
molto sudato. Partito un po’ in sordina al sabato (a fine giornata
era terzo), la domenica ha recuperato ben 7 penalità su Bosis
rimontando una posizione e chiudendo alle spalle dell’inglese
Dabill, che aveva già preso il largo fin dalla prima giornata di
gara.
I commenti di Fabio a fine gara: “Sono molto soddisfatto del mio
risultato, ma soprattutto di come ho guidato domenica. Il sabato
sono partito un po’ sottotono o per meglio dire con un po’ di
ruggine invernale, ma una volta trovato il giusto ritmo ho ripreso
a guidare bene. Con Diego è stata una bella lotta, recuperare lo
svantaggio del sabato non è stato facile, soprattutto perché la
domenica le zone non sono state selettive come gli anno
precedenti. Dabill invece è andato forte fin da subito ed è stato
impossibile andare a prenderlo. Le sensazioni per ora sono buone,
speriamo di continuare così e di iniziare bene il campionato
italiano”
Prossimo impegno per Fabio: 11 Marzo a Camaiore (LU) – 1° Prova
Campionato Italiano Outdoor
FUTURE RACING TRIAL TEAM DUE GIORNI DELLA BRIANZA
1° Prova Trofeo Marathon
Garbagnate Monastero, 3-4 aprile 2007
Come tutti gli anni la stagione trialistica viene inaugurata dalla
Due
Giorni della Brianza, una delle più importanti “classiche”
internazionali,
quest’anno giunta alla sua 25° edizione. Il Future T.R.T. si è
presentato
al gran completo sia per onorare questa importante competizione
che
per rodare tutta la struttura in vista della prima prova di
campionato
italiano del prossimo week-end.
Il responso alla fine delle due giornate di gara è stato molto
soddisfacente; Nella categoria TOP netto è stato il successo di
Dabill,
anche se alle sue spalle c’è stata una grande lotta tra Bosis e
Lenzi per
il secondo posto, risoltasi per soli due punti a favore del pilota
bresciano.
Il risultato che conta alla fine è aver portato le nostre moto
sui primi tre gradini del podio. Sempre nella TOP Ogawa ha chiuso
in
sesta posizione mentre per Andrea Vaccaretti la gara si è chiusa
anzitempo per una lussazione ad una spalla causata da una brutta
caduta.
Nella categoria SUPER il veronese Andreoli ha colto un’importante
vittoria, seguito a breve distanza da Griebel (3°) e Cattaneo
(4°).
Quest’ ultimi hanno portata in gara per la prima volta la FUTURE
125,
confermando oltre le prestazioni, la già ottima affidabilità
raggiunta dal
nostro propulsore.
Come sempre grande soddisfazioni sono giunte dalle categorie
giovanili,
dove i nostri si sono ben difesi vincendo la Juniores A (Antonietti),
la
Juniores C (Giarba) e ottenendo un 2° e 3° posto nella Juniore C
con
Ardissone e Bosis Matteo.
Il prossimo impegno per il nostro team sarò la 1° Prova del
Campionato Italiano Outdoor a Camaiore (LU), il prossimo 11 Marzo.
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA FUTURE TRIAL RACING TEAM
Flavio Regosa
|