La parola ai Team: 4 / 20
Maggio 2007 Team X4 Racing Scorpa Italia
Pollein, Aosta
4^ prova di C. Italiano
Questa quarta prova di Campionato Outdoor ha visto una variazione
nel regolamento che prevedeva, come nelle prove internazionali 2
giri da 15 zone l’uno al posto dei soliti tre giri da 10 zone.
Anche se alla fine il numero delle zone da compiere è stato
uguale, la gara è risultata più scorrevole, con la possibilità di
potersi concentrare meglio sugli ostacoli.
L’organizzazione di questa tappa di Campionato a cura del MC
Polisportiva Pollein ha messo a punto una gara veramente bella
sotto tutti i punti di vista; anche il percorso tracciato ha visto
i piloti alle prese con zone davvero piacevoli da affrontare, mai
pericolose, ma sicuramente avvincenti.
Nel complesso la giornata ci ha visto raggiungere buoni risultati.
Per Michele Orizio (Senior Expert) finalmente una giornata
positiva e soddisfacente con un ottimo terzo posto conquistato
meritatamente.
“...sono partito con la solita apprensione, ma mentre di solito,
alla prima zona preferisco aspettare che qualcun altro cominci le
danze....,questa volta le ho cominciate io!! Decisione che mi ha
aiutato a concentrarmi solo sulla mia gara, senza stare a
preoccuparmi di come andavano i miei avversari. Inoltre sono
riuscito a guidare come solitamente sono capace di fare, senza
commettere grossi errori che potessero compromettere il risultato.
Mi ritengo contento per me e per il Team, perché stiamo lavorando
sodo, e questo risultato non fa altro che darci una carica in più
per continuare su questa strada.....”
Nella categoria Master, con Luca Monateri abbiamo guadagnato una
settima posizione.
“..è stata una gara impegnativa, ma bella, con zone piuttosto
difficoltose, da guidare, saltando spesso tra i sassi; malgrado
ciò non ho accusato stanchezza fisica, ed ho finito anche con un
po’ di anticipo. Sono contento della mia prestazione e spero di
fare bene anche alla prossima!!”
Sempre nella Master, Dennj Parisi ha portato a casa una quarta
posizione di tutto rispetto.
“....ho trovato la gara sicuramente più scorrevole; fatto dovuto
alla decisione di provare i due giri da 15 zone l’uno, soluzione
che trovo personalmente positiva. Mi sono un po’ fregato con la
zona 7, dove non sono riuscito a mettere a fuoco una soluzione
giusta per superare i muri tracciati...pagando caro ....Ma sono
abbastanza contento del risultato finale e aspetto la prossima
tappa per tentare di migliorarlo!!”
Nella Junior Gianluca Pizzi ha vissuto una giornata sofferta.
“...sì, sono partito con le migliori intenzioni, ma purtroppo alla
quinta zona del primo giro, a causa di una brutta caduta ho
danneggiato la moto e mi sono visto costretto al ritiro forzato.
Sono davvero dispiaciuto per me e per il team e spero in una sorte
migliore alla prossima gara...”
Nella categoria Femminile la nostra Alessandra Sbrana ha ceduto il
passo alla sua diretta avversaria, portando comunque a casa
un’ottima seconda posizione.
“...che dire...ho trovato ottima la formula veloce dei giri, senza
più code agli ingressi...anche se le zone non mi sono piaciute
molto, ho cercato di fare la mia gara nel migliore dei modi. Il
risultato non può soddisfarmi, visto che sono una perfezionista,
ma sono anche una sportiva, accetto il risultato e sono pronta a
rifarmi alla prossima!!”
Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL Gas Gas Italia
“UN PODIO PER 5.”
1 podio nella Senior, 1 nella Junior e 3 nelle categorie minori,
questo è il bottino incassato dagli alfieri dei Team: Spea/Area 51
e Spea Junior nello scorso fine settimana a Pollein, cittadina
della Val d’Aosta, già circuito in passato di una stupenda prova
di Campionato Europeo.
L’esperienza maturata ha nuovamente consentito al moto club
Pollein di strutturare una gara superlativa, non solo per il
percorso tecnico e selettivo, ma soprattutto per la perfetta
organizzazione del paddock, ampio e ricco di tutti i servizi
necessari a soddisfare le esigenze dei numerosi Team presenti a
questa 4° prova di Campionato Italiano.
Un appuntamento certamente impegnativo nel tracciato, che in
questa occasione non si è sviluppato sulle solite 10 zone da
ripetersi per tre giri, ma è stato caratterizzato da 15 zone
replicate per due giri; una struttura di gara, simil mondiale, che
ha consentito al numerosissimo pubblico presente di seguire le
evoluzioni dei propri pupilli, grazie anche al perfetto servizio
di trasporti garantito da numerosi pulmini messi a disposizione
dall’organizzazione.
Una gara ricca anche nella sostenuta partecipazione di piloti (ben
180), infatti nella stessa giornata si è anche svolta la 1° prova
del Campionato Italiano Juniores e Cadetti; un traguardo di
presenze importante per uno sport che ha dato tanto all’Italia e
che, grazie a queste nuove leve, sta riprendendo piede ed è di
stimolo e gratificazione a chi sta lavorando perché possano
nascere e crescere dei nuovi campioni.
La Gara
Nella categoria Senior l’alfiere di punta del Team Spea/Area51,
Alex Mondo, non ha deluso le aspettative dei tifosi conquistando
il secondo gradino del podio. Una vittoria sfumata a causa di un
banale inconveniente al carburatore, verificatosi alla 1 zona del
secondo giro, che è costato ad Alex l’aggravio di ben 5 penalità;
uno stop che lo ha penalizzato pesantemente, dal momento che il
vincitore della prova lo ha distaccato di una sola lunghezza.
Nella medesima categoria hanno concluso la gara Matteo Fissolo
(7°) ed Alessandro Bauce (11°), quest’ultimo ancora dolorante per
il brutto incidente patito nella prova precedente.
Nella Junior il Team Spea/Area51 si è aggiudicato la terza
vittoria consecutiva, grazie alla stupenda performance del
piemontese Simone Staltari; un risultato entusiasmante per questo
giovane, che dalla minitrial è stato proiettato direttamente nella
categoria Junior, senza effettuare il naturale apprendistato nella
Cadetti. Grande Simone, continua così!
Un momento di stop forzato, dovuto purtroppo a qualche acciacco
fisico, ha privato il pubblico della bravura di Fabio Peretti,
anch’egli in grado di lottare per il gradino più alto del podio.
Forza Fabio, attendiamo al più presto il tuo rientro!
Nella Femminile bella prova di Michela Bonnin, che si è
aggiudicata la terza posizione a sole tre lunghezze dalla leader
della classifica Alessandra Sbrana;una differenza che la dice
lunga sulla crescita di Michela.
Continua il serio percorso professionale dei piloti del Team Spea
Junior, dimostrato anche in questa prova dagli ottimi risultati
agguantati da molti di loro. Ne ricordiamo alcuni:
- secondo gradino del podio nella categoria Cadetti 125 per
Alessandro Nucifora;
- nella categoria Juniores B il giovanissimo Andrea Leonardi ha
conquistato la prima posizione;
- in ultimo nella Juniores Expert, seconda piazza per Ismael
Catalin.
Il prossimo appuntamento che attende il Team Spea/Area 51 è
fissato per il 10 giugno a Barzio, in provincia di Lecco, dove
saranno nuovamente impegnati, come in quest’ultima occasione, i
piloti di tutte le categorie di entrambi i Campionati.
Ufficio Stampa
Team Spea/Area 51
Fabio Lenzi Pollein (AO) ,20
Maggio2007
Con la gara di Pollein si è giunti al giro di boa del tricolore
trial. Fabio Lenzi non poteva fare virata migliore, vincendo gara
e proponendosi sempre più leader del campionato 2007. Oltre alla
bella prestazione del bresciano del Future T.R.T. la novità della
giornata è stata la formula di gara (per la prima volta si sono
sperimentati i 2 giri con 15 zone), la stessa utilizzata nel
mondiale ed in molti altri campionati nazionali. Ai ragazzi della
Polisportiva Pollein va riconosciuto il merito di essersi presi
questa grande responsabilità, ma grazie al loro impegno ed alla
loro professionalità ne è uscita una bellissima gara, senza i
soliti problemi di code e ritardi che affliggono da anni il nostro
campionato. Ora che si è dimostrato la validità di questa
tipologia di percorso, ci auguriamo che altri motoclub seguano
questo esempio.
I commenti di Fabio a fine gara: “sono molto contento del
risultato e di come ho guidato, molto concentrato e commettendo
pochi errori. La gara è stata molto bella e la formula delle 15
zone per 2 giri si è rivelata azzeccata. Era da almeno due anni
che chiedevamo un test, ora è arrivato e si è dimostrato molto
valido. Ho fatto due giri molto regolari, peccato solo per un
cinque al secondo giro, a mio parere ingiusto, altrimenti avrei
girato ancora meglio. La moto anche oggi è andata fortissimo, così
come il lavoro di tutti i ragazzi del team, ai quali va il mio
ringraziamento ”
Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 26-27/05/’07 -2° Prova Camp.
Europeo e 3° Prova Camp. Mondiale a Senez (FRANCIA)
Palinsesto prossime programmazione in tv:
· Mercoledì - RaiSportSat ore 23.00 Motorzone (2 spazi da 13' :
motocross + trial)
· Giovedì - SportItalia ore 23.30 FMI Magazine
Cordiali Saluti
Flavio Regosa – I.T.T. Management & Communication
Resp. UFFICIO STAMPA FABIO LENZI
Comunicato Stampa 10/2007 Team Promotor
Campionato Italiano Femminile e Juniores
Pollein (Ao)
Dopo momenti bui seguiti all’infortunio di Camaiore (Lu) torna a
splendere il sorriso di Sara Rivera che, ottiene una netta
vittoria (prima in carriera nel tricolore) nella quarta prova del
Campionato Italiano Femminile svoltosi a Pollein in Val D’Aosta,
particolarmente gradite le prove che richiedevano una guida
fluida, qualche difficoltà per Martina Balducchi che conclude
quarta.
Luca Donaggio contribuisce con il secondo posto a tenere alti i
colori del Trial Team Promotor nella Juniores C, in questa
categoria Matteo Cardano con un difficile avvio compromette la sua
performance chiudendo nono.
Morgan Ricci e Luca Piccinini impegnati nella juniores B ottengono
un tredicesimo e un sedicesimo posto, per Morgan una gara con
punteggi altalenanti.
Impegnative le sezioni riservate agli juniores Expert, Matteo
Donaggio e Fabio Poirè non gradiscono molto gli ostacoli di
Pollein chiudendo al di fuori della zona punti.
Anche nella Cadetti il club organizzatore non scherza e disegna
prove molto tecniche e selettive, per Francesco Pillitteri un
decimo posto.
Continua a ritmo serrato il cammino del Team impegnato nel
prossimo fine settimana a Tornolo sull’appennino parmense con il
secondo appuntamento del Freetrial Masters Beta.
Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che ci supportano:
Ufficio Stampa
Christian.valeri@italianotrial.it
4° Prova –Pollein (AO), 20 Maggio 2007
Ancora dominio per i piloti del Future T.R.T.
Il palcoscenico per la quarta prova del tricolore trial è stata la
bellissima Valle d’Aosta, dove gli organizzatori della
polisportiva Pollein hanno avuto il merito (e poi la ragione) di
aver sperimentato anche nel nostro campionato la formula dei due
giri con 15 zone, la stessa usata nel mondiale. Il risultato è
stata una bella gara con zone varie e senza i soliti problemi di
code e conseguenti corse nell’ultimo giro. I nostri piloti sono
stati ancora una volta i protagonisti andando a vincere ben 4
delle 6 categorie in palio più la speciale classifica riservata
alle industrie.
La gara di Pollein ha visto l’abbinamento con il campionato
Italiano Cadetti/Juniores, dove il nostro team si è presentato con
tutto il settore giovanile riscuotendo anche qui ottimi risultati.
Passando alla cronaca della gara ecco una breve sintesi sui
risultati dei nostri piloti per ogni categoria:
· Nella “Internazionali” podio tutto Montesa con un brillante
Fabio Lenzi che vince la gara, 2° Dabill e 3° Bosis. Ogawa chiude
in 5° posizione.
· La “Expert” propone ancora Lenzi in 1° posizione, Bosis 2°,
Vaccaretti 5° e Mazzochin 6°.
· Nella “Senior” meritata vittoria sul fil di lana per Fistolera e
ottimi piazzamenti per Soulier, Persico e Pesenti, rispettivamente
5°, 6°, 10°.
· Nella “Junior” Ricky Cattaneo è sempre più vicino alla vittoria
che stavolta gli sfugge, a parità di penalità con il primo, per il
minor numero di passaggi a 2; Buon 6° Rochon
· Nella “Master troviamo Andreoli sul gradino più alto del podio,
e Buschi sul più basso; in 6° posizione chiude Fornara
· La “Femminile” le nostre Peretti, Trentini e Fornara hanno
chiuso in 5°, 6° e 7° posizione.
· Nel Campionato cadetto vince la gara nella “Juniores C” Giarba,
Ardissone termina 2° nella “Jun. B”, Antonietti è secondo nella
“Jun. A” e Poli chiude in 3° posizione nella “Jun. Export”
I commenti del D.S. Nico Rivera a fine gara:”oggi c’è mancato poco
per fare l’ein plein. Peccato per il secondo posto di Cattaneo (un
po’ sfortunato) che ha rovinato la media nelle altre categorie.
Ironia a parte, siamo molto contenti per la prova di Fabio Lenzi
che quando vince lo fa senza lasciare dubbi. Anche oggi si è
concesso il lusso di vincere la internazionali, lasciando alle
spalle il compagno di squadra Dabill, fresco vincitore della sei
giorni scozzese, e sicuramente ancora un po’ stanco . In tutte le
categorie siamo stati ancora una volta protagonisti grazie ai
piloti e alle prestazioni delle nostre moto. Anche dal settore
giovanile sono arrivate notevoli soddisfazioni, segno che anche
qui stiamo lavorando molto bene. Complimenti a tutti quanti e
avanti su questa strada”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la seconda prova del
Campionato Europeo Trial e la terza di Mondiale a Senez il 26/27
Maggio p.v.
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA FUTURE TRIAL RACING TEAM
Flavio Regosa
|