11 marzo Camaiore campionato italiano trial prova 1

Inizia bene il campionato italiano maggiore con la prova di Camaiore. Tanto pubblico ad assistere alle belle e selettive prove e clima primaverile.
Vince Dabill con 15 penalità, secondo Maurino con 32, terzo Lenzi 36, quarto Ogawa 48, Quinto Bosis 50, sesto Orizio 61, Settimo Grattarola 65, seguono Bauce, Vaccaretti e Mazzocchin.

Senior: Vince Fistolera, secondo Mondo, terzo Pradelli e quarto Sassella.

Master: primo Parisi, secondo Deyme, terzo Buschi e quarto Andreoli.

 

CLASSIFICA.xls 

EXPERT - FEMMINILE - INTERNAZIONALI - JUNIOR - SENIOR - MASTER


per Mototrial: Foto di Paolo Cassani

Dai Team:

Campionato Italiano 07 Outdoor- Prima Prova- Camaiore

MAURINO PARTE BENE
comunicato num.10

Daniele Maurino pilota piemontese del Top Trial Team in sella alla Beta Rev 3 si aggiudica la prima prova del Campionato Italiano. La grinta di Daniele è stata molto importante per conseguire un risultato così importante.
Alla fine del primo giro si ritrovava già in testa con un buon margine di vantaggio, dopodichè l'alfire del Top Trial Team ha saputo mantenere i nervi saldi fino alla fine della gara aggiudicandosi la vittoria.

Nella categoria Junior il Top Trial Team è stato presente con 4 piloti nei primi 15. Giacomo Gasco quarto, Filippo Gasco ottavo, Ivan Giovacchini quattordicesimo e Luciano Trobbiani quindicesimo.


Daniela Rossi presidente del Team : Siamo molto contenti di esser partiti con il piede giusto. Tutti si aspettavano un Daniele non ancora pronto dopo il grande cambio, ma il suo lavoro costante e quello del Team sempre presente hanno fatto sì di arrivare alla vittoria già a Camaiore davanti a tutti i nostri amici Toscani.
Ringraziamo gli sponsor che come al solito ci sostengono alla grande per questa bellissima avventura.

Daniele Maurino: Penso di essere molto contento. La gara sembrava più dura al sabato ma poi con l'asciugarsi delle zone e con la concentrazione giusta sono riuscito a guidare tranquillo e con tanta voglia di far bene.
Adesso mi aspetta un duro allenamento per rimanere in forma per il Mondiale tra tre settimane.

GRAZIE A:
Betamotor, TrialRace.com, Marco Metalli, Cecam, Pellenc Volentieri, Del Carratore Alessandro, Giannelli, Boot, Xc Ting, Diadora, Airoh, Caravan Bacci, Bardhal, Jitsie, Domino, Plastop, Vecchietti Gualberto, 3as.it, Neutro, Bugetti, Michelin, OffRoadAction, Champion

Fabio Lenzi:
1° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR

Fabio termina secondo ad un soffio dalla vittoria
Camaiore (LU), 11 Marzo 2007
Un caldo sole primaverile ha accolto tutti i piloti per questa prima prova di
Campionato Italiano Outdoor. Il percorso di gara, composto da 10 zone nostop
da ripetersi per 3 volte, è stato piuttosto impegnativo, sia per gli
ostacoli, in alcuni casi da mondiale, sia per il terreno, reso scivoloso dalla
pioggia dei giorni precedenti.
Il campione in carica del Future T.R.T. Fabio Lenzi, dopo un primo giro un
po’ sottotono con 22 errori, ha ingranato la marcia giusta facendo due
ottimi parziali, 10 il secondo e 4 il terzo, che non sono bastati a recuperare i
punti necessari per aggiudicarsi la vittoria. Alla fine sono state solo 4
penalità a separare Fabio dal vincitore, ed anche il giro record a quattro
penalità (il migliore fra i piloti della Expert) non è bastato al nostro
portacolori, che comunque è apparso in ottima forma.
I commenti di Fabio a fine gara: “Sono molto soddisfatto di questa
seconda posizione visto e considerato che lo scorso anno avevo
iniziato decisamente peggio…. Io mi sento molto bene e la nuova
moto è molto competitiva, abbiamo ancora diverse soluzioni da
provare e quindi prevedo ampi margini di miglioramento. Oggi nella
prima tornata ho commesso troppi errori che non sono riuscito a
recuperare. Ringrazio il Team e tutti i miei collaboratori per l’ottimo
lavoro fatto”
La classifica della gara:
1. Maurino 32 p.tà
2. Fabio Lenzi 36 p.tà
3. Bosis 56 p.tà
Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 15/03/’07 Indoor Internazionale a
Bolzano
Palinsesto programmazione in tv:
• Mercoledì - 14 marzo - RaiSportSat ore 23.00 Motorzone (2 spazi da
13' : motocross + trial)
• Giovedì - 15 marzo - SportItalia ore 23.30 FMI Magazine
Cordiali Saluti
Flavio Regosa – I.T.T. Management & Communication
Resp. UFFICIO STAMPA FABIO LENZI


Team Promotor
WWW.TEAMPROMOTOR.COM

Comunicato Stampa 3/2007

1°Prova Campionato Italiano e Femminile

Camaiore (Lu)

Ha preso il via da Camaiore (Lu) la stagione agonistica 2007 del TRIAL TEAM PROMOTOR, tre i portacolori impegnati nella prima prova del tricolore, con il pettorale a fondo rosa sono scese in campo Martina Balducchi e Sara Rivera, per entrambe una giornata positiva che ha fruttato rispettivamente la seconda e la terza piazza nella femminile, impegnative le prove, infatti da questa stagione le ragazze affrontano le prove della categoria junior.

Stesse sezioni per Francesco Pillitteri per lui una prestazione un po’ sottotono a causa di un calo fisico accusato a metà della tornata centrale.

Il Trial Team Promotor scenderà di nuovo in zona tra due settimane con tutti i piloti nella prova del Freetrial che, si svolgerà a Montoggio nell’entroterra genovese.

Ufficio Stampa

Christian.valeri@italianotrial.it


 Team X4 RACING
COMUNICATO STAMPA

1 / 11 Marzo 2007
Camaiore, Lucca
1^ prova di C. Italiano

In un contesto delizioso, come la cittadina di Camaiore, favoriti da un clima decisamente primaverile, il circo del Trial Italiano si è dato appuntamento domenica scorsa per la prima prova di Campionato Italiano outdoor.
Manifestazione ben organizzata dal M.C. Perla del Tirreno che ha saputo studiare un percorso adeguato alle potenzialità di ogni categoria.
Il paddock situato al centro del paese è stato il fulcro di una giornata all’ insegna di una sana competizione che ha visto tutti i concorrenti impegnati al massimo per figurare meglio possibile.
Nel nostro caso, ci riteniamo abbastanza soddisfatti, anche se avremmo voluto raggiungere qualche risultato più positivo di quelli ottenuti, ma tutto sommato il week-end non ha presentato grossi problemi e, avendo appena cominciato, siamo ottimisti e fiduciosi per il futuro.

Michele Orizio (Senior Expert), che ha debuttato con la tanto attesa Scorpa SY250F 4T, ha corso una gara altalenante dal punto di vista sia fisico che a livello di concentrazione, pagando caro il poco allenamento compiuto i giorni precedenti la competizione, dovuto al fatto che non è stato bene e quindi è stato costretto ad un riposo forzato che non ha giovato sicuramente alla sua prestazione.
“...dopo un inizio tutto sommato positivo, ho subìto un fastidioso, quanto inaspettato black out psico-fisico che mi ha portato a metà del primo giro e fino alla metà del secondo a commettere errori anche grossolani; conseguenza del fatto che non ho potuto allenarmi come avrei voluto. Il terzo giro ho fatto il possibile per recuperare punti e rimanere in zona podio riuscendo in parte nel difficile intento, arrivando quarto...La moto con cui ho debuttato e per cui ci sono grosse aspettative è stata spettacolare e non mi ha dato alcun problema.
Ritengo che abbiamo raggiunto un ottimo livello, anche se manca qualche piccolo intervento, sono davvero soddisfatto del lavoro finora svolto. Quindi posso dire di accettare il quarto posto con estrema serenità e sono pronto a tornare in gara con la giusta preparazione che mi è mancata in questa occasione....”

Nella categoria Master, Luca Monateri ha fatto il suo debutto con la sua Scorpa SY 250 R con la quale ha subito trovato un ottimo feeling; purtroppo ha pagato nel primo giro un’ eccesso di tensione che lo ha portato a commettere qualche errore di troppo.
“..tutto sommato mi ritengo soddisfatto di come ho concluso la gara, anche se ammetto di aver sbagliato parecchio nel primo giro, recuperando poi nella seconda e terza tornata. Mi sono gustato questa prima prova che mi ha dato possibilità di divertirmi molto, anche se il decimo posto non finisce per accontentarmi e farò di tutto per migliorarlo alla prossima occasione...”

Scoppiettante inizio campionato, sempre categoria Master, per il simpatico Dennj Parisi, che dopo anni di stand-by con il trial, ha ritrovato un rinnovato interesse per questo sport e si è buttato a capofitto nel suo impegno che ha preso con il team.
“...beh, sono soddisfatto di come ho svolto la gara, dove ho trovato le zone tracciate abbastanza semplici, ma proprio per questo l’errore era dietro l’angolo..., ma avendo trovato subito grande concentrazione e feeling con la moto, ho potuto fare bene e raggiungere il primo gradino del podio. Migliore inizio non potevo sperare, anche se so che siamo solo all’inizio e la strada sarà lunga e difficile, ma io mi batterò fino in fondo per dare il massimo, sempre!!”

Per Gianluca Pizzi nella Junior un inizio campionato un po’ più sofferto, che lo ha visto patire un po’ durante il primo giro; giusto il tempo di prendere le giuste misure riguardo alle zone tracciate, per poi migliorarsi nei giri restanti.
“...sì, ho pagato caro il mio nervosismo iniziale, che mi ha inevitabilmente penalizzato; e anche se poi sono riuscito a trovare il mio equilibrio recuperando punti, non ho potuto far meglio di una ventiduesima posizione che mi impegnerò a migliorare alla prossima occasione!!...”

La nostra Alessandra Sbrana che come le altre ladies ha debuttato nella più impegnativa categoria Junior femminile, dopo un primo impatto non positivo con le zone tracciate, ha saputo prendere in mano la situazione e gestire una bella gara che l’ha portata al primo posto.
“....quando ho visto le zone tracciate, mi sono sembrate difficili e non mi sono piaciute per niente, ma poi affrontandole ho capito che potevo farcela e ce l’ho messa davvero tutta per far bene. La moto è stata perfetta e per questo ringrazio anche le magiche mani di Paolo Grossi che sabato gli ha “dato un occhio”.... Posso quindi dire che sono felicissima del mio esordio in questa categoria del Campionato Italiano e aspetto di affrontare la prossima gara!!!”

Arrivederci alla prossima tappa di San Marino il 15 aprile!!!

Magda Piva
Team X4 Racing
SCORPA ITALIA


Team DarioKing (PDF)
 


      CAMPIONATO ITALIANO TRIAL

 

OTTIMO ESORDIO DEL TEAM SPEA/AREA 51

 

Domenica scorsa ha preso il via il campionato tricolore trial 2007 e il suo avvio è stato ospitato in terra toscana, a Camaiore.

Il moto club Perla del Tirreno ha speso al meglio le sue energie e l’esperienza acquisita in passato nell’organizzare altre prove d’Italiano ed è riuscito ad orchestrare al meglio una bella gara, sviluppata su 3 giri con 10 zone no- stop al giro e 6 ore di tempo per completare il percorso.

A campagna acquisto piloti conclusa e dopo gli intensi preparativi invernali, tutti i team si sono presentati puntuali all’appuntamento e fin dalle prime battute è stato chiaro che in tutte le classi ci sarà gran battaglia per la conquista del Titolo a fine stagione.
Tralasciando la categoria Senior Expert dove non ha schierato nessun pilota, il Team Spea/Area 51 quest’anno ha nuovamente investito tutti i suoi sforzi sui giovani; un percorso iniziato da alcuni anni, costruito con paziente determinazione, ma che ha sempre ripagato il Team dei suoi sacrifici.

Lenzi e Maurino, dominatori delle ultime stagioni e sicuramente anche di quella odierna, hanno avuto modo in prima persona di saggiare il lavoro e l’entusiasmo di questa organizzazione, che per prima ha scommesso e ha voluto cercare nei giovani la strada della rinascita del trial agonistico nazionale.

Ed è con Alex Mondo in primis e con uno stuolo di giovani promesse, che il Team Spea/Area 51  quest’anno ha quindi deciso di giocare le sue carte.

In questa prima domenica di gare l’emozione è stata dunque tanta; se da un lato i professionisti riuscivano a mascherare la loro trepidazione, i ragazzi del  Team Spea/Area 51  l’hanno invece dimostrata tutta, animando di gioiosa apprensione il paddock.

La gara fin dalle prime battute ha messo subito a dura prova la loro preparazione; il terreno reso viscido dalle intense precipitazioni cadute nei giorni precedenti, richiedeva molta abilità e concentrazione. E qui sono emerse le ottime doti di guida di Alex Mondo che, diventato prima guida del Team Spea/Area 51, voleva ben figurare per dimostrare che la fiducia su di lui era stata bene riposta.

Nei primi due giri la sua costanza lo ha ripagato, infatti al loro termine Alex era in prima posizione, con un discreto margine sui suoi diretti inseguitori; ma la stanchezza e la pressione psicologica gli hanno giocato un

brutto scherzo e nelle ultime no-stop ha pagato qualche penalità di troppo, che lo hanno fatto retrocedere in seconda posizione, nella Senior, seppur per un solo punto di distacco dal vincitore.

Un risultato che ha commentato, con il suo solito sorriso, così: “Peccato! Perdere per una sola penalità fa sempre male. Ci ho creduto fino alla fine perché volevo iniziare benissimo  la stagione. Sono comunque contento, ho capito che la vittoria era alla mia portata, quindi è solo tutto rimandato alla prossima gara.”

Oltre alla prestazione di Mondo, nella Senior si sono ben difesi anche gli altri due alfieri dello Spea/Area 51  che hanno concluso la loro prova classificandosi al 5° posto Alessandro Bauce e all’8° Terry Craigaro.

Grandissima soddisfazione anche nella categoria Junior, dove il Team Spea/Area51, ha agguantato la prima vittoria stagionale grazie alla ottima performance di Simone  Staltari; il giovane pilota piemontese, da anni in sella a Gas Gas, si è da sempre distinto per la sua grinta e la sua volontà ed ha voluto festeggiare con questa affermazione la fiducia che  il Team e in particolare il sig. Bonaria, titolare della Spea, ha dimostrato nelle sue capacità, considerandolo uno fra i più promettenti del nuovo vivaio di giovani trialisti italiani. Simone è stato veramente l’indiscusso mattatore della competizione, con tre giri condotti magistralmente (2-1-0 le penalità registrate), seguito a vista da Vezzani e Van Rheenen, due seguidores di eccezione che  hanno accompagnato sia  lui che Fabio Peretti in tutta la gara.

La performance di Staltari è stata affiancata dall’ottima  prova di un’altra promessa del Team Spea/Area 51, Peretti Fabio, che con una condotta di gara ineccepibile è riuscito a regalarsi la 5° posizione nella classifica della  Junior. In merito a questi due giovani  va segnalata una piccola chicca,, entrambi sino allo scorsa stagione hanno gareggiato nella categoria minitrial e, coraggiosamente, per l’anno in corso hanno deciso di “saltare” la categoria Cadetti, optando di misurarsi direttamente con gli Junior, questo a dimostrazione di una grande prova di carattere e di un’ambizione non comune..

Sicuramente questi importanti risultato non sono giunti del tutto inaspettati, ma sono il frutto del grandissimo lavoro  profuso da questi ragazzi , che nel periodo invernale sono stati supportati dai loro genitori e sono stati seguiti negli allenamenti  dal tecnico Andrea Petrella (Team Italia), a cui va il nostro sentito ringraziamento e dal nostro instancabile allenatore Sugita Van Rheenen, che non ha lesinato professionalità e consigli a Staltari, Peretti e a tutti gli altri ragazzi del Team Spea/Area 51.

Non meno importanti i risultati di Michela Bonnin,  che nella categoria Femminile, nonostante sia stata penalizzata da  una forte botta alla mano,  è riuscita a concludere al 5° posto; positiva in ultimo anche  la prova del giovane pilota Junior, Alessandro Nucifora, che seppur un pò staccato dai primi, è riuscito a completare la sua gara.

Ufficio Stampa Team Spea/Area 51

 

 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: