Ufficio Stampa Team Spea-Area51
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
Mondo trionfatore nella Senior, Staltari terzo nella Junior
Dopo 20 anni il trial Italiano ai massimi livelli è ritornato in
Valsassina, a Barzio, una delle piccole cittadine della vallata,
che già in passato erano state teatro di gare epocali,
combattutissime, tra piloti del calibro di Chiaberto, Galeazzi,
Adamoli, Baldini.
E’ questa la cornice che ha accolto, nello scorso week-end, la 5°
prova del Campionato Italiano di Trial; una prova veramente
insidiosa, che sin dalle sue prime battute non ha perdonato gli
errori dei 170 piloti presenti al via (ricordiamo che, anche in
questa occasione, in gara erano impegnate tutte le categorie del
trial italiano, Juniores e Cadetti incluse).
Il tracciato, reso viscidissimo dagli insistenti temporali dei
giorni precedenti, ha messo a dura prova la resistenza fisica e le
capacità dei partecipanti, che oltre a destreggiarsi nelle zone,
sono stati condizionati da un trasferimento piuttosto lungo. Il
tempo massimo concesso dagli organizzatori è stato da molti
considerato troppo limitato e quindi, a fine gara, si sono
verificati dei colpi di scena nelle classifiche, che hanno
generato qualche polemica e malumore.
Ottimo il risultato del Team Spea-Area51 che, con l’alfiere Alex
Mondo, ha conquistato il gradino più alto del podio nella Senior.
Una vittoria sofferta sino alla fine, catturata nelle ultime zone,
grazie alla sua determinazione e all’attenta e rassicurante
presenza di Sugita Van Rheenen; un risultato “sudato” ma
importante, che gli ha consentito di consolidare la sua leadership
nella classica generale dell’Italiano.
Queste le sue dichiarazioni a fine gara:
“ Sono molto contento di come si è chiusa la giornata; mai quanto
oggi il mio podio devo dedicarlo a tutta la squadra. Il mio Team
non mi ha mai lasciato solo, la moto è stata perfetta e in gara ho
avuto l’appoggio determinante di Sugita Van Rheenen, che in questa
gara ha affiancato il mio instancabile minder Marello. Oggi la mia
vittoria è stata un po’ sofferta e nelle prossime gare non dovrò
compiere passi falsi, il campionato è ormai livellatissimo e le
lunghezze che dividono i primi quattro piloti in classifica sono
veramente molto risicate”.
Nella Senior segnaliamo inoltre la settima posizione di Matteo
Fissolo; il piemontese, dopo aver stazionato per tutta la gara
nelle prime cinque posizioni, è stato penalizzato nel finale da un
leggero calo fisico.
Grande giornata anche per un altro alfiere del Team Spea-Area51,
Simone Staltari, che ha dimostrato una volta di più di essere una
delle rivelazioni di questo Campionato. Partito un po’ in sordina,
al termine del primo giro si è ritrovato in decima posizione, ma
la sua solita determinazione l’ha costretto a non abbattersi e con
estrema grinta, coordinato e spronato dall’instancabile direttore
sportivo Roberto Vezzani, ha praticamente condotto i due giri
successivi risalendo fino in terza posizione.
Un risultato ottimo per questo giovane, che continua ad accumulare
punti importanti per la classifica finale; una classifica che
siamo certi lo vedrà uno dei probabili mattatori per la vittoria
finale.
Una giornata un po’ sottotono per Michela Bonnin; la donna del
Team Spea-Area51 ha guidato con regolarità, ma nel secondo e terzo
giro ha pagato qualche errorino di troppo e non è riuscita a
risalire oltre la sesta posizione.
Buono nel complessivo il risultato di tutti i ragazzi del Team
Spea Junior; i “piccoli” stanno crescendo e gara dopo gara stanno
incamerando esperienza, accrescendo doti e sicurezza in gara.
Il prossimo appuntamento di Campionato, dove saranno nuovamente
impegnate tutte le categorie del trial Italiano, è fissato per
domenica 17 giugno a Montorio Vomano, in provincia di Teramo. A
presto!
Ufficio Stampa Team Spea-Area51
Fabio Lenzi vincitore assoluto:
Turbolenzi !!!
Barzio (LC) , 10 giugno 2007
Nella prova valsassinese Fabio Lenzi ottiene un’importante
vittoria, ottenendo ancora una volta la migliore prestazione
assoluta. Il bresciano delle Fiamme Oro dopo un primo giro non
brillantissimo ha saputo fare la differenza nelle restanti due
tornate, dove oltre ad ottimi passaggi ha saputo scegliere le
migliori zone da saltare per riuscire a restare nelle sei ore
totali. La difficoltà delle zone, unita al lungo trasferimento
hanno causato infatti notevoli ritardi, facendo si che oltre la
bravura contasse anche la tattica di gara.
I commenti di Fabio a fine gara: “è un risultato
strepitoso. Oggi era importante fare bene oltre per il campionato
anche per altri due buoni motivi: il primo per il fatto di correre
in casa Montesa (l’importatore HM si trova a pochissimi
chilometri), il secondo è perché oggi ho portato in gara il nuovo
casco Cemoto personalizzato come sempre da Loart. La gara,
nonostante per me sia andata bene, è stata troppo dura e con un
trasferimento molto lungo. Il risultato è stato un ritardo
generale che ci ha portato a timbrare diverse zone ed a fare molti
tre. Un peccato perché con qualche modifica (che avevamo suggerito
al briefing) la gara avrebbe potuto andare meglio e soprattutto
fornire uno spettacolo migliore al pubblico intervenuto. Ringrazio
tutto il team che anche oggi è stato fondamentale per cogliere
questa importante vittoria.
Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 17/06/2007 a Montorio Vomano la
6° Prova del Camp. Italiano Outdoor
Palinsesto prossime programmazione in tv:
· Mercoledì - RaiSportSat ore 23.00 Motorzone (2 spazi da 13' :
motocross + trial)
· Giovedì - SportItalia ore 23.30 FMI Magazine
Flavio Regosa – I.T.T. Management & Communication
Resp. UFFICIO STAMPA FABIO LENZI
5 / 10 Giugno 2007
Barzio, Lecco
5^ prova di C. Italiano Outdoor ( Team X4 Racing )
Barzio e tutta la Valsassina offrono un paesaggio suggestivo e
splendido tra i più belli delle nostre zone e non solo.
Sole e violenti temporali sono stati importanti ingredienti in un
week-end già abbastanza complicato.
Il Motoclub Monza ci ha messo del suo, organizzando una gara senza
dubbio bella, selettiva al massimo, ma davvero molto difficile e a
prova di ansia .....da tempo insufficiente...Forse dovuto anche al
fatto che i trasferimenti erano davvero pesanti e lunghi, le code
agli ingressi non hanno facilitato nessuno, tanto meno il terreno
viscido e insidioso. Tutto questo a fatto sì che anche i migliori
piloti abbiano timbrato zone per mancanza di tempo...un vero
peccato per il pubblico che, accorso numeroso, forse avrebbe
preferito una gara meno cattiva ma più spettacolare, perché in
fondo vedere i migliori timbrare non è proprio il massimo dello
spettacolo......no?
Nota per un augurio di veloce guarigione la voglio volgere al
nostro Paolo Coatti che ad inizio gara ha battuto violentemente il
capo con conseguente corsa all’ospedale di Lecco per gli
accertamenti del caso.....prognosi di una ventina di giorni con
collare.
Un abbraccio da tutto il Team!!
Non è stato proprio una tappa fruttuosa per noi.
Michele Orizio (Expert)conclude in quinta posizione ad un solo
punto dal quarto classificato...peccato. Ha svolto la gara con un
buon intermedio, ma come tutti del resto, ha pagato caro il
ritardo accumulato, dovendo poi timbrare alcune zone che hanno
portato il punteggio a lievitare......
Dennj Parisi (Master) dopo una partenza col turbo, girando il
primo giro a solo 9 penalità, ha pagato invece più caro il
restante della gara, arrivando in quarta posizione. Un vero
peccato, perché se avesse mantenuto il ritmo iniziale avrebbe
fatto certamente meglio....alla prossima
Luca Monateri (Master) guadagna un’ottava posizione che conferma
il suo ritmo di questa stagione...
Gianluca Pizzi (Junior) porta a casa una diciottesima posizione di
cui non è molto soddisfatto; appena terminata la gara era molto
arrabbiato per come è stata studiata la gara, pagando caro i
ritardi accumulati e quindi costretto a timbrare molte zone......
Alessandra Sbrana (Femminile), sale di nuovo sul secondo gradino
del podio, mantenendo salda la leadership in campionato e tenendo
testa, con la sua grinta, alle sue dirette avversarie.
Prossimo appuntamento Domenica 17 Giugno a Montorio al Vomano
(Teramo), per la sesta prova di C. Italiano.
Cordialmente
Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
TOP TRIAL TEAM A SEGNO CON TRE PODI
Comunicato num.27
Il Campionato Italiano fa tappa a Barzio sotto l'organizzazione
del Moto Club Monza e del suo mitico personaggio "Giulio Mauri".
La pioggia caduta al Sabato notte metteva però in difficoltà i
piloti soprattutto perchè le no stop si rilevavano già piuttosto
impegnative durante la ricognizione. Senza alcuna modifica, però,
la gara partiva sotto un buon clima e con un sole che cercava di
asciugare il terreno. Se pur con buoni risultati sulle rocce, il
miglioramento nel sottobosco era non del tutto rilevante.
Il pilota del Top Trial Team Daniele Maurino, partiva male
commettendo errori nelle prime tre zone; dopo di che una timida
reazione lo aiutava a concludere con soli due penalità la
difficile zona 4. La 5 risultava impossibile e la sei ugualmente.
Scesi giù nelle zone del fiume, Maurino strappava un tre alla
sette mentre alla zona dopo un buon due. Proseguendo sul percorso
si arrivava in zona partenza dove erano situate le ultime due no
stop. L'alfiere del Team Fiorentino perdeva appena un punto
riammettendolo in carreggiata dopo un opaca partenza.
Nella seconda tornata la partenza era decisamente migliore. A
parte il cinque in zona uno Maurino contrapponeva un tre in zona
due ed un uno in zona tre. Alla quattro strappava un tre. Le due
zone successive venivano timbrate per cercare di recuperare un po'
di tempo visto che risultavano le più dure. Alla sette un tre
abbassava il punteggio, così come l'ottimo zero nella 8. Ma il
dramma arriva alla nove dove il giudice giustizia Maurino con un
cinque pesantissimo. Da lì tutto è stato per lui molto più
difficile. Per fortuna alla 10 le penalità erano solamente due.
Nel giro conclusivo Maurino , convinto di recuperare dopo il
brutto errore, siglava un due in zona uno. Alla due un tre per poi
commettere il grave errore che gli è costato la gara. Il cinque
per abbattimento della freccia in uscita dopo aver condotto uno
zero perfetto equivaleva alla disfatta del pilota Piemontese che
così regalava la vittoria agli avversari. Alla quattro veniva
ancora una volta tirato fuori un tre non da buttare via e la 5 e
la sei ancora una volta venivano timbrate per mancanza di tempo.
Nel fiume Maurino prova a portare a casa un tre ma un ulteriore
bandiera sanciva il punteggio massimo. Alla 8 viene deciso da
Maurino e il seguidores di effettuare la zona per cercare di
guadagnare punti. Ma forse non era la scelta migliore. Maurino
usciva con un tre e intanto tutti i piloti, timbrando la zona nel
frattempo, passano avanti a lui. Alla nove c'è già coda ma l'unica
maniera è cercare di abbassare lo score e si decide di fare la
zona. Fortunatamente questa volta era la scelta giusta soprattutto
perché Maurino ne usciva con bel 0. Alla dieci per mancanza di
tempo e ben 5 piloti di fronte alla partenza viene timbrata...
Nella categoria Junior il Top Trial Team piazzava ben tre piloti
su tre che correvano per la casacca della presidente Daniela
Rossi. Gasco Giacomo era secondo confermando il buon stato di
forma e mantenendo la seconda posizione provvisoria in Campionato.
Giovacchini era ottimo sesto confermando il suo miglior
piazzamento in tale categoria. Per il Romagnolo un risultato che
lo fa risalire in Campionato.Il fratello Gasco Filippo era decimo
ancora dolorante per l'infortunio al dito nella gara di Pollein.
La voglia di rimettersi lo porterà a migliorarsi già alla prossima
gara a Teramo.
Nella Cadetti 125 Francesco Buzzegoli se pur non contento della
sua condotta di gara era ancora una volta sul podio. per lui è da
segnalare una buona progressione.
Nel Minitrial categoria 80cc Andrea Valenti porta avanti la sua
piccola esperienza dando brillanti cenni di miglioramento.
A tutti un grazie per la voglia di emergere e la passione con la
quale vengono affrontate queste trasferte.
Daniela Rossi- Riccardo Bosi- Michele Bosi
Prossimo appuntamento
17/06/07 a Teramo per la sesta prova del Campionato Italiano
Maggiori info visitando
www.toptrialteam.it
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
5° Prova – Barzio (LC), 10 giugno 2007
Il Future T.R.T. domina l’appuntamento di casa HM
La quinta prova del tricolore Trial ha visto per la seconda volta
nella stagione l’abbinamento con il campionato cadetto e juniores.
La località che ci ha ospitati è stata Barzio, un comune della
Valsassina a pochi passi da HM, l’importatore Honda Montesa che
fornisce al nostro team moto e ricambi. E’ innegabile che per
tutti quanti questo appuntamento ha rappresentato un motivo in più
per fare bene. IL tracciato di gara ha presentato la “vecchia
formula” delle 10 zone per 3 giri. Il lungo trasferimento e le
zone molto difficile hanno un po’ condizionato la gara di molti
dei nostri portacolori, che vittime di penalità di tempo, o di
zone “timbrate” per il ritardo, hanno dovuto cedere alcune
posizioni. Il protagonista della giornata è stato ancora una volta
Fabio Lenzi, che con una prestazione di spessore ha colto una
doppia vittoria nella internazionali e nella expert.
Passando alla cronaca della gara ecco una breve sintesi sui
risultati dei nostri piloti per ogni categoria:
· Nella “Internazionali” podio tutto Montesa con Fabio Lenzi
vincitore della gara, 2° Dabill e 3° Bosis.
· La “Expert” vede ancora Lenzi in 1° posizione, un’ottimo Bosis
2° che si avvicina anche alla seconda posizione provvisoria in
campionato, e 4° un sorprendente Mazzochin molto a suo agio su
questo terreno
· Nella “Senior” Fistolera manca la vittoria per 5 penalità di
tempo e chiude 3°. Persico e Soulier finiscono in 5° e 6°
posizione.
· Nella “Junior” il primo dei nostri piloti stavolta è Rochon, 4°.
Cattaneo termina in 5° posizione, anche lui giù dal podio per 6
punti di tempo.
· Nella “Master Andreoli e Buschi chiudono 2° e 3°
· La “Femminile” ha visto le nostre Trentini e Peretti in 4° e 5°
posizione.
· Nel Campionato cadetto e Juniores i nostri migliori
rappresentanti sono stati Brusco (1° Cadetti 125), Poli (1°
Juniores Export), Bosis Matteo (1°Juniores B), Ardissone (2°
Juniores B), Antonietti (2° Juniores A), Giarba (2° Juniores C)
I commenti del D.S. Nico Rivera a fine gara:”la giornata di
oggi è stata molto condizionata dal percorso che ha proposto zone
da mondiale ed un trasferimento molto lungo, con la conseguenza
che molti dei nostri piloti si sono trovati in ritardo ed hanno
dovuto timbrare molte zone. Peccato perché il tracciato con
piccole modifiche (che abbiamo suggerito in sede di briefing)
poteva assicurare uno spettacolo migliore, soprattutto per il
pubblico locale, che da molti anni non assisteva ad una gara di
questo livello. A tenere alti i colori del Team ancora una volta
ci ha pensato Fabio che grazie ad una bella prestazione, unita ad
una buona tattica di gara ha colto la sua terza vittoria
stagionale. Ottimi risultati sono arrivati anche dal nostro
settore giovanile dove abbiamo vinto in ben tre categorie”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la sesta prova del
Tricolore Outdoor a Montorio Vomano il prossimo 17 giugno
UFFICIO STAMPA FUTURE TRIAL RACING TEAM
Flavio Regosa
|