Un grande successo sabato sera 15 settembre a Cantù in occasione della terza prova del campionato italiano indoor organizzata dal motoclub Lazzate.
Nella piazza nuova della cittadina lombarda, patria del mobile e famosa in tutto il mondo, una marea di gente ha assistito ed applaudito con entusiasmo i piloti ai piedi della storica basilica di san Galliano.
Un tracciato tecnico ed insidioso quello disegnato da Vittorio Molteni, colui che ha fortemente voluto e portato il trial in centro Cantù con la sezione Bikers Cafè del Motoclub Lazzate.

Nella suggestiva piazza brianzola vince il pilota del Team di casa, Team X4 Scorpa Italia,  Michele Orizio.
Dopo una entusiasmante finale con la sorpresa della serata Francesco Iolitta in forma come non mai, Orizio vince al parallelo e termina a zero la difficilissima prova delle gabbie Orsogrill.

Si accontenta della terza posizione il leader provvisorio del campionato Fabio Lenzi in finale per un soffio dopo la sfida su una zona di spareggio con Ogawa. Lenzi ha vinto invece la seconda prova che si è disputata il venerdì 14 settembre a Demonte in provincia di Cuneo.

Nulla da fare invece per Daniele Maurino che è fuori dalla finale per aver perso la sfida al parallelo con il giapponese Ogawa.
Apre la serata Alex Mondo che naturalmente essendo il primo ad affrontare le zone si trova svantaggiato. termina la sua prova con onore regalando anche dei bei passaggi. Un po' fuori forma invece Diego Bosis che non sale dal grosso cubo della zona due rovinando anche la moto. Rinuncia poi al difficile e pericoloso passaggio dell'ultima prova.

Intervallo con le evoluzioni di Paolo Patrizi con la sua bici trial sulle zone delle moto.

MANCHE DI QUALIFICA

F.IOLITTA (SHERCO TEAM MITON) 7

T.OGAWA (MONTESA FUTURE TRT) 9

F.LENZI (MONTESA FUTURE TRT) 11

M.ORIZIO (SCORPA X4) 12


D.MAURINO (BETA TOP TRIAL) 13

D.BOSIS (MONTESA FUTURE TRT) 15

A.MONDO (TEAM SPEA GASGAS) 15

FINALE

M.ORIZIO (SCORPA X4) 4 (CINQUE ZONE)

F.IOLITTA (SHERCO TEAM MITON) 8 (CINQUE ZONE)

---------------

F.LENZI (MONTESA FUTURE TRT) 6

T.OGAWA (MONTESA FUTURE TRT) 11



CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO LA TERZA PROVA

Fabio Lenzi Montesa Future Trial Racing Team p.t 26

Daniele Maurino Beta Top Trial Team p.ti 21

Fancesco Iolitta Sherco Team Miton p.ti 18

Michele Orizio Scorpa Team X4 Racing p.ti 18

Diego Bosis Montesa Future Trial Racing Team p.t 15

Alex Mondo Gas Gas Team Spea Area 51 p.ti 10



Protagonisti: Orizio, Mondo, Iolitta, Bosis, Lenzi, Ogawa, Maurino


Vola Orizio verso la vittoria

Alessandro Mondo, per lui che è leader nel campionato italiano categoria senior una prestazione dignitosa


Daniele Maurino fuori per un punto dalla finale


Francesco iolitta
 


Michele Orizio zona 1


Diego Bosis zona 2


Francesco Iolitta ha sfoderato una guida alla Cabestany e merita la finale


Fabio Lenzi


Fabio Lenzi in difficoltà

Maurino e Ogawa al parallelo


Orizio


Diego Bosis


Fabio Lenzi, sullo sfondo l'esposizione permanente del mobile.


Bosis pronto al salto


Orizio in finale


Iolitta in finale "zone percorse al contrario"


Orizio e Iolitta al parallelo vince Orizio e si aggiudica la gara


Esulta la simpatica Giulia figlia dell'importatore Scorpa


Primiazioni per gli organizzatori da parte del sindaco di Cantù


Il primo cittadino premia Michele Orizio


 


LA SERA PRIMA : 14 SETTEMBRE SI è CORSA A DEMONTE LA SECONDA PROVA DI ITALIANO INDOOR:

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR

TROFEO TRW

MC STURA RIDERS DEMONTE (CN) 14 SETTEMBRE 2007          (2/5)

Secondo appuntamento stagionale con il Campionato Italiano di Trial Indoor trofeo TRW, con un notevole impegno organizzativo da parte del MC Stura Riders in quel di Demonte in provincia di Cuneo, chiamato per la prima volta a confrontarsi con un impegno trialistico di livello nazionale.

Sette i piloti al via, Orizio, Bosis, Maurino, Mondo, Iolitta, il fresco campione italiano outdoor Fabio Lenzi, ed il compagno di team Tsuyoshi Ogawa a dare un tocco di internazionalità.

La vocazione trialistica del luogo, ricca d’appassionati e praticanti, ha permesso alla gara d’avere un notevole successo di pubblico pagante, stimato in più di mille persone, che ha reso il clima particolarmente coinvolgente.

Le cinque zone, molto tecniche e spettacolari disposte nel parterre, hanno scremato i piloti che a turno le hanno affrontate per guadagnarsi la finale a quattro, con a disposizione solo sette minuti per completare il giro.

Fuori dai giochi al primo giro il piemontese Alex Mondo (Spea Gas Gas) il bresciano Michele Orizio (ScorpaX4) e il bergamasco Diego Bosis (Montesa Future).

Come sempre il secondo impegno vedeva i piloti affrontare le difficoltà al contrario, con il livello che cresceva in maniera evidente.

Toccava a Francesco Iolitta (Sherco Miton) fare da apripista seguito da Ogawa (Montesa Future), Maurino (Beta Top Trial) e Lenzi (Montesa Future), per tutti un minuto e mezzo a disposizione per ogni sezione.

Nonostante qualche incertezza Iolitta conduceva una buona gara, che lo vedeva alla fine occupare il terzo gradino del podio, alla sua seconda partecipazione a questo tipo di gare.

Ogawa era quarto, ininfluente per la classifica di campionato in quanto straniero.

Accesso al parallelo consentito solo ai due piloti finalisti, Lenzi e Maurino, e a seguire la zona numero cinque dalla quale sarebbe emerso il vincitore della gara.

Con la nuova regola di quest’anno che vede il parallelo penalizzare di due punti il secondo arrivato, affermarsi diventava molto importante, dato che il due finalisti si presentavano allo start di questa prova separati da un solo punto.

Molto veloce Maurino ma ancora di più Fabio Lenzi che in questo modo portava a tre il suo vantaggio, e mettendo un piede di sicurezza nell’ultima prova, conquistava la seconda vittoria stagionale che gli permette di consolidare la propria leadership in campionato.

Ricca premiazione finale, con l’estrazione di una mini cross Beta messa a disposizione dalla concessionaria Moto Massa di Robilante.

Nel ruolo di madrina della serata la sciatrice Stefania Belmondo, vincitrice tra l’altro di due medaglie d’oro alle Olimpiadi e di trentacinque titoli nazionali.

 

PressE20

MANCHE DI QUALIFICA

F.LENZI         (MONTESA FUTURE TRT)         9

D. MAURINO   (BETA TOP TRIAL TEAM )      13

F. IOLITTA     (SHERCO MITON)                 16

T. OGAWA       (MONTESA FUTURE TRT)       17

D.BOSIS          (MONTESA FUTURE TRT)      18

A. MONDO       (SPEA GAS GAS )                 24

M. ORIZIO       (SCORPA X4 )                      26

FINALE

F. LENZI         (MONTESA FUTURE TRT)     3  (CINQUE ZONE)

D. MAURINO      (BETA TOP TRIAL TEAM )  5  (CINQUE ZONE)

-----------------------

F. IOLITTA       (SHERCO MITON)               8

T.OGAWA       (MONTESA FUTURE TRT)     11

 


 
La parola ai team:

TEAM X 4 RACING, ORIZIO: DUE PROVE AGLI ANTIPODI.

-SECONDA DI INDOOR ITALIANO
-14 Settembre, Demonte (Cuneo)

Serata decisamente negativa, come poche ne capitano(meno male...).
Dopo essere incappato subito in un 5 alla prima zona, avendo oltrepassato il limite delineato, è cominciata così una serie di errori che non hanno fatto altro che aumentare la tensione a discapito della concentrazione che serve in questi casi.
Pagando carissimo rimanendo escluso dalla finale.
Serata da dimenticare.

-TERZA DI INDOOR ITALIANO
-15 Settembre, Cantù (Como)

Incredibile come a volte la medaglia si giri....
La sera prima alle stalle..., quella dopo alle stelle!!

Questa serata per noi del Team è senz’altro difficile da dimenticare, al contrario della serata precedente, visto che siamo praticamente di casa e proprio qui la vittoria di Miki ha un sapore ancora più dolce del solito.
E’ stata senza dubbio una gara combattuta fino alla fine. Ma proprio la fine, con Miki alla zona 4 del secondo giro passata con una sola penalità, ha fatto sì che la vittoria a Cantù se la intascasse il nostro pilota Scorpa.
Grande soddisfazione di Michele, tutti i componenti del Team, gli sponsor, amici e sostenitori della zona.
Grazie a tutto il pubblico che è intervenuto numeroso, animando festosamente una serata di sano divertimento sportivo.

Appuntamento a Grosio il 7 ottobre prossimo per l’ultima di Italiano outdoor.


Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA


Fabio Lenzi 2° e 3° PROVA CAMP. ITALIANO INDOOR
Una vittoria ed una terza posizione proiettano Fabio in testa al campionato


Demonte (CN), 14 settembre ’07 – Cantù (CO), 15 settembre ‘07

E’ stato un week-end intenso per il neo campione italiano, quello appena trascorso. In due giornate (venderdì e sabato) si sono corse due prove del tricolore indoor. Nella prima giornata Fabio Lenzi ha colto una bellissima vittoria, mentre nella seconda, un po’ di sfortuna non gli ha permesso l’accesso alla superfinale dove avrebbe potuto giocarsi nuovamente la vittoria.

I commenti di Fabio a fine gara: “E’ stato un week-end positivo dove ho guidato bene ed ho aumentato il mio vantaggio in classifica. Peccato solo per la gara di Cantù dove con un po’ più di fortuna avrei potuto giocarmi la vittoria nel parallelo ed all’ultima zona, però, come ho già detto sono molto soddisfatto. Dopo la vittoria del titolo domenica era importante non abbassare la guardia in vista degli ultimi impegni della stagione. A questo proposito un ringraziamento particolare va al mio minder Omar, con il quale anche questa settimana abbiamo lavorato duramente.”


Prossimo impegno per Fabio Lenzi: domenica 30 settembre a Douglas (Isola di Man/Inghilterra), Trofeo delle Nazioni, il Campionato del Mondo riservato alle nazionali

 

 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: