Il breve test è stato effettuato su una moto di serie nuova di
zecca, e teniamo a sottolineare che non si tratta assolutamente di
una prova intensiva ma bensì di un uso della moto di circa un'ora
su zone e terreno che però conosciamo molto bene. Come di
consueto le considerazioni e le nostre impressioni sono destinate
ai piloti di media e bassa levatura o ai semplici appassionati,
quelli che come noi la moto la usano per il semplice divertimento
e non sono dei campioni....
In un mercato ormai maturo dove le cinque marche presenti hanno
raggiunto il limite massimo come prestazioni, affidabilità,
estetica ed efficacia, è difficile trovare una moto che sia
migliore o peggiore di un'altra e quindi partiamo con la prova ben
sapendo che le nostre critiche o elogi saranno dettati più dalle
impressioni e gusti personali piuttosto che dall'effettiva bontà
del mezzo.
Ok..si parte.... la giornata è tipicamente invernale, leggera
nebbiolina, non più di 6-7 gradi e fondo umido. facciamo il pieno
faticando un po' a svitare il tappo dal disegno azzeccato ma
scomodo nella presa. Una decisa pedalata con aria tirata e il
motore parte immediatamente con un bel rumore rotondo e pulito.
Subito tiene il minimo e risponde rapidissimo ai leggeri colpi di
gas. Bene, una riscaldatina al motore e via verso il solito fiume
dove ci si allena spesso. Da sopra stando in piedi sulle
pedane, la sensazione che ci trasmette il nuovo disegno del telaio
è di estrema snellezza, mentre notiamo subito che l'angolo di
sterzo sembra meno ampio rispetto al modello precedente.
Il motore gira rotondo anche da caldo e la carburazione sembra molto ben
studiata, mai grassa e sempre pulita nella risposta anche dopo un
lungo tragitto fatto a bassi regimi in discesa.
L'allungo non sembra eccezionale ma la potenza del motore compensa
quello che manca. Ricordiamo però che la moto è nuova e che
necessiterebbe di almeno un breve rodaggio, quindi queste prime
impressioni sono probabilmente da rivedere più in la.
Da rivedere dopo il rodaggio probabilmente anche l'opinione sulla
forcella che sebbene con il freno al minimo e la molla tutta
svitata continua ad essere a nostro parere troppo dura e
frenata. Buonissima invece la risposta da subito del mono che sui secchi
gradini ha spinto sempre con decisione catapultando la moto al di
sopra dell'ostacolo senza scomporsi. Da guidare è molto leggera
e maneggevole (come del resto il modello 2005), da un po' fastidio
per il mio stile di guida il retrotreno in discesa un po' troppo
ballerino ma forse è per via della regolazione "solo la molla" del
mono tenuto così come è stata consegnata la moto. Come detto sopra
però spinge bene sui gradini secchi.
Lascia un po' perplessi il manubrio a nostro avviso non molto
azzeccato sia come piega troppo bassa che come rigidità, è però il
minore dei mali visto che spesso dopo una bella caduta lo si deve
cambiare....basta prenderne uno di nostro gradimento.
 Facile
come si pensava fare delle volè anche molto strette, basta tirare
sul manubrio e mettere il peso giusto e la moto fa tutto da sola
con una semplicità incredibile. Meno felice il comportamento sul
mosso, sassi di piccole dimensioni instabili, li forse la forcella
nuova e il mono non rodati e quindi un po' duri, ci hanno fatto
faticare un po' per tenerla diritta in traiettoria.
Probabilmente riprenderemo più in la la prova, magari con la
stessa moto per vedere i cambiamenti subìti dopo un po' di uscite.
Per ora il giudizio è buono, non sono apparsi radicali
miglioramenti rispetto al modello 2005 ma forse il tempo a
disposizione per la prova non è stato sufficiente per provare
tutto nel migliore dei modi. Quello che è certo è che sul lato
estetico è veramente bella.... Qui però entrano in gioco i gusti
personali, e come per le belle donne, magari quella che piace a me
ad un altro non piace e viceversa. |