27-28 maggio 2 giorni Supertrial
"Piateda" |
 |
Super gara Supertrial... A Fabio Lenzi la vittoria della classica
gara valtellinese. Dopo un lungo duello con il compagno di squadra
Diego Bosis, il pilota bresciano ha la meglio e conquista il
titolo per il secondo anno consecutivo. Terzo posto per Dario Re
Delle Gandine.
La gara valtellinese, seconda prova del Trofeo marathon 2006 ha
visto al via un centinaio di piloti, 70 concorrenti e una trentina
di motoalpinisti, in più erano presenti anche 21 Juniores che
hanno gareggiato su zone a loro dedicate.
A rendere più bella la gara ci ha pensato il tempo che ha regalato
due stupende e calde giornate di sole a tutti i presenti.
Un ottimo e meritato successo per i ragazzi del motoclub
Valtellina capitanati da Gionata Della Rodolfa, che lavorano
instancabilmente per settimane per farci divertire.
Bellissimo il lungo giro sui monti di Sondrio dove delle belle e
lunghe zone ideate da Dario Cantoni e Giovanni Cavenaghi hanno
messo alla prova l'allenamento dei piloti in gara.
Classica la deviazione facoltativa dopo le prime sette zone verso
un lungo percorso alternativo denominato HARD alla fine del quale
dopo innumerevoli fatiche si guadagna la stellina da applicare con
orgoglio sul faro della propria moto. Qui i motoalpinisti che
hanno voglia di avventura trovano di che "sfamarsi" roba per duri
arrivare la in alto.....
Cambio cartellino in alta quota a metà gara, rifornimento e pranzo
a base di polenta, costine, spezzatino, formaggio e vino rosso, il
tutto contornato dalla cordialità della gente del posto sempre
contenta di vedere i motociclisti percorrere i loro sentieri.
Un numeroso pubblico ha accolto i piloti presso il campo trial di
Piateda dove erano tracciate le ultime spettacolari 4 zone. Fabio
Lenzi dopo aver vinto la prima giornata arriva con 4 punti di
vantaggio sul compagno Bosis e va a vincere la seconda edizione
consecutiva della 2 giorni Supertrial.
Ottimo primo posto per Raffaele Pizzini che mette la sua Scorpa
davanti alla Montesa di Sergio Pesenti nella categoria Super,
mentre un eccellente Luigi Garzoni termina al terzo posto con una
Beta 125.
Primo posto nella categoria entry per Roberto Barbieri, il pilota
del tem Pro-Al conclude la gara della domenica con sole 14
penalità che gli permettono di battere lo svizzero Zenklusen Hans.
Terza posizione per Edo Brambilla
Negli juniores expert vince Federico Rembado davanti a Matteo Poli
e Giacomo Sonzogni.
Sempre negli juniores ma nella categoria B vince Alessandro
Fontana davanti a Daniel Togni e Samuele Antonietti.
Nella classe juniores C vince Gabriele Giarba davanti a Matteo
Cardano.
Infine nella categoria "bianco" vince Marco Orsenigo davanti a
Fontana Gianluca e Tironi Riccardo.
Ultimo appuntamento con il trofeo Marathon ad agosto in occasione della
classica e bellissima 3 Giorni della Valtellina..... non
mancate... |
Classifiche della gara
|
e panorami Della gara |

Podio categoria TOP

Podio categoria Super

Podio categoria Entry |

Bosis
Lenzi

Re Delle Gandine

Fabio Lenzi
|
Come nella scorsa edizione della 2 giorni della Brianza si è
adottato il metodo del "no stop" in zona, questa regola non ha
infastidito più di tanto i concorrenti anche perchè da parte dei
giudici come è successo anche alla DGDB c'è stata una certa
tolleranza che ha permesso il non crearsi di polemiche o problemi.
Inoltre i tracciatori hanno tenuto in considerazione il fatto che
non potendosi fermare, i piloti necessitano di spazi di manovra
più ampi del solito ed hanno tracciato di conseguenza.....
|
Dai Team:------------------------------------------------- |
Pro AL Team:
Pro-AL: DGV -2° Trofeo Marathon a Piateda
Comunicato stampa n. 13 del 30/05/2006
Uff.Stampa: PRO-Al Trial Team (stampa@proaltrialteam.com)
Nella bella cornice della Valtellina si è conclusa la quarta
edizione della “DGV” (primo anno di trofeo Marathon) che ha visto
la partecipazione di 70 piloti, 30 amatori e 20 minitrialisti .Per
chi ha partecipato non è stata solo una gara di trial, ma anche
festa, amicizia, divertimento - tutto ciò ci ha offerto Piateda -
dove il Motoclub Valtellina ha usato come sempre l’esperienza e la
capacità delle persone per sfruttare al massimo i luoghi che
sembrano creati apposta per questo sport. Chi ha partecipato ha
potuto apprezzare la bellezza dei posti ancora incontaminati e
disporre dell’assistenza necessaria per affrontare questa bella
gara. Top (rossi), Super (blu), Entry (verdi) sono state le
categorie predisposte per i partecipanti, 25 le zone in entrambi i
giorni con a disposizione nove ore di gara , rifornimento – cambio
cartellino e pasto al rifugio Le piane degli Alpini, sole e caldo
afoso sia sabato che domenica. Zone tecniche e giuste per il
“no-stop” e giudici che hanno cercato nell’imparzialità di non
essere oltremodo troppo fiscali.
Il “minder-pilota” Roberto Barbieri ha vinto la categoria “entry”
ed è giunto secondo con Livio Cuccuru nella cat. a squadre. Sesto
posto in classifica finale (super) per il nostro pilota sardo che
ha alternato ottimi passaggi a sbagli decisamente evitabili se non
avesse accusato un po’ troppo la stanchezza durante la gara.
Daniel Trotti (cat.super) ha ottenuto al sabato un buon secondo
posto che però non è riuscito a mantenere il giorno successivo, 15
penalità nelle ultime quattro zone lo hanno retrocesso al quinto;
arrivato alla fine, stanchezza e deconcentrazione hanno fatto sì
che bandierine e fettuccia non fossero più visibili.
Stefano Donchi e Giacomo Gini hanno invece subito negativamente
l’aria di casa, due giornate non proprio al massimo e si piazzano
rispettivamente al 12° e 14° posto nella cat. Super.
Diego Conti a fine giornata ha detto: “sono proprio contento, ho
provato zone in cui non credevo di passare e le ho fatte e da
pirla ho messo piedi dove non servivano – sono arrivato alla fine
tutto intero per cui mi ritengo super soddisfatto”. Complimenti al
nostro minder che conclude all’undicesimo posto e settimo nella
cat. a squadre con Daniel Trotti.
Federico Rembado nella categoria “expert”-minitrial è arrivato sul
podio più alto, ottima gara e ottimo il suo piazzamento che ci fa
ben sperare per la prossima gara di campionato italiano.
Matteo Cardano secondo nella sua categoria, si è ben difeso anche
se il caldo afoso ha influito sul suo rendimento facendogli
commettere qualche banale errore.
Appuntamento alla prossima di CIT - Tolmezzo l’11 giugno.
L.Capello
COMUNICATO STAMPA Team X4 Racing.
27 e 28 Maggio 2006
Due giorni Supertrial
Piateda – Valtellina
Nella splendida cornice delle montagne valtellinesi si è svolta la
“due giorni Supertrial di Piateda”,organizzata magistralmente dal
M.C. Valtellina.
Manifestazione che ha visto davvero tanti concorrenti alla
partenza, con grande soddisfazione degli, organizzatori.
Il nostro Raffaele Pizzini che ha preso parte alla competizione
nella Categoria Super, ha riconfermato alla grande la sua
splendida forma aggiudicandosi il primo gradino del podio.
“Mi sono davvero divertito in questa gara , dove il contesto
paesaggistico è molto suggestivo e ha reso ancora più gradevole il
tutto….
Molto belle anche le zone tracciate, quindici all’andata in
arrampicata sui monti e altrettante quindici al ritorno, in
discesa libera…..
Sono molto contento del mio risultato che conferma il fatto che
sono davvero in forma e che mi trovo in grande sintonia con la mia
Scorpa 250.
Festa anche per il terzo posto che abbiamo conquistato io e Simone
Pizzini, nella gara a squadre, che mi ha visto salire di nuovo sul
podio……posso ritenermi soddisfatto per me e per il team.
Alla prossima!!”
Con questo commento abbiamo voluto riassumere lo stato d’animo di
Raffaele che con tanta passione e altrettanto impegno si rivela
ancora una volta il nostro “piccolo” campioncino!
Grazie e a presto…
Magda Piva
Team X4 Racing
SCORPA ITALIA
|
Fabio Lenzi:
PONTE SUPERTRIAL – 2° PROVA TROFEO MARATHON
Secondo sigillo per Fabio Lenzi
Piateda (SO), 27/28 Maggio 2006
Per il secondo anno consecutivo l’alfiere del Bosis T.T. si
aggiudica la prestigiosa competizione internazionale, quest’anno
valida come seconda prova del Trofeo Marathon.
Fabio si è aggiudicato entrambe le giornate ma ha dovuto sudare le
proverbiali sette camicie per respingere gli attacchi del compagno
di squadra Diego Bosis.
Fabio e Diego si sono aggiudicati inoltre la vittoria riservata
alle squadre come Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
I commenti di Fabio Lenzi a fine gara: “Sono molto felice di
avere vinto anche quest’anno questa bellissima gara, che mi ha
dato modo di fare un ottimo allenamento in vista dei prossimi
impegni di campionato . Il percorso è stato facile ma tecnico, e
le insidie non sono mancate; lo dimostra il mio cinque alla
seconda zona del sabato, dopo il quale ho sbagliato veramente poco
(ho chiuso entrambe le giornate con 9 penalità), anche perché con
un Bosis così in forma se volevo vincere non dovevo commettere più
errori. Faccio i complimenti a Jonata, Daria ed il loro staff per
l’ottimo lavoro svolto”
Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 9 Giugno, 2° Prova C.I. Indoor a
Pontebba (UD) - 11 Giugno, 5° Prova C.I. Outdoor a Tolmezzo (UD)
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA FABIO LENZI
Flavio Regosa
Piateda (SO), 27/28 Maggio 2006
La 2° Prova del neo Trofeo Marathon ha visto ancora una volta
protagonisti i nostri portacolori.
Nella categoria Top Fabio Lenzi e Diego Bosis si sono dati
battaglia per due giorni ed alla fine hanno chiuso rispettivamente
1° e 2° distanziando notevolmente gli altri concorrenti. I due
piloti Fiamme Oro si sono aggiudicati inoltre la vittoria come
squadra.
Nella Categoria Super Sergio Pesenti dopo aver dominato la prima
giornata, nella seconda un leggero calo lo ha portato al 2° posto
nella generale, seguito a breve distanza da Mauro Poli, giunto 4°.
Nella categoria Entry, è stata proprio la new entry del Future
T.R.T., lo svizzero Zenklusen Hans a farla da mattatore con un
ottima 2° posizione finale.
Tra i giovanissimi del Future T.R.T, nella Expert hanno chiuso
rispettivamente 2° e 3° Matteo Poli e Giacomo Sonzogni, mentre
nella Juniores Ricky Tironi (in una delle sue primissime gare) ha
conquistato un ottima 3° piazza.
La parola a Quirino Tironi, general manager Bosis T.T.: “Ancora
un week-end ricco di successi e soddisfazioni. Abbiamo partecipato
a questo appuntamento con la struttura al completo per dare il
nostro contributo affinché questa manifestazione nella quale il
nostro caro amico Lino credeva molto, possa continuare a crescere.
Facciamo i complimenti a Jonata, Daria e tutto il loro staff per
l’ottimo lavoro svolto. Il percorso è stato molto bello ed è stato
un buon allenamento per tutti i nostri piloti in vista dei
prossimi impegni.
Prossimo impegno per il Bosis T.T.: 9 Giugno, 2° Prova C.I. Indoor
a Pontebba (UD) - 11 Giugno, 5° Prova C.I. Outdoor a Tolmezzo (UD)
UFFICIO STAMPA BOSIS T.T.
Flavio Regosa
|
|
Indietro


Gli Sponsor di MotoTrial
  Avanti
Autorizzazioni:
  |
|
|
|