Dai team e piloti:
Il campione italiano Fabio Lenzi:
8° PROVA CAMP. ITALIANO OUTDOOR
Fabio vince la gara ed il suo 4° titolo di CAMPIONE ITALIANO!!!
Lavarone (VI), 8 Ottobre 2006
Nell’ultima prova del tricolore Trial, il portacolori delle Fiamme
Oro e del Bosis T.T. stravolge qualsiasi pronostico e si aggiudica
gara e campionato. Sul difficile percorso di Lavarone (molto
scivoloso a causa della pioggia dei giorni precedenti) il nostro
campione è stato autore di una gara tutta all’attacco che lo ha
visto in testa fin dalle prime battute. Fabio oggi non ha
sbagliato nulla e sulle 30 no-stop è stato autore di ben 17
passaggi netti e nemmeno un fiasco.
E chi lo avrebbe detto…….a due gare dalla fine lo svantaggio era
di ben 18 punti, Fabio ha avuto la tenacia di credere nelle
proprie possibilità ed i suoi avversari probabilmente non hanno
retto la pressione della bagarre, bravo Fabio!!!
I commenti di Fabio alla fine di questo week-end: “E’ stato un
campionato veramente incredibile, a metà stagione già tutti mi
davano per spacciato ma io ho avuto la forza di crederci e di
continuare a lavorare duro, ed anche quando a due gare dalla fine
lo svantaggio era pesante ci ho sempre creduto. Il tricolore 2006
è stato molto equilibrato, basti pensare che ci sono stati quattro
vincitori diversi, avversari molto bravi ai quali faccio i miei
complimenti per la sportività dimostrata; hanno sempre dato il
massimo lasciando perdere ordini di scuderia e pressioni esterne.
E’ proprio per questo che credo di essermi meritato a pieni voti
questo mio quarto titolo, che quest’anno ho deciso di dedicare
a mio figlio Nicolò. Ringrazio tutto il team che ha lavorato
duro tutto l’anno, i miei famigliari e gli amici che hanno sempre
creduto in me, e la mia futura moglie (….il prossimo 3
dicembre…) Elisa”

Prossimo appuntamento per Fabio Lenzi: 21 Ottobre 2006 a Cavour
(TO), 5° Prova Camp. Italiano Indoor
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA FABIO LENZI
Flavio Regosa
Pro-AL: 8° di CIT a
LAVARONE
Comunicato
stampa n. 21del 09/10/2006
Uff.Stampa: PRO-Al Trial Team (stampa@proaltrialteam.com)
Anche
quest’anno siamo arrivati alla fine del campionato. Sembra ieri
che eravamo a Camerino alla prima gara del 2006 in mezzo alla
neve, alla grandine, alla pioggia, mentre invece qui nel
bellissimo altopiano dove è situata Lavarone, una bella giornata
ha accolto i circa sessanta piloti che hanno affrontato le 10
zone, preparate egregiamente dal MC Trial Valchiampo, sotto un bel
sole “primaverile” e a portata di pubblico che in alcune zone si è
fatto trovare numeroso. Quasi tutte nel sottobosco presentavano
giuste difficoltà piuttosto viscide le rocce ed il terreno, ma con
qualche passaggio insidioso che è quello che ha poi fatto la
differenza nel punteggio finale. Niente code per cui la gara è
stata scorrevole e nessuno è finito fuori tempo massimo.
Presenti
con solo due dei nostri piloti (Donchi e Trotti per motivi diversi
non hanno fatto la gara), non siamo riusciti a salire sul podio.
Gionata Della Rodolfa
dopo un bel primo giro a sole 5
penalità non è riuscito a mantenerle nei restanti e terminava
ottavo nella classifica di giornata e settimo in quella di
campionato. Un vero peccato perché era partito bene e motivato e
tutti quanti speravamo in un piazzamento migliore.
Livio
Cuccuru
questa volta è stato superato dal compagno di squadra avendo
incontrato sicuramente una giornata “no”. Buono il suo primo giro
a 8, ma il secondo e terzo non sicuramente esaltanti. Termina
quattordicesimo e undicesimo nel campionato.
Non abbiamo
avuto un’ottima annata, succede anche al vino….,con il quale
sicuramente ci consoleremo brindando con i nostri piloti alle
vittorie fin’ora ottenute.
Marco
Andreani è giunto secondo nel CIT cat. cadetti oltre e con il 22
p.v. si arricchirà del primo piazzamento nel Trofeo Centro Sud.
Matteo
Cardano ha concluso il Regionale Piemonte al 1° posto cat.
juniores C.
Livio
Cuccuru che occupa il primo posto nella “super” del Centro Sud, ci
auguriamo possa mantenerla il 22 di ottobre avendo ben 15 punti
sul secondo classificato.
E con tale
augurio, salutiamo tutti quanti augurando di rivederci ancor più
numerosi nel 2007.
L.Capello
ULTIMA PROVA CAMP. IT. OUTDOOR Bosis Trial Team
Fabio Lenzi è Campione Italiano 2006
Lavarone (TN), 8 ottobre 2006
Quella di Lavarone è stata una giornata memorabile per il nostro
Team.
Proprio all’ultima gara Fabio Lenzi ha effettuato il sorpasso
decisivo ed ha
vinto il suo 4° titolo Italiano. Il campione bresciano partiva con
uno
svantaggio di 9 punti, moltissimi se si pensa che per vincere il
titolo avrebbe
dovuto concludere al primo posto la gara ed il suo diretto
avversario,
Maurino, terminare quarto. Fabio è partito deciso fin dalle prime
battute e
con dei parziali record (6-6-5) ha guidato la corsa dall’inizio
alla fine ed ha
colto una vittoria limpida. Alle sue spalle è giunto Diego Bosis,
che
nonostante una caviglia infortunata è stato autore di un’ottima
performance
ed ha terminato secondo (… terzo in campionato), e Michele Orizio
che pur
correndo senza velleità di classifica ha dato il massimo ottenendo
un buon
terzo posto. Questa combinazione di risultati ha relegato in
quarta posizione
il piemontese Maurino ed ha consegnato nelle mani di Fabio il
titolo di
Campione Italiano 2006.
Alla fine siamo certi che questo risultato sia più che meritato
per la nostra
squadra. Fabio quest’anno non era partito bene presentandosi al
via del
campionato in condizioni precarie per un piccolo infortunio
all’indice della
mano sinistra (quello che comanda la frizione…); Questo ne ha
condizionato l’avvio di stagione, ma una volta recuperata la
condizione la
sua determinazione e tenacia alla fine sono uscite vittoriose,
basti pensare
che da metà campionato ha saputo recuperare ben 21 punti di
svantaggio.
Oltre che a lui grande merito va dato a tutto il team, che ha
sempre creduto
in Fabio e lo ha supportato al 100% anche quando le chances di
vittoria
erano ormai finite.
Chiudiamo complimentandoci con gli altri piloti che hanno tenuto
alti i
colori del Bosis T.T. in questa stagione.
Nella Master Andrea Soulier, già campione con una gara di anticipo
si è
piazzato 2° a Lavarone. Nella Internazionali Ogawa ha chiuso al 6°
posto la
gara ed al 5° il campionato. Nella expert Andrea Mazzochin ha
terminato 8°
in gara ed in campionato. Nella senior 7° posto in gara ed 8° in
campionato
per Michele Persico. Nella Junior Sergio Pesenti ha chiuso in
seconda
posizione gara e campionato.
Grazie ad i risultati dei nostri piloti, rappresentando Montesa
abbiamo
l’onore di aver vinto anche il Campionato riservato alle
industrie.
I nostri due alfieri poliziotti (Lenzi e Bosis) si sono
aggiudicati come
Fiamme Oro anche il titolo per i Club. Su ben 7 titoli in palio 5
sono stati
conquistati dalla nostra squadra o comunque grazie ad i nostri
piloti.
Avremmo potuto fare meglio?
I commenti di Quirino Tironi, general manager Bosis T.T.:
“Il campionato non poteva finire meglio di così. Fabio si è
meritato
ampiamente questo suo quarto titolo senza ricevere favori da
nessuno,
ripagando tutte le persone che hanno lavorato con passione e
dedizione
tutto l’anno, e tutti gli sponsor che hanno sostenuto il nostro
programma.
Questo è un grande stimolo per tutti per continuare a lavorare a
progetti
sempre più importanti. Un grazie a tutti quanti hanno creduto in
noi”
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA BOSIS T.T.
Flavio Regosa
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
PIAZZA D’ONORE PER IL TEAM SPEA GAS GAS NEL CAMPIONATO ITALIANO
TRIAL
Lavarone (TN) -08-10-2006- Daniele Maurino non ce l’ha fatta e ha
dovuto cedere, proprio all’ultimagara, il leggero vantaggio in
campionato accumulato nelle prove precedenti.
A Lavarone, in provincia di Trento, è terminato il torneo
tricolore, proponendo ai partecipanti sezioni molto simili tra
loro, tracciate su un terreno roccioso e molto scivoloso.
È noto che il pilota piemontese soffra oltremodo la pressione in
gara e, con il titolo in palio, la pressione alla partenza era
altissima.
Proprio per cercare di alleggerirla, Maurino ha deciso di staccare
il gruppo dei migliori, aprendo molte zone per primo, evitando di
vedere all’opera la concorrenza diretta per sentirsi più
tranquillo; una soluzione che purtroppo alla fine non ha pagato.
Il risultato del primo giro è stato catastrofico ed ha collocato
il pilota Spea Gas Gas al sesto posto
assoluto, lontano ben sedici punti dalla vetta della classifica.
Ma la gara non era ancora terminata , Daniele poteva ancora
sperare nel terzo posto, che gli avrebbe permesso di aggiudicarsi
il titolo in virtù delle maggiori vittorie conseguite in
campionato.
Nella seconda e terza tornata, nonostante un netto miglioramento
di punteggio che lo ha affiancato alle performance dei migliori,
il nostro pilota non è però riuscito a concretizzare l’importante
risultato, arrivando al traguardo solo quarto.
Molta delusione in squadra e tutto rimandato al prossimo anno,
nella speranza di assistere ad una maturazione non solo tecnica
del nostro pilota di punta.
Claudio Favro, profondamente deluso, ha dichiarato:” sono
amareggiato per come si è concluso questo Campionato Italiano. Lo
sono per me ma anche per tutti quelli che si sono fortemente
impegnati durante tutta la stagione per raggiungere l’obiettivo
che oggi c’è sfuggito per un soffio. Penso a Roberto Vezzani, a
Sugita Van Rheneen e ad Andrea Tron impegnato ore e ore, per
portare la nostra moto ufficiale ai massimi livelli possibili.
Già lo scorso anno abbiamo buttato alle ortiche il nostro lavoro,
speravo di non doverlo fare anche quest’anno!”.
L’amarezza per l’occasione perduta nella categoria expert ha
sicuramente incupito gli animi di tutta la squadra, ma l’atmosfera
si è nuovamente alleggerita quando c’è stata la conferma della
conquista del titolo di vice campione senior da parte dell’astigiano
Alex Mondo.
Giunti alla chiusura di quest’ultima stagione agonistica…
delusione e risultati a parte… è giustamente doveroso ringraziare
tutti coloro che hanno dedicato le loro energie affinchè nulla
fosse lasciato al caso.
In primis dobbiamo essere grati a tutti gli sponsor, che con il
loro contributo, sia tecnico che chiaramente economico, hanno
nuovamente permesso al Team di realizzare una stagione ai massimi
livelli.
Un Team che per esistere e per distinguersi dagli altri ha inoltre
avuto bisogno di molti ingredienti: affiatamento, professionalità,
umiltà ed entusiasmo.
Questo è quanto anima il Team Spea Gas Gas!
Una squadra di uomini preparati, vivacizzati da una passione che
traspare nel loro lavoro e nei loro gesti ed quindi è veramente
difficile stilare un elenco, dal momento che tutti indistintamente
meriterebbero di essere citati per primi:
* Grazie Andrea Tron, nella tua qualità di preparatore
tecnico e meccanico hai dedicato al Team il tuo tempo (tanto) e il
tuo lavoro, con una serietà ed una professionalità lodevoli. Le
moto, sempre impeccabili e al top, sono state invidiate anche dai
piloti ufficiali Gas Gas; Maurino e Mondo hanno avuto a
disposizione dei gioiellini e questo merito va tutto a te!
* Grazie Roberto Vezzani, inaffondabile direttore sportivo;
le tue strategie e la tua serietà, unite alla tua esperienza,
hanno sempre fatto la differenza; sei riuscito a tenere unita la
squadra anche nei momenti più difficili, senza tensione ma con
tanta determinazione.
* Grazie Sugita Van Rheenen, assistente di gara abile ed
attento, sei stato un acquisto prezioso per il Team e un
collaboratore di valore per Maurino che deve parte dei suoi
successi a te ed alla tua professionalità.
* Grazie Vladimiro Gori, Attilio Mattio e Fabio Viscardi,
siete stati infaticabili e sempre disponibili sia in gara che nel
paddock.
* Grazie Nella e Claudio Maurino, non solo genitori
premurosi ma amici solleciti e generosi.
* Grazie Luciano Bonaria e Renato Donati, da anni siete
legati alla squadra e sappiamo che la vostra presenza non è solo
giustificata dalla fatto che siete i nostri sponsor più
importanti; solo degli appassionati veri possono affrontare
trasferte lunghissime per assistere alle gare dei loro piloti. I
vostri consigli ed i vostri apprezzamenti sono sempre stati
preziosi e pur non potendovi regalare il titolo, Vi esprimiamo la
nostra gratitudine come primi sostenitori ed amici del Team.
* Grazie ai componenti dell’Area 51, siete stati tutti
perfetti, impeccabili come la vostra ospitalità e la vostra
disponibilità; il vostro punto hospitality è stato il riferimento
della squadra per trascorrere momenti di relax. e per condividere
un’ impareggiabile cucina. La vostra amicizia ci ha sempre fatti
sentire a casa ed ha reso le nostre trasferte più serene.
* Grazie infine ai ragazzi del Team Spea Junior e a tutti i
nostri tifosi che, come sempre, ci hanno manifestato la loro
fedeltà ed il loro calore. Il Team Spea Gas Gas più agguerrito che
mai vi aspetta il prossimo anno per vivere insieme una nuova
stagione da protagonisti.
COMUNICATO STAMPA TEAM X4 RACING
8° Prova Campionato Italiano
Lavarone (Vicenza)
8 Ottobre 2006
Eccoci così arrivati all’ultima prova di Campionato Italiano
Outdoor 2006, nello splendido scenario dell’altopiano di Lavarone,
dove i piloti si sono dati battaglia serrata, è il caso di dirlo,
per finire al meglio la propria stagione agonistica.
Lodevole organizzazione della competizione, gestita sapientemente
dal MC Trial Valchiampo, che ha messo a punto un percorso
tracciato bello ma insidioso a causa di un terreno particolarmente
viscido e quindi molto scivoloso.
I nostri ragazzi hanno svolto una gara dura e sofferta, con
risultati belli per alcuni e meno belli per altri…..
Nella categoria Expert, Michele Orizio ha disputato una buona gara
battendosi contro avversari agguerritissimi ed una pressione
esterna oserei dire esasperante che ha reso il clima intorno
piuttosto pesante, situazione che non ha giovato a nessuno. Ma
nonostante tutto il risultato finale è stato decisamente
soddisfacente. Un meritato terzo gradino sul podio!!
Miki ha detto:”Come sempre l’inizio gara per me è stato
condizionato dal nervosismo che ha penalizzato un po’il mio
equilibrio psico-fisico, ma superate le battute iniziali e dopo
aver preso atto di un terreno parecchio viscido, ho faticato a
trovare la giusta misura per regolare il peso sulla moto e per
capire come dosare il gas, ma alla fine mi ritengo soddisfatto
della mia prestazione. Ringrazio ovviamente tutti i miei compagni
di squadra e tutti quelli che mi seguono e mi sono stati vicini
durante l’arco della stagione, anche se non è ancora finita e
aspetto di ritrovarci il 21 ottobre a Cavour (Torino), per la
quinta prova di Italiano Indoor!!”
Nella categoria Senior, Andrea Fistolera ha effettuato una gara
per lui piuttosto dura, in una giornata non certo brillante sotto
il profilo della forma fisica e così si deve accontentare di una
tredicesima posizione.
Il nostro Raffaele Pizzini ha debuttato nella Categoria Senior con
la sua Scorpa 4T, pagando caro tensione e inesperienza nella nuova
categoria. Per lui un decimo posto di tutto rispetto.
Raffaele ha detto:” Sì, sono partito un po’ agitato per il mio
personale debutto in questa categoria, dove all’inizio mi sono
sentito un po’ spaesato, poi ce l’ho messa tutta per studiare zone
e terreno; ho commesso molti errori che avrei potuto evitare, ma
mi sono divertito lo stesso…peccato sia finita la stagione!! Non
vedo l’ora di cominciare quella nuova!!
Marco Andreoli ha condotto una buona prova, che nella categoria
Master , gli è servita per guadagnarsi il terzo posto. Finisce per
lui una stagione positiva che lo ha visto sempre presente tra i
migliori della sua categoria, col rammarico di non essere mai
riuscito ad accaparrarsi il primo gradino del podio!! Gli è
mancata quel pizzico di fortuna che spesso fa la differenza!
Per Augusto Balossi, sempre categoria Master, una pessima giornata
che lo ha portato addirittura al ritiro, colpa del solito dolore
alla caviglia che lo tormenta da qualche tempo!! Grande
rammarico….
In conclusione, anche quest’anno, dopo tanto lavoro, possiamo dire
di essere tutto sommato soddisfatti per i risultati finali
ottenuti: con Michele Orizio (Expert) in quarta posizione, Andrea
Fistolera (Senior) in sesta posizione, Molteni Enrico (Senior) in
quattordicesima posizione, Raffaele Pizzini si aggiudica il titolo
di Campione Italiano Junior; Marco Andreoli (Master) si merita un
bel secondo posto e Augusto Balossi una dodicesima posizione; nel
campionato Femminile con Alessandra Sbrana, infortunata alla prima
gara, e quindi assente per metà campionato, un quarto posto , che,
ne siamo certi avrebbe potuto essere molto di più…all’anno
prossimo! Per finire, nella Cadetti Oltre, con Paolo Coatti
otteniamo una quindicesima posizione che non ci lascia molti
commenti da fare….pazienza…
Ricordiamo inoltre che grazie ai risultati ottenuti dai nostri
ragazzi, con grande soddisfazione abbiamo guadagnato il terzo
gradino del podio nella classifica Case Costruttrici!!
Comunque un sentito e doveroso ringraziamento volge in primis a
tutti i nostri sponsor, ALMAR, GORLA, SALICE OCCHIALI,
GUGLIELMETTI VIAGGI, SAMSUNG, ECOCHIMICA; DELL’ORTO, VALCARRI,
HEBO, IMTR, PRUNERI, DE BAGGIS, che ci hanno permesso di svolgere
questa stagione, raggiungendo buoni risultati e dandoci la
possibilità di confrontarci sempre con i migliori piloti sia nel
panorama Italiano che in quello Internazionale.
Grazie a tutti i nostri collaboratori, assistenti, meccanici,
uomini pieni di passione, che hanno mosso le fila, da dietro le
quinte e non, prendendosi a cuore il destino di questo
Team.........voglio citare Roberto Bianchi, Enrico Molteni,
Giacomo Cattaneo, Paolo Grossi, Roberto Guglielmetti, Maurizio
Leoni, per finire, ma certamente non per ultimi, Fausto e Loredana
Orizio, che con il loro calore umano e la loro esperienza
personale ci hanno sempre offerto il loro appoggio.
Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
WWW.DARIOKING.IT
Comunicato Stampa 16/2006
GRAZIE DARIO e LELE!
Dopo vent’anni di gare con ottimi risultati (il podio nel
Campionato Europeo nel 1993 e tre titoli italiani nel 2000-01-02),
Dario con la prova di Lavarone (Tn) ha concluso la sua carriera,
in una gara caratterizzata dal terreno viscido con pietre coperte
di muschio e radici.
Solo un secondo giro un po’ sottotono lo ha fatto retrocedere in
classifica ma nella tornata conclusiva è tornato a guidate “alla
king” regalando al pubblico ottimi passaggi su zone che ad ogni
giro diventavano sempre più impegnative.
Ottima la giornata per Danilo Sassella e Lele Bazzi che hanno
conquistato la medaglia d’argento e di bronzo nella senior, due
risultati molto positivi visto anche la tipologia del terreno non
gradito ad entrambi, peccato per qualche piccola sbavatura
commessa nel secondo passaggio risultata per fortuna ininfluente
ai fini della classifica, annuncio a sorpresa quello di Lele che
ha deciso di abbandonare l’attività agonistica per dedicarsi a
tempo pieno all’università, una scelta che farà perdere al trial
una promessa.
Luigi Garzoni per un cinque banale, veramente pesante in una gara
come quella trentina, non conquista il podio distante una sola
penalità, sicuramente questa è stata una stagione di rodaggio
nella junior e già dalla prossima stagione siamo sicuri che Luigi
migliorerà notevolmente forte dell’esperienza accumulata.
Daniele chiude alle spalle di Luigi e conquista il miglior
risultato stagionale, un 2006 quello del pilota bergamasco che
solo nella seconda parte gli ha permesso di togliersi qualche
soddisfazione, Andrea fa gara regolare chiudendo tre giri
rispettivamente con 9,12 e 9 penalità.
Con questa gara la stagione tricolore termina, ancora il Masters
Beta a Rignano e poi il 2006 sarà consegnato agli annali.
Hanno detto:
DARIO: “Con la gara odierna concludo la mia carriera, vent’anni di
gare in cui mi sono tolto diverse soddisfazioni, questa mia
decisione è stata ragionata ed è definitiva, dal prossimo anno mi
dedicherò a tempo pieno alla gestione del Team.
Per arrivare ad ottenere certi risultati non si è mai da soli, per
questo voglio ringraziare il Team, gli sponsor che mi hanno
supportato così come i tifosi, la mia famiglia, Cristina, le
persone più significative della mia carriera, Dario Cantoni, Paolo
Grossi, Alfredo Ciresa, Tito, Simone, Ivan Quaini, Angelo
Panteghini, tutte le persone che mi hanno aiutato in questi anni e
che in questo momento mi sfuggono di mente, infine un
ringraziamento particolare va ad Eric Uva per il suo impegno e per
la fiducia nei miei confronti in questi ultime due stagioni..”
DANILO: “Analizzando la mia gara devo dire che ho concluso un
ottimo primo giro, il secondo lo definirei discreto, mentre il
terzo è stato rovinato da un 5, quelle di oggi non erano le mie
zone, non apprezzo le sezioni viscide nel sottobosco, nonostante
questo ho guidato bene.
Al team, agli sponsor, al mio minder Giosafat e ai meccanici della
Beta che mi mettono sempre a disposizione una moto molto
performante vanno i miei ringraziamenti.”
LELE: “Al primo giro ho fatto un buon punteggio che mi ha permesso
di posizionarmi tra i primi, nella tornata centrale ho peggiorato
a causa della stanchezza, nel terzo sono tornato sui miei livelli
abituali, il terzo posto di oggi mi soddisfa in quanto la stagione
2006 è stata fortemente caratterizzata dalla sfortuna.
Nel 2007 non correrò più per lasciar spazio all’università, al
Team, a mio papà Bruno, a Tito che nelle ultime gare mi ha seguito
e con il quale ho un buon feeling e agli sponsor vanno i miei
ringraziamenti.”
Ufficio Stampa
Christian Valeri
|