Dai team: Pro-AL: 2° CIT all’Isola d’Elba del 26/03/2006
Comunicato stampa n. 7 del 27/03/2006
Uff.Stampa: PRO-Al Trial Team (
stampa@proaltrialteam.com )
Il MC Elba Full Gas ha saputo sfruttare le bellezze naturali
dell’isola offrendo ai piloti e accompagnatori uno scenario
veramente unico. Belli e funzionali anche i paddock allestiti
nelle piazze di Marina di Campo vicinissimi alla partenza e
all’ultima zona “indoor”, dove una navetta a disposizione di tutti
gli appassionati di questo sport raggiungeva le zone che dal
vicino paese di S.Piero in Campo, 1° zona indoor, proseguiva fino
a Seccheto e Cavoli dove c’erano le bellissime zone sulla
scogliera.
Anche il tempo è stato favorevole, finalmente niente pioggia o
neve e come tutti speravamo, un tiepido sole primaverile ha
accompagnato le evoluzioni dei piloti. Unico neo, poca affluenza
di pubblico.
Solo un pizzico di fortuna è mancata al nostro Team e senza quella
a volte la bravura non basta.
Nel primo giro Livio Cuccuru era in testa alla classifica degli
junior con sole 5 penalità, nel secondo giro dalla zona 6 in poi
ha avuto alcuni problemi alla moto che lo hanno penalizzato ed è
stato sufficiente a fargli perdere il podio malgrado il recupero
effettuato nel terzo giro. Ha terminato sesto dimostrando
soprattutto alla zona 7 sulla scogliera di Secchetto di essere in
ottima forma, effettuando un passaggio veramente unico.
Al contrario Jonata Della Rodolfa ha incominciato il primo giro
commettendo qualche errore di troppo, abbiamo pensato che da buon
valtellinese fosse stato sorpreso dal sole dell’isola (forse gli
mancavano il fango e la neve di casa!!) Un ottavo posto in
classifica non è comunque criticabile, anche se è al di sotto
delle sue possibilità. Le zone che nel complesso si sono
dimostrate con difficoltà ridotte, non hanno permesso eccessivi
recuperi.
Daniel Trotti invece s’ infortunava al piede sx appena uscito
dalla zona 9, finiva comunque il primo giro alla decima posizione,
ma dopo il controllo del medico dell’organizzazione era costretto
al ritiro. Venti giorni di prognosi per trauma “distorsivo tibio
tarsica” è stata la prognosi dopo le radiografie effettuate al suo
rientro. Per fortuna niente rotture e ciò conferma la sua presenza
alla terza di CIT. Auguri per una pronta guarigione dal Team.
Bene invece il nostro “master” Stefano Donchi, dalla decima
posizione del primo giro, ha terminato al quinto posto,
dimostrando che…malgrado gli anni, la forma e la volontà ci sono
alla grande.
Niente podio in questa seconda trasferta, ma le buone posizioni
occupate in classifica ci appagano comunque, i nostri piloti hanno
raggiunto un’ottima preparazione sia fisica che mentale e con
questi presupposti non mancheranno risultati migliori.
Appuntamento a Giaveno per la 3° di campionato del 25 aprile.
Pro-Al stampa
Gas Gas Italia:
“ISOLA D’ELBA – MAURINO E MONDO ALLA GRANDE”
Nel week-end appena trascorso si è svolta la seconda prova di
Campionato Italiano Trial a Marina di Campo, splendida città
marinara dell’Isola D’Elba.
La prova organizzata dal MC Elba Full Gas è risultata piacevole da
seguire e molto bilanciata rispetto alla capacità dei piloti in
campo.
Il Team Spea Gas Gas ha affrontato la trasferta sicuro di ottenere
un risultato importante e così è stato.
Daniele Maurino, il pilota di punta del Team Spea, ha ottenuto una
meritata seconda posizione che gli ha permesso di guadagnare la
leadership nella classifica assoluta di campionato.
Con una gara “tradizionalmente”accompagnata dalla sfortuna ha
completato i tre giri con parziali molto regolari 16-18-16, che
però non gli sono bastati a conquistare la vittoria neanche in
questa occasione.
Le zone, alcune delle quali disegnate sugli scogli, presentavano
varie difficoltà e vari gradi d’aderenza, rendendo ancora più
difficile la guida e il mantenimento della traiettoria ottimale.
Abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto, Maurino ha
dichiarato:”Peccato, ho incassato quattro 5 per colpa di frecce
abbattute che mi hanno condizionato tutta la gara. Ho poi commesso
futili errori che alla fine mi hanno privato di una vittoria
sicuramente alla mia portata. Sono molto contento della mia Gas
Gas e del lavoro svolto da tutto il team che come al solito mi ha
supportato e seguito in modo professionale. Spero di conquistare
finalmente la vittoria nella prossima gara e di consolidare
ulteriormente la mia posizione di leader in classifica”.
A completare la soddisfazione del Team Spea Gas Gas è arrivata la
seconda posizione nella categoria Senior ad opera di Alex Mondo,
veramente a proprio agio sulle zone isolane.
Il giovane pilota Spea, elemento di spicco nella categoria Senior,
ha detto:”Finalmente! Una bella gara e un buon risultato che
giudico molto importante ai fini del campionato. Oggi purtroppo ho
dovuto aprire tutte le zone e pertanto, non avendo riferimenti
nelle traiettorie, mi sono trovato in una situazione certamente
sfavorevole. Sono comunque soddisfatto e cercherò di fare il
possibile per conquistare al più presto una bella vittoria!”
Il Campionato di Trial osserverà ora un piccolo stop e riprenderà
con un appuntamento “infrasettimanale” il prossimo 25 Aprile.
La gara si svolgerà a Giaveno, in provincia di Torino, località
che già lo scorso anno ha ospitato la carovana trialense e dove il
Team Spea Gas Gas ha ottenuto una meritatissima vittoria grazie
alle prodezze di Maurino.
COMUNICATO STAMPA Team X4 Racing
Isola D’Elba (Li)
Il 26/03/2005
2^ prova Italiano Outdoor
Splendida cornice di sottofondo per la seconda prova di
campionato, che solo l’Isola D’Elba può offrire, con il suo mare e
i suoi monti, accompagnati da un sole primaverile che ha scaldato
tutti, finalmente, anche la gara stessa!!
Ottima l’organizzazione del MC Elba Full Gas che si è rifatto
della mancata gara dello scorso anno annullata per i motivi di
salute del Papa, mettendo insieme una bella prova; sia per quanto
riguarda le zone tracciate, sia per la disposizione del Paddock
davvero funzionale!
Per quanto ci riguarda, possiamo ritenerci decisamente
soddisfatti, visto i risultati ottenuti:
Michele Orizio dopo essere partito con un certo, per altro
immotivato nervosismo, ha saputo trovare un ottimo feeling con la
sua Scorpa e man mano che affrontava le zone tracciate, davvero
molto belle, si rendeva conto che poteva fare decisamente bene e
presa in mano la situazione ha svolto un’ottima gara, concludendo
con un distacco di ben 11 punti dal secondo classificato.
Grande soddisfazione e una piccola rivincita sulla prima
sfortunata quanto immeritata prova di Camerino……Avanti così!
Il nostro Chicco Molteni, invece ha dovuto subìre una giornata un
po’ sfortunata che dopo averlo visto gareggiare in ottima forma,
alla quinta zona del terzo giro, quando si trovava in quarta
posizione, ha riportato un banale inconveniente tecnico che non
gli ha permesso di mantenere la preziosa posizione conquistata
fino a quel momento, relegandolo così, in castigo, in
quattordicesima posizione!!
Mentre Andrea Fistolera ha comunque svolto una bella gara, dando
prova della sua buona forma fisica e dell’ottimo feeling raggiunto
con la sua Scorpa, classificandosi al quinto posto che lo vede
soddisfatto, ma comunque speranzoso di migliorare le già buone
prestazioni.
Siamo contenti anche del nostro Raffaele Pizzini che dimostra
ancora una volta il suo talento piazzandosi in terza posizione, ma
pagando salato i 5 minuti di ritardo, che lo hanno indubbiamente
penalizzato. Consci delle sue potenzialità lo aspettiamo alla
prossima gara con la sua solita caparbietà, fiduciosi che possa
difendere con i denti la sua leadership in campionato!!
Per quanto riguarda Augusto Balossi, si dice contento per il
risultato finale, la sesta posizione, anche se analizzando la sua
gara ritiene di non avere guidato al massimo delle sue
potenzialità, in un contesto di zone che pure gli piacevano molto,
aiutato anche dal panorama bellissimo in cui si trovava, ma si sa,
a volte non tutto fila come si vorrebbe e aspetta di rifarsi nella
prossima prova a Giaveno.
Un po’ amareggiato invece Marco Andreoli che pur essendo contento
della sua gara e della sua prestazione e apprezzando anch’egli le
belle zone tracciate, sentendole decisamente alla sua portata, è
stato “castigato” da 10 punti di penalità inflitti a causa della
rottura di ben due fettucce!!
A volte la fortuna si gira dall’altra parte proprio quando ne hai
bisogno…alla prossima!!!
Ringraziamo tutti i nostri collaboratori che lavorano alacremente
dietro le quinte e un grazie speciale lo vorremmo rivolgere al
nostro preziosissimo Mc Gayver.
Ci vediamo alla prossima di Campionato Italiano a Giaveno il 25
aprile!!!
Magda Piva
magdapiva@libero.it
Team X4 Racing
SCORPA ITALIA

Team Darioking:
2006/gare-2006/campionato italiano/elba/Comunicato Stampa 5.pdf




Small Trial Team:
In gara 1 a Camerino avevamo avuto la sensazione
che la gara non fosse andata per il verso giusto e puntualmente,
all’Elba, in gara 2, abbiamo operato il nostro riscatto.
Una vittoria di quelle che lasciano il segno, di quelle da
scrivere sugli annali come straordinaria; un pilota di 16 anni con
una 125 vince una gara della Junior. L’autore di questa impresa
risponde al nome di ANDREA MONTESCHIO promessa del trial italiano,
in forze anche al TEAM ITALIA
Grazie anche a un pizzico di fortuna, che non guasta mai, il
nostro pilota ha disputato una gara magistrale, effettuando
passaggi da campione consumato. Un vero tripudio sul podio tutto
per lui, a sottolineare la strordinaria gara che ha disputato.
Il nostro SIMONE COMI, nella Junior ma con licenza Cadetti, è
ancora alla ricerca del giusto feeling con la nuova moto; il
cambio di cilindrata gli crea ancora parecchi problemi ma una
volta raggiunto il giusto equilibrio lo aspettiamo tra i migliori.
Cattiva sorte ancora una volta per l’altro Cadetto DANIEL GIUPPONI
che per la seconda volta non conclude la gara per qualche problema
di troppo. Lo aspettiamo alla verifica nella gara di Giaveno dove
inizia il Campionato dedicato ai Cadetti.
Nella categoria Master invece il nostro CLAUDIO MELI continua il
suo apprendistato nel massimo campionato.
Anche per lui queste gare servono ad accumulare esperienza, il
tutto condito sempre da grande divertimento
Per ultimo, ma non certo per importanza, da sottolineare la bella
gara messa in piedi dal motoclub FULLGAS; bellissime le zone,
spettacolare la cornice ambientale; ogni zona aveva il suo
trabocchetto e per tutti il giusto grado di difficoltà. Una bella
gara veramente, assistita anche dal bel tempo.
Adesso pausa con il Campionato Italiano fino a Giaveno il 25/04.
Nel frattempo, il nostro Andrea MONTESCHIO farà parte della
pattuglia italiana alle gare mondiale di Portogallo e Spagna nella
categoria YOUT CUP 125.

Bosis Trial Team Future Team TRW:
2° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
Marina di Campo, 26/03/06
La bellissima Isola d’Elba ed un caldo sole primaverile hanno
fatto da cornice a
questa seconda prova di Campionato Italiano Outdoor organizzata
decisamente
bene dal M.C. locale, sia dal punto di vista logistico che del
percorso di gara.
Nella expert Diego Bosis, 4°, non è riuscito a mantenere la
leadership del
campionato a causa di un calo fisico a metà del secondo giro, che
lo ha portato ad
accumulare un ritardo di sei penalità che hanno giocato a favore
di Fabio Lenzi,
oggi terzo. Fabio ha pagato lo scotto di partire per primo e di
fare una gara davanti
a tutti, ma da metà gara in poi è tornato a guidare ai suoi
livelli, ed il suo miglior
terzo giro lo dimostra. Tsuoshi Ogawa nella internazionali ha
chiuso al 4° posto
subito dietro a Lenzi, ma ha dimostrato ancora una volta le sue
grandi doti di
guida e di funambolo. E’ giovane e con un po’ di esperienza saprà
dare grandi
soddisfazioni molto presto. Soddisfazioni che all’isola d’Elba
sono arrivate da
Andrea Soulier, che nella Master ha vinto di misura sui suoi
avversari. Nella
Junior Sergio Pesenti ha mancato ancora per un soffio il podio, il
suo 4° posto e la
sua costanza sono ottime prerogative per il proseguimento del
campionato. Nella
senior troviamo in settima posizione Michele Persico , che sta
continuando a
maturare esperienza al suo primo anno in questa difficile
categoria.
I commenti a fine gara di Quirino Tironi, general manager Bosis TT
e Future
TRW TRT: “Sicuramente i risultati non sono ancora a livello delle
mie
aspettative. Rispetto alla prima gara ho visto dei grossi segni di
ripresa
soprattutto da Fabio che durante la stagione invernale è stato
molto preso sui
collaudi della moto e dell’abbigliamento, ma che ora è più libero
per
concentrarsi sugli obiettivi sportivi. Diego ha fatto anche oggi
una grande gara,
purtroppo un momento di affaticamento dovuto al primo caldo ha
compromesso
la sua prestazione fino a quel momento molto buona. Sono comunque
soddisfatto del lavoro che stiamo facendo e dell’impegno che
stanno
dimostrando tutti i componenti del team”
Prossimo impegno per il Bosis TT: 1 Aprile/1° Campionato Europeo,
2 Aprile/1°
Mondiale, 8 Aprile/2° Europeo, 9 Aprile 2° Mondiale
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA BOSIS T.T.
Flavio Regosa
|