Europeo e Mondiale Portogallo 8 e 9 aprile

Campionato Mondiale domenica 9 aprile: Fujinamy conquista una grande vittoria.
Al secondo posto Raga e al terzo

Classifiche a cura di Daniele Montali

classifiche ufficiali:

mondiale: normale zonaperzona ! junior: normale zonaperzona !125: normale zonaperzona


Comunicato Gas Gas Italia

Comunicato 06/T/06
CAMPIONATO DEL MONDO DI TRIAL
MORTAGUA (PORTOGALLO) - SECONDA PROVA


MORTAGUA (09/04/06) - Si è conclusa la lunga trasferta che ha visto disputarsi due
prove di Campionato del Mondo in appena quindici giorni.
Mortagua, piccolo centro portoghese ha ospitato i piloti del circus iridato, impegnati nella
disputa della seconda prova, offrendo loro una degna accoglienza.
Anche il pilota del Team Spea Gas Gas, Daniele Maurino ha partecipato, fiducioso di
ottenere un altro risultato positivo, dopo la performance nella prova spagnola.
A differenza però della settimana precedente le zone erano molto facili e un attimo di
distrazione poteva compromettere tutta la gara, perché recuperarlo sarebbe stata cosa
ardua.
Maurino, dopo una buona partenza, ha poi pagato qualche incertezza nelle zone centrali,
per chiudere a zero penalità le ultime tre sezioni; con il suo bottino di 30 punti ha quindi
chiuso la prima tornata in undicesima posizione, davanti a Bethune, Ogawa, Leon e Lenzi.
Nel corso del secondo giro è riuscito a diminuire le penalità , scrollandosene di dosso ben
quattro, ma ciò non gli è bastato a migliorare la sua 11° posizione in classifica, finendo la
gara a ridosso di Freixa staccato di sole cinque punti.
“Un buon risultato” commenta Maurino “che poteva migliorare se solo non avessi
commesso degli errori banali in zone molto facili; infatti sono certo che terminare
davanti a Blazusiak e Freixa sarebbe stato alla mia portata. Il mio problema è che se
la zona la giudico facile, non riesco a mantenere la concentrazione ed incappo in
errori incredibili. Mi sento comunque molto carico per il prossimo impegno di
Campionato nazionale”.
Quest’ultima prestazione pone il pilota Spea Gas Gas in undicesima posizione assoluta
nella classifica generale iridata, con un totale di dodici punti; indiscutibilmente un ottimo
risultato che giustifica pienamente la lunga trasferta affrontata.
Per vederlo nuovamente in azione bisognerà attendere il prossimo 25 Aprile, a Giaveno,
per la disputa della terza prova di Campionato Italiano; la speranza del Team è che i colori
Spea Gas Gas trionfino nella bella cittadina valsusina, come già successe lo scorso anno.
Gas Gas Italia Press Office


Campionato del Mondo Outdoor 06- GP PORTOGALLO- Seconda Prova

Comunicato num.18 Top Trial Team

JAMES DABILL SETTIMO ASSOLUTO, MICHEAL BROWN VINCE ANCORA LA JUNIOR

Dopo appena due soli round del Campionato Mondiale Dabill inserisce il suo nome nell'elite dei migliori piloti grazie allo splendido settimo posto conquistato quest'oggi in Portogallo. James dopo queste prime due gare si trova in nona posizione nel Campionato aggiungendo comunque la prima posizione provvisoria nel Campionato Europeo.

Dopo un po' di amaro per la prima prova in Spagna con un undicesimo, James è arrivato in Portogallo cercando di migliorarsi. La vittoria di ieri lo aveva messo in una confidenza notevole per attaccare nella giornata del Mondiale.

Con una partenza proprio nel mezzo del gruppo principale, James si trovava a combattere da subito con nomi che per lui ero stati sempre eroi. I due soli 5 nel primo giro facevano presagire che James Dabill era pronto per un grande risultato quest'oggi.

Gia settimo nella prima parte di gara, Dabill chiude la sua condotta con un ulteriore ottimo giro anche se la pioggia arrivava quando ancora affrontava l'ultimo gruppo di zone. Con gli avversari piuttosto lontani da lui Dabill era meritatamente settimo assoluto.

"Quello di oggi è un grande risultato per me, il migliore nella mia carriera infatti. Inoltre anche i punteggi erano sicuramente migliori rispetto a quanto fatto in Spagna. Come ieri, la gara dello scorso weekend è stata un approccio per capire il piede da adottare. Mi sono sentito molto più a mio agio questo weekend e mi sento di aver attaccato molto di più anche le zone di quanto fatto la scorsa domenica."

" Il mio obbiettivo è quello di vincere il Campionato Europeo e di finire nei top ten nel Mondiale alla fine della stagione. Questo weekend mi ha motivato molto e fatto capire che posso arrivare a ciò se darò il mio massimo."

La categoria Junior è dominata ancora una volta dal giovane Micheal Brown. La seconda guida Top Trial Team con una guida attenta e precisa termina con soli 20 errori e consolida la sua posizione in Campionato grazie anche ad un avvicendamento alle sue spalle dei due spagnolini agguerriti Olivares e Gilbert.


Podio camp.Europeo
 


Campionato europeo sabato 8 aprile:
Sotto i risultati di oggi.

Top Trial Team
Comunicato num.17
Campionato Europeo GP PORTOGALLO Seconda Prova

James Dabill VINCE LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO EUROPEO

James Dabill prende il comando del Campionato Europeo grazie alla vittoria
nella seconda prova in Mortagua, Portogallo. Dabill non ha dato opportunità
ai rivali di avvicinarsi alla vittoria. Vince quindi con 15 punti di
vantaggio dopo aver fatto registrare i due migliori giri della giornata.

Adesso Dabill guida il campionato con sette punti di margine dopo che il
vincitore della prima prova in Spagna, Bethune, finiva solamente in sesta
posizione. Quella di oggi è stata la prima vittoria di James nel Campionato
Europeo continuando la serie di vittorie conseguite nel Mondiale Junior lo
scorso anno.

"Mi sento che ho guidato molto bene oggi, a parte uno stupido errore nel
secondo giro alla zona uno, il resto è andato praticamente come volevo che
andasse."

"La scorsa settimana ero un po' nervoso per l'inizio della nuova stagione,
ma dopo ciò ed un buon allenamento durante la scorsa settimana sono arrivato
qui pieno di confidenza e dimostrando la mia forza.

"Dopo la scorsa gara sapevo che dovevo vincere oggi se volevo avere una
scianse  di vincere il Campionato Europeo e questo è proprio ciò che ho fatto.
Il bonus di vantaggio è che Bethune ha avuto una giornata storta e questo mi
ha portato a comandare con vantaggio la classifica.

Dopo una mattinata con foschia, l'arrivo del sole e una temperatura
abbastanza elevato hanno aiutato ad asciugare le zone nel secondo giro. James
ha saputo rispondere alla grande a ciò proponendo un ottimo secondo giro con
15 penalità mettendo il marchio nell'evento dominato dall'inizio alla fine.

Micheal Brown dopo una splendida condotta di gara incappava in uno
sfortunato cinque per una freccia che lo relegava in settima posizione.
L'altro alfiere Top Trial Team Martin Kroustek finiva in decima posizione.

Results - Total   ( L1 + L2 + Time)
1: Dabill 20 - (11 + 9)
2: Lenzi 35 - (23 + 12)
3: Juan 37 - (23 + 14)
4: Gibert 38 - (25 + 13)
5: Oliveras 38 - (19 + 19)
6: Bethune 39 - (24 + 15)
7: Brown 39 - (21 + 18)
8: Leon 43 - (28 + 15)
9: Maurino 46 -(23 + 23)
10: Kroustek 53 - (36 + 17)

Championship to date
1: Dabilll 37
2: Bethune 30
3: Oliveras 26
4: Juan 24
5: Gibert 24
6: Lenzi 23
7: Maurino 20
8: Brown 19
9: Leon 16
10: Kroustek 11

Comunicato scritto da G2f in collaborazione con Top Trial Team
Non dimenticare di seguire il Top Trial Team sui siti: www.toptrialteam.it e
www.jamesdabill.com


1° e 2° PROVA CAMPIONATO EUROPEO/MONDIALE TRIAL

Nigran (SPAGNA), 01/02 Aprile 2006

La 1° Prova di Campionato Europeo ha visto Fabio chiudere la gara con una modesta 10° posizione. Reduce da un viaggio dall’Italia piuttosto travagliato, con aerei in ritardo e bagagli persi, che non ha permesso di affrontare la preparazione alla gara (prova moto e ricognizione zone) con la dovuta tranquillità, e che uniti a  diverse forature durante la competizione, hanno compromesso in modo pesante la prestazione del Campione Italiano.

La 1° Prova di Mondiale per Fabio Lenzi è stata nuovamente  una gara sfortunata, che lo ha visto escluso dalla classifica per il forte ritardo accusato alla fine del primo giro.

Mortagua (PORTOGALLO) 08/09 Aprile 2006

 La 2° Manche dell’Europeo di Trial è stata contraddistinta da una prova di orgoglio di Fabio Lenzi, che ha chiuso la giornata con un meritatissimo secondo posto. Il pilota bresciano dopo un primo giro con qualche errore di troppo, nel secondo ha fatto la differenza scrollandosi di dosso i diretti inseguitori ad eccezione dell’inglese Dabill, che dopo la fine della prima tornata aveva già un considerevole vantaggio.

 

Nella 2° Manche de Mondiale Trial, Fabio dopo un avvio in sordina ha saputo rimontare con un buon secondo giro terminando in zona punti al 15° posto assoluto. Da segnalare che nella giornata di domenica, l’alfiere delle Fiamme Oro ha corso con una leggera forma influenzale che ne ha segnato il rendimento.

 

I commenti  di Fabio Lenzi a fine trasferta : “Nonostante i vari contrattempi  avrebbe potuto andare peggio. Qualcun altro si sarebbe demoralizzato, io invece no. Ho cercato di mantenere la tranquillità ed alla fine il risultato del secondo week-end di gara dimostra che ho avuto ragione. Per quanto riguarda l’Europeo, Dabill escluso,  anche gli altri avversari hanno dimostrato una certa incostanza di rendimento (il vincitore della prima gara, nella seconda ha chiuso al sesto posto), il ché fa ben sperare per le restanti prove. Per quanto riguarda il Mondiale, con il proseguio della stagione spero di riuscire a prendere il ritmo e chiudere almeno una gara nei top ten”

 

 Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 25 Aprile, 3° Prova campionato Italiano Trial a Giaveno (TO)

 Cordiali Saluti

UFFICIO STAMPA FABIO LENZI

Flavio Regosa


Comunicato Maglia Azzurra:

Secondo appuntamento in Portogallo.

Il Team Italia Trial, dalla Spagna, si è spostato in Portogallo sede del secondo evento internazionale del Campionato Europeo e il Mondiale di Trial.

Nella giornata di sabato Matteo Grattarola è vittima di una banale scivolata che gli fa perdere “le staffe”, in tutti i sensi, è quarto classificato nella categoria Junior 125 dopo una gara nervosa per via dell’errore commesso, mentre Garzoni finisce 22° e Monteschio 26°. Iolitta, nell’Europeo, è vicino all’affermazione della settimana prima, ovvero fa segnare la 14.a piazza.

Domenica il nostro Grattarola prosegue la sua prestazione con qualche errore ma centrando il podio: terzo, alla fine, è un ottimo risultato. Garzoni e Monteschio non ricoprono posizioni di rilievo: 24° e 20° il loro risultato finale cercando di migliorare la loro prestazione con il proseguo di stagione. Iolitta peggiora la sua posizione rispetto a quella conquistata in Spagna nella giornata di domenica: è quinto, ma anche per lui oltre all’esperienza vi è la ricerca del miglior feeling con il nuovo mezzo meccanico.

Ufficio Stampa Maglia Azzurra
 


Small Trial Team:

Siamo a Mortagua,ridente cittadina situata nei pressi di Coimbra in Portogallo.
Dopo una settimana di allenamenti in Spagna sotto la pioggia ,a provare e riprovare le zone della scorsa settimana con tutto il circus del mondiale, eccoci sistemati con il Team Italia al centro sportivo di Mortagua,dove e’ situato il paddok del g.p portoghese.
Durante la ricognizione del venerdi, le zone sembravano un po’ piu’ facili rispetto alla Spagna,ma sapendo che i primi a partire sono i piloti della 125 ecco le prime difficolta’: terreno umido,scivoloso e friabile. Anche qui due i gruppi di zone situate al bordo di un fiume.
Il pilota di punta del Team Italia Matteo Grattarola ,quarto al sabato ,la domenica dopo un primo giro regolare si e visto soffiare sotto il naso il secondo posto dal ritorno dell inglese Wigg che con un giro da marziano a una sola penalita ha siglato il miglior parziale della giornata.
Il sabato, gara da dimenticare quella dell’ azzurrino dello Spea Small Team Andrea Monteschio, che, dopo una brutta caduta all’ ultima zona indoor ha dovuto trascinarsi alla fine con un polso ed una gamba doloranti.
Altra storia la domenica che.. tirando su la testa(e il morale soprattutto)riesce a compiere un buon secondo giro che pero’ non basta a raccogliere quel tanto ambito punticino iridato….
Ora un po’ di riposo…. Poi agguerriti piu’ che mai per il G.P Francese a giugno.
Un saluto a tutti gli appassionati.

COMMENTO

Dopo due settimane in cui ci siamo dedicati anima e corpo al nostro amato sport siamo tornati a casa.
Nel bagaglio , esperienze vissute, luoghi lontani e episodi da raccontare.
E’ stata dura, ritrovarmi da solo ad affrontare condizioni di gara a cui non ero preparato, perche’ il minitrial italiano da cui vengo e’ lontano anni luce da questa realta’.
Alla prima prova in Spagna, nella gara europea del sabato io e Luigi (Garzoni ndr), zaino in spalla ci siamo dovuti arrangiare, causa la mancanza dei nostri minder,dovuta allo sciopero degli aerei; la gara di domenica e’ andata cosi’ cosi’.
Nel G.P. del Portogallo, al sabato, una brutta caduta rimediata alla 15 ha condizionato il secondo giro; in piu’ “sfiga” ho saltato una zona.
Nella prova mondiale di domenica dopo essermi a lungo massaggiato gamba e polso con varie creme e balsami per i postumi della caduta del giorno precendente, ho fatto un primo giro non eccezionale; nel secondo giro ho “timbrato” quasi la meta’ del primo, come se quelle zone che mi mettevano tanta soggezione all’improvviso, fossero diventate alla mia portata.
Il mio minder Robj, mi ha detto scrollando le spalle “esperienza , esperienza ,e ancora esperienza....... l’ho bloccato altrimenti avrebbe proseguito.
Dopo due settimane di vita in comune e’ giusto che io ringrazi lo staff del Team Italia: gli inesauribili e inossidabili AndreaPetrella e Ada Grattarola il mio minder Robj Prina
e gli amici Luigi Garzoni, Francesco Iolitta e Matteo Grattarola con i relativi minder.
Inoltre un ringraziamento particolare: alla Gas Gas per la gentile collaborazione prestatami,
e al Team Spea Small , in particolare a Fabio Viscardi che ha preparato la mia Gas Gas 125.
Appuntamento a Giaveno e a Sondalo per il campionato italiano Junior, prima di ritrovare la mia seconda famiglia per prendere parte alle prove di Europeo e Mondiale in Francia, Italia e Polonia con la consapevolezza che con un po’ di fortuna la zona punti non e’ impossibile.

Andrea.
 

 
 
 
Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: