SCUOLA TRIAL MOUNTAIN BIKE VALSESIA (2005)

Il piacere della guida su due ruote

La prima Scuola permanente di Trial, Motoalpinismo e Mountain Bike in Italia.

Dal 1984: oltre 20 anni di esperienza nell’insegnamento!


1984 – 2005: OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA NELL’INSEGNAMENTO

La Scuola di Trial e Mountain Bike della Valsesia, ideata negli ultimi anni settanta, ha raggiunto nel 2004 un nuovo ed importante traguardo: oltre venti anni di ufficiale e collaudata attività. Traguardo che è, come da sempre, base per continuare a conseguire nuove esperienze nel mondo delle due ruote fuoristrada con o senza motore. Più di venti anni sono molti, tanti da aver permesso lo sviluppo della Scuola di pari passo con la nascita del Trial e della Mountain Bike in Italia, sport principali seguiti in tutte le varianti fino ad ora conosciute. Personaggio fondatore e da sempre Direttore della Scuola di Trial e Mountain Bike della Valsesia è Mario Alesina, 42 anni, nato e vissuto nei luoghi dove ha sede la Scuola. Appassionatissimo del mondo fuoristradistico, dopo una brillante attività agonistica è stato al centro di tutte le iniziative che hanno portato ad un grande sviluppo del Trial, del Motoalpinismo e della Mountain Bike non solo in Valsesia. E’ da sempre coadiuvato da un nutrito staff di persone pronte a mettere a disposizione le proprie esperienze tecniche, organizzative ed umane, col cui aiuto è stato possibile realizzare e consolidare una nuova forma di turismo sportivo che ha portato in Valsesia migliaia di persone, la maggioranza delle quali usufruisce delle risorse turistiche locali già esistenti. Un grande ringraziamento va a tutti coloro i quali hanno in qualsiasi modo contribuito alla realizzazione e alla continuità della Scuola che, grazie alla Valsesia, che si presta come luogo in modo fantastico, si presenta “maggiorenne” con alte credenziali e grandissime possibilità di nuovi sviluppi. L’intero Staff della Scuola, definita come una delle più qualificate ed attrezzate a livello mondiale e riconosciuta per aver sempre posto grande attenzione all’impatto ambientale derivante da qualsiasi fruizione turistica dell’ambiente montano, si augura per il futuro nuovi ed importanti supporti, ben accettati da qualunque parte provengano, e chiaramente la conferma di tutti gli esistenti.



Se volete contattarci direttamente: Scuola Internazionale di Trial e Mountain Bike della Valsesia Via Isole di Morca 4 13019 Varallo Sesia ( Valsesia - Vercelli )

Telefono e fax 0163/53760 -Telefono e fax 0163/54614 – Cell. 347/2840035

sito internet www.scuolatrialmtbvalsesia.net 

e-mail info@scuolatrialmtbvalsesia.net



IL 2005 su due ruote … Valsesia MonteRosa

Comunicato Stampa

N.B. a disposizione per invio di foto, rilascio interviste, ecc.

PRESENTAZIONE 2005

22 ° ANNO DI ATTIVITA’

Dopo due mesi passati a “giocare” con corsi di guida particolari sulla neve, arriva marzo: ricominciano così in modo completo le attività della Scuola di Trial, Motoalpinismo e Mountain Bike della Valsesia. Nella verde vallata del fiume Sesia, dominata dagli oltre 4.000 metri del Monte Rosa, tutti gli amanti del fuoristrada su due ruote avranno la possibilità di passare giornate full immersion nella natura, seguiti attentamente da un Team di qualificati Istruttori. Capitanati da Mario Alesina, fondatore e Direttore fin dal 1984, data di inizio ufficiale della Scuola, sono tutti professionisti con esperienza specifica a tutti i livelli più che ventennale che, con vera passione, vivono i programmi preparati. La scelta spazia dalla giornata o weekend di Trial, Motoalpinismo o escursioni in Mountain Bike, alle settimane di corsi completi sempre su due ruote con e senza motore. Tutti i programmi sono affiancati da preparazione atletica, psicofisica , alimentare, meccanica, regolamenti ed altri programmi particolari, quali uso del cardiofrequenzimetro, preparazione viaggi, ecc. Come attività principali grande spazio è riservato al Trial, Motoalpinismo, Mountain Bike, Bici Trial, Eli Bike, Ski Bike e Snow Bike con contorno piacevole, a cura di organizzazioni collegate, di altri sport quali Rafting, Hydrospeed, Kayak, Bungee Jumping, Sci Estivo, ecc., in pratica tutte le possibilità che offre la montagna. Appuntamenti per programmi speciali da non perdere: dal 23 al 25 aprile con i Valsesia Trial Days, a maggio e giugno con gli Elibike Freeride Days ripetuti più volte con Istruttori i più forti Campioni di Bike Trial, il 27, 28, 29 giugno e il 19, 20, 21 settembre nuovamente con noi Jordi Tarres, sette volte Campione del Mondo, accompagnato da Adam Raga Campione Mondiale 2003 e 2004. Le quote di partecipazione 2005, come sempre molto accessibili e rimaste invariate rispetto allo scorso anno, variano da 55 euro per una lezione a 233 euro per un corso completo di cinque giorni, uso moto 19 euro per ora di lezione o escursione, bicicletta 7 euro. Il soggiorno, integrato con serate video, cene di gruppo e momenti di relax, potrà essere prescelto dal partecipante in ogni forma, dal campeggio all’hotel di lusso, tutti esercizi convenzionati con la Scuola che praticano notevoli ribassi, anche per gli accompagnatori, alla presentazione della Card che viene consegnata all’inizio dei corsi. Per ulteriori informazioni, prenotazioni (minimo 15 giorni di anticipo) e per ricevere il prospetto informativo completo 2005 contattare direttamente il Direttore della Scuola e del Centro Coni Valsesia: MARIO ALESINA Via Isole di Morca 4 – 13019 Varallo Sesia (Vercelli) – Telefono e Fax 0163.53760 – Telefono e Fax 0163.54614 Cell. 347 2840035

E-mail: info@scuolatrialmtbvalsesia.net 

Internet: www.scuolatrialmtbvalsesia.net
 
 
 
Indietro    Pagina descrizione degli sponsor del sitoAvanti
( Autorizzazioni:)