Premiazioni campioni 2005 e Indoor di Genova a febbraio

COMUNICATO STAMPA  FMI TRIAL
N. 1 DEL 21.12.05

I CAMPIONI TRIAL 2005 PREMIATI A GENOVA       

La stagione del trial in Italia si aprirà ufficialmente domenica 5 febbraio a Genova dove, nel capiente Palazzo dello Sport posto in riva al mare, si svolgerà la prima prova del campionato Italiano di Trial Indoor. Sicuramente assisteremo all’ennesimo scontro diretto tra il supercampione Fabio Lenzi e Daniele Maurino, senza dimenticare che quest’anno della partita sarà anche il bresciano Michele Orizio che potrebbe anche sovvertire tutti i pronostici.

La gara avrà inizio alle ore  14.30, ma per tutti gli appassionati l’appuntamento è però per le ore 10.00, quando avrà inizio la cerimonia di premiazione di tutti i campioni italiani del trial 2005.

Sul podio per la consegna dei trofei, saranno chiamati i protagonisti assoluti del trial nazionale e parliamo del campione Expert Fabio lenzi e del suo Vice Daniele Maurino, ma anche tutti i primi tre classificati delle altre categorie, Juniores compresi. Per l’occasione arriveranno anche i premiati del Trofeo Centro Sud ben felici di trovarsi accomunati in un così importante evento.

G.M.

Trofeo Marathon 2006

COMUNICATO STAMPA  FMI TRIAL

N. 3 DEL 21.12.05

TRIAL DEBUTTA IL TROFEO MARATHON        

Tutti gli sport hanno bisogno continuamente di nuove motivazioni, di cambiamenti e di miglioramenti. Il trial non è certo esente e anzi vuole cavalcare questa filosofia.

E’ per questo che sabato 25 febbraio 2006, quando partirà la stagione internazionale in Italia, contemporaneamente si avrà il debutto del TROFEO MARATHON e con esso ci saranno tante novità. Il MARATHON si legherà fin dall’inizio alle manifestazioni più prestigiose organizzate sul territorio nazionale e lo farà sposandone in gran parte le caratteristiche: saranno dei trial che si svolgeranno in  due o più giornate e che impegneranno i concorrenti su di un percorso di un solo giro. Già queste caratteristiche rendono il MARATHON unico sul territorio nazionale, ma le novità non finiscono qui.

Come in tutte le gare classiche potranno partecipare i piloti di tutte le categorie, che affronteranno tre livelli di zone controllate: le zone Rosse, quelle più impegnative, saranno dedicate ai piloti della categoria Top che saranno gli Internazionali, i Senior Expert e i Senior; poi ci sarà la categoria Super che farà le zone Blu e sarà riservata agli Junior, ai Master, ai Cadetti Oltre e ai Territoriali Esperti. Infine la categoria Entry con zone Verdi per i licenziati Cadetti 125, Territoriali e il  Femminile.

C’è dell’altro. Al Trofeo Marathon, come si fa in tutte le grandi gare come la Sei Giorni di Scozia, verrà attuato il sistema di penalizzazione no stop, vale a dire che nelle zone non ci sarà più un tempo di percorrenza, ma non sarà più possibile fermarsi, un errore che costerà cinque penalità. Questo sistema permetterà sicuramente di avere zone meno impressionanti, ma comunque selettive e affrontabili veramente da tutti. E il MARATHON sarà un banco di prova di un regolamento che rispecchia i desideri di tutti gli appassionati del settore e che potrebbe essere applicato in un futuro non troppo lontano in tutte le gare. Dunque il MARATHON sarà un banco di prova per soluzione avveniristiche.

 
 
 
 
Indietro    Pagina descrizione degli sponsor del sito  Avanti
( Autorizzazioni:)
DELLORTO CARBURATORI GASGAS ITALIA SCORPA ITALIA TEAM PRO-AL
CE-CAM MOTO-RI MOTOTEKNA DELFE MOTOR
RITRATTO SPORT 2-3 GIORNI VALTELLINA M.C. LAZZATE SCUOLA TR. VALSESIA
SCUOLA TR. TEAM CECOTTO