COMUNICATO STAMPA FMI TRIAL
N. 3 DEL 21.12.05
TRIAL DEBUTTA IL TROFEO
MARATHON
Tutti gli sport hanno bisogno continuamente di nuove motivazioni,
di cambiamenti e di miglioramenti. Il trial non è certo esente e
anzi vuole cavalcare questa filosofia.
E’ per questo che sabato 25 febbraio 2006, quando partirà la
stagione internazionale in Italia, contemporaneamente si avrà il
debutto del TROFEO MARATHON e con esso ci saranno tante novità. Il
MARATHON si legherà fin dall’inizio alle manifestazioni più
prestigiose organizzate sul territorio nazionale e lo farà
sposandone in gran parte le caratteristiche: saranno dei trial che
si svolgeranno in due o più giornate e che impegneranno i
concorrenti su di un percorso di un solo giro. Già queste
caratteristiche rendono il MARATHON unico sul territorio
nazionale, ma le novità non finiscono qui.
Come in tutte le gare classiche potranno partecipare i piloti di
tutte le categorie, che affronteranno tre livelli di zone
controllate: le zone Rosse, quelle più impegnative, saranno
dedicate ai piloti della categoria
Top
che saranno gli Internazionali, i Senior Expert e i Senior; poi ci
sarà la categoria
Super
che farà le zone Blu e sarà riservata agli Junior, ai Master, ai
Cadetti Oltre e ai Territoriali Esperti. Infine la categoria
Entry
con zone Verdi per i licenziati Cadetti 125, Territoriali e il
Femminile.
C’è dell’altro. Al Trofeo Marathon, come si fa in tutte le grandi
gare come la Sei Giorni di Scozia, verrà attuato il sistema di
penalizzazione no stop, vale a dire che nelle zone non ci sarà più
un tempo di percorrenza, ma non sarà più possibile fermarsi, un
errore che costerà cinque penalità. Questo sistema permetterà
sicuramente di avere zone meno impressionanti, ma comunque
selettive e affrontabili veramente da tutti. E il MARATHON sarà un
banco di prova di un regolamento che rispecchia i desideri di
tutti gli appassionati del settore e che potrebbe essere applicato
in un futuro non troppo lontano in tutte le gare. Dunque il
MARATHON sarà un banco di prova per soluzione avveniristiche. |