Silvano Brambilla, Jonathan Brambilla, Alberto Maccechini e Lo
staff di Mototrial:
Il mondo
del trial italiano piange per la prematura scomparsa
dell'amico
Lino Della Rodolfa.
L'istancabile presidente del motoclub Valtellina si è
spento mercoledì 31 agosto dopo un grave incidente con
lo scooter sulla statale della Valtellina.
Un grande nell'ambiente del trial italiano e mondiale
ci lascia due giorni dopo averci salutato al termine
della gara da lui più amata, la 3 giorni della
Valtellina.
Ci uniamo al figlio Gionata e alla moglie Daria in
questo momento di dolore con vivo il ricordo di una
persona unica che ha dato tantissimo al trial
italiano.
Un ultimo saluto dai tuoi amici trialisti Lino e
grazie di tutto.
|
|
|
Team Pro-AL:
Ci è appena giunta la notizia che un grande amico ci ha
lasciato.
Ti abbiamo appena fatto gli elogi per la tua ultima fatica e
ancora una volta ci hai voluto sorprendere. Ci hai voltato le
spalle per cavalcare da solo.
Noi affiancheremo la tua famiglia e saremo vicino a Jonata per
ricordarti e parlare ancora di te.
Ciao Lino.
Il ricordo di un Amico
Abbiamo ancora il ricordo fresco della tua 3 giorni, sentiamo il
profumo dei tuoi luoghi e tanti di noi hanno ancora da smaltire la
fatica per il percorso "hard" delle zone che tu hai allestito con
il tuo affiatato Gruppo.
• Ma non abbiamo più TE.
Il percorso che "il destino" ti ha riservato, è stato il più duro
di tutti quelli che finora tu hai preparato e non avevi nemmeno la
"tua montesa" sotto il sedere.
• Sei stato un Grande.
E come tale ti ricorderemo, con tutto l'affetto, il rispetto,
l'ammirazione che la tua persona suscitava e merita.
Ciao Lino,
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Trial Team Millepiedi:31 Agosto 2005 – All’amico Lino Della
Rodolfa
La grandezza di un uomo è fatta anche dalle grandi passioni che lo
accompagnano nella vita e che gli permettono di ottenere risultati
eccellenti.
La smisurata passione per lo sport che amava e l'instancabile
operosità che lo hanno portato a permettere a tutti gli
appassionati di tale sport di godere di momenti indimenticabili,
oltre che agli amici di prenderlo ad esempio, contribuiscono a
fare di Lino un grande, che per tale motivo lascia un vuoto
incolmabile nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto e
che hanno avuto il privilegio di essergli vicino.
E' grande lo sconforto della certezza che niente sarà più come
prima, ma l'affetto e la stima nostra e di tanti per l'uomo,
l'amico, il padre, il marito che ci ha lasciati siano armi per
sconfiggere tale dolore.
Addio Lino, ti vedo sorridere, forse consapevole dell'enorme
bagaglio di opere, ricordi ed emozioni che ci hai lasciato a
testimonianza di una vita vissuta intensamente, e che, seppur
interrotta quando tanto ancora avresti fatto, ti rende giustamente
orgoglioso e fiero.
Addio Lino, anzi… arrivederci.
31 AGOSTO 2005
S.R.G. Scorpa Italia
X4 Racing Team
Siamo sbigottiti e increduli.
Oggi si é spento per sempre un "motore".
Un "motore" che oggi come ieri rappresentava la forza di volontà
del trial italiano.
Un "motore" che dava a Lino tutta la forza e la caparbietà
necessaria per essere sempre presente e protagonista soprattutto
come uomo.
Un "motore" che purtroppo non sentiremo mai più.
Grazie di tutto Lino.
Un abbraccio forte al figlio Gionata e alla moglie Daria.
Da parte di Tutto il Motoclub
Valdastico"Trial Group",che era lì con 5 piloti,alla
recentissima 3GDV,siamo...a dir poco sconvolti!! Ma come,Lino il
trascinatore di tutti noi Trialisti,assieme al cambio del
cartellino su al Rifugio Malghera(Valdisacco),abbiamo
scherzato,ci aveva delucidato per l'anno prossimo,non ci puoi
lasciare con un vuoto così!!
Aveva pure detto, che ci saremmo
visti al prossimo Salone di Milano...!! Ancora una volta, hai
voluto cambiare percorso,lo hai fatto senza
perdere(purtroppo...) tempo,senza penalità, lasciando Tutto il
mondo Trialistico,senza il Vero Timoniere. Ci mancherai:
Incredibilmente!!
Condoglianze Sentite a Tutta la Famiglia
Motoclub Valdastico"Trial Group"
...dopo i tre giorni passati con
te in Valtellina ci hai insegnato che basta poco per stare
bene ed essere amici, a volte anche solo una maglietta e una
bottiglia di vino...sarebbe bello poter barattare
anche questa volta per farti ritornare tra noi...siamo sicuri
che ci guarderai da lassù...grazie di tutto
Barbara e Valerio Perelli
Moto Club Desio 31 agosto
2005 Un saluto a Lino Della Rodolfa
E' sempre difficile trovare le
parole per esprimere il cordoglio e la stima verso un amico
scomparso. Nel caso di Lino si somma la sensazione di vuoto
che inevitabilmente sentiremo nel mondo del nostro sport.
Rimane il ricordo del saluto cordiale che Lino ha voluto dare
ad ogni partecipante dell'ultima Tre Giorni. Quel saluto,
quasi premonitore, resterà per sempre nei nostri cuori. Così
come non dimenticheremo l'amico e l'instancabile promotore di
eventi, ben consci che il mondo del trial non sarà più lo
stesso senza la sua presenza.
Tutti i soci del M.C. Desio si
uniscono nell'esprimere le più sentite condoglianze alla
moglie Daria e al figlio Gionata.
Francesco Lunardini:
La scomparsa di Lino ci lascia
attoniti.
Abbiamo perso un “vero” appassionato.
Al Trial italiano, ma anche Mondiale, mancherà il “vulcanico”
Lino, un pozzo di idee.
Un grande, sotto tutti gli aspetti nelle mille attività.
Riusciva ad emergere in qualsiasi cosa a cui si dedicava:
Pilota, Presidente Moto Club, organizzatore, assicuratore,
padre, marito, e tante altre attività.
Aveva l’arte delle Pubbliche relazioni, e questo gli
permetteva di ottenere cose “impossibile” per il nostro
ambiente. Basti vedere il Mondiale all’Aprica o la sua “perla”
la Tre Giorni della Valtellina”.
Mi sono sentito telefonicamente con lui Venerdì 27 agosto, in
pieno svolgimento della Tre giorni.
Pensava già al prossimo anno, a mille strategie per
pubblicizzare la sua Festa del Trial.
Non si fermava mai.
Poi stamani, 31 Agosto, alle 8: 30, mi hanno chiamato in
molti, per comunicarmi quanto non avrei mai voluto sentire.
In un attimo ho ripercorso tutti i momenti vissuti insieme.
Da quando andava all’Elba con la scusa delle ferie si fermava
a casa mia per farmi mille domande e prendere appunti sul suo
mitico libro o quando siamo andati insieme ai suoi più stretti
collaboratori al mondiale in Irlanda del Nord per “carpire” i
segreti per meglio organizzare il “suo” Mondiale o quando l’ho
conosciuto alle gare del Campionato Italiano e ancora per
tutte le volte che mi prendeva in giro facendomi il verso “un
c’è problema…” o come alla festa di Motocross dell’ottobre
scorso, nel dopo cena siamo andati insieme in discoteca a
ballare il Latino americano con la promessa di portare la
Daria, sua moglie, nel periodo invernale a scuola di ballo o
quando mi portava la consueta bottiglia di vino con
l’etichetta della sua ultima manifestazione per aumentare la
mia collezione delle “sue” bottiglie … o….. o …..o ….. o………..o
…….o ……
tanti, tantissimi bei ricordi.
Ma la vita va avanti e quale potrebbe essere il miglior
ricordo di Lino?
Far continuare, con tutti i suoi amici insieme
appassionatamente, nella continuità, la Tre Giorni della
Valtellina.
Ecco, vorrei lanciare un messaggio a tutti i trialisti:
collaboriamo tutti insieme affinché la Tre Giorni della
Valtellina cresca e diventi sempre più “grande”.
Sarà sempre vivo in questo modo il ricordo della persona che
con caparbietà e volontà ci ha dato l'opportunità unica di
percorrere con le nostre moto le stupende montagne del parco
dello Stelvio.
Invia un e.mail a :
francesco.lunardini@federmoto.it
citando: aderisco alla Tre giorni della Valtellina del 2006
Anche questo piccolo segno può essere un ricordo di Lino.
Comitato Trial FMI
Francesco Lunardini
Show action group di Sergio
Canobbio:
sinceramente la mia mente fatica
a credere che questa notizia sia vera.
Abbiamo lavorato per lui 15
giorni fa all'Aprica esattamente 11 Agosto abbiamo riso e
scherzato tutto il giorno raccontandoci tutte le avventure
vissute in questi 30 anni di trial ha voluto anche provare
il mio Quad e mi ricordo di avergli detto" fas minga ma".
Il giorno dopo siamo andati a
trovarlo a Sondrio nel suo negozio e ci siamo lasciati con
la prospettiva di creare una serie di spettacoli in giro per
tutta la Valtellina,
Adesso invece mi ritrovo ha fare
le condoglianze a suo figlio (che non conosco tanto bene) ma
consco la moglie Daria e veramente non ho parole....
Ciao "Nasot"
hai sempre avuto il naso più grosso del mio.
Ti ricorderò sempre con molta
stima
il Canna.
Ti salutano insieme a me i
ragazzi della Show Action Gruop
Walter Favarin, Mirko Re Delle
Gandine, Manuel Angius e Edy.
Ti devo molto !
Francesco Maddiona
Increduli ci uniamo a tutti gli
amici che in queste pagine danno l' ultimo saluto a Lino.
Abbiamo potuto conoscere bene Lino
negli anni di collaborazione per la promozione degli eventi
Trial Valtellina che lui ha avuto tanto a cuore.
Ci ricorderemo sempre di lui: ne
abbiamo ammirato il grande impegno e l' infinita energia.
Il nostro conforto al figlio Gionata
ed alla moglie Daria.
Sugita e Ombretta Van Rheenen
A volte il destino ci si para
davanti con spietata brutalità, solo un mese fa ho dovuto
assistere incredulo alla scomparsa dell'amico Guerino Bergamini,
e sono oggi qui a piangere la prematura scomparsa di un'altra
pietra miliare del trialismo nazionale quale "il Lino". Crudele
destino, poichè gli scomparsi, hanno rappresentato entrambi, in
maniera diversa, esempi importanti nella mia crescita umana
esportiva, voglio quindi ricordarli insieme in una
emblematica cartolina del passato, quando Guerino nel febbraio
nevoso del 1984 organizzò una delle prime scuole di trial a
Varese con istruttore (su Italjet 4 tempi) proprio il Lino, e
partecipando imparai alcuni accorgimenti, che ancor'oggi trovo
utile trasmettere ai miei allievi.....
Grazie ragazzi, ed anche nel
paradiso dei trialisti cercate di tenere sù i piedi sulle
pedane!
Andrea Buschi
Alberto Piombo:
NON HO PAROLE....E PER UNO SPEAKER
NON E' POCO!
IL VUOTO CHE CI HAI LASCIATO NON E'
COLMABILE, LA TUA FORZA
E CAPARBIETA' DI ANDARE AVANTI
NELL'ORGANIZZAZIONE DELLE
GARE A CUI CREDEVI DI PIU' TI
AVEVANO FATTO CONOSCERE A TUTTI
ANCHE COME ORGANIZZATORE OLTRE CHE
COME PILOTA, PADRE, MARITO
ED AMICO (NON PER ULTIMO).
SEI STATO UNICO NELL'AMBIENTE CHE
OGGI TI PIANGE E CHE OGGI E'
INCREDULO DAVANTI ALLA REALTA', CHE
CI FA' PENSARE QUANTO SIAMO
FRAGILI DAVANTI A COSE A CUI NON
PENSI MA CHE PURTROPPO ACCADONO.
HAI CONQUISTATO LA STIMA DI TUTTO
L'AMBIENTE ED IL SUCCESSO
DELLE "TUE" GARE LO DIMOSTRAVANO,
FINO ALLO SPETTACOLO CHE
HAI VOLUTO METTERE IN PIEDI
ALL'APRICA CON MESI E MESI DI LAVORO.
ALLORA LI' RICEVESTI LE
CONGRATULAZIONI DI TUTTO IL MONDO DEL TRIAL,
LO STESSO MONDO CHE OGGI SARA' CON
TE PER L'ULTIMO SALUTO,
CREDENDO DI INTERPRETARE UN TUO MODO
DI VEDERE LE COSE,
PIU' CHE UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO,
SARA' UN APPLAUSO INTERMINABILE.
CIAO LINO
ALBERTO
TEAM ART
E’
difficile trovare delle parole in questo frangente, ma ancora
più difficile è accetare la realtà e
pensare al TRIAL, sopratutto in Valtellina senza Lino.
Lo conoscevo da tantissimi anni, da quando mi sono avvicinato a
questo sport: Lino è sempre stato un MODELLO, sia in Gara che
fuori, un riferimento per tutti noi.
Certmante lascia un vuoto incolmabile per tutto l’ambiente.
A
chi rimane: il figlio Jonata, la moglie Daria, tutti i suoi più
cari familiari, che la vicinanza di tutti noi, amici del trial,
possa in piccola misura essere di conforto.
Addio Lino...sei stato Veramente un grande.
Organizzazione Master:
ALL'AMICO LINO
PIANGIAMO L'AMICO LINO, STIMATO
ORGANIZZATORE
CON CUI ABBIAMO COLLABORATO PER
ANNI,
PROFONDO CONOSCITORE DELL'AMBIENTE.
UNA PERSONA CHE LASCIA IL SEGNO
ANCHE SE NON C'E' PIU'
LA SUA VOLONTA' DI FARE, ERA IL
TRAINO PER TANTI COLLABORATORI
CHE SEGUIVANO E SOSTENEVANO LA "SUA"
PASSIONE.
GRANDE LINO, CI MANCHERAI!!
A DARIA E GIONATA, LE PIU' SENTITE
CONDOGLIANZE DEL MONDO DEL TRIAL.
ORGANIZZAZIONE MASTER
La ISOLMEC srl si unisce a
tutto il mondo del trial nel dolore della scomparsa di Lino
Della Rodolfa.
Moto Club Canzo 1
Settembre 2005
E' con grande dolore che abbiamo
appreso la scomparsa dell'amico Lino.
La notizia e' una di quelle che ti
lascia senza parole e con l'amaro in bocca poichè e' solo in
questi momenti che ci rendiamo conto di come le cose possano
cambiare radicalmente da un momento all'altro.
Un grande personaggio come il Lino
mancherà a tutti quanti avevano avuto modo di conoscerlo; era un
uomo che alle parole faceva sempre seguire i fatti ed e' con
questo tipo di uomini che si va sempre avanti.
Lo ricorderemo sempre per la sua
grande umanità e disponibilità nei rapporti con gli altri; una
grande perdita per tutti noi amanti del trial.
Ciao Lino, sono sicuro che lassù
stai già organizzando una tre giorni di trial !!!
Un grande abbraccio alla moglie
Daria ed al figlio Gionata da parte di tutti gli amici trialisti
del M.c. Canzo
F & G Distribution Gas Gas
Italia:
Ci stringiamo alla
famiglia Della Rodolfa in questa terribile disgrazia.
Noi che abbiamo
avuto il privilegio di conoscere l’amico Lino, le sue qualità e
la sua forza, proprio per il rispetto che gli dobbiamo,
cercheremo di fare in modello del suo ricordo.
Uniti al Vostro
dolore, la famiglia Favro, la famiglia Vezzani e tutto lo staff
della Gas Gas Italia.
E' difficile esprimere il
dispiacere per la perdita di un amico e di una delle persone
più stimate, attive e indispensabili al nostro piccolo mondo
del trial
Ci mancheranno le sue pacche sulle
spalle per convincerci e coinvolgerci in una delle tante
iniziative che con il suo attivissimo gruppo organizzava a
getto continuo
Per non dimenticarlo, ci auguriamo
che soprattutto la manifestazione a lui più cara," la 3 g.
della Valtellina, " continui a Lui intitolata e con l'aiuto di
tutti
Ciao Lino lassù dall'alto
guardaci, sii indulgente se non saremo bravi come te
Da Alessandra Sbrana -
Umberto Sbrana - Anna M. Proietti
Vicenza 01.09.05
Tutto il moto club Trial
Valchiampo si unisce al dolore dei famigliari per la
scomparsa dell'amico Lino.
Sono notizie che fai fatica a
credere, solo qualche giorno prima ci siamo salutati con un
arrivederci alla
prossima tre giorni.
Lo voglio ricordare oltre come
amico come un organizzatore instancabile che ha fatto vivere a
noi tutti
giornate meravigliose di sport e
amicizia.
Grazie di tutto
Moreno Bonetti
presidente del m.c.Trial
Valchiampo
Non avrei mai voluto scrivere
parole per salutare un'ultima volta un amico.
Alcune volte la vita ti pone
davanti a situazioni dove rimani attonito e sbigottito e un
"perchè" diventa difficile torvarlo.
Se ne è andato una grande
uomo,carismatico e di esempio per molti.
Ti avevo promesso più di una
volta di venirti a trovare alla 3 Giorni anche da
"ex",dicevo sempre "sarà per la prossima..."
Ciao Lino,Buon viaggio.
Vitali Riccardo
Bosis trial Team:
Purtroppo un nostro
collaboratore ma soprattutto un caro amico ci ha lasciati.
Lino Della Rodolfa è mancato prematuramente all'affetto
dei suoi cari ieri mattina a causa di un incidente
stradale. Tutto il Bosis T.T. si unisce al dolore della
moglie Daria e del figlio Jonata.
I funerali si terranno a
Sondrio Venerdì alle ore 16,00.
Ufficio Stampa Bosis T.T.
Flavio Regosa
Per me era semplicemente il
“Della” e in questo c’era tutto il suo essere. Poche sillabe
per definire un uomo dove sicuramente l’aggettivo più
importante che è possibile attribuirgli è appassionato, quando
passione vuol dire forza e capacità di fare ogni cosa, di
generare progetti ma anche di portarli a termine. Ho vissuto
con lui i suoi momenti di maggiore successo da pilota prima
con la Bultaco, poi con la Italjet, e forse qualcuno si
ricorda il suo debutto con la 4T nel mondiale a Castione
nell’81. Ma alla fine della sua carriera di sportivo, di
personaggio che allo sport, al trial e a tutti noi ha dato
tantissimo, voglio ricordare due perle che se vogliamo sono
anche due esempi per chi deve andare avanti dopo di lui.
Mi ricordo le sue partecipazione al mondiale, viaggi fatti con
la Renault 19 e un carrello. Io e lui: notti insonni,
trasferte come quella in Belgio a Bilstein (tre multe per
eccesso di velocità in 500 chilometri di Germania, dove con il
carrello bisognava andare a 80 all’ora) ma lui mai perdeva il
sorriso o dava cenni di lasciar perdere. Correva il mondiale
ben sapendo di non poter diventare un grande campione. La
passione lo spingeva in alto e prese anche un punto iridato.
E poi parlo di lui quando solo due settimane fa era a casa mia
e mangiando con calma una pizza abbiamo parlato del Trofeo
Marathon del prossimo anno. “Voglio far crescere la tre
giorni, portando anche i piloti migliori.” E solo dopo due
giorni già mi chiamava con qualche nuova idea. “Si ma guarda,
adesso organizzo la tre Giorni, cosa che mi diverte un sacco,
ma poi vado in ferie all’Elba.” Non ha voluto mancare al suo
impegno e adesso è andato in vacanza. Non sappiamo se il suo
paradiso sia costellato dalle più belle prove di trial dove il
Della possa continuare a esternare la sua grande passione, ma
di sicuro lui ha fatto di tutto per meritarsi il meglio e
anche di più.
Della, le maledette fatalità della vita ci hanno privato di
te, ma di sicuro ci hai lasciato l’esempio: avendo voglia e
caparbietà tante sono le cose che si possono fare.
La miglior medicina per lenire il dolore è fare e così noi
faremo, cercando di ricordarti nei tuoi momenti migliori come
è giusto che sia.
Un abbraccio a Daria e a Gionata.
Giulio Mauri
MOTO CLUB VALLI DEL
CANAVESE - 01 Settembre 2005
Partecipiamo con profondo cordoglio al lutto di Lino, la
scomparsa dell'indimenticabile. La grave scomparsa ci trova
sensibilmente vicini alla famiglia. Le nostre più sentite
condoglianze.
M.C. VALLI DEL CANAVESE
All’amico Lino:
Ci siamo conosciuti più di 25 anni fa poiché la nostra
passione è sempre stato il trial, e ora che non ci sei più la
cosa non mi sembra vera. Il più bel ricordo di te è senza
dubbio la Tre Giorni della Valtellina le gare di motoslitte, i
trial organizzati in valle e poi le tue presentazioni e il Tuo
modo di scherzare. Nonostante dicano tutti che io sono un tipo
loquace questa volta le parole mi restano in gola, la lingua
non trova il modo di esprimersi, ma la mente ripercorre la
nostra grande amicizia, quella sarà sempre indissolubile, così
come lo sarà nel ricordo di chi ha, e continua ad amare questo
sport, che come noi tutti Ti deve qualcosa. Ciao Lino…. Grazie
di essermi stato amico!
Oscar Malugani
A nome dei moto club della Provincia di Lecco in qualità di
Delegato della F.M.I. di Lecco porgo le più sentite
condoglianze alla moglie Daria e a Gionata.
Ciao Lino,
non riesco a ricordarTi se non col sorriso sulle labbra,
non riesco a reprimere un groppo che mi stringe la gola,
sei stato un grande,
per quello che eri,
per quello che hai fatto,
per quello che ci lasci,
conosco tutti nel mondo del
trial,
un mondo fatto di grandi
personaggi,
ma in nessun altro ritrovo la
tua carica umana,
forse è per questo che
non riesco a ricordarTi se non col sorriso sulle labbra,
non riesco a reprimere un groppo che mi stringe la gola,
addio Lino
Emilio Carra
Nada Fio
La notizia della morte dell'
amico Lino ci ha colpito profondamente.
E' vivo in tutte le persone
della mia società che lo hanno conosciuto il ricordo della
sua disponibiltà e della passione per il nostro sport.
A nome di tutti i soci del Moto
Club della Superba di Genova porgo le più sentite
condoglianze alla moglie Daria e al figlio Gionata.
Moto Club Della Superba
Luca Tempesta
Il buon Dio ha voluto visitare il mondo
del trial con argomenti che forse a noi comuni mortali
risultano incomprensibili, poiché portano dolore e
dispiacere, parlo della scomparsa di Lino Della Rodolfa, uno
dei personaggi chiave del trial lombardo, le cui capacità
organizzative non erano seconde alle qualità umane che egli
riusciva a trasmettere a chi gli stava vicino. A noi del
team Cecotto la notizia è poi giunta in un momento
particolare, dato che non ci siamo ancora ripresi del lutto
che ha toccato il nostro moto club, per la scomparsa del
nostro presidente e amico Guerino Bergamini.
Sono notizie che ci lasciano
frastornati e attoniti, solo il tempo ci permetterà di
ritrovare l’equilibrio perso, in questi momenti di sconforto
gli amici veri si sentono fratelli, e per questo tutti noi
ci uniamo al lutto della famiglia Della Rodolfa.
Gli amici del team Cecotto
Ciao...Lino,non ti
dimenticheremo MAI !!! Sentite
condoglianze a Daria e Jonathan. I trialisti di Mazzo
Le più sentite Condoglianze alla fam. Della
Rodolfa per l'improvvisa perdita di Lino. L'ho conosciuto
durante lo
svolgimento di due "3 GG della Valtellina".
Luca Marcolini.
La notizia è arrivata come un temporale d'estate:
improvvisa e roboante.
Siamo tornati con i piedi per terra a constatare, ancora una
volta, che la vita è
fatta anche di queste sofferenze ..... purtroppo!!
Ricordiamo commossi il caro amico Lino Della Rodolfa,
colonna portante del trial
valtellinese e stimato rappresentante del motociclismo
mondiale.
Siamo particolarmente vicini alla moglie Daria ed al figlio
Gionata.
Un grandissimo abbraccio
Moto Club Lazzate, Reziatrial, JP Berbenno e Moto Club
Isola d'Elba
sono trascorsi alcuni giorni dalla tua scomparsa ed
ancora non mi sembra vero.
Continuamente ho in mente il tuo ricordo e, come lampi di
flash mi ritornano nella
mente innumerevoli episodi che nella tua lunga militanza
nell'ambiente del Trial ti
hanno visto sempre protagonista in mezzo a tutti con la tua
modestia e la tua
passione ma davanti a tutti con la tua lungimiranza.
Ancora oggi è vivissimo in me il ricordo della prima 3
Giorni della Valtellina, non
avrei mai creduto si potesse realizzare, invece tu non solo
l'hai ideata, ma l'hai
concretizzata e le hai dato una continuità, per il futuro
certamente deve rimanere e
così potremo ritrovarci ancora tutti insieme, magari in quel
piccolo rifugio a bere
un bicchiere davanti ad un piatto di pizzoccheri.
Eri sempre quello che guardavi più lontano, oltre agli
orizzonti che noi
consideravamo invalicabili, vedevi cose che noi riuscivamo a
vedere solo dopo che tu
le avevi già realizzate.
Purtroppo anche in questo momento, tuo malgrado, sei tra i
primi ma sono certo che
anche dove ti trovi in breve tempo ti organizzerai e
troverai qualcosa da inventare,
magari un "trial tra le nuvole" ....
Grazie al tuo entusiasmo con il quale sapevi coinvolgere le
persone sei anche
riuscito a far rinascere il Trial in Valtellina; sembrava
morto ed invece era solo
addormentato, ma solo tu hai saputo svegliarlo in modo da
renderlo oggi una
tangibile realtà.
Caro Lino, ci mancherai tanto, veramente tanto e sono certo
che con il passare del
tempo ci renderemo conto sempre più di quanto grande è il
vuoto che ora lasci.
Ferruccio Papa
Anche noi ci uniamo alla famiglia di Lino con un forte
abbraccio.
Nel nostro breve cammino nel mondo del trial italiano, non
abbiamo avuto tante occasioni per approfondire la conoscenza
di Lino, e questo sarà sempre una grave mancanza. Nel
rispetto per un “grande” lo accompagneremo con il pensiero
verso il suo paradiso.
Small Trial Team
Cosimo Perrone
Perdere gli amici ma ugualmente andare avanti.
Dicono che questa è la vita. Sarà vero, ma non ci abitueremo
mai.
Con tutto il nostro affetto sentite condoglianze alla
famiglia.
I soci del
MOTO CLUB MONZA
Il pool dei Giudici Federali incredulo appresa la ferale notizia si
stringe commosso intorno a Jonathan e a Daria per la perdita dell'amico
Lino.Ti ricorderemo con perenne stima ed amicizia.
|
|
|
|
Sono passati solo pochi
giorni da quando ci siamo sentiti al telefono e ancora ci
rintronano nelle orecchie le tue parole, ci siamo lasciati con
un "ci vediamo" ed invece te ne sei andato è difficile
crederlo, ma è così.... se ne è andato un amico, ci mancherai,
ciao Lino. Siamo vicini a Daria e Gionata in questi giorni
tristi.
M.A.C. Ezio de Tisi
PIETRAMURATA - TRENTO
Un’orribile
tragedia ti ha portato via dal nostro mondo del trial e dopo
tanti anni trascorsi insieme ci sembra impossibile che non
ci sarai mai più a bordo zona e che non ti vedremo più
coordinare le nostre gare di alto livello … ma sappiamo che
anche da lassù cercherai di essere sempre fra noi!
A nome di tutti i
trialisti ti ringrazio per tutto quello che hai fatto per
noi… Sarai per sempre nei nostri pensieri.
Sentite
condoglianze alla famiglia da Daniele Maurino e famiglia.
Ti avevo
conosciuto da appena un anno e già sentivo forte la tua
amicizia.
Non riesco ancora a crederci perchè la tua immagine è nella
mia mente,
ed i tre giorni trascorsi insieme pieni di sensazioni forti
e piacevoli rimaranno
ancor più indimenticabili.
Eri contento che tutto il team nella giornata di Sabato era
riuscito a superare
il duro collaudo della pioggia che ha imperversato nel
pomeriggio, tutti i
piloti rientrati e NESSUN INCIDENTE.
Gionata, ti sono vicino in questo difficile momento, avevamo
appena
festeggiato i tuoi 21 anni, una forte stretta alla mamma
Daria.
Massimiliano Trocar
Anche noi del Motoclub Terremoto Cantalice (RI) ci
uniamo alle
codoglianze per la scomparsa dell' amico Lino. Anche se lo
abbiamo
conosciuto alla "tre giorni della valtellina", in poco tempo
abbiamo
imparato da lui come il trial sia importante per i giovani e
anche per
quelli con più esperienza...... Ciao Lino e grazie ancora di
tutto
cuore.
E' difficile trovare le parole
per esprimere il dolore che si prova quando scompare un
amico. Lino lascerà un vuoto incolmabile nell'ambiente del
trial.
il Moto Club Domo '70
partecipa al dolore della moglie Dana e del figlio Gionata.
Moto Club Domo '70
Ho ricevuto una
telefonata mentre eravamo in viaggio per la germania,
siamo rimasti increduli davanti a una così triste notizia.
Tanta la passione di Lino per questo sport sicuramente da
ammirare e da portare avanti, unendoci tutti per
essere ancora più forti.
Tutto il Team si unisce al
dolore della famiglia e Vi porgiamo le più sentite
condoglianze.
DANIELA ROSSI
TOP TRIAL TEAM
non ti conoscevo personalmente ma la tua fama di pilota
ed in
seguito di organizzatore ma sopratutto di grande
appassionato è
arrivata anche a noi, ciao a nome dei "ragazzi" del Moto
Club
Verbania e da tutti i moto club della mia delegazione.
il delegato F.M.I. del Verbano Cusio Ossola Roberto De
Magistris
Il nostro sodalizio, Motoclub Trial Cava
partecipa commosso al lutto che ha colpito la famiglia
Della Rodolfa per la perdita del caro Lino. Il mondo del
Trial tutto, si ritrova senza uno dei pionieri di questo
sport, ricordiamo che Lino è stato da sempre legato al
mondo del trial, prima come pilota ufficiale per la
Bultaco, poi per Italjet ed infine per la Aprilia con
venti partecipazioni a prove mondiali. Che dire...Lino
prematuramente ha terminato il suo percorso in terra dopo
aver dato tanto a questa disciplina sportiva, e ci piace
immaginarlo in sella ad una moto da Trial su pendii
argentati... In occasione della prima prova del Campionato
Italiano di Trial svoltasi a Cava dè Tirreni, ho avuto
modo di conoscere Lino, e di apprezzarne immediatamente la
grande carica interiore. Un pò come il nostro presidente
Onelio Salsano, lasciava trasparire nettamente la passione
per questo sport e l'amore per la natura delle montagne,
luoghi che inevitabilmente ospitano le gare, gli
allenamenti e le passeggiate del mondo Trialistico; era
sua la propensione alla sfida, nonchè la tenacia che
bisogna tirare fuori quando si organizza un evento (e solo
chi vive l'esperienza dell'organizzazione sa cosa vuol
dire!!!); ho visto tutto ciò in pochi minuti di colloquio
con lui. Mi sento di dire che Lino è, e non "era" una
grande persona, amata da tutto il popolo trialista, che
certamente rimarrà nel ricordo di tutti e sarà presente
durante il corso di tutte le manifestazioni future.
Pierluigi Costanzo, Segretario del Motoclub Trial Cava
Pierluigi Costanzo
Segretario Motoclub Trial Cava
Consulente Clientela Privata - BNL Como - 031313652
www.motoclubtrialcava.it
348.5854280 - 339.6550550
Reduce dalla mitica Tre giorni, ieri prima di uscire
con la moto, ho appreso
la notizia della scomparsa di Lino. Ho ancora la tabella e
ho pensato di
ricordarlo tenendola e listandola a lutto: un piccolo
pensiero a sua
memoria.
Con me lo ricordano gli amici Paolo, Piero, Giuseppe,
Fabrizio e Enrico
della Val d'Enza (M.C. Crostolo - Reggio Emilia)
Stefano
|