Tres dies dels Cingles 2004 |
CLASIFICACIÓN FINAL XXXII TRES DIES DELS CINGLES |
Pos. |
Piloto |
Marca |
DIA 1 |
DIA 2 |
DIA 3 |
TOTAL |
1 |
Jordi Pascuet |
Gas Gas |
0 |
3 |
0 |
3 |
2 |
Amós Bilbao |
Montesa 4T |
2 |
6 |
3 |
11 |
3 |
Daniel Oliveras |
Gas Gas |
4 |
11 |
1 |
16 |
4 |
Josep M. Sáez |
Montesa |
4 |
15 |
1 |
16 |
5 |
Laia Sanz |
Montesa 4T |
1 |
41 |
10 |
52 |
6 |
Sergi B ellavista |
Sherco |
22 |
26 |
13 |
61 |
7 |
Sergio Puyo |
Sherco |
12 |
51 |
22 |
85 |
8 |
David Millán |
Sherco |
10 |
58 |
26 |
94 |
9 |
Chr. Rodríguez |
Beta |
13 |
71 |
24 |
108 |
10 |
Joaquim Sans |
Gas Gas |
18 |
64 |
35 |
117 |
Jordi Pasquet vince la tres dies 2004
Seconda posizione per Amos Bilbao con la Montesa 4RT mentre laia
Sanz dopo due esaltanti giornate di gara termina in quinta
posizione.
In questa gara che ha visto la partecipazione di 150 piloti le
zone erano di due diverse difficoltà e a turno si sono alternati
alcuni piloti del mondiale che hanno sfruttato la gara come
divertimento - allenamento.
Il vincitore Jordi Pasquet si è dimostrato molto forte in questo
tipo di gara dove la concentrazione deve essere totale per tutto
il lungo tempo. Le zone facili infatti non permettono di
recuperare banali errori, così come è successo a Cabestany che
dopo un distratto cinque alla prima zona della terza
giornata non è riuscito più a recuperare.
Risultato comunque positivo anche per questa gara in versione 2004
dove la gran parte dei concorrenti è stata formata da amatori e
veterani, un po' sulla falsa riga della nostra tre giorni della
Valtellina.
Comunicato
ufficiale gara
foto: Pep Segalè s |

Bilbao e Laia Sanz

Cabestany
Laia Sanz

Laia Sanz Dany Oliveras

Il vincitore Jordi Pasquet |
sito ufficiale della gara:
http://www.cingles.net |
Indietro
  Avanti
(
Autorizzazioni:) |