9 maggio Roure 4^ di regionale
Piemonte e 2^ minitrial |
 |
Campionato Piemontese di trial
4° PROVA
MC Organizzatore: MC Yollj
Località: Roure TO
Piloti partecipanti: 144 + 21 Minitrialisti
Condizioni meteo: cielo sereno con qualche nuvola passeggera
Bella gara difficile al punto giusto ,il solito splendido
trasferimento con qualche sbavatura ma complessivamente il
giudizio dei piloti a fine manifestazione è stato fondamentalmente
positivo. Certo non si possono accontentare le esigenze di tutti
,è la maggioranza quella che decreta il successo o meno di una
gara.Di lamentele se ne sentiranno sempre: la perfezione non è di
questo mondo…La zona che raggruppa i piloti dopo le due sdoppiate
dovrebbe essere scorrevole e soprattutto con un ingresso non dico
comodo ma non in salita ,le operazioni preliminari dovrebbero
essere sdoppiate con due persone diverse che gestiscono i due
gruppi di piloti (giallo verde, rosso blu)comunque a parte due
code neppur troppo lunghe tutto è filato liscio.Tra i Super Andrea
Soulier si è prontamente rifatto della sconfitta subita a
Casalborgone e si è imposto di misura su Rolle ed un positivo
Mondo ,nuova vittoria tra i Cadetti per l’Acquese Daniel Trotti
davanti a Casto mentre sbalorditivo è stato Fabrizio Calati tra
gli Esperti: un totale di 5 penalità meno di quante il pur
bravissimo e non più giovane Giardini giunto secondo ha commesso
in un solo giro.Bravo Pianasso tra i Major anche lui un giro a
zero penalità davanti a Balocco di un solo punto ed al giovane
Landra (che guida la classifica provvisoria)Tosco Giovanni
correndo in casa ha fatta sua la Veterani alla grande su Binello,mentre
Bourcet di un punto si è imposto nella Amatori su Bounous.
Le classifiche:
Super : 1° Soulir (Gas Gas) 23; 2°Rolle (Scherco) 23 ;3° Mondo
(Gas Gas) 36; 4°Ceccati (Gas Gas) 45; 5° Baghino (Gas Gas) 47; 6°
Bosio (Montesa) 49; 7° Giardini (Scherco) 57; 8°Dresco (Beta) 62;
9° Tempera (Beta) 62; 10°Larussa (Scherco) 69; 11° Bonù (Gas Gas)
69; 12° Fornaia (Montesa) 13° Goglio (Beta) 78; 14° Castelli (Gas
Gas) 82
Cadetti: 1° Trotti (Scherco)32; 2°Costa (Beta) 34; 3°Odetto (Scherco)
44; 4°Scalenghe (Beta) 53; 5° Rizzo (Scherco) 54; 6°Charbonnier (Scherco)
60; 7°Franzini (Beta) 64; 8° Lombardo
(Beta)96
Master: 1°Rolle (Gas Gas)21; 2°Chauvie (Beta) 30; 3° Piccinini (Montesa)
34; 4° Fassino (Gas Gas) 39; 5° Sacco (Beta) 44; 6° Barre (Beta)
45; 7° Pagliano (Gas Gas)48; 8° Girardi (Beta) 56
Esperti: 1° Calati (Beta) 5; 2°Gilardini (Scherco) 22; 3°Piu
(Beta) 27; 4° Martensini (Beta) 5° Rovej (Gas Gas) 36; 6°Regaldo
(Gas Gas) 38; 7° Bacchetta (Gas Gas) 39; 9° Bounous (Gas Gas) 48;
10° Destro (Scorpa) 51; 11°Fragola (Beta) 51; 12° Truffa (Beta)
55; 13° fuggiaschi (Beta) 58; 14°Grosso (Gas Gas) 60; 15° Zaia
(Gas Gas) 63; 16° per assolo (Gas Gas) 64; 17° Valfedini (Gas Gas)
65; 18° Castelli (Gas Gas) 66; 19° Lacchio (Gas Gas) 67; 20° Bruno
franco (Beta) 69; 21° Sepioni (Scorpa) 70; 22° Bouissa (Scherco)
74; 23° Bertona (Scherco) 84; 24° Regis (Gas Gas) 100
Major:1° Pianasso (Beta) 10; 2° Balocco (Montesa) 11; 3°Landra
(Gas Gas) 13; 4° Arato (Gas Gas) 13; 5°Terzi (Montesa) 19; 6°
Girello (Gas Gas) 23; 7° Piletta Toniot (Beta) 28; 8° Grigato (Scherco)
30; 9° Chauvie (Beta) 33; 10°Briscese (Beta) 33;11°Priotti (Fantic)
37; 12° Mentre (Gas Gas) 38; 13° Bocca (Beta) 38; 14° Sibille (Gas
Gas) 42; 15° Vacchiero (Montesa) 42; 16° Passerella (Scherco) 43;
17° Priotti (Beta) 44; 18° Bonansea (Gas Gas) 45; 19° Mazzucco
(Beta) 46; 20°Toselli (Gas Gas) 48; 21°Sigot 49; 22° Comba (Gas
Gas) 52; 23°Orbaniello (Gas Gas) 55; 24° Dematteis (Scorpa) 56;
25° Maina (Beta) 56; 26° Ferrua (Scherco) 56; 27° Pitti (Beta) 57;
28°Pesando (Gas Gas) 58; 29° Angelici (Gas Gas) 60; 30° Ghibaudo (Montesa)
63; 31°Borgesio (Scherco) 63; 32° Meitre (Gas Gas) 64; 33°
Fusarelli (Montesa) 68; 34° Manassero (Montesa) 70; 35° Bracco (Montesa)
71; 36° Gori (Gas Gas) 83
Veterani: 1° Tosco (Honda) 7; 2° Binello (Scherco) 19; 3° Carvelli
(Beta) 20; 4° Livera (Beta) 23; 5°Francou (Beta) 25; 6°Monteferraio
(Montesa) 26; 7° Ferrero (Beta) 26; 8° Raviglione (Montesa) 27; 9°
Bosio (Beta) 28; 10° Landra (Gas Gas) 28° 11° Cotone (Scherco) 35;
12° Cannellone (Gas Gas) 36; 13° Bonaria (Gas Gas) 46; 14° Mesetto
(Scherco) 47; 15° Veglio (Galera) 52; 16° Chambon (Gas Gas) 66;
17° Sibille (Gas Gas) 69; 18° Banfo (Beta) 77; 19° Fusarelli (Montesa)
78
Amatori: 1° Bourcet (Gas Gas) 10; 2°Bounous (Gas gas) 11; 3°Peretti
(Beta) 12; 4° Fanchini (Montesa) 12; 5° Fornaia (Beta) 15; 6°
Garola (Beta) 17; 7° Chauvie (Beta) 17; 8° Gatto (Montesa) 17; 9°
Marchisio 18; 10° Rajmondo (Gas Gas) 19; 11° Terziano (Beta) 20;
12° Mongiat (Scherco) 22; 13° Bosco (Scherco) 22; 14° Borlotti
(Gas Gas) 22; 15° Bosio (Gas Gas) 23; 16° Chiappero (Gas Gas) 25;
17° Toselli (Gas Gas) 25; 18° Tournor (Gas Gas) 27; 19° Audisio
(Gas Gas) 27; 20° Scotto (Montesa) 28; 21° Tinchi (Scherco) 29;
22°Rajmondo) (Gas Gas) 29; 23° Pesando (Gas Gas) 30; 24° Olivero
(Gas Gas) 31; 25° Comba 31; 26° Tempera (Beta) 33; 27° Doglio (Montesa)
33; 28° Tournor (Gas Gas) 38; 29° Allara (Gas Gas) 40; 30° Martin
41; 31°Sofia (Scherco) 42; 32° Rajmondo (Gas Gas) 45; 33° Doglia
46; 34° Fauda (Gas Gas) 46; 35° Scremin (Montesa) 60
Minitrial Categoria Master. 1° Cotone, 2°Staltari,3°Peretti, , 4°Allione.
Minitrial Categoria A. 1° Garnero,2°Buso, ,3°Catalin,4°Nucifora
5°Bracco 6°Fornara 7°Ardissone 8° Antonietti
Minitrial Categoria B : 1°Passet, 2°Bonnin ,3°Ardissone
Minitrial Categoria C: 1°Gardiol, 2°Goglio,3°Peretti,4°Asti,5°Melano,
6°Crisapulli
Minitrial Categoria Open: 1°Cotone,2°Staltari,3°Peretti,4°Allione
Secondino Veglio |


 |
|
CASTEL DEL BOSCO 2° REGIONALE PIEMONTESE
MINITRIAL
9 MAGGIO 04
La seconda gara del regionale minitrial, ci ha portati a Castel
del Bosco, nella valle del Chisone sulla strada che porta al
Sestriere.
Località conosciutissima dagli appassionati del Trial, come luogo
ideale per praticare la nostra disciplina , qui si sono allenati
campioni nazionali e stranieri
del presente e del passato.
La competizione era organizzata dal motoclub Jolly di Torino e
bisogna dire che come organizzazione “quasi” tutto era ok!
Quello che lasciava un po’ a desiderare era la tracciatura delle
zone, tanto che poco prima della gara venivano modificate, non
tanto per le difficoltà tecniche che anzi erano incattivite ma per
l’ approssimazione con cui erano disposte bandierine e fettucce.
Un altro appunto da fare è riguardante la premiazione, come già
detto in altre occasioni tutti i minitrialisti che partecipano a
queste gare ,devono essere premiati,in particolar modo i piccoli
della categoria monomarce. Non scrivo per un mio parere personale
di papà e appassionato di trial, ma per aver ascoltato anche le
impressioni di molte persone coinvolte in questo mondo quasi non
considerato che è il minitrial.
Per fare la felicita di un piccolo che si impegna in una
competizione e magari arriva ultimo è sufficiente un piccolo
segno, una microcoppa o qualcosa del
genere, cosa che non penso sia un investimento dispendioso per il
mc. organizzatore.
Veniamo alla gara , le cinque zone si sono rivelate di buon
livello di difficoltà e
per la categoria A (rossi),abbastanza toste. ( quattro clean in
tutta la categoria).
La OPEN, sempre sulle zone verdi dei grandi , era vinta da Cotone
(sherco 21), secondo Staltari (gas gas 22), seguono Peretti F.
(gas gas 27) e Allione (sherco 29).
Nella categoria A , si scambiavano le posizioni rispetto alla
precedente gara , Garnero (beta 23) con Buso(gas gas 32), terzo
Catalin (gas gas 35), ottimo il quarto posto di Nucifora (fantic
47), seguono poi Bracco( sherco 53), Fornaca (gas gas 57),
Ardissone D.( beta 65) e Antonietti (Beta 67).
La categoria B, vedeva nuovamente prevalere Passet Gros Marta (gas
gas 24),
seconda Bonnin Michela (beta 26) e terzo Ardissone C.(beta 35).
Nella categoria C ,prevaleva Gardiol(gas gas 18),secondo Goglio
(beta22),
terza Peretti Elisa (gas gas 23) a seguire Asti (beta 23),Melano
(gas gas 24) e
ultima (non certo per la grinta dimostrata) Crisapulli Stefania
(beta 48).
Arrivederci a Valmala per la prossima di regionale.
Max333.

 |
Indietro
  Avanti
mototrial©
copyright |
|
|