classifiche:
 master - junior - senior - expert - internazionali - club - campionato

Settimo appuntamento con il campionato italiano maggiore domenica 12 settembre a Pragelato in provincia di Torino a cura del motoclub Gentlemen's di Pinerolo.
Un appuntamento ormai abituale per il campionato italiano in questa splendida località della Val Chisone a due passi dal Sestriere.
Il meteo dava pioggia e per la verità nella notte di pioggia ne è caduta ma fortunatamente domenica dopo un po' di nuvole al mattino il tempo si è volto al bello.
Molto atteso il duello tra Fabio Lenzi (Gas Gas) e Diego Bosis (montesa) distaccati in campionato da un solo punto e quindi in lotta aperta verso il titolo.
I due fuoriclasse partono per il primo giro molto nervosi sbagliando molte delle 10 belle zone rese molto scivolose dalla pioggia notturna.
Alla fine del primo giro a condurre era Marcel justribò rientrato dopo l'infortunio di inizio stagione, con 24 penalità, Bosis subito dietro con 25 e Lenzi a fatica con 31.
Durante il secondo giro é Lenzi a riprendere eguagliando justribò con 17 penalità, dietro di loro il sorprendente Dabill con 20 e Bosis con 21.
Il terzo giro un Lenzi in palla chiude con uno straordinario 8 surclassando gli avversari mentre Bosis vittima di un calo fisico chiude a 24. Vince quindi Lenzi battendo tutti. Ora Bosis è a sei punti di distanza, manca una sola gara a Bergamo (Branzi) il 3 ottobre e li i due si giocano il campionato, tutto da vedere quindi.... non mancate...
Si è visto poco Michele Orizio per via di una brutta caduta alla sesta zona con conseguente brutta botta alla testa e intervento dell'ambulanza, ha ripreso la gara ma non ha potuto dare il meglio di se.
Bel risultato invece per il pilota di Casa Maurino, a suo agio su questo terreno, sbaglia tanto sul facile ma regala emozioni al pubblico sul difficile e termina terzo nella classifica valevole per il campionato.
Oltre al gradito ritorno di Justribò, un altro pilota è tornato in questa gara, il lecchese Pietro Agostoni, un po' giù di forma ( come del resto justribò ) ma ha fatto vedere dei bei passaggi e molta grinta.
Chiuso il campionato con la vittoria ormai matematica di Iolitta nella senior, i giovani rampanti fanno a spallate per emergere e così troviamo i due giovanissimi Grattarola e Bazzi a giocarsi il podio per gli zeri.
Nella junior ormai Mondo ha stravinto, vince anche qui a Pragelato davanti a Gasco e Polo.
Rientra in forma Petrella nella master e va a vincere davanti a Soulier e Ottaviani.
Premiazioni con la collaborazione della campionessa di sci Stefania Belmondo che ha elogiato i piloti per la bravura e lo spettacolo offerto al "purtroppo" non numerosissimo pubblico.

prossima gara a Branzi (Bg) il 3 ottobre.

Foto gara:

Mondo       iolitta


Molteni                 Agostoni


Maurino


Bosis


Postal


Lenzi


Pragelato                        Sassella


Orizio


Bazzi               justribò


Lanfranchi                       Panteghini  


Re Delle Gandine                  Postal

 
Bauce


Agostoni


Direttore di gara & company                        Zona 8 entrata


Angius               re Delle Gandine

 
Lenzi


Agostoni


Dabill               Iolitta


Pradelli             Bazzi


Grattarola          Justribò


La Silvana                          Il Re


Il delfe e la signora Lenzi                            Hospitality Master

La parola ai team:

(Team PRO-AL)  (Bosis Team)  (Top Trial Team) (Small Team) (Team Spea)

dai piloti:

Fabio Lenzi

Pragelato 12/09/2004: ancora un successo del pilota Bresciano del team Spea che con un grande recupero nel secondo e terzo giro vince entrambe le categorie, la expert (quella riservata ai piloti italiani) e la internazionali (la categoria che comprende sia gli italiani che gli ospiti internazionali, in pratica l'assoluta); ancora una volta secondo il compagno di "divisa" Bosis che limita comunque i danni e si trova in svantaggio di 6 punti in campionato.
 
 I commenti di Fabio a fine gara: "La gara di oggi era molto importante, si spiega così il mio nervosismo nella prima metà di gara. Al secondo giro alla zona tre mi trovavo in svantaggio di 10 p.tà, sono riuscito a reagire e ho cambiato marcia facendo segnare un parziale al terzo giro di sole 8 penalità. Le zone sono state molto belle, di un giusto livello tecnico e molto varie, era facile sbagliare ma altrettanto facile poter recuperare, faccio i miei complimenti agli organizzatori per l'ottimo lavoro che hanno fatto. Vincendo la gara ho ricevuto una medaglia d'oro in memoria di Guido Vezzani, una persona molto speciale che ha dato moltissimo a tutto il nostro ambiente; è un ricordo prezioso che conserverò gelosamente.
Concludo ringraziando tutti i componenti del mio team che mi hanno aiutato tantissimo e hanno sudato quanto me per la vittoria di oggi."
 
Prossimo impegno per Fabio: 26 Settembre, Campionato del Mondo a Squadre a Cordoba (SPAGNA)
Indietro    Pagina descrizione degli sponsor del sitoAvanti
( Autorizzazioni:)