 |
Club
Junior
Senior
Master
expert
Internazionali |
Neve, freddo e fango...questi gli ingredienti della
prima prova di campionato italiano svoltasi domenica 14 marzo a
Chiampo in provincia di Vicenza.
Nonostante la nevicata caduta 3 giorni prima della gara i soci del
motoclub Valchiampo aiutati da un gruppo di volontari si sono
armati di pale e sacchi di sale ed hanno spalato la neve sulle
zone permettendo il regolare svolgimento della manifestazione.
Molte le attese da parte di team e piloti, la prima gara è il
banco di prova della preparazione invernale e quindi la tensione e
la concentrazione era ai massimi livelli sul volto dei piloti.
Gradita la presenza della squadra francese portata in Italia da
Michaud e dello spagnolo Marcel Justribò al suo rientro ufficiale
dopo l'infortunio dello scorso anno.
Un terreno difficile e molto insidioso anche se malgrado il fango
l'aderenza non era del tutto compromessa sui grandi macigni.
La gara si è svolta esclusivamente all'interno di una cava su
ostacoli quasi indoor, del resto visto il meteo di questi ultimi
periodi non si poteva fare altrimenti.
Dopo una partenza poco brillante Fabio Lenzi ingrana la marcia
giusta e vince la gara con un buon margine sugli avversari
dimostrando il suo ottimo stato di forma.
Non riesce a reagire il suo diretto avversario Dario Re Delle
Gandine che sbaglia clamorosamente in alcune zone perdendo
concentrazione.
Ottima invece la prestazione di Diego Bosis che con una gara
esemplare |
Porta i suoi 37 anni sul secondo gradino del podio.
Michele Orizio fa gara a se, apre le zone e non aspetta di vedere
le traiettorie degli altri dando maggiore merito per la sua terza
posizione finale.
grandi i risultati di questi 3 piloti che si piazzano davanti
anche a tutti i piloti stranieri nella classifica internazionale.
Nella categoria senior vince con buon margine un pilota sul quale
non si era fatto affidamento nelle previsioni di campionato,
Francesco Iolitta, lo scorso anno lo abbiamo visto sbagliare molto
ma il duro lavoro invernale lo ha portato molto avanti. In seconda
posizione Michele Pradelli che conferma le previsioni, mentre al
terzo posto un gradito rientro dopo il fermo di una stagione
Danilo Sassella, il pilota del Team Pro-Al a parità di punteggio
con Pradelli perde alla conta degli zeri.
La master conferma Petrella come candidato numero uno ma si
presenta in classifica un nuovo rivale, Lorenzo Ottaviani, mentre
Buschi è sempre li, sul podio ci arriva sempre.
Nella junior il primo classificato è Francesco Hauser, secondo si
piazza Cutela Christian e terzo il pilota del team gas Gas Spea
Alessandro Mondo.
Prossima gara il 28 marzo ad Arpino ( Fr ) e speriamo che dopo la
2 giorni della Brianza e la gara di Chiampo fatte a bagno di
fango, il meteo sia finalmente dalla nostra parte. |
 |
Lenzi ( Gas Gas Italia ) |
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
Così si presentava il campo di gara |
 |
 |
Poli |
Spazio ai
giudici |
 |
 |
Molteni |
Maurino |
 |
Iolitta |
 |
|
 |
 |
Il delfe al
lavoro nel fango |
Re delle
Gandine |
 |
 |
Gasco |
Fango.......... |
 |
 |
Fango..... |
Mazzochin |
 |
 |
Bochet |
Bhetune |
 |
 |
Bauce |
Orizio |
 |
Orizio |
 |
 |
Pradelli |
Bazzi |
 |
 |
Vaccaretti |
Bruand |
 |
 |
Angius |
Re Delle
Gandine |
 |
Justribò |
 |
 |
Lenzi |
Fistolera |
 |
Bruand |
 |
Bochet |
 |
 |
Conferenza
stampa |
Maurino |
 |
Sassella ( Pro-Al ) |
 |
La fatica sul volto di Bochet in volo |
|
 |
 |
Master |
Junior |
 |
 |
Senior |
Club |
 |
 |
Expert |
Internazionali |
|
foto e testi:webmaster |
Da fabio Lenzi:
sono felicissimo per questa doppia vittoria; la gara è stata
abbastanza facile ma il terreno pesante ha reso tutte le no-stop
molto insidiose, il "cinque" era in agguato dietro ad ogni
angolo. Ho commesso solo un grave errore al primo giro facendo
"fiasco" alla 4 ma poi ho guidato molto bene, non ho commesso
più sbagli ed ho migliorato giro dopo giro ( 8-5-4 i parziali).
E' comunque stata una gara impegnativa dal punto di vista fisico
per il terreno pesante , qui ha nevicato fino a due giorni fa e
per poter svolgere la gara gli organizzatori hanno dovuto
spalare neve da tutto il percorso.
Ringrazio tutto il Team che ha fatto un ottimo lavoro e mi ha
messo a disposizione una gran moto e per l'occasione il mio
fisioterapista Pietro e il mio preparatore atletico Paolo, che
sono intervenuti per controllare il mio stato di forma"
|
Indietro
  Avanti
mototrial©
copyright |