
Team campione d'Italia 2004
Alla fine l'ha spuntata Fabio Lenzi ma la
lotta è stata dura... Si correva l'ultima gara in casa di
Diego e qualcuno ha pensato che a Branzi avrebbero fatto di
tutto per far vincere il bergamasco,.. così è stato, ma a
vincere è stato si Diego, ma con lui ha vinto anche il nostro
sport. Una gara leale tra i due, nessun favoritismo ne da una
parte ne dall'altra, i due rivali - amici si sono battuti ad
armi pari, ognuno ha fatto la propria gara nel pieno rispetto
dell'avversario. A Branzi domenica 3 ottobre ha vinto il
migliore...... e qui il migliore è stato senza dubbio Diego
Bosis, ma il titolo italiano è di Fabio Lenzi che è stato il
"migliore" nelle ultime gare. A Lenzi bastava il secondo
posto e lui infatti mirava a quello senza rischiare troppo,
gli unici che lo avrebbero potuto ostacolare erano Dario Re
Delle Gandine o Michele Orizio. Michele Orizio non ha potuto
partecipare a causa dell'infortunio al trial delle nazioni e
Re Delle Gandine è ancora fuori forma, quindi per Fabio Lenzi
il secondo posto è bastato per vincere il secondo titolo
nazionale consecutivo.
Per quel che riguarda la gara vanno i complimenti al
m.c.Bergamo sezione alta Valle Brembana, una gara bellissima,
forse la migliore quest'anno. Le bellissime ed impegnative 10
zone erano raggruppate in centro paese vicine al paddock e
tutte visibilissime dal numeroso e caloroso pubblico
intervenuto.
Come da manuale, il pubblico bergamesco è il miglior pubblico
che una gara di trial possa avere, un pubblico di intenditori
che accompagna i passaggi migliori con ovazioni da stadio.
Probabilmente solo a Bergamo il tifo è così acceso, non
abbiamo visto un tifo così da nessuna altra parte d'Italia,
merito forse anche di quel "Diego" locale che da circa 20 anni
li fa sognare. |

Fabio Lenzi
Come già sottolineato la gara è stata vinta
da Diego Bosis che partito concentratissimo e in forma
smaliante, sostenuto dal pubblico di casa sua, ha guidato da
grande campione quale è.
Lenzi ha cercato di non farsi staccare e di amministrare la
gara guadagnandosi la seconda posizione e di conseguenza il
titolo. Michele Orizio mirava al terzo posto ed era in lotta
con Re Delle Gandine, ma come già detto, l'infortunio di
domenica scorsa l'ha obbligato a stare fermo alleggerendo così
la fatica al pilota comasco che quindi termina il campionato
in terza posizione. Terzo posto in gara per Justribò, il
pilota spagnolo è ancora in fase di recupero dall'infortunio
alla gamba, probabilmente il prossimo anno lo vedremo in forma
come sempre.
Corre a Branzi nella categoria expert anche Francesco Iolitta
ormai matematicamente vincitore della categoria senior, la sua
condotta di gara è stata più che onorevole anche se una brutta
caduta alla zona due ci ha fatto veramente spaventare.
Tre pari merito nella combattuta categoria senior, Vaccaretti,
Bazzi e Pradelli se la giocano agli zeri finendo nell'ordine..
Prima posizione della categoria junior per Baghino davanti a
Polo e Fugazza.
la Master vede i soliti protagonisti con Andreoli, Soulier e
Ottaviani nell'ordine.
|

Diego Bosis vincitore della gara di Branzi ma
secondo in campionato
Termina così il campionato italiano
trial 2004, un campionato che ha visto piloti, team e
organizzatori lavorare sempre al massimo, un campionato che ha
promosso a pieni voti la Master di Sergio Parodi, la società
che ha gestito al meglio l'immagine del trial in Italia. |

La Master "quasial completo"

la "zona" migliore del campionato Italiano ( l'ospitality
master )
Fabio Lenzi:
Branzi (BG), 3 ottobre 2004: con
un secondo posto "in casa" del suo avversario Bosis, Fabio si
laurea per la seconda volta consecutiva Campione Italiano
Trial, un titolo che quest'anno vale doppio visto che il
pilota del Team Spea vince il titolo sia la expert che la
internazionali (la classifica che comprende anche gli ospiti
stranieri).
I commenti di Fabio a fine gara:
"Sono felicissimo, la vittoria di quest'anno
è stata sudatissima e tutt'altro che facile, a metà campionato
avevo 11 punti di svantaggio e per recuperare ho dovuto
vincere tre gare di fila. Diego è stato un avversario molto
duro ed allo stesso tempo sportivo e leale come del resto i
nostri rispettivi team. La gara di oggi è stata molto
difficile, avevo molta pressione ma sono riuscito a guidare
bene e a controllare la situazione; il percorso è stato molto
bello e spettacolare, faccio i miei complimenti al motoclub
organizzatore.
Ringrazio tutti i miei amici e tifosi che mi hanno raggiunto
qui, le Fiamme Oro, il mio Team, le persone e gli sponsor che
mi hanno aiutato a vincere il titolo,
........ un grazie di cuore a tutti !!!"

Podio Campionato Italiano
(1) Fabio
Lenzi,
(2) Diego Bosis, (3) Dario Re Delle Gandine
|
|