La gara: Ancora vincitore Adam Raga che continua la sua marcia
verso il secondo titolo indoor. Anche se questa volta non è stato facile per lui
vincere la sfida nel favoloso palazzetto BPA Palas di Pesaro.
Una gara magistralmente disegnata da Sergio Canobbio che ha messo in difficoltà
un po' tutti i piloti, compreso appunto Raga.
Zone molto tecniche e anche molto spettacolari dove veniva messa in risalto la
guida molto acrobatica dei piloti spagnoli, mentre come già sappiamo sono poco
gradite dagli inglesi Lampkin e Jarvis. In particolare il salto in alto, la zona
meno trialistica, è la bestia nera per Lampkin che come al solito ha sbagliato
abbattendo 2 asticelle in finale.
Accesso alla finale per Lampkin, Fujinamy e Raga mentre sono esclusi Freixa,
Cabestany e Jarvis.
Fujinamy apre le zone che in finale sono da percorrere in senso inverso.
Iniziano i colpi di scena ...i tre big si alternano in classifica tanto che alla
penultima zona Raga e Lampkin sono appaiati mentre fujinamy è staccato di pochi
punti. Alla cascata tutto bene ma Lampkin fa 1 e Raga zero....poi il salto in
alto... Fujy zero con acrobazia, Raga zero, Lampkin abbatte un'asticella ( come
già detto non gradisce i salti ) ma questa rimbalza a terra, risale e fa cadere
la seconda.... 1 o 2 ? Il commissario federale assegna un 2 tra le proteste di
Lampkin. Raga comunque ha vinto, mentre Lampkin e Fujinamy sono appaiati e
devono fare lo spareggio sulla zona 1, in caso di parità sarà il tempo a
dercidere il vincitore..
Parte Fujigas e come dice il suo soprannome fa la zona a zero in tempo record
cadendo anche dopo il fin per la grande irruenza. Lampkin sa di non poter
battere sul tempo il giapponese volante essendo un riflessivo sulle zone e così
per poter fare più in fretta chiede di poter effettuare un salto ( impossibile
da pensare per una persona normale ) ma gli viene negato facendolo arrabbiare
moltissimo,( la zona è quella e si devono effettuare i passaggi obbligati
) tanto che parte deconcentrato e nervoso e non riesce a salire il primo
"facile" ostacolo finendo con questo fiasco in terza posizione e
arrabbiatissimo.
Un grande successo la gara di Pesaro anche per quanto riguarda il pubblico
intervenuto, circa 4.000 persone con piena soddisfazione per gli organizzatori,
in primis il motoclub Lazzate che tanto ha voluto questa gara così lontano da
casa, e per Forum Net la società che ha gestito la parte logistica.
potrete vedere in tv la gara venerdì su Antenna 3 alle ore 22.
classifica.pdf
Campionato mondiale indoor
Pesaro
results.pdf La gara

|