E così siamo giunti a metà strada
col campionato italiano expert, questa domenica si è corso a
Calusco D'adda, paese della provincia di Bergamo confinante con la
provincia di lecco,e a due passi dalla provincia di Milano, un
triangolo lombardo che ha lunghe tradizioni trialistiche, così
come lunghe sono quelle del Motoclub Monza che ha avuto il compito
di organizzare questa quarta prova del nostro campionato maggiore.
Partenza dal centro paese dove erano situate le zone uno e dieci,
ricavate artificialmente nel campo confinante col paddock e dove
un folto pubblico ha potuto assistere comodamente allo spettacolo.
Dopo la zona uno i piloti attraversavano il paese per giungere ad
un gruppo di 4 prove abbastanza vicine tra loro, tracciate nel
greto e sugli argini di un piccolo ruscello nello stesso stile
delle zone della famosa Due giorni della Brianza, molto fango e
zone viscidissime.
A rendere ancora più infide le zone su terra ci ha pensato anche
il violento nubifragio della sera del sabato, per fortuna la
domenica della gara il tempo è stato bellissimo, ma zone come la 2
sono migliorate pochissimo col tempo risultando quasi impossibili,
i tre assegnati in questa zona sono stati quasi "regalati", i
piloti riuscivano a concluderla a fatica pedalando nel fango.
dalla zona cinque con trasferimento ancora tra le auto dei gitanti
della domenica ci si portava a Carvico dove erano tracciate altre
4 prove nel sottobosco ai piedi della montagna. In assoluto le
zone più belle erano queste ultime sia per lo spettacolo offerto
al pubblico sia per i piloti . Terra, fango, lastroni incredibili
di roccia e gradini viscidi dove anche i migliori hanno pagato
pesanti penalità.
Oltre all'ormai "italianizzato" marcel Justribò erano presenti
Laia Sanz e Josep Manzano giunti direttamente a Calusco dopo
l'indoor di Pieve
Ligure vinto dallo spagnolo della Beta.
Sotto la guida attenta e a volte un po' troppo invasiva di Juan
Pons Manzi vince anche questa prova e ritorna in Spagna con due
vittorie consecutive nel cassetto.
-Una autentica "mazzata" per i nostri senior, solo Danilo Sassella
riusciva a battere Laia Sanz di 2 punti, gli altri maschietti
erano tutti messi in riga dalla campionessa mondiale
femminile......
Bellissima la sfida tra i due campioni del presente, Fabio Lenzi e
Dario re delle Gandine con il sempre fortissimo Bosis a fare da
terzo incomodo, questa volta ha avuto la meglio il Re e passa a
condurre il campionato, ma il duello continua e ci sono ancora 4
gare, i tre sono in gran forma e tutti fortissimi.....vedremo chi
avrà la meglio e comunque vada ne giova lo spettacolo.
Prossimo appuntamento con l'italiano senior a Boscochiesanuova (Vr)
il 5 giugno
------------------------------------------
Alcuni piloti:
- I consueti
commenti gara di Michele Orizio
- Dario Re: Gara tiratissima e durissima, anche il tempo
tiratissimo, ho bucato 3 volte una volta per giro e questo ha
contribuito a farmi ritardare ancora di più, a fine gara ero
distrutto ho fatto l'ultimo giro a "palla" senza guardare neanche
una zona e ho comunque pagato dei punti per il ritardo. Le zone
più belle 6-7-8-9, bella la 8 sui lastroni di roccia anche se ho
pagato un cinque. La più difficile la 9 anche forse troppo
obbligata, al primo giro in questa prova ho sbattuto contro un
albero in discesa e mi duole tantissimo la spalla.
un po' problematico il trasferimento lungo e molto traffico in
strada, forse un po' pericoloso visto il tempo tiratissimo.
-Valerio Bauce: Gara difficile, pochissimo tempo, zone
tutto sommato belle in particolare le ultime 5 ho fatto male il
primo giro mentre il secondo sono andato meglio, il terzo avevo
solo 30 minuti e l'ho fatto tutto d'un fiato, qualche problema coi
giudici un po' troppo severi.La zona più bella la 8 di sicuro, la
più difficile la 2 dove meno di un tre era impossibile fare.
La moto va bene e comincio ad abituarmi, ho molti impegni anche
con la scuola e mi alleno troppo poco, vedremo di fare meglio...
-Josep Manzano: Gara "molto buono" scivolavo tanto ma sono
riuscito a non commettere troppi errori, ho fatto molto bene il
secondo giro pagando poco, il terzo giro un po' meno bene, poco
tempo e trasferimento lungo.
Belle le zone ma non mi è piaciuta tantissimo la gara, il posto
non è adatto al trial e correre tra le macchine è pericoloso,
belle le zone di Carvico e bella l'organizzazione.
Prossima gara negli Stati Uniti per il mondiale, qui in Italia ci
torno volentieri perchè l'accoglienza è "bellissima".
- Laia Sanz: Gara un po' dura, poco tempo, le zone erano
belle ma io non sono abituata a tanta acqua, la zona più difficile
la 8 solo io sono passata il primo giro, la più bella...... non so
tutte molto scivolose non come in Spagna. Sono contenta del
secondo posto anche se ho pagato molti cinque, si vede che anche
gli altri non sono andati bene.
_ Danilo Sassella, 1cat Senior: Sono molto contento, meno
male che sono riuscito a battere laia anche se di poco altrimenti
vedevi che "cu...o " mi facevano anche stavolta, dopo la
"bastonata" che mi ha dato alla due giorni.......
Ho guidato abbastanza bene e non credevo di vincere, si vede che
gli adesivi di mototrial mi portano fortuna. La gara è stata
durissima, le zone scivolosissime ma dove c'era da "aprire" salivo
sempre.
dopo questa vittoria comincio a prendere fiducia nelle mie
possibilità, cercherò di fare bene per il resto del campionato.
-------------------------
- Fabio Lenzi
"Fino a due terzi di gara avevo guidato bene ma due pesanti 5 al
terzo giro mi sono costati molto cari. Il trasferimento è stato
decisamente troppo lungo e l'organizzazione avrebbe dovuto
almeno prendere il tempo alla zona 9 per non farci correre sulla
strada.Ringrazio la mia squadra (Nico, "Delfe", Roby e Gilberto)
che come al solito mi hanno assistito al meglio e ringrazio gli
amici ed i tifosi che qua a Calusco sono accorsi veramente
numerosi."
|