Bike Trial Italia

Bike trial Italia è il sito ufficiale delle bici da trial.  Da oggi entrano a far parte degli amici di Mototrial proponendo la preparazione all'uso agonistico della moto o comunque il mezzo di allenamento più indicato per gli aspiranti campioni del trial.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Buongiorno a tutti,
BikeTrial Italia si occupa da ormai dieci anni di promuovere uno Sport unico ed entusiasmante, strettamente imparentato con il Trial motociclistico:
il BikeTrial. Il BikeTrial è nato ufficialmente in Spagna sul finire degli anni settanta; qualche sporadico esperimento di fare “trial con la bici” venne tentato tra Germania e Belgio pochi anni prima, ma fu il sig. Pere Pì, responsabile dello sviluppo delle motociclette da Trial Montesa ad ideare per primo il regolamento che ancora oggi viene utilizzato e che all’epoca prese il nome di “Trial Sin” a significare trial senza (motore).
In Italia questo Sport conobbe un buon successo iniziale per poi, negli anni novanta, scomparire totalmente.
Dal 2001 grazie all’impegno di pochi appassionati il movimento “BikeTrial” ha ripreso vita ed oggi è diventata una piccola ma consolidata realtà costituita da un gruppo di Associazioni Sportive sparse in tutta Italia e che mantengono vivo questo spettacolare Sport.

clicca sul banner che trovi anche in homepage per il sito ufficiale e per tutte le novità sul Bike Trial in Italia e nel Mondo.


Il termine “BikeTrial” venne coniato e registrato in Repubblica Ceca dal primo Presidente di BIU (BikeTrial International Union), il Campione Joseph Dressler nel 1991, per meglio descrivere questa singolare disciplina sportiva all’epoca della costituzione di una propria Federazione autonoma. BIU nacque infatti a seguito della dismissione del settore “Trial Sin” da parte dell’ Union Cycliste Internationale che oggi patrocina uno sport simile denominato “Trials”.

Dal 1991 BIU organizza Campionati Mondiali, Europei e Nazionali in quasi tutti i 42 paesi in cui è presente e proprio quest’anno, 2011, organizzerà il 20° Campionato Mondiale di BikeTrial. Attuale Presidente di BIU è il giapponese Hiroshi Hirano mentre a livello europeo la presidenza spetta a Libor Musil dalla Repubblica Ceca. La stretta correlazione tra BikeTrial e Trial è confermata dai nomi che compaiono nell’Albo d’Oro del BikeTrial internazionale e basterà citare per tutti i nomi di due Campioni Mondiali delle categorie giovanili BIU che si sono distinti nei primi anni 2000: Toni Bou e Albert Cabestany.

Il Campione Mondiale di BikeTrial in carica è il catalano Daniel Còmas, nel vasto panorama dei Campioni BIU compaiono tra gli altri Benito Ros, Vincent Hermance, Ot Pì, Cesar Canas e molti altri, decisamente troppi per essere citati. In Italia l’attuale Campione Elitè (la massima categoria) è il veronese Alberto Limatore mentre l’unico detentore del Titolo di Campione del Mondo di BikeTrial, Categoria Expert, in Italia è Vittorio Brumotti che ha conquistato il Titolo nel 2006.


Ad oggi il movimento BikeTrial Italia si può illustrare come segue:
Le Società organizzatrici degli Eventi BikeTrial in Italia devono essere affiliate alla UISP
(Unione Italiana Sport per Tutti), che fornisce l’idonea copertura assicurativa ad organizzatori e partecipanti patrocinando attivamente l’attività di questo piccolo settore sportivo. Responsabile Nazionale UISP per il settore BikeTrial è Massimo Iacoponi, Delegato Nazionale BIU è Giuliano Gualeni. Le Associazioni che si occupano di BikeTrial in Italia sono diverse e sparse su tutto il territorio nazionale e saranno liete di fornirvi tutte le informazioni necessarie per avvicinarsi al BikeTrial attraverso le tante iniziative che costituiranno il Calendario BikeTrial 2011.

Come dettato sia dalla Legge che dal buon senso, tutti i partecipanti alle competizioni di BikeTrial devono essere dotati della Licenza Agonistica tipo 15F rilasciata da una qualsiasi Associazione Sportiva UISP o Comitato Provinciale dello stesso Ente dietro presentazione del necessario Certificato di Idoneità all’attività agonistica sportiva. Sono previste anche categorie non agonistiche non titolate per le quali viene comunque garantita una copertura assicurativa giornaliera.
Il sito web www.biketrialitalia.it  è il punto di riferimento per il movimento in Italia e si occupa di pubblicare regolamenti, notizie, resoconti, foto, e tutto quanto può essere attinente alla specialità. Non intendiamo tediarvi oltre e quindi …. SE sei ARRIVATO A LEGGERE FINO QUI...dai UNA OCCHIATA!!!
A presto,
Giuliano Gualeni, Delegato BIU Italia & Massimo Iacoponi, Responsabile Nazionale settore BikeTrial UISP.
 


Dany Comas e il piccolo Crescenzi


Roberto Congiu


mondiale 2010 a Darfo Boario Terme


Alessandro Allegretti Coppa Europa


Alberto Limatore inossidabile campione di Bike Trial

 
 


Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.