Frizione beta evo 2013

Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
Rispondi
Maxx
Novellino
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/12/2014, 10:32
Moto: Beta evo 250 2013
motoclub:
Nazione: 0

Frizione beta evo 2013

Messaggio da Maxx » 26/12/2014, 23:12

Ciao,come ho già detto nella presentazione ho ripreso da poco a girare, ho una beta evo 250 2013 e mi trovo benissimo , l unica cosa ke trovo e' la frizione dura da azionare ( la gas gas 280 del 2009 ke avevo era + morbida ) mi stanca tantissimo negli spostamenti , ho già montato le rondelle sulle molle friz. della versione factory x diminuire il carico ma nn mi basta, avete dei consigli da darmi a parte irrobustire le mani?
Grazie

gianga
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 637
Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
Moto:
motoclub:
Località: Palermo

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da gianga » 27/12/2014, 10:10

Prova a diminuire ulteriormente il precarico aggiungendo altre rondelle!

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da cico » 27/12/2014, 20:33

Se hai il 250 e non fai motoalpinismo, togli 2 molle.

Maxx
Novellino
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/12/2014, 10:32
Moto: Beta evo 250 2013
motoclub:
Nazione: 0

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Maxx » 28/12/2014, 11:00

No , solo zone e piccoli trasferimenti.
Ma aggancia bene lo stesso anke a caldo con 2 molle in meno?
Posso provare !
In commercio nn c'è nulla al mio scopo?
Se serve ad ammorbidire
Grazie i consigli ke mi avete dato.

Avatar utente
Fede
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 173
Iscritto il: 15/11/2013, 14:51
Moto:
motoclub:

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Fede » 28/12/2014, 14:14

No, hai già fatto tutto quello che potevi. Non togliere niente. Ti devi abituare. (Sperando che non sia un altro problema, ma non credo)

Domanda banale: Ma la leva della frizione la tieni alla giusta distanza, ovvero il dito la prende nel punto più favorevole ?

Maxx
Novellino
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/12/2014, 10:32
Moto: Beta evo 250 2013
motoclub:
Nazione: 0

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Maxx » 28/12/2014, 15:15

Ciao , no no nn ci sono problemi ,all inizio trascinava parecchio le ho cambiato l olio e dopo la prima uscita tutto e' andato a posto .sicuramente mi devo abituare ,purtroppo nn faccio molte uscite , ho un bimbo di 16 mesi e nn ho molto tempo . Il mio intento è ' di arrivare a fare un uscita ogni 15 giorni ( i bei tempi di tutti i sabati me lo scordo x un po'!!) magari quando il bimbo e' + grande e ovviamente andrà in moto da trial ( hi hi ) si potrà fare.
Comunque e' la moto con la friz. + dura ke ho avuto negli ultimi anni, sherco gas gas e montesa di mio padre sono decisamente + morbide , nn mi stancavano , ma questa mi ammazza le braccia se sposto , nel guidato tutto ok.
Per la regolazione a me nn piace ke stacca lontano dal manubrio , il dito lo tengo nella" V " della leva .

Maxx
Novellino
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/12/2014, 10:32
Moto: Beta evo 250 2013
motoclub:
Nazione: 0

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Maxx » 28/12/2014, 22:55

Ho aggiunto delle rondelle x diminuire il carico come indicato da gianga , si è ammorbidita . L unica cosa è ke devo abbassare la testa delle viti xke toccano sul carter frizione . Sabato se il tempo tiene vado a girare così provo come fa sperando ke nn slitta. Poi vi aggiorno .
Grazie a tutti

peppe schwantz
Novellino
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 26/11/2013, 9:08
Moto: Gas gas 300 Factory
motoclub:
Località: Ciociaria
Contatta:

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da peppe schwantz » 14/01/2015, 13:32

Ciao, ho anch'io la stessa moto e stesso problema....hai risolto spessorando i bulloni che tengono le molle?
Grazie

Maxx
Novellino
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/12/2014, 10:32
Moto: Beta evo 250 2013
motoclub:
Nazione: 0

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Maxx » 14/01/2015, 14:20

Ciao, ho cambiato l olio con un altro tipo( preso e consigliato da bm racing) e adesso va molto bene, trascina appena sppena , Xo ho fatto solo un uscita !!!! se rimane così va bene .

webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 785
Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
Moto: Montesa 301-personal
motoclub: Canzo
Località: Lurago d'Erba (Co)
Contatta:

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da webmaster » 14/01/2015, 14:31

Strano però che si ammorbidisca cambiando olio, magari stacca meglio o trascina meno ma ammorbidirsi??
O hai cambiato olio della pompa?

Magari con una pompa migliore riesci ad ammorbidirla senza spessori sulle molle.
webmaster del forum
Immagine

Maxx
Novellino
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/12/2014, 10:32
Moto: Beta evo 250 2013
motoclub:
Nazione: 0

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Maxx » 14/01/2015, 14:35

Con l olio nn trascina praticamente +!!
Appena appena
Prima con la modifica delle rondelle beta + altre il carico diminuiva ma trascinava esageratamente

gianga
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 637
Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
Moto:
motoclub:
Località: Palermo

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da gianga » 14/01/2015, 15:09

Il trascinamento, con il carico delle molle, non dovrebbe entrarci molto... :bho
Nemmeno la morbidezza con il tipo di olio...

Avatar utente
Fede
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 173
Iscritto il: 15/11/2013, 14:51
Moto:
motoclub:

Re: Frizione beta evo 2013

Messaggio da Fede » 14/01/2015, 23:37

gianga ha scritto:Il trascinamento, con il carico delle molle, non dovrebbe entrarci molto... :bho
Nemmeno la morbidezza con il tipo di olio...
Il trascinamento e direttamente correllato alla forza delle molle. Se spacchetti i dischi, diminuendo il carico di forza che fanno le molle , e sicuro che avrai un trascinamento (più o meno evidente).

Sulla morbidezza della leva concordo (non so nemmeno se l'olio della pompa più o meno viscoso riesca a migliorare la situazione)

Rispondi