Pagina 1 di 1

Beta Zero 260 - 1992

Inviato: 06/03/2015, 0:07
da LuFo
Ciao a tutti,
ho recentemente "ereditato" una beta zero 260 del 1992, che sto risistemando, sto cercando un manuale d'officina della moto, qualcuno saprebbe aiutarmi ??
Inoltre, ho letto cose molto discordanti sui problemi al carter basamento / pompa dell'acqua...tipo un errore in fase di progettazione per cui il liquido di raffreddamento indicato dalla casa, sarebbe sbagliato... :bho :bho :bho

Qualcuno saprebbe dove sia possibile reperire il manuale d'officina o saprebbe dirmi qualcosa di sicuro per quanto riguarda il "corretto" liquido di raffreddamento da utilizzare ?? :?: :?: :?:

:Grup^^

Re: Beta Zero 260 - 1992

Inviato: 06/03/2015, 19:10
da pogopogo
LuFo ha scritto:Ciao a tutti,
ho recentemente "ereditato" una beta zero 260 del 1992, che sto risistemando, sto cercando un manuale d'officina della moto, qualcuno saprebbe aiutarmi ??
Inoltre, ho letto cose molto discordanti sui problemi al carter basamento / pompa dell'acqua...tipo un errore in fase di progettazione per cui il liquido di raffreddamento indicato dalla casa, sarebbe sbagliato... :bho :bho :bho

Qualcuno saprebbe dove sia possibile reperire il manuale d'officina o saprebbe dirmi qualcosa di sicuro per quanto riguarda il "corretto" liquido di raffreddamento da utilizzare ?? :?: :?: :?:

:Grup^^
...che io sappia lo Zero non aveva grossi problemi (il basamento era quello del Tr34, e non mi sembra fosse in magnesio, per cui grossi problemi da quel punto di vista non ce ne dovrebbero essere), il mio amico aveva la prima serie (rossa) e la seconda (nera) e l'unico problema l'ha avuto con il vaso di espansione e il relativo tappo (con la prima serie del 1990), per il resto nulla di che... i problemi con il liquido che corrode i carter (in magnesio) li ha avuti il Rev, ma il basamento è diverso, e dovrebbe essere quello della Techno.

Re: Beta Zero 260 - 1992

Inviato: 08/03/2015, 18:07
da mago magoo
Ho avuto una zero '92, telaio color similoro e adesivi ciclamino-giallo-blu (terza serie dopo la rossa e la nero-verde), acquistata nuova.
Dopo qualche mese d'uso carter motore in magnesio bucato.
Quando capita si vede subito dallo spioncino di plastica trasparente sul carter l'olio emulsionato con il liquido di raffreddamento, oppure dal vaso di espansione del liquido che si svuota.
Il concessionario tenne la moto in garanzia oltre un mese (mi diede in prestito una montesa 311, per me ottima moto, però anche lei con i suoi problemi, che non avrei più voluto restituire). Quando riebbi la zero il conc. mi disse che avevano sistemato, ma sul come era rimasto vago (saldatura inserto in alluminio??).
Comunque poi cambiai moto.