Pagina 1 di 1

serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 8:57
da beppe
due settimane fa in un piccolo e insignificante saltino il manubrio della mia gas factory ha ruotato in avanti e io sono volato a 1000 all'ora giu da un muro di tre metri. Due costole rotte e va bene così. Ora mi domandavo cosa fare per bloccare bene il manubrio ed essere sicuro che non succeda piu'? Inutile che vi dica che le viti erano serrate alla morte e la moto abbastanza nuova quindi in teoria non avrebbe mai dovuto succedere....... Qualche consiglio ? si puo' saldare o incollare o bloccare visto che tanto una volta messo a posto il manubrio non lo tocco piu'?
grazie fin da ora e saluti a tutti

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 10:49
da cico
E "zigrinare" i cavallotti? Controlla che quando sono in battuta (cioè quando i bulloni sono serrati)ci sia un pò di "luce".

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 11:47
da ghegu68
Le viti non erano serrate

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 12:05
da beppe
cico perche' deve esserci luce ?

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 12:09
da ramingo
il manubrio é il suo?

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 12:57
da cico
Perchè se non c'è "luce" il cavallotto non stringe di più. E il manubrio può girare.

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 13:50
da beppe
si manubrio e tutto il resto originale

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 15:24
da gianga
Forse non era serrato a sufficienza, forse non c'era la luce o forse il manubrio era di tipo "cinese"... :bho

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 16:17
da beppe
si ma se non c'e' la luce è perchè si sono allungati i cavallotti o si è schiacciato il manubrio o cosa ? apparentemente sembra tutto in ordine......una rondella sotto la testa della brugola potrebbe essere utile secondo voi ?

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 17:45
da cico
La rondella non serve a niente. Non è la vite corta...

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 20:06
da pogopogo
...solitamente il manubrio nella zona dei cavallotti è zigrinato (Domino/Tommaselli Renthal o S3 che sia) se si è mosso è per i cavallotti fissati male... basta che non siano serrate bene le 2 viti anteriori (se hai il manubrio con il traversino a volte le 2 brugole nella parte anteriore non si riescono a serrare come si deve) o le 2 posteriori e il gioco è fatto. Devi stringere in progressione le 4 viti, preferibilmente una anteriore e una posteriore, non le due anteriori e le due posteriori, facendo attenzione che il cavallotto stringa il manubrio in modo uniforme (lo vedi dalla distanza dal cavallotto alla piastra), non troppo avanti o troppo indietro.. se hai dubbi sulla tenuta delle viti metti una goccia di frena filetti medio (ma solitamente non serve)

Re: serraggio manubrio

Inviato: 03/03/2015, 21:05
da gianga
beppe ha scritto:si ma se non c'e' la luce è perchè si sono allungati i cavallotti o si è schiacciato il manubrio o cosa ? apparentemente sembra tutto in ordine......una rondella sotto la testa della brugola potrebbe essere utile secondo voi ?
Supponendo che non ci sia luce, l'unica spiegazione è che il manubrio non sia della sezione corretta oppure che i due cavallotti siano troppo "profondi". Prova a misurare con il calibro il diametro del manubrio dove si appoggia in corrispondenza dei cavallotti. Se il diametro è corretto puoi abbassare un pò i cavallotti (dalla parte che si appoggia sulle piastre) dandogli di lima oppure lima un pò le piastre nel punto dove si vanno ad appoggiare i cavallotti. Creata la "luce" con il manubrio montato, togli il manubrio e verifica che le viti siano in grado, avvitandole, di far arrivare a contatto cavallotti e piastra. Se si, rimetti il manubrio e stringi a sufficienza... :bho
Però prima metti una foto così capiamo meglio la situazione!

Re: serraggio manubrio

Inviato: 04/03/2015, 11:41
da marinots
A me era successo la stessa cosa su una Evo 2013 ed era dovuto al manubrio .... il diametro era sbagliato .... era 0,4 mm sotto misura .... e la moto era nuova !!! Me lo hanno sostituito in garanzia .... però c'era da farsi male .... meno male che me ne sono accorto alla prima frenata .