Pagina 1 di 1

problema frizione gas gas

Inviato: 29/12/2014, 18:31
da OldEngine
help! non so cosa fare, ho cambiato i dischi della frizione del mio gas gas contact JT250 del 1994 quando ho rimontato il tutto, accendo la moto e se innesto una marcia la moto sta ferma,! cosa puo essere? la sequenza dei dischi e stata rispettata correttamente...forse ho stretto troppo i cinque dadi?

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 29/12/2014, 20:20
da gianga
Non so come sia strutturata esattamente la tua frizione, ma è facile che lo spessore del pacco dischi sia complessivamente troppo basso e i dischi non vengano quindi sufficientemente premuti tra di loro :bho
Aggiungici un disco, anche vecchio, a tua scelta!
Il serraggio dei bulloni non c'entra di sicuro.

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 29/12/2014, 20:50
da OldEngine
potrebbe essere, quindi potrei mettere due dischi di ferro vicini? prima dell ultimo disco in sughero.
la frizione comprende un disco misto che va messo in fondo sulla campana, e una sequenza di sei dischi di sughero divisi da cinque dischi di ferro. la sequenza termina con un disco di sughero che viene affiancato dal piattello frizione. oppure potrei aggiungere un vecchio disco di sughero che è piu fine di un disco in ferro? perche temo che come spessore non ci stiano sul mozzo frizione

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 29/12/2014, 21:11
da Luke90
Smonta il pacco frizione e misura lo spessore di quello nuovo e di quello vecchio...cosi sei sicuro che la causa del malfunzionamento è lo spessore e sai a che misura portare il pacco...

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 30/12/2014, 12:18
da Pedro_CH
Hai montato nel senso giusto il piatto che tiene i dischi?

Hai montato tutti i dischi e nel senso giusto?

Per ogni dubbio chiedi a Jim (dai un occhiata a questi video ;-) ):
https://www.youtube.com/watch?v=9KewmgY8S2c

https://www.youtube.com/watch?v=BoIjDuijcfQ

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 30/12/2014, 17:46
da OldEngine
Intendi il verso del piattello frizione? Quello che si stringe con i cinque bulloni? Perche in effetti ho notato che ha una specie di tacca ma non ho notato riferimenti sul carter, comunque ce un nuovo problema, adesso che ho spurgato bene la frizione quando do un po di pompate la leva diventa durissima, si comporta come un freno non lavora piu avanti e in dietro, che puo essere?

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 30/12/2014, 18:23
da Pedro_CH
Sicuro che siano 5 bulloni e non 6?

Sotto i bulloni hai le molle vero?

Hai sostituito tutti i dischi o solo quelli col materiale?

C'è qualcosa di totalmente sbagliato, il fatto che diventi duro vuol dire che si blocca qualocosa, non pompare!
Se pompi rischi di stortare qualche componenten (ad esempio il carter del pistoncino idraulico che attua la frizione sul motore).
Ricapitolando, hai i dischi frizione in mano, inserisci per primo il disco che ha solo su un lato il materiale, il lato col materiale deve essere rivolto verso l'interno (direzione sinistra in senso di marcia). IN seguito metti un disco col materiale, poi uno senza, poi uno con, ecc. Messi tutti i dischi dovrai montare il piattello che comprime i dischi, il quale ha un senso. (7:00 del primo video viene mostrato il marchio per riconoscere il senso).
Uno dei fori filettati dove vengono avvitati i bulloni che tengono le molle, ha un segno, che deve essere allineato con quello del piattello!

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 30/12/2014, 21:43
da OldEngine
grazie mille ho risolto! Il problema era dovuto all allineamento! Mi piacerebbe capire che cosa cambia nel dettaglio allineando o non allineando tale componente (oltre che non funzionare xD) , nel video non sono riuscito a capire purtroppo...comunque potevano farlo diversamente il segno, nel senso che sul piattello è una tacca fusa con esso mente sull altro componente è un taglio effettuato con un utensile, di solito sono entrambi dei tagli, tipo sul volano dei fantic oppure sulle vespe...grazie ancora!!! :D

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 31/12/2014, 18:31
da pogopogo
GRANDE PEDRO_CH!!! :Grup^^

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 01/01/2015, 23:03
da Pedro_CH
:Grup^^ :Grup^^
Buon anno!

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 06/01/2015, 18:30
da OldEngine
scusate se rompo sempre le scatole :D ma ora vorrei cambiare l'olio e il liquido del radiatore, ho guardato il video https://www.youtube.com/watch?v=U0IAIDUZafY ma non sono riuscito bene a capire la quantità di olio e quale tipo utilizzare causa il mio scarso inglese, inoltre mi chiedevo se ci fosse un tappo da qualche parte per svuotare l'impianto di raffreddamento o se sono obbligato a staccare la pompa o uno dei manicotti :mrgreen:

Re: problema frizione gas gas

Inviato: 06/01/2015, 19:47
da pogopogo
OldEngine ha scritto:scusate se rompo sempre le scatole :D ma ora vorrei cambiare l'olio e il liquido del radiatore, ho guardato il video https://www.youtube.com/watch?v=U0IAIDUZafY ma non sono riuscito bene a capire la quantità di olio e quale tipo utilizzare causa il mio scarso inglese, inoltre mi chiedevo se ci fosse un tappo da qualche parte per svuotare l'impianto di raffreddamento o se sono obbligato a staccare la pompa o uno dei manicotti :mrgreen:
...per scaricare il liquido, solitamente, basta togliere una delle viti del coperchio della pompa (di norma quella piu' in basso), senza staccare tutto...