Diametro tubo benzina

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Rispondi
Matteo
Novellino
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/08/2015, 12:38
Moto: Beta Rev3
motoclub:
Nazione: 0

Diametro tubo benzina

Messaggio da Matteo » 31/08/2015, 14:06

Ciao ho un dubbio, è possibile che aumentando il diametro del tubo della miscela verso il carburatore (mik) aumenti in maniera esponenziale la perdita di miscela dal carburatore? se si qual'è il problema? lo spillo conico che funge da "tappo" azionato dai galleggianti in vaschetta non ha buona tenuta oppure esiste un "troppopieno" a valle dello spillo? grazie ciao

Avatar utente
ramingo
Santone
Santone
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/12/2013, 9:09
Moto:
motoclub:

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da ramingo » 31/08/2015, 14:16

se perdi benzina o hai il livello troppo alto o più semplicemente lo "spillino" azionato del galleggiante con la punta usurata. Potrebbe anche solo esserci dello sporco. se non chiude bene con un tubo di maggiore sezione ha più benzina nel tubo che si traduce in una maggiore "spinta"; questo potrebbe aumentare sensibilmente la perdita.

Matteo
Novellino
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/08/2015, 12:38
Moto: Beta Rev3
motoclub:
Nazione: 0

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da Matteo » 31/08/2015, 14:31

capisco, grazie. Esiste una "regolazione " della chiusura dello "spillino"?

montesa68
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 190
Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
Moto:
motoclub:
Località: sondrio

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da montesa68 » 31/08/2015, 17:17

se lo spillo non è usurato e il galleggiante si muove libero senza impuntamenti il diametro del tubo non influisce perche il condotto del carburatore il diametro non varia -se hai il carburatore in mano una prova la puoi fare soffi nell entrata poi lo rovesci e rifai la prova non dovrebbe passar aria

Matteo
Novellino
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/08/2015, 12:38
Moto: Beta Rev3
motoclub:
Nazione: 0

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da Matteo » 31/08/2015, 17:29

Grazie!

Flavio 81
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 82
Iscritto il: 03/11/2014, 16:42
Moto: TRS 300 RR
motoclub:
Località: Lago di como

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da Flavio 81 » 31/08/2015, 18:08

Se la tua rev è del 2007 o prima, probabilmente da originale avrai montato il mikuni che è famoso per "sgocciolare" la miscela in giro :in>> ; io avevo fatto la classica modifica di alzare il livello del troppo pieno ed era diminuita moltissimo la perdita.....questo pero se perde mentre vai in discesa , se invece perde anche da fermo allora si è un problema dello spillo nella vaschetta.....

gianga
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 637
Iscritto il: 13/11/2013, 16:42
Moto:
motoclub:
Località: Palermo

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da gianga » 02/09/2015, 19:12

Il diametro non c'entra nulla, il dislivello serbatoio/carburatore non varia quindi il "carico" sulla tenuta dello spillo non cambia!

Matteo
Novellino
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/08/2015, 12:38
Moto: Beta Rev3
motoclub:
Nazione: 0

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da Matteo » 03/09/2015, 9:39

Scoperto l'arcano, il rubinetto del serbatoio non tiene e la miscela se ne va anche da rubinetto chiuso.
In oltre ho ordinato a mototekna il simil keihin monto quello e il rubinetto nuovo e passa la paura :x<<

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da cico » 03/09/2015, 17:01

Da Motetekna , guarda anche il "doppio" filtro benzina. Oltre che filtro(volendo c'è anche nel rubinetto), serve anche come "polmone" sul flusso benzina. Tubi grossi, "passa più benzina".

andreac
Super utente
Super utente
Messaggi: 206
Iscritto il: 18/11/2013, 14:43
Moto: appiedato
motoclub: cane randagio
Località: Lodi

Re: Diametro tubo benzina

Messaggio da andreac » 10/09/2015, 23:19

Matteo ha scritto:In oltre ho ordinato a mototekna il simil keihin
che se usi un po'la moto si ripaga da solo con la riduzione dei consumi. senza contare il miglioramento dell'erogazione, la facilità di avviamento, la puzza di miscela che non devi più sentire.

Rispondi