Pagina 2 di 2

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 30/06/2016, 22:50
da gianga
pogopogo ha scritto: ..è quello che mi chiedo anch'io... personalmente preferisco una moto che non mi trascini dietro di se... esco una volta a settimana per svagarmi, non per massacrarmi, pero' se qualcuno ha gusti masochisti.. :mrgreen:
Prenditi un 2t...masochista!! :mrgreen:

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 30/06/2016, 23:43
da pogopogo
gianga ha scritto:
pogopogo ha scritto: ..è quello che mi chiedo anch'io... personalmente preferisco una moto che non mi trascini dietro di se... esco una volta a settimana per svagarmi, non per massacrarmi, pero' se qualcuno ha gusti masochisti.. :mrgreen:
Prenditi un 2t...masochista!! :mrgreen:
...ho avuto dei 2t per trent'anni, e qualcuno veramente rabbioso, preferisco il 4t da vecchi!! :mrgreen:

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 01/07/2016, 9:40
da davidelba
Io credo che sia tutta una questione di esperienza e polso, prima di comprare l'attuale TXT 300 se ricordate avevo scritto anche io qualche post un po preoccupato per la gestione motore, poi quando mi è arrivata la moto e ho fatto le prime uscite con massima cautela ho capito che non c'è niente di cui avere paura e che si tratta solo di sapere usare motore e gas.
IO ho una GG 300 motore favoloso per niente imbarazzante, non ho provato la evo 300 ma sono sempre due 300 con lo stesso carburatore e a meno che i tecnici Beta non abbiano forzato la mano per rendere la moto come dice qualcuno "cattiva" io credo che il tutto vada ricercato nella capacità di guida e nel setting della moto.

Siccome siamo qui a scrivere decine di post e non sappiamo neppure che carburazione ha questa moto CATTIVA possiamo continuare all'infinito ma almeno mettiamo in tavola una bottiglia di vino un salame e un po di formaggio di montagna delle vostre parti.... :D

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 01/07/2016, 21:27
da pogopogo
davidelba ha scritto:Io credo che sia tutta una questione di esperienza e polso, prima di comprare l'attuale TXT 300 se ricordate avevo scritto anche io qualche post un po preoccupato per la gestione motore, poi quando mi è arrivata la moto e ho fatto le prime uscite con massima cautela ho capito che non c'è niente di cui avere paura e che si tratta solo di sapere usare motore e gas.
IO ho una GG 300 motore favoloso per niente imbarazzante, non ho provato la evo 300 ma sono sempre due 300 con lo stesso carburatore e a meno che i tecnici Beta non abbiano forzato la mano per rendere la moto come dice qualcuno "cattiva" io credo che il tutto vada ricercato nella capacità di guida e nel setting della moto.

Siccome siamo qui a scrivere decine di post e non sappiamo neppure che carburazione ha questa moto CATTIVA posiamo continuare all'infinito ma almeno mettiamo in tavola una bottiglia di vino un salame e un po di formaggio di montagna delle vostre parti.... :D
...dove? Io ci sono!! :Grup^^

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 04/07/2016, 13:47
da bishop
Sinceramente ne conosco pochi, anzi uno solo che fa sentieri di mototoalpinismo in 4. Complimenti

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 04/07/2016, 16:25
da cassio
:w-i^

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 04/07/2016, 16:27
da davidelba
bishop ha scritto:Sinceramente ne conosco pochi, anzi uno solo che fa sentieri di mototoalpinismo in 4. Complimenti
POSSIAMO SAPERE IL NOME ?


:D

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 06/07/2016, 0:52
da massimo s
Uso la 4a non perché mi piace correre, ma perché il 300 ha un tiro molto corposo ai bassi, e ti permette di tenere la 4a giù di giri, anziché una 3a troppo allegra.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 06/07/2016, 10:25
da davidelba
Massimo hai aperto il topic e chiesto consigli, tienilo aggiornato e fai sapere che sviluppi ci sono altrimenti si va fuori dal seminato.

p.s
Lo dico in generale avendo frequentato per anni forum di ogni genere.
Se chiedete un consiglio, ascoltatelo oppure fate di testa vostra ma almeno siate gentili nei confronti di quei pirla ( nel senso buono, io per primo ) che perdono tempo a scrivervi.

grazie

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 07/07/2016, 21:14
da trialista vintage
Guardate che il 250 è più cattivo del 300

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 07/07/2016, 22:55
da gianga
Balle

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 07/07/2016, 22:57
da cico
Il 250 è molto più dolce,sfruttabile e meno stancante del 300. Ma tutti vogliono il 300....

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 08/07/2016, 9:45
da davidelba
cico ha scritto:Il 250 è molto più dolce,sfruttabile e meno stancante del 300. Ma tutti vogliono il 300....
Ci sarà un motivo.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 08/07/2016, 15:52
da webmaster
in motivo è presto detto.... motore grosso pisello grosso.... se facessero il 400 lo comprerebbero tutti e nessuno si cagherebbe più il 300... che poi 300 non è.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 08/07/2016, 16:36
da davidelba
webmaster ha scritto:in motivo è presto detto.... motore grosso pisello grosso.... se facessero il 400 lo comprerebbero tutti e nessuno si cagherebbe più il 300... che poi 300 non è.

Ma se usi il motore grosso ti diventa il pisello grosso oppure bisogna avere il pisello grosso per usare il motore grosso ?????? :bho

Nel primo caso, non mi è servito a nulla avere usato motori grossi, il pisello è rimasto normale; nel secondo caso, non avendo il pisello grosso ho sempre sbagliato a comprare motori grossi a parte una volta che ho preso un 250 4t ma è come se avessi preso un 450, andava allo stesso modo.... :D

scherzi a parte, per me il 300 2T è il motore perfetto per fare fuoristrada in qualunque specialità, poi se qualche Factory ne produce di "cattivi" poco gestibili, errore loro, nella norma sono motori fantastici.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 08/07/2016, 17:42
da cico
Allora non hai mai provato un 250 recente.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 08/07/2016, 19:40
da trialista vintage
gianga ha scritto:Balle
La beta di sicuro.....

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 09/07/2016, 16:04
da montesa
webmaster ha scritto:in motivo è presto detto.... motore grosso pisello grosso.... se facessero il 400 lo comprerebbero tutti e nessuno si cagherebbe più il 300... che poi 300 non è.
:Grup^^
parole sante !!!!!
ed inoltre : tutti ora prendono il 300 anche per scelte commerciali dei concessionari , è un pò come ( ai tempi del Rev) tutti i concessionari avevano in casa il 270 , e il 250 dovevi ordinarlo...così ti facevi andare bene il 270 già disponibile, molto probabilmente alla casa madre andava bene vendere i 270 invece dei 250.
adesso " fa figo" avere il motore da pro e allora vai di 300, magari come ha detto giustamente il WebMaster , se il campione tal dei tali si fa vedere in gara con il 200cc ...andrà bene il 200cc., o il contrario se lo vediamo in gara con il 400cc...vai di 400cc
ma ve lo ricordate Takumi Narita nel '94 ???
https://www.youtube.com/watch?v=JWFldYrVwrs
altro che "moto cattive", 300cc , moto leggere , cancelli , 250cc, 2T o 4T......ecc ecc

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 09/07/2016, 16:37
da sergioNMD
Più di quello, sono interessanti i video di Narita con la Scorpetta 4t o la Randonee 125 4t.... Per quelli che devono avere il 300 racing a tutti i costi.... Il manico non si compra....

https://youtu.be/e2uvIe_wobQ

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 11/07/2016, 9:57
da davidelba
Scusate ma cosa centrano i fuoriclasse con le moto di 20 anni fa.......

lasciate perdere i fuoriclasse e i video di 20 anni fa

Parliamo del presente: oggi si comprano le moto nuove in produzione; non perchè sono alla prima moto da trial, devo comrarmi un cancello di 20 anni sul groppone che pesa come un enduro con la retorica: "tanto devi imparare " ........imparare cosa ?

Il discorso è esattamente al contrario meno sei bravo e più hai bisogno della moto fatta bene, settata bene con il motore che aiuta e tira in basso, tanta coppia e inerzia per andare oltre gli ostacoli. Se poi qualcuno non riesce a tenerla tra le mani, a me dispiace ma non è colpa della moto e del motore.

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 11/07/2016, 14:55
da montesa
davidelba ha scritto:Scusate ma cosa centrano i fuoriclasse con le moto di 20 anni fa.......

lasciate perdere i fuoriclasse e i video di 20 anni fa

Parliamo del presente: oggi si comprano le moto nuove in produzione; non perchè sono alla prima moto da trial, devo comrarmi un cancello di 20 anni sul groppone che pesa come un enduro con la retorica: "tanto devi imparare " ........imparare cosa ?

Il discorso è esattamente al contrario meno sei bravo e più hai bisogno della moto fatta bene, settata bene con il motore che aiuta e tira in basso, tanta coppia e inerzia per andare oltre gli ostacoli. Se poi qualcuno non riesce a tenerla tra le mani, a me dispiace ma non è colpa della moto e del motore.
hai perfettamente ragione, nel senso che la moto performante ti aiuta.
anche se , a volte, potrebbe essere un'arma a doppio taglio, vedi il titolo della discussione.
potremo dire che la verità sta in quello che ha scritto il Web Master !!!!!

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 11/07/2016, 16:18
da davidelba
Ma guarda senza offesa per chi ha iniziato la discussione, il problema è suo ma probabilmente non esiste si capisce dal fatto che non ha saputo nemmeno dire che carburazione ha la moto.........ti ho detto tutto..... :fl^-g :fl^-g :fl^-g

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 11/07/2016, 16:25
da davidelba
montesa ha scritto: hai perfettamente ragione, nel senso che la moto performante ti aiuta.
Lascia perdere per un attimo il motore, diciamo che lo gestisci bene.
La ciclistica e le sospensioni, sono tutto.....poi il peso....più è leggera meglio è. secondo me 10 kg nel trial sono come 30 nell'enduro/cross ma forse anche di più.....

Re: beta evo 300 2t '15-'16 troppo cattiva

Inviato: 11/07/2016, 23:35
da massimo s
Non ho scritto come è la carburazione non perché non ci capisco, ma perché non ho ancora avuto tempo di aprire il carburatore. Comunque ora sarebbe giusta, né grassa né magra. Nel frattempo ho montato la manopola nera del gas, e qualcosa aiuta, nel senso che l'accelleratore è più preciso.