Mono Beta evo--molla rossa

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Rispondi
nicolino
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/02/2014, 14:22
Moto: gas gas
motoclub: catenaro
Nazione: 0

Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da nicolino » 06/05/2015, 14:02

Salve ragazzi ho visto sul catalogo accessori beta che c'e una molla per il mono di colore rosso chiamata molla =K8
qualcuno mi sa dire in quale caso va sostituita con quella originale colore nero .Grazie e saluti a tutti

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da trialista vintage » 06/05/2015, 14:24

è una molla più dura... dipende dal tuo peso

Avatar utente
ciki
Santone
Santone
Messaggi: 105
Iscritto il: 16/11/2013, 19:45
Moto: montesa repsol 2015
motoclub: valsessera
Nazione: 0

Re: Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da ciki » 06/05/2015, 20:01

Io l‘avevo montata sulla mia evo 2013 , sono vestito con stivali circa 80 kg....mi trovavo meglio. Guadagni in progressione perché con quella nera o la precaricavo un po di più e andava bene negli impatti forti tipo quando sali su un muro ma perdevo nel guidato dove hai bisogno che ti copia il terreno o viceversa molla poco carica bene nel guidato ma poca spinta su ostacoli più alti.....con quella rossa avevo entrambe le cose....se non sei almeno 75/80 kg o non sali su muri di almeno un metro non credo ti serva altrimenti provala visto che non è una gran spesa.....

nicolino
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/02/2014, 14:22
Moto: gas gas
motoclub: catenaro
Nazione: 0

Re: Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da nicolino » 06/05/2015, 22:48

Grazie per i consigli,il mio peso e' circa 80 kg quindi converrebbe mettere la molla rossa,successivamente per la taratura ghiera come posso regolare grazie

Avatar utente
ramingo
Santone
Santone
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/12/2013, 9:09
Moto:
motoclub:

Re: Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da ramingo » 07/05/2015, 10:21

anche io 80kg e anche io usavo la molla rossa...devisamente meglio della nera se vuoi evitare di "sfondare" e andare a fine cosa ogni volta scendi da un muretto alto + di 50cm

il precarico non l'avevo mai misurato, ero andato avanti a precaricare fino a quando mi trovato bene e poi non ho mai misurato la mollo xk non ho mai avuto bisogno di smontare il mono...tieni conto che il mono beta anche la vite dell'idraulica sopra influisce molto...se lo tieni frenato non lo è solo nel ritorno ma a me sembra anche + lento in compressione...e me piaceva molto sfrenato e con la molla rossa mi trovavo bene sulle zone e non troppo bene sul viscido

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da trialista vintage » 07/05/2015, 11:17

devi trovare l'equilibrio in modo che la moto non resti ne troppo "seduta" ne che estenda il mono fino a fine corsa, quando l'ammortizzatore è a riposo la moto deve avere almeno un paio di cm di corsa verso l'alto

nicolino
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/02/2014, 14:22
Moto: gas gas
motoclub: catenaro
Nazione: 0

Re: Mono Beta evo--molla rossa

Messaggio da nicolino » 08/05/2015, 16:59

Ciao..parli del sag statico ...2 cm

Rispondi