Pagina 1 di 1

Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 12:35
da pixy74
Salve a tutti, perdonate la mia totale inesperienza, ma mi trovo a sostituire la gomma posteriore del mio trial e siccome il vecchio proprietario aveva la camera vorrei ripristinarla tubless. Ora mi trovo il cerchio con un nastro gommato interno al canale è chiaramente un foro dove c'era la valvola della camera... cosa devo mettere per tornare tubless?? La moto è recente con il canale adatto a tubless. Grazie in anticipo.

Re: Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 13:44
da Fede
pixy74 ha scritto:Salve a tutti, perdonate la mia totale inesperienza, ma mi trovo a sostituire la gomma posteriore del mio trial e siccome il vecchio proprietario aveva la camera vorrei ripristinarla tubless. Ora mi trovo il cerchio con un nastro gommato interno al canale è chiaramente un foro dove c'era la valvola della camera... cosa devo mettere per tornare tubless?? La moto è recente con il canale adatto a tubless. Grazie in anticipo.

Non ho capito se è un cerchio nativo tubeless oppure un cerchio con flap per adattarla al tubeless ? Nel primo caso non devi fare niente, talloni e gass...nel secondo devi mettere appunto il flap nuovo e bello aderente che copra i vari fori dei nipple

Re: Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 14:49
da pixy74
Nel mio cerchio manca questo flap, ho solo del nastro messo a protezione dei nipple. Il flap va messo con qualche collante/sigillante oppure va da solo stretto nel canale? Grazie

Re: Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 15:52
da trialista vintage
devi pulire bene la sede , io quando avevo il cerchio tubless come il tuo mettevo un filo di silicone nel bordo (teoricamente non serivrebbe nulla ma alla lunga un pelino perde)

Re: Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 15:56
da pixy74
trialista vintage ha scritto:devi pulire bene la sede , io quando avevo il cerchio tubless come il tuo mettevo un filo di silicone nel bordo (teoricamente non serivrebbe nulla ma alla lunga un pelino perde)
Perfetto grazie!

Re: Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 16:46
da pixy74
E pensare che con la mia poca esperienza, pensavo bastasse mettere soltanto la valvola per tubeless...neanche sapevo dell'esistenza del flap... grazie mille!!

Re: Da camera a tubless

Inviato: 02/03/2017, 22:23
da Fede
pixy74 ha scritto:E pensare che con la mia poca esperienza, pensavo bastasse mettere soltanto la valvola per tubeless...neanche sapevo dell'esistenza del flap... grazie mille!!
Dipende dal cerchio. Su quelli nuovi non c'è

Re: Da camera a tubless

Inviato: 03/03/2017, 13:43
da pixy74
trialista vintage ha scritto:devi pulire bene la sede , io quando avevo il cerchio tubless come il tuo mettevo un filo di silicone nel bordo (teoricamente non serivrebbe nulla ma alla lunga un pelino perde)
Allora mi sono procurato il flap e domani farò il lavoro, ho 2 domande:1 il silicone, ne metto un filo lungo il bordo esterno del canale centrale destinato al flap o lungo il centro dove sbucano i nipple. 2 metto il silicone e il flap assieme, oppure faccio seccare il silicone prima di mettere il flap? Grazie in anticipo

Re: Da camera a tubless

Inviato: 03/03/2017, 19:00
da cassio
metti il silicone sui due lati di fianco ai nippli, poi metti il flap senza aspettare che indurisca , ricordati di mettere l' anellino di tenuta del flap dove c'è il buco per la valvola

e comunque è un sistema di merda perché prima o poi ti perdera'

Re: Da camera a tubless

Inviato: 03/03/2017, 20:39
da pixy74
cassio ha scritto:metti il silicone sui due lati di fianco ai nippli, poi metti il flap senza aspettare che indurisca , ricordati di mettere l' anellino di tenuta del flap dove c'è il buco per la valvola

e comunque è un sistema di merda perché prima o poi ti perdera'
Grazie ! Spero tenga per un po'... altrimenti le alternative sono mettere un cerchio tubeless con relativi raggi giusto?

Re: Da camera a tubless

Inviato: 07/03/2017, 19:17
da pixy74
Allora, gomma post nuova montata più flap, ho seguito scrupolosamente le vostre istruzioni per ripristinare il tubeless e devo dire che dopo 2 uscite da un ora ciascuna non perde per niente pressione. Ho usato acqua, sapone e una camera ad aria da bicicletta per montare la gomma nuova e devo dire che è stato più semplice del previsto. La moto adesso con le giuste pressioni è molto più facile da condurre sembra più semplice anche mantenere il surplace. Grazie a tutti .