Pagina 1 di 1

progetto abbandonato?

Inviato: 12/12/2013, 22:58
da zugli
nel 2005 la fantic si presento' al salone di milano con questo prototipo . a mio avviso, come linea era abbastanza avanti per il periodo, diciamo che si intravede un po di evo sherco e gas ..vabè..

peccato che un marchio storico come fu ala casa di Barzago , non rilanci un trial. capisco che non è periodo, ma come han tentato le altre case novizie , posson benissimo tentare anche loro :-P

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 12/12/2013, 23:13
da pogopogo
...anche altre case italiane han dovuto fare tagli pesanti... oltre Fantic (il proto ha un che di Ducati/JTG), peccato sia sparita l'Aprilia che, in fondo, ha rivoluzionato il settore, tanti anni fa...

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 13/12/2013, 1:04
da webmaster
Federico Fregnan proprietario del marchio Fantic ha deciso di produrre solo enduro visto che era la sua passione originale. il progetto trial è stato da subito portato avanti ma poi messo in un cassetto in attesa di momenti migliori.
Certo che se dovesse tornare il marchio Fantic nel trial con una moto competitiva farebbe il boom di sicuro.

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 13/12/2013, 10:56
da gianga
webmaster ha scritto:Federico Fregnan proprietario del marchio Fantic ha deciso di produrre solo enduro visto che era la sua passione originale.
Solo per motivi sentimentali? :mrgreen:

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 13/12/2013, 11:26
da webmaster
Si gianga lui sa tanto di enduro ma di trial non ci capisce. Non ci si improvvisa tecnici progettisti a caso, la fantic aveva Seregni che progettava le moto da trial non era certo Agrati a progettarle......
Fregnan ha comprato il marchio ma non la gente che ci lavorava e per rimettersi a produrre una moto competitiva non basta mettere li un telaio e 2 ruote in mostra. Quando sei fuori dal giro per anni non è facile tornare, gli altri sono andati avanti nel frattempo.

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 13/12/2013, 20:15
da ExTrialista45
...Per fare un trial competitivo non serve un granché se non un po' di soldi da mettere sul tavolo e un buon tecnico che ci ragiona.Volendo..un Fabio Viscardi una moto da trial te la mette in piedi in una giornata.Telaio acciaio...forcelle basta pagare...mono basta pagare...freni basta pagare...e motore basta pagare.Piuttosto come giustamente dice Gianga il problema non è produrre ma VENDERE...e il trial così com'è non se lo vuole proprio nessuno.Fregnan che certo non naviga nell'oro avrà pensato bene di non fare qualche salto nel buio...

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 9:45
da President-Barpernisa
Ciao Ex Trialista.... (speriamo che ci ripensi),

hai piena ragione quando affermi che il problema non è produrre, ma vendere, però non è proprio così quando dici che basta prendere unbuon tecnico per fare un trial a livello della concorrenza, e la Jotagas, nonostante Tarres come socio e mentore, ne è l' ultimo esempio. Forse tra qualche anno potrà diventare una ottima moto, il problema è se ci arriva............

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 14:27
da ExTrialista45
President-Barpernisa ha scritto:Ciao Ex Trialista.... (speriamo che ci ripensi),

hai piena ragione quando affermi che il problema non è produrre, ma vendere, però non è proprio così quando dici che basta prendere unbuon tecnico per fare un trial a livello della concorrenza, e la Jotagas, nonostante Tarres come socio e mentore, ne è l' ultimo esempio. Forse tra qualche anno potrà diventare una ottima moto, il problema è se ci arriva............
A me sembra che Jotagas abbia proposto una buona moto..dopo solo due versioni la JTG si è rivelata una moto abbastanza competitiva.C'è stato qualche problema di affidabilità dettato da scelte commerciali piuttosto che tecniche( se usi materiali non buoni è quasi certo che avrai problemi).La bontà del progetto è sotto gli occhi di tutti.

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 15:32
da Aremy
lo vedo anche io un problema di soldi : Jota i problemi li ha avuti forse per un risparmio sui fornitori (in altre paroli Cinesi? ) e aggiugo che con le palanche si paga un Top Driver e gli si fa fare il mondiale, si ha visibilità e forse si riesce a vendere, senza tutto questo la vedo dura !

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 17:11
da webmaster
trattandosi di attività prettamente commerciali è logico che se si paga si ha tutto. Stare però con i piedi per terra senza andare sulla luna, i risultati sono ben altri. Chi ha potuto fare questo è mamma Honda ma gli altri comuni mortali sono destinati ad altro.
Dire che basta pagare è come inventare l'acqua calda. Se vuoi vincere un mondiale, "paghi" è prendi il meglio a livello di progettisti, piloti e materiali. Se vuoi vendere moto e "camparci" il discorso cambia di molto.

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 17:59
da ghegu68
In linea teorica si , ma non sempre .
BMW nell'enduro non ci è riuscita neanche con i soldi .

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 18:35
da montesa68
ghegu68 ha scritto:In linea teorica si , ma non sempre .
BMW nell'enduro non ci è riuscita neanche con i soldi .
no si pensavano i padreterni vedi la fine di husquarna---tornando al post ossa con un buon progettista è riuscita a fare un ottima moto e visti i rapporti con gasgas nell'enduro si poteva dare a un marchio storico una moto degna di questo :mrgreen:

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 19:30
da gianga
Nel trial forse conta di più il pilota, la moto basta che ci sia...

Re: progetto abbandonato?

Inviato: 16/12/2013, 19:38
da pogopogo
gianga ha scritto:Nel trial forse conta di più il pilota, la moto basta che ci sia...
...diciamo un buon team... i piloti di prim'ordine, anche con moto non proprio competitive, riescono a cavarci fuori qualcosa di buono, ma se non si trovano bene in squadra son dolori (anche con la moto migliore del lotto)...