Pagina 1 di 1

la pressione delle gomme

Inviato: 31/12/2015, 16:59
da costantino
questo e' il mio punto interrogativo.....grazie a chi....e auguri di buon anno a voi e tuutti i vostri cari :Grup^^

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 31/12/2015, 17:58
da pogopogo
Auguri anche a te!! io che giro per boschi (e mulattiere con pietre smosse) preferisco qualcosa in piu' per scongiurare forature: 0,40 post e 0,5 ant

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 31/12/2015, 18:47
da Mone
Io 0,4 ant e 0,3 post se asciutto, se bagnato abbasso la post a 0,27

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 31/12/2015, 19:28
da costantino
grz e di nuovo auguriiii

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 02/01/2016, 9:48
da beppe
non x sviare il discorso su un argomento cosi' importante ma la pressione delle ...."gomme" della Belen qualcuno la conosce?

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 02/01/2016, 10:02
da Mone
beppe ha scritto:non x sviare il discorso su un argomento cosi' importante ma la pressione delle ...."gomme" della Belen qualcuno la conosce?
Non ho mai avuto il piacere di "controllare", purtroppo...

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 02/01/2016, 11:54
da webmaster
A breve faccio la prova :*->^ poi ti dico che pressione hanno :-^-^-^

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 02/01/2016, 15:14
da Mone
webmaster ha scritto:A breve faccio la prova :*->^ poi ti dico che pessione hanno :-^-^-^
Fammi sapere quando la fai che vengo anche io, così se ti si rompe il "manometro" poi usiamo il mio! :m^-m

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 20/01/2016, 16:30
da davidelba
Domanda da novellino come me, le gomme nel trial sono tubeless, giusto ? Entrambe si ?
Se buchi o tagli il copertone, vai a zero pressione, che rimedi utilizzate ? Va bene il tappo in gomma come nei tubliss enduro o semplicemente nelle macchine ?

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 20/01/2016, 20:10
da Fede
davidelba ha scritto:Domanda da novellino come me, le gomme nel trial sono tubeless, giusto ? Entrambe si ?
Se buchi o tagli il copertone, vai a zero pressione, che rimedi utilizzate ? Va bene il tappo in gomma come nei tubliss enduro o semplicemente nelle macchine ?
Dipende. La posteriore sempre tubeless, l'anteriore sia tubeless che camera. Per i fori si usano le stringhe e con una normale pompetta da bici si riporta la pressione desiderata.

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 20/01/2016, 21:23
da davidelba
Come mai all'anteriore a volte camera ?

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 20/01/2016, 21:36
da Fede
Se monti all'anteriore cerchio da camera o tubeless.

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 20/01/2016, 21:48
da Luke90
All' anteriore viene sempre montata la camera d aria, salvo casi eccezzionali/prototipi dove viene sperimentato il tubeless.

La ruota posteriore tipicamente è tubeless. Esistono due tipi di cerchi:
- cerchio forato per alloggiamento nippli raggi
-cerchio non forato con costa per aggancio raggi

Nel primo caso è montato un flap per garantire la tenuta del cerchio.Quando esso si usura la ruota perde pressione e a volte per non cambiare il flap o se non si riesce piu a sigillare viene messa una camera d aria.
Nel secondo caso il cerchio non ha fori qundi la tenuta è garantita e non si pone il problema dell'eventuale camera d aria
Inoltre la camera si mette quando ad esempio tagli il copertone e le stringhe non lo sigillano completamente.Cosi facendo se soprattutto è nuovo lo puoi comunqe "finire".

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 20/01/2016, 22:22
da davidelba
Grazie per le risposte, adesso ho capito.
Di serie quindi avremo un anteriore standard con camera e al posteriore tubeless

Capita spesso di pizzicare la camera anteriore come nell'enduro oppure è cosa rara ?

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 21/01/2016, 19:39
da pogopogo
davidelba ha scritto:Grazie per le risposte, adesso ho capito.
Di serie quindi avremo un anteriore standard con camera e al posteriore tubeless

Capita spesso di pizzicare la camera anteriore come nell'enduro oppure è cosa rara ?
..pressione non esageratamente bassa e ferma copertone messo bene, mai pizzicato la camera, nemmeno nelle pietraie..

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 22/01/2016, 10:43
da davidelba
Sicuramente nell'enduro ci sono velocità diverse e anche il modo in cui la ruota anteriore "batte" sull'ostacolo credo sia diversa...moto più leggera e ammortizzata diversamente la trial

Comunque questa è una buona notizia per evitare forature nell'enduro devi ricorrere a sistemi davvero poco ortodossi se non si usano le mousse.....

Re: la pressione delle gomme

Inviato: 22/01/2016, 19:54
da costantino
webmaster volevo sapere se sei stato fortunato a controllare...la pressione x curiosita' e come hai fatto la misura,spero x te manualmente...