Pagina 2 di 4

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 15:20
da Daniele
Sei stato fortunato...io in 3 anni e mezzo ne ho già prese 2...e abitiamo anche abbastanza vicini...

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 15:22
da Daniele
e sinceramente mi son detto...finchè son 100 € all'anno me li posso permettere...ma quando si andrà oltre venderà la moto con sommo rammarico...

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 15:33
da cassio
LUGLIO 1993 marzo 2014 0 multe

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 15:36
da juliusgg
Giugno 1982, Marzo 2014 = Zero Multe !!
E vai !!!!!!!!!!!! ahahahahahah .... (ma chi mi becca ?)

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 15:41
da juliusgg
Immagine
Eccomi nel 1983 mentre sfuggo alle grinfie della Guardia Forestale dileguandomi nel fitto della boscaglia !
:D
(tanto ormai è un reato andato in prescrizione ... )

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 15:47
da juliusgg
Immagine
1984: Mentre scappo inseguito dai Carabinieri !!!!!!!!!

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 17:49
da montesa68
juliusgg ha scritto:
gianga ha scritto:Chiarissimo, e ti chiedo però quanti delle centinaia di enduristi o trialisti lombardi che ogni week end girellano per le mulattiere lombarde vengono multati?
In Italia alla fine più dure sono le leggi più il "buon senso" impedisce un'applicazione letterale e ferrea delle stesse!
Si facciano leggi sensate, più permissive ma inflessibili. Vietare il fuoristrada "a tappeto" non ha chiaramente senso, bisognerebbe saper distinguere i luoghi e i mezzi...troppo difficile per quelle teste di cavolo che abbiamo mandato al potere.

p.s. io in 25 anni di fuoristrada "illegale" l'unico verbale della Forestale l'ho beccato in moto in un piazzale di piste da sci in provincia di Palermo (in estate, impianti chiusi, senza neve) mentre con la mia morosa cercavo un angolo di prato dove fermarmi, un luogo alquanto antropizzato dove non avrebbe fatto differenza se al posto dell'erba ci fosse stato l'asfalto...ma tant'è! Assieme a me l'hanno preso comunque anche cinque o sei automobilisti, la Forestale non ha fatto distinzioni... :bho
Ciao Gianga,
Condivido quanto dici al 10.000 %.
Però le foto di Fabio hanno un senso. Ovvero quello che stai dicendo tu. Ovvero: si fa tanto parlare di leggi, di divieti, di regole, si strilla, ci si lamenta, si grida "è finita" oppure "dove andremo a finire" e poi .... tutto come prima.
Infatti ho detto "ha ragione Leo" = Più se ne parla e peggio è !

Come dici "bisognerebbe distinguere" ma ....
Il "fuoristrada" in Lombardia è illegale praticamente ovunque se non in strutture idonee oppure durante gli "Eventi" organizzati (sia agonistici che non).

Ti posso anche io confermare che:
in 32 anni di "fuoristrada illegale" sono stato fermato dalla Forestale la bellezza di ZERO VOLTE.
Non ho MAI (MAI) preso una multa dalla Guardia Forestale, dai Vigili, Carabinieri, Polizia, Finanza, Polizia Provinciale, Vigili del Fuoco (che pure avevo una Montesa ... :-D ... !!! ) neppure dal VVFF.
Per questo mi chiedo se, spesso, non stiamo magari esagerando ?
I Vigili del Fuoco non fanno multe casomai ne conosco alcuni che vanno in moto :mrgreen:

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 03/04/2014, 18:40
da pogopogo
debiti scongiuri :x<< marzo 1983 - marzo 2014 è l'unica volta che posso vantare uno "zero": le multe e gli incontri con la forestale :mrgreen:

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 04/04/2014, 9:30
da lazzaro54
Fabio, forse sarebbe meglio nn dare indicazioni così precise ... e poi ricordo che era un sabato e nn una domenica ......

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 04/04/2014, 10:22
da branks
Lazzaro, forse stamattina :cen-cin :cen-cin :cen-cin ????

Le indicazioni che ho messo erano sulle foto delle auto parcheggiate nel prato, fatte in una domenica in giro A PIEDI con mia moglie, zona oltretutto lontana almeno 25km da dove abbiamo girato io e te di sabato...

Ti danno alla testa i troppi giri in moto, torna a lavorare!!!!!!!!!!!!!!!! ::Pììr

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 04/04/2014, 10:28
da branks
Tornando al topic, dò ragione a chi dice di lasciar sbollire tutto e continuare a girare come sempre fatto, con "sensibilità e tatto"...
Anche io personalmente non ho mai avuto problemi, è solo che mi dà molto fastidio essere paragonato ad un delinquente quando invece non credo di esserlo mai stato. Tutto qui.
In ogni caso, freniamo i facili entusiasmi... come ha già detto anche Cassio nella sue email al "personaggio" (... a proposito, a me non ha nemmeno risposto) l'articolo che sarà modificato, ammesso che lo votino, sarà solo riguardante le manifestazioni sportive quindi durante eventi temporali ben definiti e limitati nel tempo, e potrà dare la possibilità ai sindaci la responsabilità di concedere o meno le autorizzazioni che ora erano demandate ad enti superiori quali, appunto, la Regione Lombardia.

Se è disponibile al voto anche un ecologista, comunista e iscritto al CAI come il bresciano Corrado Tomasi
( http://www.consiglio.regione.lombardia. ... glieri/421 ) non aspettiamoci grandi sconvolgimenti rispetto all'attuale normativa.

Intervista al Consigliere Regionale Tomasi fatta su una tv locale:
http://www.teleboario.it/tbNews.asp?idV=14352

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 04/04/2014, 10:29
da branks
juliusgg ha scritto:Immagine
1984: Mentre scappo inseguito dai Carabinieri !!!!!!!!!
... quanto adoro queste foto "vintage" del mio vicepresidente!!!!!!!
:Grup^^

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 05/04/2014, 12:24
da manetta95
Dal mio punto di vista è una petizione abbastanza assurda... vedere paragonate moto da trial a enduro o 4x4 non ha senso.. un trial guidato dall'amatore alla domenica oppure dal pilota in gara fa danni circoscritti a piccole aree se usato in zona o non fa danno alcuno se usato con un po di testa lungo sentieri e mulattiere...
Con un enduro per quanto uno si impegni a non fare danni è difficile non scavare con 50 cv e gomme da gara..

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 06/04/2014, 8:49
da gianga
lazzaro54 ha scritto:Fabio, forse sarebbe meglio nn dare indicazioni così precise ... e poi ricordo che era un sabato e nn una domenica ......
Minchia sei un perseguitato... :--rofl
Chi è Fabio??? Sabato...era sabato!! E il monte che si vede sullo sfondo è chiaramente il K2!!

Scherzo, non ti offendere :D

Comunque è chiaro che riconoscere la parentela con i "cugini" enduristi non ci porta da nessuna parte. Lo vedo bene nel territorio che frequento, qui però a differenza che da voi non è la Forestale o le Forze dell'Ordine a impedire la pratica del fuoristrada ma sono i privati che stufi di avere danneggiati i propri fondi dal passaggio delle moto da enduro o cross hanno iniziato a recintare accuratamente i propri terreni, catena e catenaccio!
In passato questi fondi erano lasciati accessibili e solo richiusi da cancelli fatti solo per non fare uscire gli animali al pascolo, quindi il motociclista educato che arrivava, apriva, introduceva la moto, chiudeva e transitava!
In un passato un pò più remoto c'è anche da dire che le moto non erano i mostri che sono oggi, meno potenza, meno altezza a facilitare la conduzione. Oggi le moto da enduro devono essere guidate alla James Stewart o alla David Knight, proprio per la loro fisionomia.
Aggiungiamo a questo la maleducazione e la strafottenza, ci si introduce in un terreno, spesso non si richiude nemmeno il cancello e poi ci si sente in diritto di farne una pista da cross con i danni che questo comporta. Non a caso le piste con una certa periodicità vengono "ruspate" e messe a posto.
Ecco, l'enduro deve girare nelle piste...non è ammissibile la condotta di guida di queste moto (fatta di derapate, impennate e salti) su strade pubbliche.
Il trial per sua natura non è la stessa cosa!

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 06/04/2014, 9:56
da Leos
Una mia personale considerazione:

Poniamo che da domani tutto e tutti possono girare ovunque e vengano eliminate li leggi vigenti, parlo per il la legge provinciale per il Trentino e me la sono letta... (non entro in merito della nuova legge Lombardia, o vigenti perché non le ho lette)

Immaginatevi 10 moto, trial o enduro che siano, arrivare al rifugio la domenica a mezzogiorno, come minimo ci si sente qualche brutta parola da tutti i presenti. Lo fai una volta sola, la seconda, il gestore ti impallina perché i clienti abituali protestano.

Immaginatevi che traffico potrebbe crearsi sui sentieri, con inevitabili danni ai sentieri (non certo per i trial), litigi perché il soliti geni sono passati in mezzo ai prati rovinandoli, ai pascoli spaventando le bestie, davanti alla baita del sindaco o perché qualche altro si mette a fare zona sui muretti a secco......

Nuove moto, nuova gente ansiosa di "spalancare".

Ne uscirebbe probabilmente una protesta generale di tutte quelle persone che vivono la montagna, non solo per piacere, ma anche per lavoro.

Quindi norme ancora più aspre di adesso, e sicuramente una percentuale maggiore di persone intolleranti.

E' vero che la nostra "libertà" costa, ma forse crediamo solo di andare verso il meglio avendo più libertà.

La mia personalissima opinione su una eventuale proposta, potrebbe essere di regolamentare la potenza massima dei mezzi, ad un massimo di una ventina di cavalli, più o meno la potenza media dei trial.

Ovvio che l'educazione ed il rispetto, come dice Gianga, é comunque alla base di tutto.

Ciao

Leo

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 06/04/2014, 11:00
da gianga
Quoto tutto quello che dici e in particolare
Leos ha scritto: La mia personalissima opinione su una eventuale proposta, potrebbe essere di regolamentare la potenza massima dei mezzi, ad un massimo di una ventina di cavalli, più o meno la potenza media dei trial.
Occorre calarsi nei panni dell'altra parte, proprietari dei terreni, Forestale, escursionisti...
Prima regola i mezzi ammissibili: gomme trial (o simili), peso ridotto che riduce di molto l'impatto, pochi cavalli, scarico più che silenzioso e motore 4t! Inutile girarci intorno, anche se il 2t è più economico e divertente BRUCIA OLIO, e questo se risulta fastidioso in mezzo al traffico cittadino diventa intollerabile in mezzo alla natura magari in zone frequentate da altri.
Poi l'educazione... :bho

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 06/04/2014, 22:01
da vincens
Io col " tizio " in questione ho avuto un bel dibattito via Mail ,dove fra l' altro ha ,come solito ,usato termini anche offensivi , gia' dal giorno dopo la cavalcata di Diego a Piazza Brembana , e abitando in Valle ascolto parecchie volte la sua trasmissione e devo dire che non e' in grado o non vuole farlo , di distinguere una MTB da una moto ,figuriamoci trial o enduro , l' altro giorno ha fatto vedere una mulattiera distrutta , la faccio parecchie volte e' vicino casa , solo che l'hanno conciata col trattore per trasporto legna , visti di persona e non le moto , no comment....

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 07/04/2014, 16:51
da cassio
l' altro giorno amici gli fotografavano sotto casa sua una discarica di eternit nel brembo, ma quella non la vede
p.s. è sceso a insultarli (ha insultato anche me che non c'ero :) )

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 07/04/2014, 21:41
da vincens
Conoscendo il personaggio non mi meraviglio

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 08/04/2014, 8:41
da Aremy
quello sta al meteo come Vanna Marchi sta alla camera di commercio....

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 08/04/2014, 9:58
da branks
io sto ancora aspettando una risposta all'email che gli ho inviato giorni fa...... siccome credo di essere stato anche fin troppo educato e di aver esposto le nostre ragioni con pacatezza, credo che non riesca a replicare perché non riuscirebbe ad insultarmi come vorrebbe...

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 08/04/2014, 11:04
da cassio
quello è come le cose che ogni tanto si pestano per terra..

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 8:25
da branks
Votazione del decreto rimandata a d.d.d. per poter eseguire nuove e più approfondite valutazioni sul da farsi.

dal web:
"Martedì 8 aprile 2014, nella seduta del Consiglio Regionale della Lombardia è stata ritirata la proposta di deroga al divieto di circolazione dei mezzi motorizzati su sentieri, mulattiere e boschi. Ritornerà in commissione a giugno con un testo rivisto e le associazioni saranno riascoltate."

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 8:37
da cassio
i figli di angelino vogliono avere più peso in regione e ne hanno approfittato...
roba da sputargli in faccia

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 9:21
da branks
Colori politici a parte, prendiamo atto che "le associazioni saranno riascoltate"..... e questo spero che non voglia dire solamente ascoltare CAI e WWF, ma anche i motoclub.
Il tempo per fare qualcosa ora c'è, da qui a giugno qualche buona contromossa si può studiare e un paio di consiglieri regionali in più si possono contattare.

Se vogliamo, possiamo anche noi, mica solo il CAI.

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 9:47
da Aremy
secondo me però il "messaggio" che il Cai ha fatto passare è stato : " se passa questa proposta le moto potranno girare liberamente su tutti i sentieri di montagna della Lombardia"! questo per me ha portato la loro raccolta firme ad essere così numerosa! distorsione totale della realtà ! se ogni discussione politica si basa su questi parametri di trasparenza direi che del ns paese non abbiamo capito ancora un cavolo di come effettivamente stiano le cose !

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 13:16
da Leos
Sulla pagina web della petizione CAI (ecco il link https://secure.avaaz.org/it/petition/Co ... HI/?sKDjhb)

ANNUNCIANO VITTORIA, riporto quanto scritto:

Aggiornamento dell'8 aprile 2014: abbiamo ottenuto una prima vittoria! Il Consiglio Regionale della Lombardia ha appena annunciato il ritiro della legge che avrebbe aperto i sentieri alpini a SUV, fuoristrada e moto da cross. Ora la proposta torna in commissione per incorporare le nostre richieste e diversi consiglieri ci hanno assicurato che questa decisione è stata possibile solo grazie all'enorme mobilitazione! Continuiamo a firmare e condividere per far arrivare chiaro il messaggio che non permetteremo ulteriori attacchi agli spazi verdi del nostro paese.

Mi astengo dal commentare, sia i Sig.ri assessori che i pedoni Cai.

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 15:54
da juliusgg
Aremy ha scritto:secondo me però il "messaggio" che il Cai ha fatto passare è stato : " se passa questa proposta le moto potranno girare liberamente su tutti i sentieri di montagna della Lombardia"! questo per me ha portato la loro raccolta firme ad essere così numerosa! distorsione totale della realtà ! se ogni discussione politica si basa su questi parametri di trasparenza direi che del ns paese non abbiamo capito ancora un cavolo di come effettivamente stiano le cose !
Condivido.
E ti chiedo: ma non lo sapevi ?
Questo accade tutti i giorni. Si chiama "populismo" condito con "disinformazione".
La dura realtà.

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 09/04/2014, 16:18
da branks
io il mio "dovere" l'ho appena fatto inviando una bella letterina a qualche Consigliere Regionale.
Non servirà a molto, ma sempre meglio che non muovere nemmeno un dito.

Re: Proposta di Legge Regione Lombardia

Inviato: 10/04/2014, 9:50
da branks
Ringrazio i Consiglieri Regionali Alessandro Fermi e Fabio Fanetti per le risposte ricevute a seguito della mia email.

Questa è la risposta del Consigliere Fermi:

"La ringrazio e sottoscrivo ogni Sua parola. La strumentalizzazione fatta è vergognosa.
Le aggiungo da ex Sindaco di un paese che nelle giornate organizzate x la cura e la manutenzione dei sentieri ho visto cacciatori, alpini, protezione civile ma mai questi ambientalisti da salotto tanto bravi a difendere un concetto di montagna a parole.
Non si preoccupi comunque che non ho alcuna intenzione di rinunciare alla Legge.
Alessandro Fermi"