Pagina 5 di 6

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 19:00
da Mone
Immagine

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 20:33
da pogopogo
...io la Montesa l'ho trovata 10/15 Kg in meno del Climber che avevo prima... meno male che a voi sembra pesante, per me è una piuma!!! :mrgreen:

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 20:41
da cassio
per non dimenticare http://dai.ly/x4zhg3

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 20:48
da mcmax1980
trialista vintage ha scritto:posto che uno si allena x il tempo che ha a disposizione ,a me fa più ridere che tu voglia disquisire su bilanciameto dinamico (cosa sarebbe?) ,doppia mappatura...io sarò scarso ma la prima cosa che ho fatto sulla ossa è stato di provarla, scegliere il setting che più mi piaceva e togliere il comando... tu che sei un fenomeno,(cercherò la posizione delle 4 rt in gara e se sarai forte chapeau) smanetta sullo switch ogni zona per trovare il tuo piacere di guida
Siamo nel 2015.....avere una 2t o 4t ad iniezione programmabile con selezione della mappa e privarsene o non sfruttarla è da medioevo! Poi vi chiedete perché le moto da trial sono uguali da decenni!

Nel cross oramai da anni si hanno di serie 3 mappe (partenza, soft e hard) settabili e personalizzabili, per esprimere al meglio il potenziale nelle varie fasi di gara, al mutare di terreno, condizioni fisiche ecc. Stessa cosa si può usare nel trial, perché dovrei usare la stessa mappa, se le ho, per una zona artificiale su asfalto e su di un torrente sabbioso con sassi coperti di muschio?! Vintage fanno bene a fare moto nuove ancora col carburatore, iniezione e innovazioni sono tecnologia sviluppo e soldi buttati per il trial

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 20:52
da mcmax1980
Scoppio ha scritto:gli animi si accendono e non voglio buttare legna sul fuoco....
ma si parla tanto di moto ideale per il motoalpinismo....sbaglio o la 4rt non parte se il cambio non e' in folle?
perche' se e' cosi' tra il peso reale ,il peso percepito,il costo iniziale,i pezzi di ricambio carissimi,la manutenzione poco agevole...
di ideale rimane poco, i consumi e le sospesioni.... e pure la 'mappatura' su misura passa in secodo piano ....o no?! :shock:

Questa É nuova! Ma da quando non parte se non É in folle?!

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 21:06
da mcmax1980
trialista vintage ha scritto:alla faccia della sopravvalutazione... ho letto le classifiche del trialario tr3????
Meno male che sto parlando con sua maestà TR4 over......

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 21:18
da trialista vintage
mcmax1980 ha scritto:
trialista vintage ha scritto:alla faccia della sopravvalutazione... ho letto le classifiche del trialario tr3????
Meno male che sto parlando con sua maestà TR4 over......
:--rofl tu ti spacci per un tr3 in crescita..per uno preparato fisicamente ..ecc ecc poi passi i 100 punti nel trialario :--rofl :--rofl
io sono cosciente di essere scarso ( e me ne sono accorto tornando in tr3) tu invece caghi sentenze come fossi un super fenomeno :x<< l'importante è crederci

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 21:23
da mcmax1980
trialista vintage ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
trialista vintage ha scritto:alla faccia della sopravvalutazione... ho letto le classifiche del trialario tr3????
Meno male che sto parlando con sua maestà TR4 over......
:--rofl tu ti spacci per un tr3 in crescita..per uno preparato fisicamente ..ecc ecc poi passi i 100 punti nel trialario :--rofl :--rofl
io sono cosciente di essere scarso ( e me ne sono accorto tornando in tr3) tu invece caghi sentenze come fossi un super fenomeno :x<< l'importante è crederci
Amen.....

Tr3 scarso, alla prima stagione in quella categoria, con problemi alla schiena finalmente risolti e che si dedica al trial dal 2011, dopo anni di motocross....non ho di certo trascorsi decennali da campionati titolati.
Tempo al tempo

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 21:49
da trialista vintage
Meno male che sto parlando con sua maestà TR4 over......[/quote]
:--rofl tu ti spacci per un tr3 in crescita..per uno preparato fisicamente ..ecc ecc poi passi i 100 punti nel trialario :--rofl :--rofl
io sono cosciente di essere scarso ( e me ne sono accorto tornando in tr3) tu invece caghi sentenze come fossi un super fenomeno :x<< l'importante è crederci[/quote]

Amen.....

Tr3 scarso, alla prima stagione in quella categoria, con problemi alla schiena finalmente risolti e che si dedica al trial dal 2011, dopo anni di motocross....non ho di certo trascorsi decennali da campionati titolati.
Tempo al tempo[/quote]


meglio per te se diventerai forte .....così forse potrai davvero parlare a ragion veduta, visto che hai la supponenza di spiegare a tutti che sono dei coglioni perchè non hanno capito come si guida la 4rt mentre tu lo sai perfettamente, hai anche spiegato il motivo per cui in gara ce ne sono poche (colpa dei team con piloti ufficiali e semi non sapendo che persino alcuni tr1 se la pagano) e non ultimo affermare che 4 kg in più(forse sulla rr ) sono ininfluenti quando la moto è "fruibile e bilanciata"... peccato che alla guida sembrino 8... detto cio per me rimane una bella moto... ideale x motoalpinismo e .......non incazzatevi che siamo rimasti talmente pochi che tra poco ci metteranno nelle riserve come i sioux

vita lunga prosperosa a tutti :x<<

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 21:54
da mcmax1980
trialista vintage ha scritto:Meno male che sto parlando con sua maestà TR4 over......
:--rofl tu ti spacci per un tr3 in crescita..per uno preparato fisicamente ..ecc ecc poi passi i 100 punti nel trialario :--rofl :--rofl
io sono cosciente di essere scarso ( e me ne sono accorto tornando in tr3) tu invece caghi sentenze come fossi un super fenomeno :x<< l'importante è crederci[/quote]

Amen.....

Tr3 scarso, alla prima stagione in quella categoria, con problemi alla schiena finalmente risolti e che si dedica al trial dal 2011, dopo anni di motocross....non ho di certo trascorsi decennali da campionati titolati.
Tempo al tempo[/quote]


meglio per te se diventerai forte .....così forse potrai davvero parlare a ragion veduta, visto che hai la supponenza di spiegare a tutti che sono dei coglioni perchè non hanno capito come si guida la 4rt mentre tu lo sai perfettamente, hai anche spiegato il motivo per cui in gara ce ne sono poche (colpa dei team con piloti ufficiali e semi non sapendo che persino alcuni tr1 se la pagano) e non ultimo affermare che 4 kg in più(forse sulla rr ) sono ininfluenti quando la moto è "fruibile e bilanciata"... peccato che alla guida sembrino 8... detto cio per me rimane una bella moto... ideale x motoalpinismo e .......non incazzatevi che siamo rimasti talmente pochi che tra poco ci metteranno nelle riserve come i sioux

vita lunga prosperosa a tutti :x<<[/quote]

Molto bene, ad ognuno le sue idee/convinzioni
Pace e divertimento ovviamente in trial! :cen-cin

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:01
da montesa68
Se per cortesia qualcuno pesa la rr con il pieno ci faccia sapere, le 4rt pesate fino ad ora variano dai 77 hai 78 :D

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:10
da Scoppio
cassio ha scritto:per non dimenticare http://dai.ly/x4zhg3
Le uniche 2 4rt dalle mie parti.....dove in ogni casa c' e' un trial ,non partono assolutamente con la marcia innestata..sara' un caso isolato...e poi ho decine di video come questi che non posso diffondere.....qualcuno ha minacciato (non scherzo)di denunciarmi.... :Grup^^
E sono moto preparate da gara.... :--rofl ....

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:16
da rock
montesa68 ha scritto:Se per cortesia qualcuno pesa la rr con il pieno ci faccia sapere, le 4rt pesate fino ad ora variano dai 77 hai 78 :D
73kg (pesata con meta serbatoio 36,4 ant 36,6 post )

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:24
da trialista vintage
Scoppio ha scritto:
cassio ha scritto:per non dimenticare http://dai.ly/x4zhg3
Le uniche 2 4rt dalle mie parti.....dove in ogni casa c' e' un trial ,non partono assolutamente con la marcia innestata..sara' un caso isolato...e poi ho decine di video come questi che non posso diffondere.....qualcuno ha minacciato (non scherzo)di denunciarmi.... :Grup^^
E sono moto preparate da gara.... :--rofl ....
Non è possibile ....devono avere problemi alla frizione....normalmente parte alla prima pedalata senza aprire il gas

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:37
da montesa68
rock ha scritto:
montesa68 ha scritto:Se per cortesia qualcuno pesa la rr con il pieno ci faccia sapere, le 4rt pesate fino ad ora variano dai 77 hai 78 :D
73kg (pesata con meta serbatoio 36,4 ant 36,6 post )
Oltre alla forcella + leggera cosa hanno cambiato mi sembra dimagrita tanto

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:45
da rock
montesa68 ha scritto:
rock ha scritto:
montesa68 ha scritto:Se per cortesia qualcuno pesa la rr con il pieno ci faccia sapere, le 4rt pesate fino ad ora variano dai 77 hai 78 :D
73kg (pesata con meta serbatoio 36,4 ant 36,6 post )
Oltre alla forcella + leggera cosa hanno cambiato mi sembra dimagrita tanto
Cerchi piu leggeri ..mozzi piu leggeri .... pompa benzina ( ora ha solo un tubo ed è tutta in abs )

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 22:48
da ghegu68
La mia 4rt con il pieno era 78 kg ma solo smontando il cavalletto che si era rotto ho tolto 1 kg circa

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 23:16
da rock
ghegu68 ha scritto:La mia 4rt con il pieno era 78 kg ma solo smontando il cavalletto che si era rotto ho tolto 1 kg circa
Io l'ho pesata con il cavalletto al suo posto
Anche ieri mattina quando l'ho portata a Cantù, qualcuno la potuta provare, e di base è piaciuta :Grup^^

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 23:35
da montesa68
rock ha scritto:
ghegu68 ha scritto:La mia 4rt con il pieno era 78 kg ma solo smontando il cavalletto che si era rotto ho tolto 1 kg circa
Io l'ho pesata con il cavalletto al suo posto
Anche ieri mattina quando l'ho portata a Cantù, qualcuno la potuta provare, e di base è piaciuta :Grup^^
se è cosi pesa come la evo 2t

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 28/12/2015, 23:49
da rock
Domani peso la repsol 2015, non l'ho mai pesata, honda dichiara 2kg in meno

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 10:16
da cassio
ghegu68 ha scritto:La mia 4rt con il pieno era 78 kg ma solo smontando il cavalletto che si era rotto ho tolto 1 kg circa
facevi prima a metterti a dieta :x<< :)

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 14:50
da trialista vintage
Re: Montesa 2016
Messaggioda trialista vintage » 09/06/2015, 10:59

discutere l'efficacia del 4rt sugli ostacoli è quasi ridicolo... ha ancora x distacco netto il miglior pacchetto sospensioni della categoria... il problema della mancanza di moto ad alto livello è solamente dato dal fatto che non vi è un importatore (come era prima ciresa) che spinga sul trial... personalmente x trialare non la gradisco (solo x il peso) x il resto è ancora una moto di grandissimo livello , se honda volesse impegnarsi e togliere 5 kg ( cosa possibilissima a livello costruttivo) senza stravolgere il progetto sarebbe ancora la n° 1.......x uso motoalpinistico dove non c'è necessità di fermate e spostamenti è sicuramente LA MIGLIORE
trialista vintage
Artista Del Salame
Artista Del Salame

Messaggi: 193
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: BETA EVO 2016
motoclub: valtellina
Nazione: 0

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 14:51
da trialista vintage
giusto x chiarire che nessuno vuole sminuire Montesa x partito preso

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 15:57
da mago magoo
trialista vintage ha scritto:
Scoppio ha scritto:
cassio ha scritto:per non dimenticare http://dai.ly/x4zhg3
Le uniche 2 4rt dalle mie parti.....dove in ogni casa c' e' un trial ,non partono assolutamente con la marcia innestata..sara' un caso isolato...e poi ho decine di video come questi che non posso diffondere.....qualcuno ha minacciato (non scherzo)di denunciarmi.... :Grup^^
E sono moto preparate da gara.... :--rofl ....
Non è possibile ....devono avere problemi alla frizione....normalmente parte alla prima pedalata senza aprire il gas
Che la messa in moto a caldo sia un problema per la 4rt (al di la' dei video) è cosa nota.
Non per nulla sulla RR hanno allungato la leva di qualche centimetro.
Sarebbe interessante sapere, magari cortesemente da Rock, se la RR parte sempre senza difficoltà.

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 17:11
da rock
mago magoo ha scritto: Sarebbe interessante sapere, magari cortesemente da Rock, se la RR parte sempre senza difficoltà.
La moto parte sempre al primo colpo
Silvano può confermare, domenica 2 RR tutte al primo colpo

Discorso peso,ho pesato la Repsol 75.4 contro i 73 RR
E visto che già l'avevo gli ho montato la Termignoni che pesa 900 grammi in meno della originale, perciò siamo quasi a 71 kg senza cavalletto

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 17:12
da rock
Immagine

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 19:10
da pogopogo
...a me la RR300 piace!! Pero' usata da uno come me che in 32 anni non ha imparato a far andare un trial come si deve, sarebbe davvero sprecata... già la mia Repsol 2012 mi fa un po' pena vederla fare i giri da vecchi che faccio di solito...

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 20:15
da rock
pogopogo ha scritto:...a me la RR300 piace!! Pero' usata da uno come me che in 32 anni non ha imparato a far andare un trial come si deve, sarebbe davvero sprecata... già la mia Repsol 2012 mi fa un po' pena vederla fare i giri da vecchi che faccio di solito...
Va bè, non è una questione di bravura,mica bisogna essere dei Bou per comprarsi una RR, se si ha la possibilità e piace perché non comprarsela......
È come dire che da " vecchi " un'auto sportiva è sprecata
Forse solo dopo anni di sacrifici ci si riesce e purtroppo si è vecchi.... ma te la godi lo stesso .

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 29/12/2015, 23:06
da sergioNMD
Si bella la 300 RR, ma io preferisco la RTL 300... Se solo si potesse avere in Europa....
Immagine

Per chi sa leggere giapponese...
http://www.honda.co.jp/HRC/news/2015/news08/

Re: 2° mappa Cota 4rt

Inviato: 30/12/2015, 18:28
da MARCO FUTURE
no piace, sembra una rr del 2005 ma se la vuoi replicare non dovrebbe essere un grosso problema rifarla