Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
Rispondi
OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 23/11/2014, 19:22

Ciao ragazzi! vorrei saperne un pò di piu su questa moto visto che non me ne intendo ancora molto. non ho mai avuto trial "moderni" e quindi visto che vorrei iniziare a praticare principalmente del moto alpinismo e magari qualche zona "leggera" vorrei sapere se questa moto farebbe al caso mio e se è affidabile. Grazie in anticipo! :D

Avatar utente
zugli
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/11/2013, 16:39
Moto:
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da zugli » 23/11/2014, 19:51

Moto affidabile e robusta , il 270 è un po' brusco (per i miei gusti)io ho sempre girato col 250 sia rev che evo. poi devi valutare quanto ti chiedono e soprattutto se è in ordine ( riuscendo magari a sapere a chi è stata in mano) perché se ci ha girato un pilota TR1 / TR2 valuterei altro . se invece è stata in mano a uno che la usava ad andare in baita la domenica vai sicuro . altra cosa , controlla la piastra paracolpi, se è saccagnata oppure poco . altro indizio

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da cico » 23/11/2014, 19:53

"E' chi va in baita la domenica che la cuoce..."

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 23/11/2014, 20:34

Mah quella che ho adocchiato sembra ben messa e il proprietario dice che è stata usata poco, sto aspettando che risponda per andare a vederla e provarla, il prezzo è 2100 quindi buono ma non so ancora se è immatricolata (spero) Mentre a livello di sospensioni? Sono buone? E il motore? Presenta qualche difetto frequente a lungo andare? La mia paura è di avere una moto che sia goffa, come si sente alla guida?

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da trialista vintage » 24/11/2014, 12:52

buon prezzo, il motore beta è un mulo e non dovrebbe darti problemi,la ricambistica e' di facile reperibilità, le sospensioni.... forcelle accettabili, il mono senza leveraggi è un po' difficile, molto reattivo dipende dai gusti(+ adatto ad un trialista allenato che ad un motoalpinista) nel complesso x ricominciare è una buona moto, poi se decidi di passare ad un mezzo più performante ha un buon mercato x cui riesci a rivenderla

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 24/11/2014, 19:39

ottimo, penso che sceglierò questa allora, oppure sapreste indicarmi qualche altro trial sempre sulla stessa fascia di prezzo? o magari investendo qualcosa in piu potrei ottenere un mezzo superiore? intendo che ne valga la pena per iniziare a cimentarmi anche se penso non sia indicato prendere un mezzo troppo buono per un principiante :(

Avatar utente
zugli
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/11/2013, 16:39
Moto:
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da zugli » 24/11/2014, 19:56

Per cico. scusa ma cosa intendi?, io di beta cotti alle motocavalcate non ne ho mai visti a dispetto di altre moto

Avatar utente
Luke90
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 254
Iscritto il: 14/11/2013, 21:37
Moto:
motoclub:
Località: Dongo (CO)

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da Luke90 » 24/11/2014, 20:31

Se la moto è in ordine e ti piace ti consiglio di prenderla....per quello che dici di volere fare la moto direi che va piu che bene....ti conviene restare su questa cifra poi con piu esperienza capirai da solo cosa vuoi dalla moto da trial...unica cosa stai attento perche sui beta se non sbaglio fino al 2007 veinivano montati i carter in magnesio e spesso si corrodevano a contatto con il liquido radiatore (2 miei amici hanno avuto questo problema)...quindi osserva dallo spioncino che l' olio sia del colore giusto e per stare sicuro quando la compri sostituisci subito il liquido di raffreddamento con uno compatibile con i carter in magnesio
Gasgas potente tutto il resto è niente

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 24/11/2014, 21:29

wow! mi hai fatto venire in mente che ad un mio amico è capitata la stessa cosa! pur essendo uno che non ha fatto molte ore con quella moto! oltretutto aveva anche grippato :( quindi c'è un olio apposito per quei modelli rev? che tipo di colore assume l'olio quando si buca il carter?

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da cico » 25/11/2014, 0:39

Per Zugli: nei vari anni che giro nei campi di gara,ultimamente vedo le moto più ben "tenute" di quelle delle cavalcate o dei giri domenicali. La moto usata (prevalentemente)in zona non viene "strapazzata" come quella sul "sentiero". Dentro la "zona" fai 2/3 accellerate di qualche secondo. Sui "sentieri" per quanto tempo insisti sull'acceleratore ? Molto, molto di più. Quando leggi : mai fatto gare, uso domenicale solo sentieri. Non vuol dire che non è "sfruttata/cotta". PS: per fortuna ci sono anche le eccezioni.

Avatar utente
zugli
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/11/2013, 16:39
Moto:
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da zugli » 25/11/2014, 18:41

cico ha scritto:Per Zugli: nei vari anni che giro nei campi di gara,ultimamente vedo le moto più ben "tenute" di quelle delle cavalcate o dei giri domenicali. La moto usata (prevalentemente)in zona non viene "strapazzata" come quella sul "sentiero". Dentro la "zona" fai 2/3 accellerate di qualche secondo. Sui "sentieri" per quanto tempo insisti sull'acceleratore ? Molto, molto di più. Quando leggi : mai fatto gare, uso domenicale solo sentieri. Non vuol dire che non è "sfruttata/cotta". PS: per fortuna ci sono anche le eccezioni.

A be si, io intendevo , il pensionato che la usa da casa alla baita e basta . ovvio che le cavalcate son piu' usuranti, ma a quocerne ce ne vuole io il mio rev l'ho tenuto 4 anni e spesso cavalcate, ma quando l'ho venduto andava ancora benissimo, difatti in conce è stato li poco

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 25/11/2014, 20:08

mi si è presentata un altra occasione, si tratta di un gas gas 250 del 1995 non so ancora con precisione. non immatricolata ma funzionante, necessita solo qualche piccola riparazione (che farei io ), prezzo 150euro! da un mio amico...che ne pensate? ne vale la pena? almeno posso aspettare un po di piu e prendere un trial recente tra qualche mese che magari in "bassa stagione" trovo ad un buon prezzo. grazie!!

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da pogopogo » 25/11/2014, 20:13

...mah... non immatricolata (e del 1995 nemmeno puoi farlo) la lascerei li' dov'è... vero che il prezzo è minimo ma le multe, se ti fermasse mai qualcuno, sono abbastanza alte da farti prendere sicuramente in considerazione qualcosa di recente (e targato)
Trial old style

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da cico » 25/11/2014, 20:49

Lascia perdere il non immatricolabile. E' solamente un grandissimo rischio (legale/economico)...

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 25/11/2014, 20:54

si so che non potrei andare in giro piu "tranquilamente nei boschi" è solo che essendo che ho un terreno boschivo di famiglia che sarebbe l'ideale per imparare le basi mi sembrava molto interessante, poi visto il prezzo ridicolo potrei comunque rivenderlo per pezzi. se il terreno è privato posso farlo vero?

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da cico » 25/11/2014, 23:57

Recintato. Ma non "toccare" nessuno. Neanche i parenti...

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da trialista vintage » 26/11/2014, 11:16

x 150 euro prendila subito, poi come hai detto tu al massimo ti rifai vendendo o tenendo di scorta pompe, leve, ruote... poi se non è immatricolata non hai nessuna spesa di rottamazione.

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 26/11/2014, 13:40

Mi domandavo un altra cosa, perchè leggendo su internet ci sono molte opinioni e le leggi sembrano variar e a seconda della regione o comune in cui ci si trova, per farla breve non ci ho capito una mazza :D comunque vorrei capire se si puo andare con il trial nel tipo di terreno privato di cui dispongo. Si tratta di un terreno boschivo frassini e roveri principalmente, senza particolari tipi di fiori, corsi d'acqua, stagni e quant' altro, il terreno è separato in due parti dal passaggio della strada comunale, non è recintato e non sono appesi cartelli che mostrano proprietà privata, e non sono presenti colture o cose simili, e non è nemmeno adibito alla pastorizia. Illuminatemi :D

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da trialista vintage » 26/11/2014, 17:35

no non puoi, il vantaggio è che se arriva un privato cittadino a romperti le palle gli rispondi che il terreno è tuo, ma se arriva la forestale.... scappa

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 27/11/2014, 18:49

Ma ci sara pur un modo per poter fare trial nel terreno privato, oltre tutto io sfrutterei i muretti che erano stati costruiti in passato e qualche roccia presente senza quindi fare scavi o altro

jack1978
Santone
Santone
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/01/2014, 20:05
Moto: beta evo
motoclub: nessuno

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da jack1978 » 27/11/2014, 20:41

anche se e privato il terreno non e recintato rischi rotture di palle :hor__

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 27/11/2014, 22:23

E se lo cinto e metto il cartello divieto di accesso proprietà privata?

cico
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 651
Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
Moto:
motoclub:
Località: Basso TRENTINO

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da cico » 27/11/2014, 23:18

Tantissimo dipende in che zona d'Italia vivi.

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da trialista vintage » 28/11/2014, 11:37

non puoi nemmeno se recinti, credo che dovresti chiedere un permesso in comune x avere un area autorizzata, ma da privato senza l'appoggio di un motoclub credo sia impossibile da avere... se è tuo vacci pure, se arriva qualche ecologista prova a ragionarci (difficile) al limite se esagera sfanculalo, ma stai attento che se ti manda la forestale ti multano

OldEngine
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/11/2014, 19:08
Moto: Fantic 200
motoclub:

Re: Valutazione acquisto beta rev-3 270cc anno 2007

Messaggio da OldEngine » 28/11/2014, 13:46

Bel problema :( beh se rischio al massimo una multa non ce problema tanto penso non posano sparare cifre assurde

Rispondi